Categorie
News

This War of Mine: Forget Celebrations, il DLC è ora disponibile su PC

Un nuovo DLC benefico celebra il decimo anniversario del gioco, con ricavi interamente devoluti in beneficenza

This War of Mine DLC: Forget Celebrations è disponibile da oggi su PC tramite Steam. Il contenuto aggiuntivo è stato creato per celebrare il decimo anniversario del titolo, ma con un approccio lontano dalla tradizionale gioia delle ricorrenze. Gli sviluppatori di 11 bit studios, in collaborazione con organizzazioni come Liberty Ukraine Foundation, Amnesty International e War Child, hanno deciso di trasformare questa occasione in un progetto benefico.

Il DLC offre nuove meccaniche di gioco, una storia inedita e un’interpretazione diversa delle dinamiche che hanno reso celebre il gioco originale. Al costo di 2,99 euro, i giocatori possono acquistare il pacchetto sapendo che tutti i proventi verranno devoluti a organizzazioni impegnate in cause umanitarie.

Nuova storia e prospettive di guerra

Nel nuovo scenario proposto da Forget Celebrations, i giocatori vestono i panni di Katia, una giornalista di guerra veterana. Attraverso la sua prospettiva, il DLC esplora il tema del conflitto con toni cupi e realistici, rifiutando la celebrazione e focalizzandosi sul dramma umano. Come dichiarato in una lettera simbolica al personaggio: “Dimentichiamo le celebrazioni”.

Il DLC si distingue per la capacità di approfondire le emozioni e le difficoltà della guerra, restando fedele alla missione originale di This War of Mine, che ha sempre cercato di raccontare il lato umano dei conflitti.

Supporto a una causa importante

Forget Celebrations rappresenta un’opportunità per i giocatori di contribuire direttamente a progetti benefici. Acquistando il This War of Mine DLC, si sostiene una causa che aiuta le vittime di guerra e promuove i diritti umani.

Disponibile su Steam, questo contenuto speciale è una tappa significativa nella storia di un gioco che continua a far riflettere e coinvolgere emotivamente i suoi giocatori. Un anniversario che invita a pensare, agire e donare.

Di Antonino Savalli

Nato con Nintendo, cresciuto con PlayStation e formato con il PC, ho sempre trovato nella scrittura il legame per apprezzare tutte le esperienze videoludiche (e non) vissute.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi settimanalmente aggiornamenti sugli ultimi approfondimenti direttamente sulla tua email. Potrai disiscriverti quando vorrai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *