Clair Obscur: Expedition 33 ha venduto oltre 2 milioni di copie in meno di due settimane dal lancio, avvenuto il 24 aprile 2025. Lo ha annunciato Sandfall Interactive, piccolo studio francese al suo primo progetto, attraverso un post su X.
Il risultato è sorprendente, considerando che il titolo è disponibile su Xbox Game Pass fin dal day one. Nonostante ciò, le vendite a prezzo pieno sono state elevate, con 500.000 copie vendute nelle prime 24 ore e 1 milione in tre giorni.
Ti potrebbe interessare anche:
Clair Obscur: Expedition 33 – Diario di un condannato (con stile)
Un successo che sfida le aspettative
Expedition 33 è un GDR a turni con elementi in tempo reale, ambientato in un mondo ispirato alla Belle Époque francese. La trama ruota attorno alla “Pittrice”, un’entità che ogni anno dipinge un numero su un monolite, causando la scomparsa di tutte le persone di quell’età.
Il gioco ha ricevuto lodi unanimi dalla critica, con una media di 92 su Metacritic, il punteggio più alto del 2025. Anche il pubblico ha risposto positivamente, esaurendo le copie fisiche nei negozi, un evento raro nell’era digitale.
Inaspettatamente, il titolo ha registrato ottimi risultati anche in Giappone, un mercato spesso difficile da penetrare per gli studi occidentali. Secondo quanto riportato da GameRant, Expedition 33 ha venduto oltre 150.000 copie solo nella prima settimana in Giappone, posizionandosi tra i primi 3 giochi più acquistati nel Paese durante quel periodo. Un risultato che conferma l’appeal internazionale del gioco, anche presso un pubblico storicamente legato alle produzioni locali.
Il successo ha attirato l’attenzione anche al di fuori del mondo videoludico. Il presidente francese Emmanuel Macron ha definito il gioco “un fulgido esempio di creatività e audacia francese”.
Con questi risultati, Clair Obscur: Expedition 33 si candida come uno dei principali contendenti al titolo di Gioco dell’Anno. Il suo successo dimostra come anche piccoli studi indipendenti possano competere con le grandi produzioni, puntando su originalità e qualità.
E voi, avete già provato Expedition 33? Pensate che meriti il titolo di Gioco dell’Anno?