CD PROJEKT RED ha aperto la presentazione State of Unreal 2025 con una demo tecnica spettacolare di The Witcher 4, realizzata in collaborazione con Epic Games. Sul palco di Unreal Fest Orlando, gli sviluppatori hanno mostrato per la prima volta un’ambientazione completamente inedita: Kovir, regione mai esplorata prima nella serie.
Il video ha seguito Ciri, nuova protagonista ufficiale, mentre attraversa montagne innevate e fitte foreste in compagnia del suo cavallo Kelpie, diretta verso il porto di Valdrest. Il tutto in tempo reale, con un gameplay fluido a 60 FPS su PlayStation 5, grazie all’impiego delle tecnologie di Unreal Engine 5.6.
Kovir e Unreal Engine 5: il nuovo volto del mondo di The Witcher
Il cuore della demo non è solo il panorama, ma l’innovazione tecnologica dietro ogni fotogramma. CDPR e Epic hanno illustrato come Unreal Engine stia evolvendo per supportare mondi aperti più vasti, reattivi e credibili.
La partnership tra CDPR ed Epic, attiva dal 2022, punta non solo a sviluppare il miglior Witcher mai realizzato, ma anche a fornire questi strumenti a tutti gli sviluppatori UE5. Alcune di queste tecnologie sono già disponibili da oggi con l’aggiornamento di Unreal Engine 5.6.
Michał Nowakowski, Co-CEO di CD PROJEKT RED, ha commentato:
“Questo è solo l’inizio. Siamo lontani dal prodotto finale, ma il traguardo di 60 FPS in un mondo aperto così denso è un grande passo avanti.”
Che ne pensi del ritorno di Ciri come protagonista? Ti convince la direzione tecnologica presa da CDPR con Unreal Engine 5?
Ti potrebbe interessare anche:
The Witcher 4, Sebastian Kalemba: “Il mio focus è sulle emozioni: voglio farvi piangere”