Categorie
Editoriali

Nintendo Switch 2 Unboxing

Finalmente abbiamo messo le mani sull’attesissima console di Nintendo. Ecco dunque il nostro unboxing di Nintendo Switch 2!

Vi ricordate quando da piccoli, per Natale o per il compleanno, vi regalavano una nuova console? Per chi ha superato gli anta potremmo parlare di un Master System o di un Mega Drive. O magari di un Nes o Super Nes per i fan di Nintendo. Una cosa però accomunava tutti i videogiocatori del mondo: l’apertura della scatola e l’estrazione della console appena ricevuta.

Nintendo Switch 2
Confezione bundle con Mario Kart World

Un rituale quasi mistico, in cui bisognava essere rigorosamente da soli nella stanza per gustare appieno il momento. Roba da appassionati, roba da nerd, roba che anche se hai superato gli anta ed i videogiochi sono ancora il tuo pane quotidiano, continua ad essere così!

Dopo anni di attesa, mesi di speculazioni e leak più o meno veritieri, il 5 giugno scorso è finalmente uscita Nintendo Switch 2. Nintendo, dopo aver creato il giusto hype con i suoi direct e le experience in giro per il mondo, ha finalmente “regalato”, urbi et orbi, la gioia di ricevere l’attesissima console.

Nintendo Switch 2
Gli spazi sono ben strutturati

E come potevamo noi de ilVideogiocatore.it non approfittare di questo momento per una bella unboxing? Andiamo senza indugi quindi ad esplorare ed analizzare il contenuto della confezione e le principali caratteristiche della console.

Confezione

La prima cosa che notiamo esternamente è che la confezione, in linea con la prima Switch, è bella compatta, quasi minimalista e di dimensioni leggermente inferiori allo scatolame della Oled. All’apertura della stessa, molto comoda in verità, ci rendiamo conto che la disposizione è ben ordinata e fluida.

Troveremo all’interno della confezione la Nintendo Switch 2, ovvero il cuore del sistema, con un design raffinato e migliorato rispetto alla predecessora. Segnaliamo che la nuova Switch monta di default una pellicola per lo schermo pre applicata da Nintendo per proteggerlo dalle rotture, pellicola sottilissima ed impercettibile. Niente vi vieta di applicarne un’altra a vostro piacimento ma il consiglio è quello di non rimuovere quella applicata dalla casa.

Nintendo Switch 2
Spazio anche per i manuali

Avremo poi il dock (4K ready) che consente di connettere la console al TV. I due Joy Con 2, più grandi rispetto ai predecessori e con una ergonomia migliorata per una presa più efficace. Segue l’immancabile cavetteria che, nel caso specifico, comprende un cavo per l’alimentazione e ricarica rapida della console di tipo USB C e un cavo HDMI alta velocità necessario per il collegamento tra il TV e il dock.

A completare la dotazione hardware vi sono i laccetti da applicare ai Joy Con 2, per una presa migliore con gli stessi sganciati dal corpo della console. Completano la dotazione una serie di manuali, tra i quali, per noi che abbiamo scelto il bundle, anche il codice relativo a Mario Kart World.

Istruzioni veloci per essere subito operativi

Feeling

Estratta finalmente la console dalla confezione, si nota subita la qualità costruttiva, che trasmette una sensazione più premium, anche a livello di materiali, rispetto alla prima che era decisamente “giocattolosa “. La finitura opaca rende meglio nel gioco in mobilità.

I Joy Con 2 si agganciano magneticamente alla console, in una presa inaspettatamente saldissima, sono facili da sganciare tramite l’apposito tasto e facili da agganciare perché basta avvicinarli ed i magneti rendono l’operazione semplicissima.

Il dock è più grande rispetto al precedente ma per una ragione ben precisa, integra una ventola per gestire il refresh rate più elevato ed una risoluzione a 4K quando la console è in modalità TV. Garantendo quindi una esperienza più fluida e dettagliata.

I laccetti, oltre a svolgere la funzione classica, cioè quella di evitare di far cadere i Joy Con 2. Una volta sganciati dal corpo della console, hanno anche la fondamentale caratteristica di agevolare, per conformazione. L’utilizzo dei Joy Con 2 in versione mouse, integrando dei sensori specifici e piccole superfici di scivolamento ad hoc.

Scheda SD Express di nuova generazione e coppia di volanti per Switch 2 -non inclusi nella confezione-

In conclusione l’unboxing della nuova console Nintendo è soddisfacente, e regala stupore ad ogni pezzo estratto dalla confezione. Complice anche il fatto che la console sembra avere un buon feeling grazie ai materiali utilizzati e la sensazione che dà nell’utilizzo portatile. Ora non resta che testare i giochi!

Di Corrado Fermariello

Primo computer? Commodore 64...ne è passata di acqua sotto i ponti, e io con lei, ritrovandomi oggi, superati gli anta ad amare ancora il videogioco come forma di intrattenimento

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi settimanalmente aggiornamenti sugli ultimi approfondimenti direttamente sulla tua email. Potrai disiscriverti quando vorrai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.