Categorie
Società

Videogiochi violenti incolpati degli omicidi quando l’assassino è bianco

In un anno in cui il razzismo è stato padrone delle prime pagine e i videogiochi come Animal Crossing: New Horizons hanno sollevato il morale di un mondo sotto assedio dalla pandemia del Covid-19, vale la pena soffermarsi a leggere gli studi che ci portano a pensare che gli uomini di potere, in famiglia o tra i politici, incolpano i videogiochi violenti per nascondere il proprio razzismo.

Secondo una ricerca pubblicata dall’American Psychological Association, le persone sono più propense a incolpare i videogiochi violenti come causa di sparatorie nelle scuole quando gli autori sono bianchi rispetto a quando il colpevole è afroamericano. Probabilmente questo pensiero è causato da stereotipi razziali, che associano le minoranze al crimine violento.

Manhunt (Rockstar Games)
Manhunt (Rockstar Games)

Campione e risultati

I ricercatori hanno analizzato più di 200.000 notizie su 204 sparatorie di massa in un periodo di 40 anni.

I risultati dell’analisi dicono che i videogiochi avevano otto volte più probabilità di essere menzionati quando la sparatoria avveniva in una scuola e l’autore era un maschio bianco rispetto a quando il colpevole era un maschio afroamericano.

Quando un atto violento viene compiuto da qualcuno che non corrisponde allo stereotipo razziale di come appare una persona violenta, le persone tendono a cercare una spiegazione esterna per il comportamento efferato […]. Quando un adolescente bianco commette un orribile atto violento come una sparatoria a scuola, è più probabile che le persone incolpino erroneamente i videogiochi.

Patrick Markey, professore di psicologia presso l’Università di Villanova (Pennsylvania)

Il prof. Markey ha ribadito che i numerosi studi scientifici non hanno trovato un collegamento tra videogiochi violenti e sparatorie di massa, ma alcuni politici e la copertura dei media citano spesso i videogiochi come una potenziale causa, in particolare per le sparatorie nelle scuole.

Tra l’altro, i videogame sono spesso associati ai giovani, anche se l’età media dei giocatori è di 30 anni.

I videogiochi sono spesso usati dai legislatori, e non solo, come una falsa pista per distrarre da altre potenziali cause di sparatorie nelle scuole […]. Quando l’assassino è un giovane maschio bianco, si dice che la causa della sparatoria siano i videogiochi violenti. Quando chi spara è un uomo più anziano o un afroamericano, non lo facciamo.

Patrick Markey

Esperimento

Durante un esperimento, 169 studenti universitari (65% donne, 88% bianchi) hanno letto un finto articolo di giornale che descriveva una sparatoria di massa immaginaria perpetrata da un ragazzo di 18 anni, descritto come un appassionato di videogiochi violenti. La metà dei partecipanti ha letto un articolo con una piccola foto segnaletica di un colpevole bianco, mentre l’altra metà ha visto una foto segnaletica di un autore afroamericano.

Doom (id Software)
Doom (id Software)

Nelle risposte al questionario, i partecipanti che hanno letto l’articolo con la foto di un delinquente bianco erano significativamente più propensi a incolpare i videogiochi come un fattore che ha indotto l’adolescente a commettere la sparatoria a scuola, rispetto ai partecipanti che hanno visto il ragazzo afroamericano. Inoltre, i partecipanti che non giocavano ai videogiochi erano anche più propensi a incolpare i videogiochi violenti per le sparatorie nelle scuole.

Patrick Markey ha concluso che incolpare i videogiochi violenti per le sparatorie nelle scuole da parte di autori bianchi potrebbe essere un segno di un problema razziale più ampio, in cui agli autori afroamericani viene assegnato un maggior grado di colpevolezza per i loro crimini, che potrebbe portare a un trattamento ingiusto da parte del sistema giudiziario.

Mortal Kombat II (Midway Games)
Mortal Kombat II (Midway Games)

Conclusione

Questa ricerca mostra come troppo spesso i videogiochi violenti siano incolpati per distogliere l’attenzione da problemi più seri, in questo caso il razzismo.

Non bisogna sottovalutare la pericolosità di giustificare un omicidio con una scusa, come possono essere i videogame. Incolpare un gioco significa non scavare in fondo sulle problematiche che hanno portato queste persone a compiere atti orribili e in questi casi approfondire è fondamentale, perché potrebbe salvare la vita a tanta gente. Infatti, un disagio sociale può colpire più individui e scoprirne la causa può fermare per tempo dei potenziali criminali dal compiere una strage.

Fonte: medicalxpress

Categorie
News

Total War: Elysium, il nuovo Generale è il Maresciallo di Ferro Davout

L’aggiornamento di ottobre di Total War: Elysium porta un nuovo Generale, il “Maresciallo di ferro” Davout.

Storicamente, stiamo parlando di uno dei più importanti luogotenenti di Napoleone Bonaparte, Louis Nicolas Davout. Denominato anche “Il Terribile”, Davout era dotato di notevoli qualità strategiche e tattiche.

L’aggiornamento di ottobre porta anche dieci nuove carte e un focus sui cambiamenti per il late-game. In aggiunta, gli sviluppatori ci informano che stanno ragionando su come aggiungeranno gradualmente le carte leggendarie nel gioco.

Cambiamenti principali

  • Davout il maresciallo di ferro, generale imbattuto dell’età napoleonica arriva su Total War: Elysium. Davout è il terzo generale della Repubblica francese e il primo nuovo generale al di fuori dell’era antica. Davout è attento, costante e disciplinato. Mantiene il potere finché riesce a mantenere i nervi saldi.
  • Daily store item: il negozio ora contiene un oggetto gratuito che può essere richiesto per ricompense casuali. Si aggiorna quotidianamente, quindi assicurati di accedere ogni giorno.
  • Dal 1 ottobre è iniziata la pre-season 1, che durerà tutto il mese.
  • Ora ottieni una piccola ricompensa ogni volta che vieni promosso durante una stagione.
  • Ora c’è un livello aggiuntivo per la maggior parte degli obiettivi, specialmente per i giocatori più attivi.
  • Risolti diversi problemi di stabilità con il flusso di Riserve, che potevano causare blocchi.
  • Modifiche su economia e progressioni:
    • Le battle box sono state modificate: l’Epic box fornisce un po’ meno materiale da crafting, mentre la scatola leggendaria è più economica e offre molto più materiale per il crafting.
    • La progressione di livello con le ricompense è distribuita in modo più uniforme (ciò non influisce sui premi che hai già richiesto).

Potete trovare tutti gli altri cambiamenti, tra cui quelli di bilanciamento sulla patch note ufficiale.

Fonte

Categorie
News

Hyper Scape, la Stagione 2 avrà un nuovo sistema di classificazione

Ubisoft ha annunciato che la Stagione 2 di Hyper Scape inizierà il 6 ottobre.

La nuova stagione “L’Epilogo” aggiungerà:

  • un nuovo sistema di classificazione;
  • una nuova arma;
  • un nuovo hack;
  • nuove modalità di gioco;
  • un nuovo Pass Battaglia.

Inoltre, prima dell’inizio della nuova stagione, dalle 20:00 alle 21:00 CEST del 4 ottobre, i giocatori potranno partecipare all’evento speciale Project Tower.

Nuovi contenuti della Stagione 2

Durante la stagione, i giocatori avranno l’opportunità di scoprire un nuovo quartiere e provare una nuova arma, l’Atrax, in grado di sparare proiettili esplosivi che esplodono dopo un certo periodo di tempo. Verso la metà della stagione sarà disponibile anche un nuovo hack a tempo limitato, la Piattaforma, che consentirà di impiegare una piattaforma orizzontale in grado di facilitare il movimento, ma anche offrire nuove opportunità creative.

Nel corso della Stagione 2, Hyper Scape offrirà anche alcune nuove modalità di gioco, tra cui Crown Rush Duo e Floor is Lava. L’hack Piattaforma sarà essenziale per Floor is Lava, dove il terreno è stato trasformato in una distesa di magma letale. Oltre alle nuove modalità, la Stagione 2 vedrà il ritorno delle modalità Crown Rush, Faction War e Turbo Mode, con altre sorprese che saranno svelate nel corso della stagione stessa.

Nuove caratteristiche del gioco

Una novità della Stagione 2 sarà un nuovo sistema di classificazione, che darà ai giocatori la possibilità di confrontarsi con gli altri partecipanti. Il grado sarà deciso in base alle dieci migliori partite di ciascun giocatore: Bronzo, Argento, Oro, Platino, Diamante o Campione. Per l’assegnazione del grado conteranno solo le partite giocate nella modalità Crown Rush Squad.

Come parte delle modalità a tempo limitato a rotazione, Crown Rush Solo sarà disponibile durante la Stagione con una nuova variante, Second Chance, che darà ai giocatori l’opportunità di tornare nella battaglia se saranno eliminati all’inizio della fase di gioco.

A partire dalla Stagione 2, i giocatori otterranno un regalo giornaliero per ogni giorno in cui giocheranno a Hyper Scape. Il regalo giornaliero potrà includere vari oggetti, come Punti battaglia o elementi cosmetici. Inoltre, saranno lanciati un nuovo Pass battaglia gratuito e premium di 100 Tier, insieme a nuovi completi Campione esclusivi, skin per le armi, pod di schieramento e molto altro.

Fonte
Categorie
News

Ys Origin è disponibile su Nintendo Switch

Lo sviluppatore ed editore Dotemu ha reso disponibile su Nintendo Switch la versione aggiornata e perfezionata di Ys Origin, il celebre JRPG pubblicato nel 2006 su PC. Il titolo è acquistabile tramite Nintendo eShop per 19,99 euro.

Il trailer di lancio mostra il mondo di Ys Origin nel caos mentre un’invasione demoniaca colpisce il santuario dell’umanità arroccato tra le nuvole. La clip introduce i personaggi giocabili: il santo cavaliere Yunica Tovah e lo stregone Hugo Fact.

I fan di Nintendo Switch possono guidare la grande ricerca per difendere l’umanità da un’orda implacabile di demoni nel prequel di una delle serie JRPG più leggendarie e acclamate.

Ys Origin unisce un combattimento dal ritmo arcade, un platform leggero e la caccia ai tesori in labirinti pieni di mostri, rendendo il viaggio emozionante e gratificante.

Fonte

Categorie
News

Brawlhalla, Mako è il nuovo personaggio disponibile

Brawlhalla, il picchiaduro free-to-play sviluppato da Blue Mammoth, ha un nuovo personaggio nel proprio roster, Mako The Shark.

Ubisoft annuncia che Mako, un’agguerrita e tempestosa femmina di squalo, è già disponibile per 7.200 pezzi d’oro. Si tratta della seconda leggenda a combattere con uno spadone in Brawlhalla.

Nella Grande guerra di Atlantide, gli dèi hanno combattuto per il controllo della fantastica città. Quando Zeus ha colpito Poseidone con un fulmine, la giovane figlia di Poseidone, Mako, ha lanciato un furioso attacco contro Atlantide, così terribile che gli stregoni della città scelsero di affondarla pur di sfuggire alla sua ira, lasciando così Zeus a bocca “asciutta”. Mako è poi diventata la regina della città sommersa, vincendo molte battaglie anche solo grazie alla paura che incuteva ai suoi nemici. Ma era più interessata a combattere che a governare, perciò ora è nel Valhalla, dove è una feroce lottatrice e un’ottima partner nel 2 contro 2.

Brawlhalla e Mako sono disponibili gratuitamente per PlayStation 4, Nintendo Switch, Android, Xbox One, Classic Mac OS, iOS, Microsoft Windows.

Fonte
Categorie
News

Cyberpunk 2077 si mostra in un nuovo spot con Keanu Reeves

CD PROJEKT RED ha pubblicato un nuovissimo spot di Cyberpunk 2077 con Keanu Reeves. Ricordiamo che l’attore interpreta un personaggio importante nel gioco.

Il video promozionale è stato trasmesso durante la prima partita delle finali NBA di quest’anno tra Los Angeles Lakers e Miami Heat. Durante la pubblicità pubblicità, Keanu Reeves ha invitato i giocatori a unirsi al suo personaggio, Johnny Silverhand, a Night City quando il gioco uscirà a novembre.

Cyberpunk 2077 uscirà il 19 novembre 2020 per PC, Xbox One e PlayStation 4, con la versione per Google Stadia che verrà lanciata nel corso del 2020.

Il titolo sarà giocabile anche sulla piattaforma in cloud GeForce NOW al lancio e su console Xbox Series X e PlayStation 5.

Fonte

Categorie
News

Blightbound riceve l’aggiornamento Helping Hands

La casa di sviluppo Ronimo Games e il publisher Devolver Digital hanno reso disponibile un nuovo aggiornamento per Blightbound.

L’aggiornamento Helping Hands permetterà ai coraggiosi avventurieri manovrati dal computer di riempire gli spazi mancanti nel tuo gruppo, consentendo ai giocatori in coppia o anche in solitaria di immergersi nel gioco.

Inoltre, i giocatori troveranno aiuto in un nuovo personaggio. Seirinne è il nuovo straordinario ladro che parteciperà alle battaglie di Blightbound.

L’oscuro dungeon crawler multiplayer Blightbound è già disponibile su Steam in Accesso anticipato, mentre laggiornamento Helping Hands coincide con uno sconto del 20% fino al 4 ottobre.

Fonte: Blightbound

Categorie
News

Torchlight III ha una data d’uscita ufficiale per PC, PS4 e Xbox One

Perfect World Entertainment ed Echtra Games hanno annunciato la data d’uscita ufficiale del dungeon crawler Torchlight III.

Il titolo sarà ufficialmente disponibile su Steam, Xbox One e PlayStation 4 il 13 ottobre. La versione Nintendo Switch sarà disponibile più avanti nel corso del 2020. 

Inoltre, i giocatori che stanno provando Torchlight III in Accesso anticipato su Steam verrà automaticamente dato l’accesso alla versione completa.

Tutte le versioni del gioco saranno disponibili al prezzo di 39,99 euro e includeranno un compagno esclusivo, per piattaforma, denominato Spiritello.

Qui elenco dettagliato di funzioni per l’uscita completa di Torchlight III: 

Viaggia nella Frontiera: i giocatori possono esplorare le terre selvagge, formare un gruppo con gli amici, raccogliere i materiali per creare oggetti, usare mappe magiche per entrare in dungeon sconosciuti oppure vantarsi del proprio bottino in città! C’è sempre qualcosa da fare nella nuova Frontiera.

Costruisci e migliora il tuo Forte: è il momento di ricostruire! I giocatori possono godersi un Forte personale sul proprio account, dove possono migliorare l’equipaggiamento e ristrutturare l’edificio per mostrarlo ai loro amici e al mondo. Il gioco permette loro di costruire monumenti di potere, stalle per i compagni e altro ancora!

Scegli una Reliquia: le Reliquie sono oggetti di enorme potere che danno ai giocatori una serie di abilità attive e passive. I giocatori sceglieranno una tra cinque di queste all’inizio del loro viaggio e useranno punti abilità per sbloccare o migliorare le abilità della loro Reliquia. La Reliquia è una parte importante della strategia di un personaggio: scegli saggiamente!

Colleziona equipaggiamento epico: utilizza una consistente varietà di armature e armi trovate per la frontiera, tra cui cappelli affascinanti, vestiario per il compagno e opzioni di locomozione uniche. I giocatori possono scegliere tra una vasta gamma di armi adatte al loro stile di gioco e alla loro build di classe. Con oltre cento oggetti leggendari, i giocatori possono acquisire in modo permanente le relative abilità speciali per rendere i propri personaggi unici e ancora più potenti.

I compagni sono tornati: i giocatori possono combattere per la fama e la gloria con i loro leali compagni! Ognuna delle numerose specie ha una miriade di colori e stili, perciò gli avventurieri non devono accontentarsi del primo compagno che trovano. Possono anche potenziarli aggiungendo abilità, dotandoli di equipaggiamento e rendendoli più resistenti, e affrontare i nemici assieme come una squadra. I compagni hanno anche il proprio capiente inventario per gli oggetti e i giocatori possono mandarli a venderli direttamente in città.

Crea il tuo eroe: con quattro classi tra cui scegliere, assieme a 20 combinazioni di classe e Reliquia – ciascuna che offre uno stile di gioco unico – nonché una vasta gamma di scelte su dove piazzare i punti abilità, i giocatori possono utilizzare meccaniche specifiche per massimizzare il danno e le loro probabilità di sopravvivenza. Torchlight III permette loro di raccogliere equipaggiamento epico, selezionare i poteri della loro Reliquia e personalizzare l’attrezzatura per creare uno stile di combattimento unico per i loro eroi

Ciascuna versione di Torchlight III conterrà il seguente compagno Spiritello esclusivo: 
Steam: Spiritello scintillante violetto

Xbox One: Spiritello scintillante verdeggiante

PlayStation®4: Spiritello scintillante azzurro

Nintendo Switch: Spiritello scintillante cinereo 

Torchlight III prevede quattro classi di eroe diverse e cinque potenti Reliquie, ciascuna con abilità e poteri unici:

Il Mago crepuscolare è un incantatore che imbriglia i poteri della luce e dell’oscurità per evocare attacchi devastanti.

Il Forgiato è un potente robot che si affida a un arsenale di armamenti per accumulare calore e scatenare assalti esplosivi.

Il Mastrorotaia è un concentrato di potenza esperto in locomotive che si sfoga in combattimento con un enorme martello e un treno da battaglia pesantemente armato.

Il Tiratore scelto è un personaggio a distanza potente e agile che usa abilità incredibili con armi a lunga gittata e gingilli magici per abbattere i nemici da lontano.

Reliquie:

Tormento – Evoca un ammasso di ragni e lancia delle raffiche di veleno letale.

Succhiasangue – Cura le ferite di un giocatore mentre i nemici sanguinano.

Cuorefreddo – Controlla le masse tramite congelamento, rallentamento o respingimento delle minacce immediate.

Elettrodo – Scatena un’imprevedibile ondata di elettricità.

Distruttore fiammeggiante – Brucia costantemente i nemici e incendia tutto.

Fonte: Comunicato Stampa
Categorie
Società

Microsoft acquisisce ZeniMax (Bethesda), gli scenari della next-gen

A un giorno dall’inizio dei preorder di Xbox Series X ed S, Microsoft ha annunciato l’acquisto dei proprietari di Bethesda, ZeniMax Media per 7,5 miliardi di dollari. ZeniMax ha la proprietà di ben tre case di sviluppo iconiche che hanno prodotto le serie di giochi Doom, The Elder Scrolls (Skyrim), Fallout e Quake. Analizziamo gli scenari possibili che questa mossa finanziaria porterà agli equilibri della next-gen di console.

Microsoft è ora proprietaria di Id Software, Bethesda Softworks e Arkane Studios. In altre parole, l’azienda di Redmond ha preso il possesso di numerose proprietà intellettuali di videogame eccezionali. Oltre a quelli già citati, che trovate in cima alla lista, vale la pena ricordare anche:

  • Doom
  • The Elder Scrolls (Skyrim)
  • Fallout
  • Quake
  • Wolfenstein 3D
  • The Evil Within
  • Dishonored
  • Prey

Per capire la portata di questo acquisto, possiamo fare un parallelo con il mondo del calcio. L’operazione di Microsoft corrisponde all’acquisto delle intere società di Real Madrid e Barcellona, risparmiando anche un miliardino, secondo Forbes. Un acquisizione monstre che espande il numero di studi di sviluppo di proprietà di Microsoft da 15 a 23.

Xbox Game Pass

L’arrivo di Bethesda in Microsoft cambierà gli equilibri della next-gen di console e alcune cose sono già certe. Phil Spencer, vicepresidente esecutivo di Xbox, ha dichiarato che tutti i giochi appena citati arriveranno su Xbox Game Pass.

Il chiarimento è stato perentorio. Tutti i giochi, anche quelli futuri come The Elder Scrolls 6 e Starfield, arriveranno su Xbox Game Pass (9,99€/mese) al lancio. Bisognerà capire se l’offerta sarà valida sia per PC che per console, ma è molto probabile che The Elder Scrolls 6 sarà disponibile gratuitamente al lancio per Xbox Series X/S .

Lo stesso ovviamente varrà per tutti gli altri giochi che arriveranno durante la next-gen, come un futuro Doom o Fallout. Di conseguenza, se consideriamo che Sony ha dichiarato che i futuri giochi proprietari costeranno 80 euro, significa che il risparmio per i fan di questi titoli, sul lungo periodo, equivale al costo attuale di una console next-gen.

PlayStation 5

La grande domanda che tutti si pongono è se Microsoft renderà esclusivi i giochi di ZeniMax. Sono abbastanza sicuro che la casa di Redmond renderà i titoli disponibili tanto su Xbox Series X ed S quanto su PC.

Se la politica aziendale sembra abbastanza chiara su questo punto di vista, non ci sono notizie certe per quanto riguarda la disponibilità di questi titoli su PlayStation 5. In particolare, Pete Hines, vicepresidente del reparto marketing di Bethesda, ha rilasciato una dichiarazione che fa pensare che i giochi potrebbero arrivare anche su PlayStation 5.

Phil Spencer ha fatto una dichiarazione in linea con Bethesda, ma ha anche fatto capire che il pallino del gioco è tutto nelle mani dei proprietari di Xbox Series X:

Prenderemo decisioni sulle altre console caso per caso.

Phil Spencer

Per quanto riguarda i giochi già annunciati come Deathloop e Ghostwire: Tokyo, Spencer ha confermato che onoreranno l’accordo. Arriveranno su PlayStation 5.

Per il futuro, la frase è molto chiara. Microsoft deciderà quali giochi potranno andare su PlayStation 5. Una prova di forza che fa tremare Sony.

Categorie
Editoriali

Playstation 5 Preorder ha senso solo per gamer dormienti

I preorder di PlayStation 5 sono iniziati e, su Amazon, sono terminati dopo circa cinque minuti per esaurimento scorte. Sembra che tutti vogliono una PS5, ma solo in pochi hanno vere ragioni per effettuare il preorder.

Bisogna premettere che l’esaurimento dei preorder di PlayStation 5 non significa necessariamente un successo. Infatti, sicuramente il numero di pezzi disponibili era molto basso. Inoltre, il preorder su Amazon può essere cancellato fino a pochissimi giorni prima dall’uscita fissata per il 19 novembre, senza spendere neanche un euro.

Di conseguenza, è presto per dire se PS5 sarà un boom di vendite al day one. L’unica certezza è che in molti sono stati presi dalla febbre della next-gen e dovrebbero riflettere sui pro e i contro di questa scelta.

Prezzi PlayStation 5

Effetto WOW

Rispetto alla generazione precedente, la next-gen 2020 non porterà un salto tecnologico così evidente, quantomeno in termini prettamente grafici. Sicuramente i caricamenti saranno molto più brevi e, forse, sarà possibile sfruttare nuove feature per avere veri open world senza tempi di attesa. Però, siamo ben distanti dall’effetto WOW di PlayStation 4.

Questo rende PS4, e soprattutto PS4 Pro, un hardware ancora molto valido che può trainare le vendite per almeno un altro anno. Infatti, tutti i giochi più attesi del 2020 saranno cross-gen e titoli come God of War 2 saranno probabilmente disponibili solo alla fine del 2021.

God Of War 2
God Of War 2

Difetti di fabbrica

Un altro dettaglio da tenere in mente è che, storicamente, le prime versioni delle console di nuova generazione hanno sempre presentato difetti, corretti solo successivamente. Alcune PlayStation 3 avevano un guasto che le rendevano inutilizzabili, noto come yellow ring of death. Playstation 4, invece aveva problemi sulla porta HDMI.

In altre parole, gli svantaggi possono essere pesanti per una spesa di 500 euro. Di conseguenza, chi ha già una console di ottava generazione, o soprattutto una mid-generation a scelta tra PlayStation 4 Pro o Xbox One X, dovrebbe riflettere se ne vale veramente la pena.

Ho comprato un Nintendo Gamecube al day one e soffriva di un problema hardware serio, che lo portava al crash una decina di minuti dopo l’accensione. L’assistenza Nintendo mi ha sostituito la console, ma sono rimasto quasi due mesi senza poter giocare a causa dei lunghi tempi di attesa dell’assistenza e di Poste Italiane.

PlayStation 3 yellow ring of death
PlayStation 3 yellow ring of death

Ciao, nuovo abbonato!

Quindi, chi dovrebbe pensare seriamente all’acquisto di PlayStation 5, o Xbox Series X? Semplicemente, chi non ha una console di ottava generazione Sony o Microsoft.

Prima di parlare di esclusive, è importante premettere che un PC gamer, se può permetterselo, dovrebbe continuare a esserlo, perché è una fascia di gaming estremamente più flessibile. Detto questo, le line-up al lancio della nona generazione sono state definite e i titoli in esclusiva per PlayStation 5 sono (escludendo PC):

  • Destruction AllStars (PS5)
  • Demon’s Souls (PS5)
  • Godfall (PS5)

Un parco titoli che colpisce i sentimenti, ma abbastanza scarno per in lancio di una next-gen.

Giochi al lancio della next-gen

Per questo motivo, gli unici che possono veramente beneficiare di un acquisto immediato sono i gamer che non hanno avuto modo di provare i titoli di punta dell’attuale generazione. E possono farlo grazie a PS Plus Collection.

Il PlayStation Plus Collection è un’aggiunta all’abbonamento di PlayStation Plus (8,99 €) annunciato durante l’ultimo showcase di Sony, che permette di giocare, su PlayStation 5 a tantissimi titoli:

  • God of War
  • The Last of Us Remastered
  • Uncharted 4: A Thief’s End
  • InFamous: Second Son
  • The Last Guardian
  • Ratchet & Clank
  • Persona 5
  • Detroit: Become Human
  • Bloodborne
  • Until Dawn
  • Batman: Arkham Knight
  • Fallout 4
  • Battlefield 1
  • Until Dawn
  • Monster Hunter World
  • Final Fantasy XV
  • Mortal Kombat X
  • RESIDENT EVIL 7

Sicuramente il PS Plus Collection si evolverà, ma attualmente la sua unica utilità è quella di permettere a chi non ha vissuto questa generazione di recuperare dei grandissimi capolavori, magari (leggermente) migliorati per sfruttare la potenza di PlayStation 5.

PlayStation Plus Collection

Conclusione

È ovvio che se siete stati dei gamer attivi, questi titoli li avrete già giocati, oppure non aspettavate la PS5 per farlo. Se invece avete saltato questa generazione per concentravi su altro, come Nintendo Switch nel mio caso, il PS Plus Collection vi permette di recuperare l’attuale generazione a un prezzo praticamente regalato.

Il PlayStation Plus Collection strizza l’occhio ai gamer dormienti e prova a fare concorrenza all’Xbox Game Pass durante i primi mesi di vita di PlayStation 5. Per Sony non è una soluzione definitiva, ma per chi ha saltato questa generazione o vuole buttarsi sul mondo delle console solo adesso, è una grande occasione. Per tutti gli altri, meglio aspettare per il preorder di PlayStation 5.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.