Categorie
News

Zelda: Echoes of Wisdom inizialmente era un sequel di Link to the Past

Zelda Echoes of Wisdom, il nuovo capitolo dell’amata saga, nasconde un’origine sorprendente: inizialmente era stato concepito come un sequel diretto di Link to the Past. Durante un’intervista, il team di sviluppo, Grezzo, ha rivelato che l’opera ha subito importanti cambiamenti per diventare il gioco che conosciamo oggi.

La connessione con Link to the Past non è però andata perduta. La mappa di Zelda Echoes of Wisdom presenta chiari richiami al classico del 1991, con strutture e ambientazioni familiari che hanno subito una rivisitazione. Anche alcune razze storiche, come i River Zora e i Deku Scrubs, fanno il loro ritorno, integrandosi perfettamente nel mondo di gioco. “Abbiamo scelto le razze in base alle aree tematiche,” ha spiegato Sano, “ad esempio, i River Zora abitano zone acquatiche, mentre i Deku Scrubs vivono nei boschi”.

Un’evoluzione narrativa e di gameplay

Inizialmente, la trama di Zelda Echoes of Wisdom era pensata per seguire direttamente le vicende di Link to the Past. Tuttavia, il team ha deciso di spostare l’attenzione sulla principessa Zelda, rendendola il fulcro della narrazione e introducendo nuove meccaniche di gioco legate a “echi” temporali. “Le fratture che si diffondono in Hyrule sono come una malattia,” ha aggiunto il team, paragonando questo elemento alle influenze narrative di mondi paralleli già visti nella saga.

Un altro elemento chiave è il Mondo del Nulla, una dimensione alternativa che richiama i mondi di giochi precedenti, come Link to the Past e Twilight Princess. Questa dimensione aggiunge profondità alla trama e nuovi enigmi da risolvere, mantenendo viva la tradizione della serie.

Con Zelda Echoes of Wisdom, Nintendo si propone di onorare il passato della saga offrendo allo stesso tempo un’esperienza innovativa. Il legame con Link to the Past si intreccia a una visione moderna, promettendo un’avventura che conquisterà tanto i fan storici quanto i nuovi giocatori.

Categorie
News

The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom ha ora un posto nella timeline ufficiale

Nintendo ha finalmente dato una collocazione ufficiale a The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom nella timeline della saga, mettendo fine a speculazioni e teorie. Questo capitolo, annunciato come uno dei più enigmatici, si inserisce nella controversa linea temporale conosciuta come “Hero is Defeated”. La timeline di Echoes Of Wisdomè stata confermata sulla pagina ufficiale, trovando il suo posto tra Tri Force Heroes e gli eventi che segnano il “Declino del Regno di Hyrule”.

Secondo la descrizione fornita, la trama segue le conseguenze di una sconfitta epocale. Link riesce inizialmente a salvare Zelda da Ganon, ma una misteriosa spaccatura lo inghiotte, aprendo portali in tutta Hyrule che rapiscono non solo il popolo, ma anche il re e i suoi consiglieri. Zelda si vede così costretta a prendere le redini dell’avventura, in una lotta contro il tempo per salvare non solo il regno, ma anche Link stesso.

Un nuovo tassello nella saga di Zelda

La timeline ufficiale della saga, che distingue gli eventi in base a esiti diversi delle vicende di Ocarina of Time, è sempre stata un argomento caldo tra i fan. Nintendo chiarisce che la Echoes Of Wisdom timeline si sviluppa dall’esito in cui l’Eroe del Tempo è sconfitto da Ganondorf. Da qui si diramano gli eventi che portano alla caduta del regno e alle battaglie successive.

Il nuovo capitolo ha esplorato ulteriormente il tema del fallimento eroico, una prospettiva rara nella serie. Grazie a questa aggiunta, i fan possono finalmente incasellare l’avventura in un quadro più definito, pur lasciando spazio a nuove teorie e approfondimenti.

Con l’ufficialità di questa collocazione, Echoes of Wisdom (che abbiamo recensito) non è solo un altro gioco della saga, ma un punto cruciale per comprendere l’evoluzione della mitologia di Hyrule. Resta da vedere quanto il gameplay e la narrazione saranno in grado di espandere questo affascinante frammento di storia.

Categorie
News

The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, ecco i primi voti

Solo una manciata di ore ci separano dall’uscita di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom. In attesa della nostra recensione, ecco i voti della stampa internazionale.

  • Dexerto – 10
  • Digitally Downloaded – 10
  • Siliconera – 10
  • Shacknews – 10
  • My Nintendo News – 9,5
  • Multiplayer.it – 9
  • GAMINGbible – 9
  • God is a Geek – 9
  • Nintendo Life – 9
  • PCMag – 9
  • Power Unlimited – 9
  • Screen Rant – 9
  • Stevivor – 9
  • Wccftech – 9
  • Vooks – 9
  • GameSpot – 9
  • ComicBook – 9
  • IGN – 9
  • Washington Post – 8,8
  • XGN – 8,7
  • COGconnected – 8,5
  • CGMagazine – 8
  • Inverse – 8
  • TheGamer – 8
  • Video Chums – 8
  • TheSixthAxis – 8
  • Eurogamer – 8
  • VG247 – 8
  • Metro GameCentral – 8
  • GamesRadar+ – 8
  • PC Games – 8
  • GamesHub – 8
  • Digital Trends – 7
  • PlaySense – 7
  • VGC – 6
  • Guardian – 6

Come si può notare dall’elenco, le votazioni più ricorrenti oscillano tra l’8 e il 9, con addirittura alcuni 10 e nessuna insufficienza. Tutto sembra dunque far pensare che Echoes of Wisdom sia l’ennesima perla nella preziosissima collana costitutita da questa leggendaria saga di Nintendo.

A breve tutti noi potremo scoprirlo insieme! Per ingannare l’attesa, vi riproponiamo il nostro articolo sui migliori capitoli in due dimensioni della saga di Link e Zelda!