opo il successo di Enotria: The Last Song, lo studio italiano Jyamma Games ha scelto la Gamescom Opening Night Live 2025 per presentare in anteprima mondiale il suo nuovo progetto: La Divina Commedia. Si tratta di un RPG d’azione dark-fantasy con elementi hack and slash, che reinterpreta l’immaginario dantesco in chiave videoludica.
Il teaser rilasciato durante l’evento ha mostrato le prime suggestioni visive di un mondo che unisce mitologia, poesia e orrore. In questa nuova epopea, l’opera del Sommo Poeta diventa la base di un universo alternativo: un’era dorata per l’umanità, presto infranta dall’arrivo di forze oscure. Il giocatore vestirà i panni di un guerriero-poeta condannato a scendere negli abissi infernali per affrontare orde demoniache e cercare redenzione.
Meccaniche di gioco e ispirazione letteraria
La Divina Commedia si distingue per un gameplay ricco di variabili. Ogni classe di arma avrà meccaniche uniche, mentre i dungeon saranno generati proceduralmente, garantendo sfide sempre diverse. Un sistema di allineamento ai Sette Peccati Capitali influenzerà narrativa e combattimento, rendendo ogni scelta parte integrante dell’esperienza.
Il titolo includerà la possibilità di forgiare armi e armature personalizzabili, sia nelle statistiche che nell’estetica. Inoltre, il protagonista potrà essere scelto come maschile o femminile, permettendo un approccio narrativo modellato sullo stile del giocatore.
Il comparto tecnico sarà supportato da un avanzato sistema di motion capture, realizzato in collaborazione con uno studio già impegnato su produzioni internazionali come Phantom Blade Zero. Questo garantirà animazioni fluide e un livello di realismo cinematografico.

Un progetto che porta l’Italia nel gaming internazionale
Con La Divina Commedia, Jyamma Games conferma la propria missione: valorizzare la cultura e l’arte italiane all’interno del panorama videoludico globale. Il progetto mira a fondere letteratura e azione, identità culturale e sperimentazione, per distinguersi in un settore sempre più competitivo.
Il gioco sarà disponibile su Steam e su altre piattaforme che verranno annunciate prossimamente. Maggiori dettagli, insieme agli aggiornamenti sullo sviluppo, saranno comunicati sul sito ufficiale ladivinacommedia.game e nel canale Discord dedicato.
La sfida è chiara: trasformare uno dei capolavori della letteratura mondiale in un videogioco capace di affascinare i giocatori di tutto il mondo.
E voi, siete pronti a immergervi negli Inferi di Dante e vivere la vostra personale discesa in La Divina Commedia?