Categorie
Società

Zool: Ninja of the Nth Dimension

Il retrogaming non è solo nostalgia, è anche un modo per riscoprire radici e intuizioni che hanno plasmato il medium videoludico. Alcuni titoli, pur non avendo mai raggiunto lo status delle icone globali, sono rimasti impressi come piccole gemme di culto, capaci di raccontare un’epoca.

Ed è qui che si inserisce Zool che appartiene a questa categoria, un platform nato su Amiga nel 1992 con l’ambizione di competere con Mario e Sonic, che oggi torna su Steam a ricordarci quanto gli anni ’90 fossero un laboratorio inesauribile di mascotte, colori sgargianti e idee fuori dagli schemi.

Anni in cui molti di noi, che sono appassionati di videogames oggi, erano quasi adolescenti e scoprivano che continua meraviglia le innovazioni tecnologiche e di gameplay.

Zool su Amiga, contesto storico

Zool fece capolino sugli schermi con l’ambizione dichiarata di diventare la risposta europea a Sonic the Hedgehog. Pubblicato da Gremlin Graphics, il titolo mise in scena un protagonista insolito: un ninja alieno ipercinetico, armato di agilità, velocità e shuriken, catapultato in un mondo surreale fatto di dolciumi, giocattoli e livelli psichedelici.
A distanza di oltre trent’anni, il nostro ninja è tornato alla ribalta grazie alla sua recente riedizione su Steam, offrendo ai nostalgici e ai nuovi curiosi un viaggio dentro un’epoca che oggi profuma di puro retrogaming.

Pregi e difetti dell’originale

Il titolo colpì da subito per la grafica coloratissima, che sfruttava al massimo le capacità dell’Amiga, e per un gameplay rapido e tecnico, capace di esaltare chi amava l’azione veloce. Anche il design dei livelli, surreale e spesso bizzarro, rimase impresso, soprattutto grazie al celebre mondo dei dolci.

Zool si impose così come una mascotte particolare, diversa dai concorrenti giapponesi, ma comunque capace di conquistare una fetta di pubblico appassionata.

Non mancavano però i difetti, purtroppo. La difficoltà ad esempio, era spesso punitiva e sbilanciata, con passaggi che mettevano alla prova più la pazienza che l’abilità del giocatore contornando quasi ogni partita di respawn ripetuti ed imprecazioni colorite (dette a bassa voce per non fare arrabbiare i genitori).

Alcuni livelli risultavano confusi e caotici, tanto da togliere un po’ di gusto al ritmo frenetico del gioco. Inoltre, nonostante l’energia e lo stile, Zool non introdusse mai una vera innovazione in grado di rivaleggiare con i colossi del genere, restando sempre un gradino più in basso rispetto a Sonic o Mario.

Ritorno in chiave moderna

La nuova versione disponibile attualmente su Steam non si limita a riproporre l’esperienza originale in chiave emulata, ma include Zool Redimensioned, una remaster con grafica aggiornata in HD, nuove opzioni di accessibilità e un livello di difficoltà più morbido per chi vuole solo godersi il viaggio.

Non manca comunque la modalità classica per chi desidera rivivere l’esperienza autentica del 1992, accompagnata da leaderboard online e supporto ai controller moderni.

Questa riedizione è pensata per due tipi di pubblico: da un lato i nostalgici che hanno avuto un’Amiga in salotto e vogliono rivivere la frenesia degli anni ’90 (chi ha detto: “iooooooo”), dall’altro i nuovi giocatori curiosi di scoprire un titolo cult poco conosciuto al di fuori della scena europea ma più in generale tutti coloro che voglio scoprire o riscoprire la storia del nostro splendido hobby.

Zool oggi

Giocare oggi a Zool significa, più che affrontare un semplice platform, fare un salto nel tempo. Il titolo incarna lo spirito del retrogaming, quella dimensione dove i limiti hardware diventavano terreno fertile per la creatività, e dove ogni sprite era un piccolo pezzo di artigianato digitale.

Nonostante non abbia mai raggiunto lo status di icona globale, Zool rappresenta bene un’epoca in cui ogni software house cercava di creare la propria mascotte di punta. Potete trovare Zool disponibile su Steam ad un prezzo più che abbordabile e attualmente è anche in sconto.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.