Categorie
Editoriali

Mario Kart World, ecco la nostra prova

Ecco il resoconto dettagliato della nostra prova di Mario Kart World alla Nintendo Experience di Milano

Alla Nintendo Experience di Milano, oltre a mettere finalmente le mani su Switch 2, abbiamo potuto dare uno sguardo ai primissimi titoli ( pronti o quasi) che saranno disponibili per la nuova console di casa Nintendo. Tra questi, ovviamente, anche Mario Kart World, titolo di punta del catalogo della Switch 2 e da sempre cavallo di battaglia della grande N su qualsiasi console uscita in questi anni (vedi questo articolo per approfondire).

Su Switch 2, probabilmente, questo gioco sarà una vera e propria killer application, ovvero quel giocoche dovrebbe giustificare e determinare l’acquisto della console da parte della più larga fetta di pubblico possibile. Sarà riuscito Mario Kart World a soddisfare le aspettative? Eccovi le nostre impressioni!

Sfrecciare a 120 fps

Quello che salta subito all’occhio appena ci si sistema davanti lo schermo, che sia il quasi 8 pollici della console od un più grande monitor collegato, sono la brillantezza dei colori e la pulizia generale dell’immagine. Con Mario Kart 8, Nintendo aveva già raggiunto l’apice, con la tecnologia a disposizione ovviamente.

Ora che questa tecnologia è cambiata, e sono cambiate anche le aspettative dei giocatori. Nintendo ha quindi spinto sull’acceleratore, proponendo un gioco davvero davvero bello da vedere, con la Switch 2 che lo spinge fino a 120 fps in 4 K upscalati. MK World rappresenta, dal punto di vista grafico, un’ evoluzione davvero significativa rispetto ai suoi predecessori.

Il gioco introduce una modalità open world, con circuiti più ampi e dinamici, che ospitano fino a 24 concorrenti, raddoppiando, di fatto, il numero rispetto a Mario Kart 8.

Possiamo dire, dopo la prova, che questa caratteristica conferisce alle corse un’atmosfera molto più caotica e, di conseguenza, divertente. Chicca finale, gli eventi climatici variabili, che influenzano le piste all’improvviso, donando un ulteriore pizzico di imprevedibilità.

Le nuove meccaniche di guida, almeno quelle provate alla Experience, consentono di interagire con l’ambiente circostante effettuando salti e “grindate”. Inoltre, il roster di oltre 50 personaggi offre un’esperienza di gioco profonda e personalizzabile.

Modalità di gioco

Parliamo ora delle modalità di gioco. Dalla prova, abbiamo capito che, oltre alla classica modalità Grand Prix, avremo una modalità totalmente libera, che permette agli utenti di visitare i circuiti liberamente senza restrizioni e la modalità Sopravvivenza, in cui i giocatori vengono eliminati progressivamente in base alle loro prestazioni.

Il prezzo di lancio di MK World si attesta, per la versione fisica, a 89,99 euro (79,99 per la versione digitale), se acquistato invece in bundle con la console il risparmio diventa significativo. La versione bundle ovviamente sarà solo digitale.

Mario Kart World si preannuncia dunque come una delle uscite più attese in questo lancio di Switch 2. L’esperienza di gioco, che combina elementi classici con innovazioni audaci, potrebbe creare il giusto mix esplosivo tipico di Nintendo.

Non ci resta che attendere e vedere!

Di Corrado Fermariello

Primo computer? Commodore 64...ne è passata di acqua sotto i ponti, e io con lei, ritrovandomi oggi, superati gli anta ad amare ancora il videogioco come forma di intrattenimento

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi settimanalmente aggiornamenti sugli ultimi approfondimenti direttamente sulla tua email. Potrai disiscriverti quando vorrai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.