Categorie
Società

Le previsioni dei guadagni dei videogiochi aumentano ancora

L’impatto del COVID-19 sul mercato dovrebbe portare i ricavi del settore a $ 174,9 miliardi quest’anno.

Newzoo ha nuovamente rivisto le sue previsioni sul mercato globale dei videogiochi, aumentando le sue proiezioni per il 2020 da 159,3 miliardi di dollari a 174,9 miliardi dollari, quindi un incremento di quasi il 20% anno su anno.

Nel nuovo rapporto, l’azienda di analisi e ricerca di mercato specializzata nell’industria videoludica afferma che l’aumento della proiezione deriva dall’analisi dei rapporti finanziari delle aziende di videogiochi per la prima metà dell’anno. In questo periodo si è constatata un’accelerazione delle tendenze di gioco segnalate in precedenza. Inoltre, sebbene il picco iniziale del coinvolgimento sia rallentato, i consumatori continuano a interagire con i giochi più di quanto non facessero prima della pandemia, anche nelle aree in cui le misure di blocco sono cessate.

Piattaforme

La previsione ha un impatto su tutti i flussi di entrate, portando i guadagni dei videogiochi su:

  • PC fino a 37,4 miliardi dollari rispetto i precedenti 36,9 miliardi.
  • dispositivi mobili a 86,3 miliardi di dollari rispetto i precedenti 77,2 miliardi.
  • console a 51,2 miliardi di dollari rispetto i 45,2 miliardi previsti.

L’universo console ha registrato l’aumento più significativo, con una crescita del 21% su base annua, più del doppio rispetto alle previsioni originali, che si stimavano dovessero essere inferiori a causa dell’arrivo delle console di nuova generazione.

Mercati

Cina e Stati Uniti rimangono i due maggiori mercati dell’industria videoludica. I guadagni da console e giochi mobili sono maggiormente aumentati dalla pandemia, ma quando si tratta di regioni, l’impatto è distribuito in modo relativamente equo. La Cina e gli Stati Uniti rappresentano ancora il 49% del mercato mondiale dei videogiochi in termini di guadagni generati dai consumatori.

Evidentemente, non è stato solo Animal Crossing: New Horizons a causare un incremento dei videogiocatori. Voi che ne pensate?

Di Antonino Savalli

Nato con Nintendo, cresciuto con PlayStation e formato con il PC, ho sempre trovato nella scrittura il legame per apprezzare tutte le esperienze videoludiche (e non) vissute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.