Quando qualche mese fa Hasbro annunciò un’espansione speciale del popolare gioco di carte Magic the Gathering dedicata a Final Fantasy, l’entusiasmo fu subito palpabile. In effetti la popolare saga fantasy di Square Enix e il leggendario gioco di carte collezionabili sembravano da subito formare una combinazione perfetta.
Dopo l’uscita del set, le vendite hanno confermato in pieno l’interesse mostrato dai fan di entrambi i franchise, al punto che l’espansione, secondo le dichiarazioni di Hasbro, ha totalizzato l’incredibile cifra di 200 milioni di dollari in un solo giorno.
Il fatto che questa cifra sia stata ottenuta in sole 24 ore ha davvero dell’incredibile. Per fare un paragone, l’espansione di Magic dedicata al Signore degli Anelli, che pure aveva ottenuto un ottimo successo, aveva impiegato sei mesi per raggiungere la stessa cifra.
Il CEO di Hasbro, Christian Cocks, si è detto estremamente soddisfatto del risultato e ha garantito che la società provvederà ad un massiccia dose di ristampe, dal momento che ritiene che il prodotto continuerà ad attirare l’attenzione dei giocatori per parecchio tempo.
Tuttavia, attualmente, la situazione dell’espansione non è particolarmente rosea. Infatti, nonostante Hasbro abbia aumentato di molto le tirature iniziali, l’espansione è diventata estremamente difficile da reperire. Questo ha anche causato un innalzamento dei prezzi, sia per quanto riguarda le singole bustine sia, soprattutto, le carte singole. Vedremo se Hasbro saprà mettere una pezza alla situazione e se le vendite dell’espansione continueranno a mantenersi su livelli così alti. Certo, il successo di quest’espansione non può che fare felici tutti i fan della saga di Final Fantasy, che continua ad essere amatissima e dimostra di essere in grado di generare profitti importanti.