Il 9 ottobre 2025 segnerà il lancio di Bye Sweet Carole, il nuovo gioco horror sviluppato dal team italiano Little Sewing Machine, in collaborazione con Meangrip Studios e pubblicato da Maximum Entertainment. Creato da Chris Darril, già noto per la serie Remothered, il titolo unisce atmosfere da film d’animazione classica a un racconto intriso di tensione e mistero.
Il giocatore vestirà i panni di Lana Benton, una giovane ragazza determinata a scoprire la verità sulla scomparsa della sua migliore amica Carole, svanita nell’oscuro orfanotrofio di Bunny Hall. L’ambientazione si distingue per il suo stile hand-drawn che richiama l’animazione tradizionale, ma lo piega verso tinte cupe e inquietanti.
Bye Sweet Carole: tra horror e fiaba oscura
Il titolo offre un cast di personaggi particolari: dal fedele Mr. Baesie, al sinistro gufo Velenia, fino al terrificante Mr. Kyn e alle colonie di famelici tar bunnies. Ogni incontro arricchisce un mondo che mescola favola e incubo, rafforzando l’identità unica di Bye Sweet Carole rispetto ad altri titoli horror.
Capcom e i grandi nomi del settore hanno spesso puntato sul realismo visivo, ma qui la forza sta nel contrasto tra disegno animato e orrore. Questo approccio permette di costruire un’esperienza che oscilla tra poesia e terrore.

In parallelo al trailer, sono stati annunciati anche i contenuti esclusivi delle edizioni fisiche su PS5 e Nintendo Switch:
- Copertina reversibile con artwork alternativo
- Colonna sonora digitale con 27 tracce
- Artbook digitale con contenuti dietro le quinte
Le prenotazioni fisiche sono già aperte su PS5 e Switch, mentre quelle digitali sono disponibili anche su Xbox e Nintendo eShop.
Con più di venti collaboratori interni ed esterni, Little Sewing Machine si presenta come un team di artisti che fondono cinema, animazione e videogiochi in un’unica visione creativa. Il risultato è un progetto che mira a lasciare il segno nel panorama horror internazionale.
Il lancio di Bye Sweet Carole su PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox Series X e PC è previsto per il 9 ottobre 2025.
Riuscirà il connubio tra animazione classica e orrore a conquistare i giocatori moderni?