Categorie
News

Black Myth: Wukong rinviato su Xbox a causa di Series S

Il game director di Black Myth: Wukong ha spiegato perché Black Myth: Wukong è stato rinviato su Xbox Series S/X. La causa? I limiti tecnici della Xbox Series S, che starebbero rallentando l’ottimizzazione del gioco per l’intera piattaforma Microsoft. L’annuncio è arrivato tramite un post su Weibo, il popolare social network cinese, e ha rapidamente acceso discussioni online.

Nel messaggio, il game director ha sottolineato come la console più economica della lineup Xbox rappresenti una sfida tecnica significativa. Con appena 10 GB di memoria condivisa e una potenza di elaborazione inferiore rispetto alla Series X, la Series S richiede uno sforzo di ottimizzazione che il team non è ancora riuscito a completare. “Non abbiamo anni di esperienza per ottimizzare così tanta memoria limitata,” ha scritto il director, aggiungendo una nota di frustrazione ma anche di determinazione nel voler mantenere alti gli standard qualitativi del gioco.

Nonostante le difficoltà, il team di sviluppo ha rassicurato i giocatori: la priorità resta offrire un’esperienza immersiva e tecnicamente impeccabile. “Ci stiamo impegnando al massimo,” ha concluso il game director. Resta da vedere come Microsoft, che aveva smentito queste voci, risponderà a questa sfida tecnica. Il rinvio di Black Myth: Wukong rappresenta, ancora una volta, il delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e accessibilità nel mondo dei videogiochi.

Categorie
News

Shinji Mikami: “Black Myth: Wukong è un gioco che mi piace molto”

Durante un’intervista alla Milan Games Week, il leggendario Shinji Mikami, figura iconica dietro capolavori come Resident Evil e Dino Crisis, ha espresso il suo apprezzamento per Black Myth: Wukong, titolo che ha recentemente vinto il premio Game of the Year ai Golden Joystick Awards 2024. Alla domanda su quali giochi lo abbiano colpito di più, Mikami ha dichiarato senza esitazioni: “Black Myth: Wukong“, elogiando il lavoro svolto dal team cinese Game Science.

Un riconoscimento speciale per un titolo già premiato

Le parole di Mikami si aggiungono ai numerosi consensi raccolti da Black Myth: Wukong, che ha impressionato pubblico e critica grazie alla sua combinazione di tecnica all’avanguardia, direzione artistica evocativa e una narrazione epica ispirata al classico letterario cinese Viaggio in Occidente. L’endorsement del maestro giapponese arriva in un momento cruciale per il gioco, che ha appena consolidato il suo successo ricevendo il premio più ambito dell’anno.

Le sue dichiarazioni quindi non sono passate inosservate, considerando la sua influenza e la sua lunga carriera nell’industria dei videogiochi.

Black Myth: Wukong e il suo impatto globale

L’uscita di Black Myth: Wukong ha segnato un momento importante per l’industria videoludica globale, dimostrando come i titoli tripla A provenienti dalla Cina possano competere con i grandi colossi occidentali e giapponesi. Il suo successo ai Golden Joystick Awards rappresenta un punto di svolta, non solo per Game Science ma per l’intero panorama videoludico orientale.

Il commento di Shinji Mikami su Wukong conferma il ruolo sempre più centrale di questo gioco nel 2024. Mentre i fan celebrano la vittoria del GOTY, l’approvazione di un maestro come Mikami aggiunge ulteriore prestigio a un’opera già destinata a lasciare un segno indelebile nella storia recente dei videogiochi.

Categorie
News

Black Myth: Wukong, il lancio per Xbox Series X/S è imminente

Dopo il clamoroso successo su PS5 e PC, Black Myth: Wukong si prepara a conquistare anche i giocatori su Xbox Series X/S. La notizia dell’arrivo di Black Myth su Xbox è consequente alla classificazione del gioco dall’ESRB, segnale che lo sviluppo per la console Microsoft è ormai nelle fasi finali. Il titolo, sviluppato dai talentuosi cinesi di Game Science, è stato originariamente lanciato il 20 agosto per PlayStation 5 e PC, vendendo oltre 20 milioni di copie solo nel mese di lancio. Ora, dopo alcuni ritardi, sembra che il giorno tanto atteso per i giocatori Xbox sia finalmente vicino.

L’uscita di Black Myth su Xbox era inizialmente prevista in contemporanea con quella per PS5 e PC, ma un’imprevista posticipazione ha fatto slittare la versione Xbox. Le cause del ritardo non sono mai state chiarite del tutto. Alcune voci suggeriscono che Xbox Series S abbia posto dei limiti tecnici allo sviluppo, rallentando il team di Game Science. Altri, invece, ipotizzano un possibile accordo con Sony per una finestra di esclusiva temporale su console PlayStation. Tuttavia, il recente avvistamento della classificazione per Black Myth per Xbox Series X/S lascia presagire che il lancio sia ormai imminente.

Oltre a ciò, Game Science ha già confermato l’arrivo dell’edizione fisica di Black Myth: Wukong su PS5, il cui lancio è previsto per questa settimana in Europa al prezzo di 69,99 euro. Ora, con Black Myth: Wukong presto disponibile su Series X/S, i giocatori Microsoft potranno finalmente immergersi nell’epica avventura ispirata alla leggenda del Re Scimmia. Non resta che attendere l’annuncio ufficiale della data di lancio, che potrebbe arrivare da un momento all’altro.

Categorie
News

Black Myth Wukong: il ritardo su Xbox non è legato a limitazioni dell’hardware

Microsoft ha recentemente confermato a Forbes che il ritardo del lancio di Black Myth: Wukong su Xbox non è dovuto a limitazioni tecniche sulle piattaforme Series X/S. Secondo l’azienda, il motivo del rinvio è dipende da accordi tra lo sviluppatore Game Science e altre piattaforme e sicuramente non a problemi con l’hardware Xbox.

In una dichiarazione fornita da un rappresentante di Microsoft, l’azienda ha ribadito che il ritardo del gioco non è causato da problematiche legate alla Xbox Series S, come era stato ipotizzato da alcuni:

Siamo entusiasti del lancio di Black Myth Wukong su Xbox Series X/S e stiamo lavorando con Game Science per portare il gioco sulle nostre piattaforme. Preferiamo non commentare gli accordi dei nostri partner, ma possiamo confermare che il ritardo non è dovuto a limitazioni delle piattaforme Xbox.

Molti ritengono che lo slittamento del gioco sulle console americane sia legato a un accordo tra Game Science e Sony. Microsoft ha specificato che preferisce non commentare tali accordi, ma ha indicato che la causa è da cercare in questo tipo di intese tra sviluppatori e altre piattaforme.

In precedenza, Game Science aveva menzionato l’ottimizzazione del gioco per le piattaforme Xbox come uno dei motivi del ritardo, ma questo aspetto non è stato chiarito nella recente dichiarazione di Microsoft. I fan Xbox attendono ancora una data di rilascio ufficiale e nel frattempo Black Myth Wukong raggiunge quota 18 milioni di copie vendute.

Categorie
News

Black Myth Wukong è un successo: vendite per oltre 18 milioni di copie

Due settimane: tanto è bastato a Black Myth Wukong per raggiungere vendite per 18 milioni di copie. Un successo incredibile, sicuramente atteso ma allo stesso tempo stupefacente, per il titolo di Game Science, che entra di fatto nell’olimpo dei lanci più profittevoli di sempre.

Ma i numeri incredibili di Black Myth Wukong non finiscono qui. A rivelarli è Daniel Wu di Hero Game, che a Bloomberg ha dichiarato come il gioco, sviluppato in sei anni con un budget di 70 milioni di dollari, possa raggiungere senza problemi il traguardo di vendita di 30 milioni di copie (grazie anche ad una potenziale espansione).

Intanto, ad oggi, il titolo avrebbe generato introiti per circa 800 milioni di dollari. All’appello mancano ancora le vendite per Xbox Series X/S, visto che Black Myth Wukong è attualmente a disposizione solo di possessori di PC e PS5. Ancora nessuna conferma sul motivo dei ritardi dell’uscita sulla console Microsoft, anche se i rumors fanno riferimento ad un tacito accordo con Sony per un’esclusività a tempo.

Black Myth: Wukong è soulslike sviluppato e pubblicato da Game Science. Il gioco prende spunta da un classico della letteratura cinese: “Il Viaggio in Occidente” e segue le avventura di scimmia antropomorfa basata sul personaggio di Sun Wukong.