Categorie
Breaking News

Astro Bot è il GOTY 2024: il videogioco platform ha conquistato i Game Awards

Astro Bot è il GOTY 2024. Alla cerimonia dei Game Awards, il platform targato Sony ha vinto la statuetta di Game of the Year, lasciandosi alle spalle concorrenti del calibro di Balatro, Black Myth: Wukong, Elden Ring Shadow of the Erdtree, Final Fantasy VII Rebirth e Metaphor: ReFantazio. Il successo ha confermato la qualità e l’impatto del titolo, capace di combinare gameplay intuitivo, grafica eccellente e un design di livello assoluto.

La serata è stata un trionfo totale per il piccolo robot di casa Sony. Astro Bot ha infatti conquistato anche i premi per Best Direction Game, Best Action/Adventure Game e Best Family Game, dimostrando la sua versatilità e il suo valore come esperienza di gioco universale.

Il platform del momento

Astro Bot non è semplicemente un gioco: è una celebrazione del genere platform, capace di unire innovazione e tradizione in un equilibrio perfetto. Con meccaniche raffinate e una cura nei dettagli che non lascia nulla al caso, il titolo si è affermato come uno dei giochi più memorabili degli ultimi anni.

Il team di sviluppo ha saputo reinterpretare il genere, mantenendone gli elementi classici e introducendo al contempo nuove idee che hanno reso il gameplay fresco e sorprendente. La varietà dei livelli, l’interazione con l’ambiente e l’iconico protagonista hanno catturato l’attenzione di giocatori di tutte le età.

Il GOTY 2024 non è solo un riconoscimento per Astro Bot, ma anche una dichiarazione d’intenti per l’intera industria videoludica. In un’epoca dominata da open world e RPG monumentali, Astro Bot dimostra che il platform può ancora competere al massimo livello, offrendo esperienze che rimangono nel cuore dei giocatori.

Con questo trionfo, Astro Bot si consacra come uno dei simboli del gaming contemporaneo, pronto a ispirare una nuova generazione di sviluppatori e appassionati.

Categorie
Breaking News

Indiana Jones e l’Antico Cerchio: preload, durata e trama. Tutto quello che c’è da sapere per il day one

L’attesa per Indiana Jones e l’Antico Cerchio è quasi finita. Il gioco, sviluppato da MachineGames in collaborazione con LucasFilm Games. In questo articolo aggiornato di volta in volta fino all’uscita potrete scoprire tutto quello che c’è da sapere per preparsi al meglio al day one.

Indiana Jones e l’Antico Cerchio sarà disponibile dal 9 dicembre su Xbox Series X|S e PC, anche su Game Pass e su GeForce Now. Chi ha acquistato le edizioni speciali potrà iniziare a giocare già dal 6 dicembre. In entrambi i casi, l’orario di inizio è fissato per l’una ore italiane. Per il day one del nuovo Indiana Jones, il preload è già attivo, consentendo ai giocatori di scaricare in anticipo i file del gioco.

Con un peso di oltre 100 GB, il titolo si unisce alla schiera di produzioni imponenti, riflettendo la qualità degli asset grafici e il lavoro sull’engine ID Tech. La campagna principale avrà una durata stimata tra 12 e 14 ore, a cui si aggiungono circa 3-4 ore di cutscene narrative per approfondire la trama.

Requisiti minimi e raccomandati su PC

Come indicato sulla pagina ufficiale Steam di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, i requisiti del gioco per PC sono particolarmente importanti. Su questo fronte però MachineGames  ha voluto chiarire che il titolo non utilizzerà Denuvo, il sistema di anti-pirateria spesso associato a cali di performance nei videogiochi.

NVidia ha inoltre dichiarato che già da day one, Indiana Jones e l’Antico Cerchio supporterà DLSS 3, Frame Generation, Ray Tracing avanzato e i nuovi driver GeForce Game Ready.

Minimi:

Graphic Preset: Low / Resolution: 1080p (Native) / Target FPS: 60

Processore: Intel Core i7-10700K @ 3.8 GHz or better or AMD Ryzen 5 3600 @ 3.6 GHz or better
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060 SUPER 8 GB or AMD Radeon RX 6600 8 GB or Intel Arc A580
Memoria: 120 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: SSD required; GPU Hardware Ray Tracing Required;

Raccomandati

Graphic Preset: High / Resolution: 1440p (Native) / Target FPS: 60

Processore: Intel Core i7-12700K @ 3.6 GHz or better or AMD Ryzen 7 7700 @ 3.8 GHz or better
Memoria: 32 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 3080Ti 12 GB or AMD Radeon RX 7700XT 12 GB
Memoria: 120 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: SSD required; GPU Hardware Ray Tracing Required;

Trama e gameplay: un Indiana Jones in evoluzione

La storia di Indiana Jones e l’Antico Cerchio si colloca tra I Predatori dell’Arca Perduta e L’Ultima Crociata. Il gioco esplora un momento inedito della vita dell’archeologo: separato da Marion Ravenwood, Indy è in cerca di se stesso, diviso tra il ruolo di insegnante e quello di esploratore ossessionato dai segreti del passato.

L’avventura alterna momenti d’azione in prima e terza persona, enigmi complessi e scelte che influenzeranno il percorso del personaggio. Per la prima volta, i giocatori potranno personalizzare alcune caratteristiche di Indiana Jones attraverso un sistema di progressione, sbloccando abilità tramite un albero delle competenze. Dettagli visivi come il deterioramento del cappello e della giacca di Indy accompagneranno la crescita narrativa del protagonista.

Il day one di Indiana Jones promette di essere un evento per gli appassionati del franchise e del genere action-adventure. Con una trama inedita, un gameplay profondo e una durata ben bilanciata, il titolo potrebbe rappresentare uno dei migliori adattamenti videoludici del celebre archeologo. I fan di lunga data e i nuovi giocatori troveranno nell’Antico Cerchio un’avventura imperdibile.

Categorie
Breaking News

Xbox Partner Preview ottobre 2024: tutti i giochi presentati

Nonostante la serie di eventi Xbox Partner Preview non abbia la fama di altre vetrine come l’E3 o il Gamescom, continua a rappresentare una preziosa occasione per scoprire titoli innovativi in arrivo su Xbox, PC e, in alcuni casi, anche su PlayStation e Switch. Il focus di Microsoft è sempre più chiaro: espandere la propria libreria di giochi a più piattaforme, consentendo ai fan di giocare ovunque si trovino. Vediamo insieme i principali giochi presentati durante l’Xbox Partner Preview di questo ottobre 2024.

Alan Wake 2: The Lake House

Il DLC di Alan Wake 2, intitolato The Lake House, espande l’universo oscuro e inquietante del gioco, introducendo una connessione con Control attraverso il “Remedy Connected Universe”. Il ritorno di Jesse Faden, protagonista di Control, porta i giocatori sulle sponde del Cauldron Lake per indagare su un evento misterioso. Il DLC sarà disponibile dal 22 ottobre.

Cronos: The New Dawn

Sviluppato da Bloober Team, Cronos: The New Dawn si presenta come un action con influenze horror, ambientato sia nella Polonia comunista degli anni ’80 che in un futuro post-apocalittico. Le atmosfere cupe e la narrativa complessa ricordano lo stile dei precedenti lavori del team, rendendolo uno dei titoli più attesi per il 2025.

Blindfire

Blindfire è uno sparatutto in prima persona che utilizza un sistema unico basato sull’uso di luci e ombre. L’accesso anticipato del gioco è già disponibile, e gli sviluppatori hanno puntato molto sul fatto che la visione sia più importante delle armi in questo contesto, offrendo un’esperienza diversa dagli FPS tradizionali.

Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii

La serie Yakuza non smette mai di sorprendere, e Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii promette di essere un episodio fuori dagli schemi. Con battaglie navali, pirati e scontri tra ciurme, questo titolo offre un mix eccentrico di avventura e caos tipico della serie. L’uscita è prevista per febbraio 2025.

Mouse: P.I. For Hire

Mouse: P.I. For Hire si distingue per il suo stile artistico ispirato ai cartoni animati degli anni ’20, ricordando da vicino Cuphead. Si tratta di uno sparatutto in prima persona che combina azione frenetica e un’estetica jazz, ed è previsto su Xbox e PC nel 2025.

Subnautica 2

I fan della serie Subnautica saranno felici di sapere che Subnautica 2 è in sviluppo e entrerà in accesso anticipato nel 2025. Il nuovo capitolo introduce una modalità cooperativa tanto attesa, ampliando l’esplorazione del pianeta alieno 4546B con nuove creature, tecnologie e misteri.

Animal Well

Presentato con un trailer bizzarro, Animal Well è un metroidvania che punta sui puzzle piuttosto che sui combattimenti. Il gioco è già disponibile sulle piattaforme Xbox e ha conquistato la critica per il suo design unico e innovativo.

Edens Zero

Basato sull’omonimo manga e anime, Edens Zero è un action-RPG ambientato in un universo fantascientifico. Il titolo segue le avventure di Shiki Granbell e promette un’epica esplorazione spaziale alla ricerca dell’entità cosmica chiamata Mother.

Eternal Strands

Eternal Strands combina acrobazie spettacolari con scontri magici contro enormi boss. L’enfasi maggiore è sul sistema di combattimento magico. Sarà disponibile su Game Pass all’inizio del 2025.

Mistfall Hunter

In Mistfall Hunter, i giocatori affronteranno mostri e nemici in un mondo fantasy oscuro, con meccaniche che fondono elementi soulslike e extraction game. Sarà possibile affrontare il gioco in solitaria o in cooperativa, con un’uscita prevista per il 2025.

Wheel World

Con uno stile cel-shading, Wheel World (precedentemente noto come Ghost Bike) permette ai giocatori di esplorare un mondo aperto in bicicletta. Il titolo è stato posticipato al 2025 e consentirà ai giocatori di personalizzare la propria bici in dettaglio.

Phasmophobia

Il celebre gioco horror cooperativo Phasmophobia, dopo il successo su PC, arriverà su Xbox Series X|S il 29 ottobre, con supporto per PlayStation VR2. Il titolo offre un’esperienza immersiva in cui i giocatori dovranno affrontare fenomeni paranormali.

The Legend of Baboo

In The Legend of Baboo, i giocatori controlleranno un giovane eroe e il suo cane, Baboo, in un’avventura d’azione che mescola combattimento e risoluzione di puzzle. Il gioco sarà disponibile nel 2025.

Wuchang: Fallen Feathers

Infine, il soulslike cinese Wuchang: Fallen Feathers torna a mostrarsi con un trailer che conferma l’uscita nel 2025. Il gioco è ambientato nella tarda Dinastia Ming e presenta combattimenti intensi e mostri ispirati al folklore orientale.

FBC: Firebreak

L’evento si è concluso con FBC: Firebreak, uno sparatutto cooperativo multiplayer ambientato nel mondo di Control. Questo sarà il primo titolo multiplayer di Remedy e sarà disponibile su Game Pass dal 2025.

Categorie
Breaking News

PS5 Pro è ufficiale: annunciata data d’uscita e prezzo

Sony passa all’attacco di questa complicata nuova generazione di console. Durante la PS5 Technical Presentation, l’azienda nipponica ha mostrato per la prima volta la PS5 Pro e ha fatto chiarezza sulle due domande più importanti: data d’uscita e prezzo.

PlayStation 5 Pro arriverà sul mercato il 7 novembre 2024 al prezzo di listino di 799,99 euro. Durante la conferenza, abbiamo avuto modo di vedere la nuova console next-gen nel dettaglio, purtroppo non sono stati forniti particolari dettagli che sicuramente Sony rivelerà quanto prima. L’unica grande notizia in merito alle caratteristiche riguarda il ray tracing. La necessità di Sony è garantire una velocità di render maggiore. Nello specifico PS5 Pro avrà una GPU più grande e un rendering del 45% più veloce rispetto a PlayStation 5 grazie a un sistema di upscaling basato sull’intelligenza artificiale denominato PSSR.

PlayStation 5 arrivò sul mercato il 20 novembre 2020 senza non poche difficoltà, condivise anche da tutti i competitor tanto nel mondo delle console che PC, a causa della pandemia da Covid-19. Ad oggi la nona generazione fatica a decollare tanto che Xbox non ha ancora pensato ad alcun upgrade. Solo il tempo ci dirà chi avrà ragione, ma sicuramente ora i fan Sony possono già pensare ai regali di Natale, magari aggiungendo alla lista dei desideri anche Astro Bot, l’ultima esclusiva PlayStation tanto acclamata dalla critica e dai videogiocatori.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.