Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard, la nuova avventura fantasy di BioWare è ora disponibile

Dragon Age: The Veilguard è finalmente arrivato, segnando un importante ritorno per il celebre studio BioWare, che punta a riportare il franchise al suo massimo splendore. Il gioco è attualmente disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC (incluso il supporto per Steam Deck), ed è accessibile attraverso le principali piattaforme di distribuzione digitale, come Steam, EA app ed Epic Games Store.

In questo capitolo, i giocatori si immergeranno in una storia epica ambientata nel mondo di Thedas, dove il protagonista Rook, un eroe completamente personalizzabile, si opporrà ai piani di Solas, il “Temibile Lupo”. Solas intende abbattere il Velo che separa il mondo mortale da quello dei demoni, ma un errore nel suo rituale scatena due antichi e potenti nemici. Per fermare questa minaccia, Rook dovrà riunire una squadra di compagni unici, ciascuno con abilità speciali e storie personali che influenzeranno il corso della narrazione e il destino dell’intero mondo.

BioWare ha dedicato grande attenzione ai dettagli tecnici e grafici: Dragon Age: The Veilguard promette un’esperienza visiva avanzata, con supporto al ray tracing, framerate illimitato su PC e funzionalità HDR10+ per migliorare la qualità dell’immagine. Il gioco è inoltre ottimizzato per PS5 Pro e disponibile in versione “Ultimate” tramite NVIDIA GeForce NOW, offrendo ai giocatori un gameplay ancora più fluido e immersivo.

Tra i punti di forza di questo capitolo ci sono le meccaniche di combattimento avanzate e una struttura narrativa che enfatizza le scelte e conseguenze. Ogni decisione influenzerà non solo il protagonista, ma anche le relazioni con i compagni e l’evoluzione del mondo circostante. Il sistema di creazione del personaggio è il più completo mai visto nella serie, consentendo ai giocatori di personalizzare profondamente il proprio avatar.

Il titolo è stato acclamato come “meritevole di un posto nel pantheon dei GDR”, ed è ora nelle mani dei giocatori, pronto a essere esplorato.

Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard, svelati i dettagli tecnici su PS5 Pro

BioWare ha rilasciato nuovi dettagli sulle prestazioni di Dragon Age: The Veilguard sulle console di nuova generazione, concentrandosi sulle console e in particolare su PlayStation 5 Pro. Dragon Age: The Veilguard promette di sfruttare appieno le prestazioni di PS5 Pro, offrendo diverse opzioni grafiche e miglioramenti specifici.

Su PS5 Pro, Dragon Age: The Veilguard supporterà una modalità a risoluzione 4K nativa, con la possibilità di raggiungere i 60 fps, garantendo fluidità e alta qualità visiva. Gli sviluppatori hanno inoltre confermato l’integrazione del ray tracing in determinate aree, migliorando l’illuminazione e i riflessi per un’esperienza più immersiva. I giocatori potranno scegliere tra due modalità principali: una orientata alla performance, per chi preferisce il massimo del frame rate, e una dedicata alla qualità visiva. Grazie a queste scelte, Dragon Age: The Veilguard sfrutterà al meglio le prestazioni di PS5, includendo anche il supporto al feedback aptico del DualSense.

Dragon Age: The Veilguard uscirà il 31 ottobre 2024 su PS5, Xbox Series X|S e PC. Con queste ottimizzazioni, il titolo promette di sfruttare a fondo le prestazioni di PS5 Pro, regalando un’esperienza grafica all’avanguardia.

Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard, tutto ciò che c’è sapere per il day one

Dragon Age: The Veilguard, il nuovo atteso capitolo di BioWare, rivela tante informazioni utili per chi vuole cimentarsi nel nuovo gioco di ruolo sin dal day one. The Veilguard sarà disponibile il 31 ottobre 2024 alle 17:00 ore italiane su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Per chi non vede l’ora di esplorare le terre di Thedas, il preload su Xbox Series X/S è già disponibile. Gli utenti PlayStation 5 dovranno invece aspettare fino al 29 ottobre mentre i videogiocatori PC fino al 31 ottobre, cioè al day one.

Per quanto riguarda i requisiti di sistema per PC, sono stati rivelati i seguenti parametri:

  • Minimi: Intel i5-8400/AMD Ryzen 3 3300X, 16 GB di RAM e una GTX 970 o Radeon R9 290X.
  • Raccomandati: Intel i9-9900K/AMD Ryzen 7 3700X, 16 GB di RAM e una RTX 2070 o RX 5700XT. In ogni caso, occorreranno almeno 100 GB di spazio disponibile su disco.

The Veilguard punta a diventare un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti dei giochi di ruolo: siete pronti per il day one?

Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard è ufficialmente entrato in fase Gold

BioWare ha annunciato che Dragon Age: The Veilguard è ufficialmente entrato in fase gold, il che significa che lo sviluppo del gioco è stato completato e non ci saranno ulteriori ritardi per il lancio. I fan della saga possono quindi attendere con certezza l’uscita fissata per il 31 ottobre 2024, data che segnerà il ritorno di uno dei franchise RPG più amati di sempre.

Con l’ingresso in fase gold, BioWare ed Electronic Arts hanno anche aperto ufficialmente le prenotazioni del gioco, disponibili sul sito di EA. Dragon Age: The Veilguard sarà rilasciato in due edizioni: la Standard Edition, al prezzo di 79,99€, che includerà il gioco completo e un bonus cosmetico, l’armatura Blood Dragon; e la Deluxe Edition, a 99,99€, che offrirà oltre al contenuto della Standard altri sei oggetti cosmetici, inclusi set di personalizzazione per Guerriero, Mago e Rogue, oltre a ulteriori armi e armature per i compagni.

Lancio Imminente e Colonna Sonora di Hans Zimmer

Il nuovo capitolo della serie Dragon Age sarà disponibile per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. In preparazione al lancio, BioWare ha anche rilasciato il tema musicale principale del gioco, composto dal celebre premio Oscar Hans Zimmer, aumentando ulteriormente l’attesa per i fan. La colonna sonora è già disponibile e offre un’anteprima dell’atmosfera epica che accompagnerà i giocatori nella loro avventura.

Ringraziamenti e Attesa per il Lancio

Il team di sviluppo ha espresso gratitudine per il supporto continuo dei fan e ha invitato tutti a prepararsi per l’uscita del 31 ottobre. Dopo anni di attesa, i giocatori potranno finalmente immergersi in questa nuova avventura fantasy che si promette di espandere l’universo di Dragon Age con nuove storie, personaggi e ambientazioni.

Categorie
News

Dragon Age The Veilguard: tra le ambientazioni c’è anche Treviso

BioWare continua ad alimentare l’hype per uno dei titoli più attesi dagli amanti del Gdr e non solo: Dragon Age The Veilguard. Pillola dopo pillola, trailer dopo trailer, la casa prosegue nello svelare i diversi tasselli che compongono quello che sembra essere un imponente puzzle, fatto di uno stile di gioco nuovo ma comunque ben riconoscibile e soprattutto ambientazioni mozzafiato.

L’ultima novità riguarda proprio queste ultime, in parte rivelate in una serie di filmati pubblicati dalla stessa BioWare negli ultimi giorni, che mostrano paesaggi e città esplorabili del capitolo. Tra questi, ci sarà anche una location il cui nome suonerà familiare alla fan base italiana: si tratta della città portuale di Treviso, metropoli in cui si ergono imponenti palazzi illuminati, larghe strade trafficate e piene di mercati e grandi colonnati.

Treviso non è però l’unica ambientazione che è stata rivelata. I trailer mostrano anche la misteriosa Arlathan Forest, dove “magia antica e potenti artefatti si risvegliano e la realtà si dirada nei boschi che un tempo ospitavano il cuore dell’impero degli Elvhen. I Veil Jumpers, maestri dell’antica magia elfica, cercano di stabilizzare la regione e impedire che la realtà si sgretoli“. Suggestive anche le atmosfere della palude di Hossberg, delle strade di Minrathous e delle splendenti spiagge di Rivain.

Una serie di immagini che si aggiungono a quelle già rivelate nelle scorse settimane, con video che mostrano come saranno i combattimenti ad alto livello, la progressione dei personaggi e la presentazione ufficiale del gameplay. Insomma, se c’è una cosa che BioWare sa fare bene, è creare aspettative. Adesso l’obiettivo è soddisfarle.