Categorie
News

Control 2: le dimissioni di Annapurna non dovrebbero impattare sull’accordo con Remedy

Il primo pensiero a seguito delle dimissioni di massa in Annapurna Interactive è andato a Remedy, che ha da poco siglato un accordo proprio con Annapurna per Control 2 e alcune serie TV a tema videoludico. Ci ha pensato il giornalista Jason Schreier a fare chiarezza sui possibili impatti della notizia per Control 2, facendo tirare un sospiro di sollievo agli amanti del Remedy Connected Universe, almeno per ora.

Secondo Schreier, gli impatti delle dimissioni di massa su Control 2 saranno minimi, se non nulli. L’accordo è stato infatti firmato tra Remedy Entertainment e Annapurna Pictures, la casa madre della compagnia. Chi ha perso invece completamente il proprio team è Annapurna Interactive, l’ala dell’azienda che si occupava di creare videogame, ancora comunque in vita. In altre parole, Annapurna avrà il compito di finanziare Control 2 come publisher. Non è invece previsto alcun aiuto in termini di personale creativo, cioè nessun impegno lato software house.

Questo chiarimento è confermato anche dalle parole di altri autori di videogiochi legati economicamente ad Annapurna come Davey Wreden (Wanderstop). Wreden ha infatti rassicurato via X che il progetto continuerà senza intoppi.

Control 2 non ha ancora una data d’uscita ufficiale, ma Annapurna ha già confermato che finanzierà il 50% dello sviluppo del videogioco e otterà i diritti per portare Control e Alan Wake sul piccolo, e forse grande, schermo.

Categorie
News

Annapurna in crisi: dimissioni di massa nella divisione Interactive

Annapurna Interactive, il publisher dietro titoli acclamati come Outer Wilds, What Remains of Edith Finch e Cocoon, sta affrontando una grave crisi interna. Secondo un rapporto di Bloomberg, circa due dozzine di dipendenti, tra cui il presidente Nathan Gary e altri dirigenti chiave, hanno rassegnato le dimissioni dopo una disputa con la proprietaria dell’azienda, Megan Ellison. Il motivo principale dietro queste dimissioni sarebbe il fallimento di una trattativa per separare Annapurna Interactive e renderla una divisione indipendente dalla casa madre, Annapurna Pictures.

Questo esodo di massa ha creato caos tra i partner come Remedy che ha di recente siglato un accordo per Control 2 e non solo. Software house e publisher sono alla ricerca di rassicurazioni riguardo al futuro dei loro progetti, in quanto la situazione potrebbe minare la stabilità della produzione. Tuttavia, un portavoce di Annapurna ha confermato che tutti i progetti in corso rimarranno con la società e che verranno onorati tutti i contratti esistenti. Inoltre, il nuovo (ex) presidente di Annapurna Interactive, Hector Sanchez, ha assicurato ai partner che l’intero staff verrà sostituito.

In una dichiarazione rilasciata a Bloomberg, Megan Ellison ha affermato: “La nostra priorità è continuare a supportare i nostri partner durante questa transizione. Siamo impegnati non solo nei giochi già in produzione, ma anche nell’espandere la nostra presenza nello spazio interattivo, esplorando un approccio integrato tra film, TV, videogiochi e teatro.”

Nonostante questa turbolenza, Annapurna Interactive ha già annunciato una serie di nuovi titoli in arrivo nei prossimi anni. Tra questi Silent Hill: Townfall di No Code, Lushfoil Photography Sim, Mixtape di Beethoven & Dinosaur, Ghost Bike di Messhof, e Blade Runner 2033: Labyrinth, il primo gioco sviluppato internamente dalla compagnia.

L’uscita di scena di molti dei dirigenti chiave rappresenta una sfida enorme per Annapurna. Del resto anche i videogiochi sono creati da persone e Annapurna ha perso tutto il suo team di sviluppo in un colpo solo.

Categorie
Tecnologie

PS5 Pro: tutti i dettagli che conosciamo sulla mid-gen di Sony

Sony ha finalmente svelato il PlayStation 5 Pro, la sua console di mid-generation, con un lancio previsto per il 7 novembre 2024. PS5, presentata come una console per i giocatori più esigenti, introduce una serie di miglioramenti alle prestazioni che portano la PS5 a un nuovo livello. Con un post sul blog ufficiale, Sony ha aggiunto dettagli alla presentazione di PS5 Pro di ieri pomeriggio. Scopriamoli insieme.

PS5 Pro Dettagli Tecnici

La PS5 Pro è dotata di un GPU potenziata con il 67% di unità di calcolo in più rispetto alla PS5 standard e una memoria più veloce del 28%, con la promessa di migliorare del 45% la velocità di rendering nei giochi. Questa potenza aggiuntiva garantisce una grafica più fluida e dettagliata, soprattutto nei titoli che richiedono alte prestazioni. Un’altra novità importante è l’introduzione di un Ray Tracing avanzato, che consente riflessi e rifrazioni della luce con velocità fino al triplo di quelle attuali.

Altra caratteristica di rilievo della PS5 Pro è il PlayStation Spectral Super Resolution, una tecnologia di upscaling guidata dall’intelligenza artificiale che migliora notevolmente la qualità delle immagini, aggiungendo dettagli più nitidi e una chiarezza visiva superiore. Questo, unito alle prestazioni costanti a 60FPS, promette di elevare ulteriormente l’esperienza di gioco.

Compatibilità e Supporto ai Giochi

La PS5 Pro è compatibile con oltre 8.500 giochi retrocompatibili per PS4, grazie alla funzione Game Boost, che stabilizza o migliora le prestazioni di molti titoli PS4 e PS5. Molti giochi riceveranno anche aggiornamenti gratuiti per sfruttare al massimo le nuove funzionalità della PS5 Pro, identificabili con l’etichetta PS5 Pro Enhanced. Alcuni dei titoli confermati includono Alan Wake 2, Final Fantasy 7 Rebirth, Marvel’s Spider-Man 2 e Gran Turismo 7.

Prezzo e Accessori

Dal punto di vista del design, la PS5 Pro mantiene l’estetica della famiglia PS5. La console ha le stesse dimensioni dell’originale, ma con specifiche più potenti. Sarà disponibile con un SSD da 2TB, un controller DualSense e il gioco Astro’s Playroom preinstallato. Inoltre, i giocatori dovranno acquistare il Disc Drive separatamente, se desiderano una console con lettore.

La PS5 Pro sarà disponibile al prezzo di 799,99 euro. I preordini partiranno il 26 settembre 2024.

Categorie
Breaking News

PS5 Pro è ufficiale: annunciata data d’uscita e prezzo

Sony passa all’attacco di questa complicata nuova generazione di console. Durante la PS5 Technical Presentation, l’azienda nipponica ha mostrato per la prima volta la PS5 Pro e ha fatto chiarezza sulle due domande più importanti: data d’uscita e prezzo.

PlayStation 5 Pro arriverà sul mercato il 7 novembre 2024 al prezzo di listino di 799,99 euro. Durante la conferenza, abbiamo avuto modo di vedere la nuova console next-gen nel dettaglio, purtroppo non sono stati forniti particolari dettagli che sicuramente Sony rivelerà quanto prima. L’unica grande notizia in merito alle caratteristiche riguarda il ray tracing. La necessità di Sony è garantire una velocità di render maggiore. Nello specifico PS5 Pro avrà una GPU più grande e un rendering del 45% più veloce rispetto a PlayStation 5 grazie a un sistema di upscaling basato sull’intelligenza artificiale denominato PSSR.

PlayStation 5 arrivò sul mercato il 20 novembre 2020 senza non poche difficoltà, condivise anche da tutti i competitor tanto nel mondo delle console che PC, a causa della pandemia da Covid-19. Ad oggi la nona generazione fatica a decollare tanto che Xbox non ha ancora pensato ad alcun upgrade. Solo il tempo ci dirà chi avrà ragione, ma sicuramente ora i fan Sony possono già pensare ai regali di Natale, magari aggiungendo alla lista dei desideri anche Astro Bot, l’ultima esclusiva PlayStation tanto acclamata dalla critica e dai videogiocatori.

Categorie
News

Embracer continua i licenziamenti: colpito uno studio che aveva lavorato a Diablo 4

Nonostante le rassicurazioni del CEO di Embracer a marzo, secondo cui i licenziamenti erano terminati, l’azienda continua a ridurre il personale nei suoi studi. Questa settimana la vittima dei licenziamenti è Lost Boys Interactive, uno studio di supporto che ha lavorato su titoli come Diablo IV e Tiny Tina’s Wonderlands. Embracer ha licenziato 139 dipendenti, oltre la metà dei lavoratori dello studio, secondo un avviso legale inviato al governo del Wisconsin.

Lost Boys Interactive, che aveva oltre 200 dipendenti, ha visto colpiti ruoli chiave come junior VFX artist, senior QA analyst, un produttore esecutivo e un direttore creativo. Questi tagli seguono una prima ondata di licenziamenti avvenuta a gennaio, dopo l’acquisizione dello studio da parte di Gearbox, anch’esso sotto il controllo di Embracer.

L’annuncio di Lost Boys Interactive

In un post su LinkedIn, il CEO di Lost Boys Interactive, Shaun Nivens, ha commentato la situazione: “Oggi è un giorno difficile per Lost Boys Interactive, mentre affrontiamo la difficile decisione di ridurre la nostra forza lavoro. Le decisioni riguardanti i tagli al personale non sono mai prese alla leggera, e questa azione è stata intrapresa solo dopo aver considerato tutte le altre opzioni.” Nivens ha poi aggiunto che il team è impegnato a fornire supporto ai dipendenti durante questa fase di transizione.

La dichiarazione ufficiale di Lost Boys ha attribuito la decisione a “condizioni di mercato in cambiamento”, aggiungendo che lo studio è influenzato direttamente dai progetti e dalle priorità dei loro clienti di sviluppo.

I licenziamenti di Embracer

Lost Boys Interactive non è l’unico studio a essere stato colpito dalla politica di riduzione del personale di Embracer. Negli ultimi anni, l’azienda ha ridotto il proprio personale globale di oltre l’8%, abbandonando anche progetti in sviluppo, come un potenziale sequel di Red Faction.

La situazione riflette un trend più ampio nel settore dei videogiochi, in cui molte aziende stanno ridimensionando i propri team a seguito di una fase di acquisizioni e fusioni aggressive. Nonostante le rassicurazioni iniziali, sembra evidente che il processo di riduzione del personale non sia ancora terminato, con ripercussioni significative anche su studi di supporto come Lost Boys Interactive.

Categorie
News

Dragon Ball Sparking! ZERO: arriva la saga di Majin Buu

Come era lecito aspettarsi, anche la saga di Buu, e i suoi protagonisti, faranno parte di Dragon Ball Sparking! ZERO. L’ultimo arco narrativo di Dragon Ball Z si presenta nel nuovo picchiaduro di Bandai Namco con tutti i protagonisti principali al gran completo e tanti nuovi personaggi e altrettante versioni di Majin Buu, Goku, Gohan e Vegeta.

Il nuovo trailer di Sparking! ZERO ha svelato diverse trasformazioni di Buu. In particolare, Super Buu (Gotenks assorbito), Super Buu (Gohan assorbito) e Kid Buu. Non mancano però anche tanti altri protagonisti, alcuni già presentati in passato. Nello specifico, il trailer mostra anche altri eroi giocabili come Goku Super Sayan 3, Majin Vegeta, ma anche il mago Babidi, Darbula e personaggi meno in vista come Spopovich e Yamu.

Dragon Ball Sparking! ZERO è il nuovo capitolo della serie Budokai Tenkaichi, che uscirà l’11 ottobre 2024 su PlayStation 5 Xbox X/S e PC.

Categorie
News

Frostpunk 2: tutte le novità che devi conoscere

Non manca molto per tornare a sopravvivere nelle distese ghiacciate immaginate da 11 Bit Studios. Frostpunk 2 arriverà, momentaneamente solo su PC (anche via PC Game Pass) il 20 settembre 2024. Per prepararci all’occasione, il team di sviluppo ha pubblicato un video in cui mostra le principali novità che ci attendono.

Frostpunk 2 si svolgerà 30 anni dopo l’apocalisse che ci ha catapultato in un mondo pieno di ghiaccio e freddo in cui sopravvivere sarà l’unica cosa che conta. Nella fattispecie, il nuovo titolo si svolge dopo la morte del capo del primo capitolo. Rispetto al gioco che abbiamo avuto modo di apprezzare nel 2018, Frostpunk 2 è un titolo molto più incentrato sulla gestione con tantissime nuove peculiarità che lo rendono molto più complesso e decisamente più allettante per gli appassionati dei gestionali e dei city builder.

Nel video City Unbound Compilation, 11 Bit Studios si è concentrato su alcuni esempi molto esemplificativi. Il gioco aggiunge la complessità dei distretti che potranno lavorare insieme o crearsi problemi a vicenda. Un esempio è il distretto industriale, che tra le altre cosa crea inquinamento e rumore. Costuirne uno accanto al distretto residenzale potrebbe essere una scelta poco saggia. Un’altra novità sono le comunità. Gli abitanti adesso si riuniranno in gruppi più o meno grandi con sempre maggiori poteri. Nel caso in cui le comunità diventino particolarmente influenti, si trasformeranno in fazioni con un rilevante peso politico.

La politica sarà proprio una delle nuove caratteristiche di Frostpunk 2, che introduce il Concilio, una sorta di senato in cui sarà necessario negoziare per evitare che le fazioni possano prendere il sopravvento o fomentare il malcontento dei cittadini.

Infine, le spedizioni del primo capitolo diventano molto più complesse e nascono le colonie, delle nuove città che sarà possibile, anzi necessario, gestire per garantire la sopravvivenza della propria città.

Categorie
News

Baldur’s Gate 3: la Patch 7 Introduce cinematiche e mod ufficiali

Baldur’s Gate 3 si aggiornata con la Patch 7, un nuovo ricchissimo contenuto per ora disponibile solo su PC, che porta una serie di novità significative. Tra le aggiunte più importanti segnaliamo che ora i giocatori potranno ora godere di 13 nuove cinematics malvagie per i finali, che riflettono scelte oscure fatte durante la partita. Sono stati inoltre introdotti miglioramenti al multiplayer e nuove Legendary Actions in Honour Mode.

L’aggiunta più importante è invece il Mod Manager, che rende più semplice creare e gestire mod grazie al nuovo Toolkit. Questo sistema semplifica l’installazione di mod direttamente dal gioco, e il supporto ufficiale arriverà presto anche su console. Tuttavia, per i giocatori console e Mac, la patch 7 di Baldur’s Gate 3 verrà rilasciata a ottobre.

La patch, che pesa circa 11,6 GB, include anche numerosi bug fix e miglioramenti alla stabilità che potete scoprire sulla patch note ufficiale.

Categorie
News

Astro Bot: per Digital Foundry “Un capolavoro tecnologico e creativo”

Il nuovo Astro Bot di Team Asobi ha conquistato Digital Foundry grazie a un’esperienza di gioco che unisce tecnologia e divertimento puro. Costruito sulle basi di Astro’s Playroom, il titolo offre fluidità a 60fps e una risoluzione dinamica tra 1440p e 2160p, garantendo performance impeccabili. Nonostante qualche piccola incertezza, la qualità visiva si mantiene elevata grazie a un uso efficiente dell’anti-aliasing e alla mancanza di ghosting.

Come mostrato nel video YouTube di Digital Foundry, il design di Astro Bot brilla per l’uso innovativo della fisica e degli effetti. Il gioco utilizza simulazioni fluide e oggetti interattivi per rendere il mondo più dinamico. Ad esempio, l’acqua e le foglie reagiscono realisticamente ai movimenti del protagonista. Il livello ispirato al Giappone mostra perfettamente la cura del dettaglio, con acqua che scorre dai tetti e interagisce con gli elementi circostanti. Questo approccio fa sentire il mondo di gioco vivo e immersivo, aumentando il senso di interazione senza influenzare direttamente il gameplay.

Il lavoro fatto sul feedback aptico del controller DualSense merita una menzione speciale. Ogni passo, interazione o oggetto varia la risposta sul controller, creando una connessione fisica con il giocatore. Le superfici e i materiali rispondono in modo diverso, rendendo l’esperienza tattile una parte cruciale del gioco. Anche funzioni come il giroscopio e il microfono sono integrate, aggiungendo nuove meccaniche di gioco, come soffiare nel microfono per attivare oggetti.

Dal punto di vista grafico, Astro Bot non introduce tecniche rivoluzionarie, ma l’uso intelligente delle ombre e dell’illuminazione pre-calcolata crea un mondo visivamente coerente. Le superfici riflettenti e i materiali metallici sono particolarmente ben realizzati, mentre l’art direction aggiunge profondità e colori vivaci, dando vita a un mondo che riesce a essere sorprendente.

Oltre alla tecnologia, Astro Bot è un tributo alla storia di PlayStation. Il gioco include riferimenti a personaggi e giochi storici della piattaforma, come God of War. Questi omaggi non solo richiamano vecchi fan, ma introducono anche nuove meccaniche legate ai poteri dei protagonisti PlayStation, come l’uso dell’ascia di Kratos. Questo mescolarsi di vecchio e nuovo rende il gioco un omaggio al passato della console, mantenendo al contempo un gameplay fresco e innovativo.

Per Digital Foundry, ma non solo, Team Asobi ha dimostrato una maestria eccezionale nel combinare tecnologia, design e creatività in Astro Bot, offrendo un’esperienza di gioco che unisce nostalgia e innovazione. Il gioco è un trionfo per PlayStation 5, portando i giocatori in un mondo colorato e pieno di vita, ricordando a tutti il motivo per cui amiamo i videogiochi.

Categorie
News

Astro Bot, i voti della critica specializzata sono altissimi

Il Team Asobi ce l’ha fatta: il tempo ci dirà se Astro Bot rimarrà nella storia dei videogiochi tanto a lungo da sedere al fianco di Super Mario e Sonic, ma adesso si gode il suo momento. L’ultima esclusiva per PlayStation 5 è un capolavoro che la critica specializzata ha premiato con voti altissimi. I media nazionali e internazionali hanno promosso Astro Bot a pieni voti e lo hanno già annunciato come possibile gioco dell’anno.

Come raccolto da Metacritic, Astro Bot ha una media voto di 94 e una sfilza di 100/100 straordinaria. Tra questi vale la pena citare che il pieno di voti sia arrivato anche da importantissime testate internazionali come Eurogamer, TheGamer, IGN (Spain e Portugal) e GamesRadar. Possiamo quindi confermare, come ci dicono i voti, che Astro Bot in questo momento è il favorito per vincere il titolo di miglior gioco dell’anno, nonostante manchino ancora tre mesi alla fine del 2024.

Astro Bot è un videogioco a piattaforme sviluppo dal Team Asobi uscito il 6 settembre 2024 in esclusiva per PlayStation 5. Il videogioco è ambientato in un mondo in cui i DualSense volano e le PlayStation 5 sono parte del mondo di gioco. L’intento di rendere Astro Bot la mascotte di Sony PlayStation sembra essere stato un successo.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.