Categorie
Recensioni

PES 2021 per PlayStation 4 – Recensione

recensione in un tweet

PES 2021 Season Update non è un videogame nuovo, ma un aggiornamento del precedente: nonostante tutto, un po’ per il prezzo accattivante, un po’ per qualche correzione (e un po’ per la longevità), acquistarlo potrebbe valerne la pena.

8


Ci sono prodotti che per essere sviluppati richiedono anni, e ce ne sono altri che invece ogni 12 mesi, puntualmente, riescono ad arrivare sul mercato. Nella maggior parte dei casi, con le dovute eccezioni, parliamo di titoli sportivi simulativi che non hanno la necessità di rivoluzionare continuamente il gameplay, né di ricostruire delle fantastiche ambientazioni da esplorare. Con l’inizio della Serie A arrivano sul mercato i soliti videogame calcistici, con Konami che quest’anno è andata un po’ controcorrente rispetto al solito, mettendo in vendita non più un vero e proprio gioco ma un update, per “riadattare” il videogame in questa nuova stagione. Ecco che arriva eFootball PES 2021 Season Update (che abbrevieremo in PES 2021), con un prezzo anche molto più competitivo del solito: 30 euro/40 euro, in base all’edizione scelta, il che significa circa metà prezzo rispetto al competitor principale.

Che si tratta di un update è decisamente chiaro.

Non un gioco, solo un update

In un periodo di pandemia, che ha portato inevitabilmente a rallentamenti sullo sviluppo e lo slittare dei campionati e delle coppe, perché rifare tutto da capo quando si deve vendere un prodotto quasi uguale all’anno precedente? Questa domanda se la sono fatta anche all’interno di Konami, e per questo hanno deciso di proporre un aggiornamento che potesse solo “aggiustare” alcune dinamiche o elementi di grafica. Ad esempio è stata una buona occasione per aggiornare i valori e i volti di giocatori esplosi negli ultimi 12 mesi, con Haaland e Davies su tutti. PES 2021 è anche l’ultima versione del videogame pensata per PlayStation 4 e Xbox One, nonché l’ultima con Fox Engine. Dopo anni di onorata carriera, infatti, si cambierà motore grafico e si punterà su Unreal Engine, di Epic Games.

PES 2021 propone le solite modalità offline e online dei precedenti titoli. Nel primo caso abbiamo la sezione Calcio d’inizio (amichevoli, co-op, 1vs1, campionati e coppe), la Master League e Diventa un Mito, nel secondo invece la possibilità di giocare contro (o con) qualcuno in rete con la sezione eFootball e MyClub. In aggiunta c’è la possibilità di potersi allenare sui fondamentali specifici e di modificare squadre/calciatori, potendo agire anche sul loro aspetto e sui trasferimenti. Non essendoci delle criticità palesi, ed essendo un update, non ci si è concentrati molto in queste modalità, già ritoccate comunque lo scorso anno.

Le modalità online sono il cuore di un titolo esportivo come PES 2021, e ci sono sempre nuove sfide (e avversari) da affrontare.

Le stesse modalità, con pro e contro

Riassumendo velocemente le modalità di gioco, la Master League permette di guidare una squadra dalle serie minori fino ad arrivare sul tetto d’Europa: scendiamo in campo, ma dobbiamo tenere d’occhio tutto quello che succede a livello societario, stando attenti alla forma dei giocatori, fronteggiando infortuni e avendo un ruolo principale nel mercato, decidendo chi acquistare, chi vendere e come condurre le trattative, se a titolo definitivo o in prestito. La modalità Diventa un Mito invece ripercorre la stagione di un singolo atleta, noi o un calciatore esistente, nonché l’unico sul campo che possiamo controllare: saremo noi a fargli fare le giocate che lo porteranno in Nazionale o al Pallone d’oro.

Il panorama online per un titolo esportivo risulta di vitale importanza, anche se cambia poco e nulla rispetto all’anno precedente. Comunque è un comparto che funziona, e quindi è giusto riproporlo nella medesima forma o quasi. L’eFootball è la classica modalità PvP che mette contro i giocatori con le squadre preimpostate, mentre MyClub permette di sfidare gli altri player e costruirsi il proprio team “vincendo” gli atleti o avvalendosi di osservatori che possano ridurre di molto il campo di ricerca. Non serve gestire la squadra ai livelli della Master League, ma la componente strategica è utile per dosare le forze e trovare l’allenatore adatto ai giocatori e che possa essere rispettato: se il livello del team supera quella del mister, la squadra perde coesione e diventa incredibilmente squilibrata. Questo farà sì che soprattutto all’inizio non sarà possibile schierare la miglior formazione di campioni ma in qualche ruolo bisognerà accontentarsi di qualcuno un po’ più scarso. Come prevedibile, questa è la modalità più longeva, fra sfide giornaliere/settimanali e partite online.

Il derby della Madonnina, ma senza licenze.

Ahi, le licenze di PES 2021

Dicevamo che è un update, ma quindi dove sono le novità? Le più evidenti sono nelle licenze: come ogni anno infatti c’è la compravendita per aggiudicarsi squadre, campionati e calciatori. Rimanendo in Serie A ad esempio, l’AS Roma è diventata partner dell’opera Konami, mentre spicca l’assenza delle milanesi, ora rinominate Lombardia NA e Milano RN. E mancano anche altri grandi team come il Real Madrid, Atletico Madrid, Manchester City, l’intera Bundesliga (con qualche tedesca salva). Ci sono invece i campionati danesi, russi, svizzeri o thailandesi, ma oltre a fare numero non hanno chissà che appeal per il giocatore medio. Ma più che dello sviluppo, questo resta un problema più legato alla parte commerciale, visto che parliamo dettagli che vanno negoziati. In ogni caso in PES 2021 sono riusciti a confermare i team con i calciatori più importanti dell’ultimo decennio: il Barcellona di Messi, la Juventus di Cristiano Ronaldo e, un po’ più staccato, il Bayern Monaco di Lewandowski. 

Non pare esserci stato nessun intervento nel comparto audio, con la telecronaca di Fabio Caressa e Luca Marchegiani che sembra identica a quella dello scorso anno, nel senso che vengono usate le stesse frasi e le stesse espressioni di PES 2020. Quest’anno però qualche imperfezione possiamo anche perdonarla, sia per lo stravolgimento di tutti i campionati che per il prezzo competitivo. La pandemia ha fatto sì ad esempio che si arrivasse ad agosto senza sapere le squadre promosse/retrocesse, mentre il calciomercato aperto fino ai primi di ottobre non ha permesso di agire sui trasferimenti in maniera celere. Ora è tutto sistemato e le squadre sono aggiornate, ma quando è uscito (12 settembre) eravamo ancora in alto mare. L’update ha portato degli apparenti miglioramenti anche sul gameplay. Nulla di troppo rivoluzionario, ma l’impressione è di trovarsi davanti a un videogioco un po’ più lento e dove la stazza dei singoli gamer conta un po’ di più a livello di contrasti.

Dopo mesi di stadi vuoti fa molto piacere vedere dei tifosi, seppur virtuali.

Conclusione

Alla fine di tutto, conviene acquistare questo aggiornamento? Dipende da che tipo di gamer siete e se siete più portati all’offline o all’online. Il gioco non cambia di molto, quindi se le vostre partite sono concentrate più sulla Master League o Diventa un Mito, non ci sono novità da questo punto di vista, mentre se siete interessati al multiplayer in rete allora potrebbe valerne la pena, un po’ perché i server dell’edizione 2020 si sono svuotati, un po’ perché chi aveva acquistato una delle versioni precedenti ha un po’ di vantaggi in-game. Se invece non siete dei giocatori abituali della saga di Konami allora di dubbi ce ne sono veramente pochi: PES 2021 è un prodotto più che valido, soprattutto al prezzo proposto.

In ogni caso, questo è un anno di transizione che non fa testo nella solita lotta fra PES e FIFA, dal momento che il 2021 sarà l’anno zero per il mercato videoludico e forse anche per il calcio. Avremo i primi titoli sportivi pensati per girare su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, anche se la coda di PlayStation 4 e Xbox One è ancora lunga (FIFA usciva nel 2018 sulla old-gen). E sarà un periodo importante anche per il calcio, che potrebbe proporre introdurre qualcosa di nuovo per far fronte ai contagi e alla crisi dovuta agli stadi vuoti: salary cap? Campionati con playoff? Visto che in questo 2020 Konami ha lavorato su un update e non su un videogioco nuovo, è lecito aspettarsi che tutte le risorse risparmiate siano state concentrate all’anno prossimo, proponendo un rivoluzionato PES 2022 con alle spalle 24 mesi di sviluppo.

Dettagli e Modus Operandi

  • Genere: sportivo, calcistico
  • Lingua: italiano
  • Multiplayer: si
  • Prezzo29,99 euro

Ho potuto rivivere l’esperienza (incredibilmente ricca) di PES, questa volta “solo” in versione aggiornata, grazie al codice concesso dal publisher.

Categorie
News

Football Manager 2021 è ora disponibile anche sulle console Xbox

Sports Interactive e SEGA hanno annunciato che Football Manager 2021 Xbox Edition è ora sul mercato. La serie torna sulle console Microsoft dopo oltre dieci anni di assenza in una versione semplificata basata sull’edizione Touch.

Il titolo manageriale calcistico più famoso del mondo torna su console dopo oltre dieci anni. Football Manager 2021 Xbox Edition ti porta sulle panchine più importanti del mondo in una versione pensata per sfruttare al meglio il controller Xbox. Realizzata sulla base della popolare edizione Touch, FM21 su Xbox è una versione semplificata di quella per computer, che offre stagioni più rapide e si concentra sui compiti principali dell’allenatore.

FM21 arriverà su Nintendo Switch entro la fine dell’anno.

Noi abbiamo recensito la versione PC. E voi, che edizione state giocando?

Categorie
Recensioni

Football Manager 2021 per PC – Recensione

RECENSIONE IN UN TWEET

Football Manager 2021 tiene il controllo del gioco impreziosendo le sue giocate con un match day notevolmente migliorato, ma non riesce a pungere con una rivisitazione della sezione media poco utile, mentre i problemi classici della serie non permettono al titolo di portare a casa il trofeo più importante.

8.5


Tra le tante domande che gli amanti del calcio si pongono ogni anno ce ne sono alcune che hanno più importanza di altre. Dopo nove anni, in molti vogliono sapere se il campionato di calcio italiano avrà un nuovo proprietario, se Messi rimarrà per sempre al Barcellona, se Pep Guardiola riuscirà finalmente a vincere la Champion’s League con il suo City e, soprattutto, se quest’anno Football Manager non rovinerà nuovamente la vostra carriera lavorativa o scolastica di qualsiasi grado.

Nonostante questo difficile periodo in cui anche il mondo del pallone sta vivendo le difficoltà del Covid-19 e sta soffrendo la scomparsa di Diego Armando Maradona, voglio rispondere all’annosa domanda. Per farlo sarà necessario sia recensire i cambiamenti rispetto l’anno passato per i veterani della serie, sia far comprendere agli allenatori in erba se questo è l’anno giusto per entrare nel circolo vizioso del manageriale di calcio più famoso di sempre.

Jurgen chi?
Jurgen chi?

Proprio lui!

Football Manager condivide ancora qualcosa con le sue controparti simulative come PES e FIFA. Entrambi i generi vivono di un costante rinnovo anno dopo anno. Una ricerca delle perfezione fino al prossimo grande cambiamento. Football Manager 2021 è figlio di questa evoluzione in cui è difficile trovare un vero padre, se non andando indietro di almeno una decade. Nel mio caso, l’ultimo incontro con Football Manager risale al lontano anno 2015 e posso confermare che viste tutte insieme, le novità sono tante.

La mia esperienza con Football Manager 2015 mi ha portato a conoscere una quantità scandalosa di forum italiani, internazionali e youtuber ancor prima di giocare la prima amichevole. Se quella sensazione da allenatore fai-da-te ha appassionato i più longevi fan della serie, la stessa scelta non ha permesso al titolo di Sports Interactive di ottenere nuovi proseliti, a meno di giocare la ridotta versione FM Touch.

Footall Manager 2021, invece mostra la precisa scelta di sviluppatori e SEGA di voler rendere il gioco sempre più accessibile nelle sue impostazioni di default, con la possibilità di manualizzare ogni singola operazione per chi vuole andare nel dettaglio.

Ingegneri dell’allenamento

Nonostante non sia una novità di quest’anno, il passo più grande rispetto al titolo che ho conosciuto sei anni fa, risiede nella gestione dell’allenamento, più profonda, ma allo stesso tempo più automatizzata. Gli aspiranti allenatori che vogliono iniziare con Football Manager 2021 devono sapere che possono passare la prima stagione a prendere solo decisioni di alto livello. Infatti, si potrà vincere anche scegliendo inizialmente solo la tattica da utilizzare, per poi pian piano addentrarsi nel mondo della teoria dell’allenamento con estrema cautela.

I veterani, invece vorranno programmare ogni singola giornata, divisa in tre sezioni, in cui sarà possibile allenare il fisico in praticamente ogni sua caratteristica, così come lavorare su una determinata caratteristica della tattica da usare. D’altro canto, se volete un approccio più immediato, è possibile usare gli schemi predefiniti per periodo temporale, come i preziosi allenamenti pre-stagionali o i ritiri, oppure concentrarsi, come sicuramente farete durante l’intera stagione calcistica, sulla tattica principale che vorrete usare.

Il motore 3D è finalmente realistico.
Il motore 3D è finalmente realistico.

Come in TV

Una delle più piacevoli novità di quest’anno riguarda invece il motore 3D. Finalmente, l’intelligenza artificiale dei giocatori rispecchia una vera partita di calcio ed è piacevole vedere i propri giocatori fare il loro mestiere. Durante le mie stagioni, non mi è capitato di vedere uscite folli dei portieri come negli anni passati e il maggior scandalo a cui ho assistito è forse l’eccessiva capacità delle ali, soprattutto invertite, di poter percorrere kilometri alla ricerca disperata di emulare il famoso gol del Pibe de Oro.

Specifico che questo velo di normalità ha colpito anche il temuto confronto con i giocatori. Una gradita novità di Football Manager 2021 ha introdotto un maggior rapporto con i propri giocatori, anche grazie alla possibilità di gesticolare al fine di mettere un punto esclamativo sulle proprie parole. Personalmente ritengo che la feature più importante sotto questo punto di vista rimane poter chiedere ai giocatori più influenti, che potete vedere in cima a una vera piramide gerarchica dello spogliatoio, di convincere i ragazzi più esigenti a darsi una calmata e pedalare per il bene della squadra.

Il parametro xG deve essere migliorato.
Il parametro xG deve essere migliorato.

Guarda mamma, come Jürgen 

Tornando da un lungo stop, la mia prima stagione ha previsto due forti basi: il Liverpool con il suo possente gegenpressing e l’automatizzazione di tutte quelle rogne che rendono il gioco eccessivamente ripetitivo in alcuni punti della stagione ed estremamente motivante in altri.

Mai come nella mia stagione inglese 2020/21, ho sentito di avere un club e uno staff a supporto. I progressi fatti dalla serie in questi anni hanno permesso ai club di esistere in quanto entità uniche. Calcare il campo di Anfield come allenatore significa accettare una profonda cultura fatta di obiettivi difficili, acquisti di giovani e rispetto dello stadio che ti fanno sentire realmente il manager dei Reds.

Un club storico.
Un club storico.

Lo stesso si può dire anche dello staff, che sempre più di rado fornisce informazioni completamente insensate come in passato, e che risulta veramente utile nella gestione di tutte quelle feature eccessivamente tediose. Purtroppo, tra i membri dello staff, i più importanti rimangono ancora i medici e i fisioterapisti.

Lo stile del gioco del Reds aumenta significativamente il rischio di infortuni, così come chiaramente specificato anche dal centro medico più volte. Però, terminare a novembre una partita in nove a causa degli infortunati, fa riflettere sulla risoluzione di uno dei maggiori problemi della serie. Anche in Football Manager 2021 sarete in balia del destino e se sarete tanto sfortunati nell’avere anche otto ragazzi in infermeria contemporaneamente, alla fine pagherete lo scotto di un mancato turnover.

Anche in FM21, esattamente come succede nelle precedenti edizioni, l’impossibilità di fare turnover si pagherà adeguatamente durante il periodo invernale in cui i giocatori non ne avranno più e gli avversari cominceranno a prendervi le misure.

Football Manager era, è, e probabilmente sempre sarà, un titolo estremamente impegnativo. Nonostante gli assidui frequentatori di Anfield hanno potuto vedere i propri beniamini ottenere una striscia positiva a doppia cifra, le pretendenti al titolo hanno continuato a starmi alle calcagna e in certi casi superarmi a dimostrazione che le squadre avversarie non staranno a guardarvi mentre macinate record e punti.

Condizioni metereologiche sensate.
Condizioni metereologiche sensate.

Black Friday

L’altro aspetto che necessita ancora una rivisitazione è il mercato. Durante il primo anno saremo costretti a partire con un budget più basso a causa dell’emergenza Covid-19 e sarà praticamente impossibile fare acquisti fino a gennaio. Inoltre, quando potremo mettere mano al portafogli, noteremo la solita necessità dei club di sparare prezzi senza senso, o ancor peggio, di cedere fuoriclasse a parametro zero.

Sono sicuro che molti di voi riusciranno a mettere le mani su Gianluigi Donnarumma a gennaio 2021. Nella mia partita ha rinnovato, ma mi sono fatto passare il dispiacere con David Alaba del Bayern Monaco divenuto a mani basse il miglior terzino dei Reds per molti anni.

D’altro canto, il calcio mercato è migliorato nel tempo e quella sensazione di andare a una negoziazione completamente bendato sembra essere passata grazie alla possibilità di parlare con l’agente del giocatore. L’agente metterà le cose in chiaro e aumenterà di gran lunga la chance di avere un incontro con il giocatore con esito positivo senza svenarsi, o quasi.

La difficile gestione del Covid

Così come noi tutti, anche Sports Interactive ha preso seriamente la decisione di gestire il problema Covid-19. Dalla cancellazione di EURO 2020, alla triste assenza dei tifosi sugli spalti, il mondo del calcio è stato colpito duramente e anche Football Manager ha deciso di tenerne conto.

Anche se la decisione, piuttosto di buon senso, di non aggiungere la malattia “Covid-19” come potenziale causa di infortunio e la presenza del pubblico, con tanto di guadagni generati dagli abbonamenti, può dar l’impressione che si sia voluti sorvolare sulla questione, così non è.

La prima stagione sarà più dura economicamente con meno denaro a disposizione per gli acquisti e più offerte di prestito rispetto al passato. Inoltre, alcuni campionati europei e sfide internazionali come la Champion’s League, permetteranno nelle primissime stagioni cinque cambi per poi tornare pian piano alla normalità, come ci auguriamo accada anche a tutti noi quanto prima.

Mucchio Selvaggio

Personalmente, la novità che ho più apprezzato di Football Manager 2021 è il match day nel suo insieme. Come già detto, l’engine 3D è veramente gradevole e la nuova interfaccia grafica riesce a essere tanto sintetica quanto funzionale, anche se non ho saputo apprezzare il parametro di expected goal, xG.

Questo KPI dovrebbe avere lo scopo di valutare la probabilità di goal di entrambe le squadre durante la partita. Dal mio punto di vista, può essere un discreto modo di capire come sta andando la partita quando ci sono poche azioni salienti, ma l’ho dimenticato molto in fretta a favore dell’idea che se ci sono poche azioni rilevanti, significa che il mio Liverpool non sta facendo abbastanza male all’avversario.

I social network sono una perdita di tempo anche su FM21.
I social network sono una perdita di tempo anche su FM21.

Giornalisti, male necessario

Spesso il rapporto tra media e allenatori non è semplice e Football Manager 2021 ne è la prova. I ragazzi di Sports Interactive hanno apertamente fatto capire che il loro interesse quest’anno era fornire più strumenti possibili per colmare le lacune comunicative della serie, soprattutto quando ci si interfaccia con i giornalisti.

L’idea di vedere la sala stampa, oppure il tunnel degli spogliatoi, e poter decidere se battere i pugni o sorridere ai giornalisti è realmente piacevole sulla carta, ma nella pratica è decisamente inutile. Mai come quest’anno ho deciso di delegare al mio vice le lunghissime sessioni con i giornalisti fregandomene apertamente delle loro simpatie, o per meglio direi antipatie, nei miei confronti. Un male necessario, come i social network.

Così come fatto per altre sezioni del gioco come la fase di negoziazione, Football Manager 2021 vuole raccogliere intere sezioni di gioco in un’intera schermata. Se molto spesso questa scelta è vincente data la presenza di informazioni chiare in poco spazio come nel caso del centro sviluppo, i media sono ancora il settore più in sofferenza. In particolare, la schermata dei social network può essere divertente da vedere le prime volte, ma diventa decisamente noiosa e spesso troppo caricaturale andando avanti con il gioco.

Conferenza stampa FM21
Capito Varriale?

Conclusione

Football Manager 2021 ha ulteriormente migliorato la serie senza stravolgerla. Il match day è diventato un appuntamento immancabile grazie a un engine 3D veramente migliorato. Inoltre, la maggiore interazione con i giocatori e un’interfaccia grafica più pulita aumentano l’immersione sul campo da gioco.

La parte comunicativa ha avuto un restyle importante che ha portato interessanti novità per quanto riguarda la gestione dello spogliatoio, ma che ha esaltato il gravoso problema della relazione con i giornalisti. Inoltre, alcune lacune della serie come gli infortuni e un calciomercato surreale permangono un problema anche in Football Manager 2021.

Nonostante tutto, FM 21 è il miglior manageriale di calcio in assoluto. Un must buy per ogni veterano data la possibilità di godere delle partite grazie a un’immersione maggiore, fiore all’occhiello di quest’anno. Inoltre, consiglio l’acquisto sia a chi viene da una lunga pausa come me, sia a chi vuole intraprendere per la prima volta la carriera di allenatore virtuale. Infatti, chi si è fermato qualche anno fa noterà che la serie è migliorata notevolmente nel corso del tempo. D’altro canto, i novizi apprezzeranno la scelta di SEGA e Sports Interactive di voler rendere sempre più accessibile il gioco anno dopo anno, con ottimi risultati anche in questa stagione.

In altre parole, se vi piacciono i gestionali impegnativi e siete degli amanti del pallone, FM21 è un acquisto di cui non vi pentirete.

Dettagli e Modus Operandi

  • Genere: gestionale, manageriale
  • Lingua: italiano
  • Multiplayer: si
  • Prezzo: 54,99 euro

Ho portato al trionfo il Liverpool facendo dimenticare ai tifosi anche Jürgen Klopp in una ventina di ore, grazie alla deliziosa edizione fisica gentilmente fornita dal publisher.

Categorie
News

Football Manager 2021 è ora disponibile per PC

Sports Interactive e SEGA hanno lanciato sul mercato Football Manager 2021, il nuovo capitolo del celebre gestionale calcistico.

Gli allenatori che si sono divertiti con la beta in accesso anticipato di FM21 devono soltanto riavviare Epic Games Launcher o Steam e il gioco verrà aggiornato automaticamente alla versione completa. Tutti i progressi delle partite in single player disputate durante la beta verranno conservati nella versione completa del gioco.

La release definitiva di FM21 contiene diversi miglioramenti rispetto alla beta, e adesso sono disponibili anche lo Steam Workshop ed entrambi gli editor, sia quello in gioco, sia quello esterno.

In FM21 gli allenatori avranno più strumenti per controllare al meglio le sorti della propria squadra, sia dentro, sia fuori dal campo. Sono state introdotte, infatti, nuove meccaniche, un livello di analisi più sofisticato, e ogni manager ha a disposizione più informazioni e risorse.

Le interazioni con i giocatori e la stampa sono state completamente ripensate in modo da essere più verosimili, per garantire un’esperienza più autentica, mentre le partite sono diventate più spettacolari grazie ai miglioramenti del motore grafico e a una presentazione pre e post gara più dettagliata. Inoltre, gli allenatori potranno avere più voce in capitolo sul mercato e avranno la possibilità di festeggiare a dovere i propri successi alla fine della stagione.

FM21 Mobile introduce tre nuove nazioni, Argentina, Canada e Messico, nell’episodio più internazionale della serie per dispositivi mobili. Inoltre, questa versione può contare su diversi miglioramenti riguardo le tattiche, le interazioni e le dinamiche di gioco.

FM21 Touch su iOS e Android, e FM21 Xbox Edition saranno invece disponibili dal 1 dicembre 2020, mentre la versione per Nintendo Switch di FM21 Touch arriverà entro la fine dell’anno.

Comprerete Football Manager 2021?

Categorie
News

Football Manager 2021, disponibile la versione beta

SEGA e Sports Interactive hanno pubblicato su Steam ed Epic Games Store la versione beta di Football Manager 2021.

Sconto

Tutti coloro che hanno pre-acquistato FM21 da uno dei rivenditori autorizzati da SEGA possono effettuare l’accesso al proprio account Epic Games o Steam e lanciare già il gioco direttamente dalla propria libreria. Tutti gli appassionati che non hanno ancora effettuato il pre-acquisto di FM21, però, sono ancora in tempo per farlo, e possono godere di uno sconto del 10% e dell’accesso alla beta effettuando l’acquisto entro il 24 novembre.

Beta

La versione beta è un’edizione quasi completa (ma non definitiva) del gioco, per cui i giocatori potrebbero incappare in alcuni bug durante le proprie avventure in panchina. Tutti i problemi possono essere segnalati direttamente al team di sviluppo di Sports Interactive tramite la funzione “Segnala un bug” presente all’interno della sidebar del menu di gioco. Le modalità online sono già disponibili, ma fino al 24 novembre, data di pubblicazione della versione definitiva, non sarà supportato né Steam Workshop, né saranno disponibili gli editor in-game.

Nuove caratteristiche

FM21 introduce una serie di nuove caratteristiche e diversi miglioramenti in un’ampia varietà di aree di gioco. Gli allenatori avranno più strumenti per controllare al meglio le sorti della propria squadra, sia dentro, sia fuori dal campo. Sono state introdotte, infatti, nuove meccaniche, un livello di analisi più sofisticato, e ogni manager ha a disposizione più informazioni e risorse.

Le interazioni con i giocatori e la stampa sono state completamente ripensate in modo da essere più verosimili, per garantire un’esperienza più autentica, mentre le partite sono diventate più spettacolari grazie ai miglioramenti del motore grafico e a una presentazione pre e post gara più dettagliata. Inoltre, gli allenatori potranno avere più voce in capitolo sul mercato e avranno la possibilità di festeggiare a dovere i propri successi alla fine della stagione.

Le carriere in modalità per giocatore singolo iniziate nella beta di FM21 possono essere trasferite nel gioco completo.

Avete già visto il nuovo sistema di comunicazione di Football Manager 2021?

Categorie
News

Football Manager 2021, un video mostra il nuovo sistema di comunicazione

Sports Interactive e SEGA hanno reso disponibile un nuovo video che presenta in anteprima le nuove funzionalità di Football Manager 2021.

Nel dettaglio, Football Manager 2021 si concentra sull’aumentare la possibilità di gestire e analizzare il campo di gioco con ulteriori informazioni.

Scendendo nei dettagli, Sports Interactive ha:

  • ripensato completamente l’interazione con i giocatori e con i media.
  • concesso maggior potere sul mercato.
  • migliorato la cronaca della partita.
  • aggiunto i festeggiamenti di fine stagione.

Come riportato sul sito ufficiale, sono quattro le aree principali in cui il team di sviluppo si è concentrato:

Interazione

Il nuovo sistema di comunicazione cambia radicalmente il modo di interagire con i media e i calciatori, rendendolo più vario, realistico e accurato.

L’introduzione della gestualità in Football Manager 2021 consente agli allenatori di esprimersi in maniera più precisa negli incontri faccia a faccia, durante le conferenze stampa o nella riunione di spogliatoio prima di un match importante. Utilizzare il linguaggio del corpo permette agli allenatori di aggiungere uno strato di significato alle loro parole e dare un significato preciso alle conversazioni con giocatori e giornalisti.

Inoltre, la nuova funzione delle conversazioni rapide in FM 21 permette agli allenatori di avere brevi chiacchierate informali su argomenti che non necessitano dei veri e propri incontri. Si tratta di dialoghi che possono avvenire dal vivo con i propri calciatori, oppure a distanza con gli atleti in prestito, gli allenatori avversari o i giornalisti.

Tutti gli allenatori si accorgeranno che tutte le schermate di interazione già presenti in passato, come le conferenze stampa, i discorsi alla squadra e gli incontri faccia a faccia sono stati profondamente migliorati in FM21. I singoli elementi vengono presentati in modo più chiaro, gli allenatori hanno a disposizione più informazioni contestuali durante le interazioni ed è molto più facile capire quale sia il tono della conversazione grazie al linguaggio del corpo.

Partita

In FM21, ogni partita è un vero spettacolo. Il flusso della giornata di gara, dal riscaldamento pre-partita fino al rientro negli spogliatoi dopo il triplice fischio è stato ripensato con l’aggiunta di nuovi eventi ed elementi.

Prima di entrare negli spogliatoi, gli allenatori hanno l’opportunità di apportare piccoli accorgimenti tattici e anche la scelta della formazione è stata modificata con la nuova riunione tattica pre-partita. Durante questo incontro, lo staff presenta agli allenatori i punti chiave delle analisi tattiche, con tanto di consigli, che possono fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta nel match imminente. Una volta confermate le formazioni, gli allenatori avranno a disposizione le distinte ufficiali dell’incontro e potranno apportare dei cambi tattici dell’ultimo secondo per adeguarsi allo schieramento avversario.

Una volta iniziata la partita, gli allenatori avranno una visuale più chiara di quello che accade sul rettangolo di gioco grazie a un’interfaccia riprogettata che pone enfasi sull’azione in campo. Nuovi elementi grafici in sovrimpressione di stampo televisivo e nuovi asset a borodcampo come telecamere mobili che seguono l’azione regalano agli incontri l’atmosfera dei big match. Sul campo, l’azione è più dettagliata grazie ai nuovi effetti luce che migliorano le ombre in tutte le condizioni e ad animazioni più naturali.

Durante e dopo il match gli allenatori avranno a disposizione di strumenti di analisi migliori di sempre grazie soprattutto all’introduzione degli expected goals (xG). In questo modo diventa molto più facile analizzare la qualità delle occasioni da rete prodotte e il cinismo del proprio reparto offensivo. A questo si aggiungono analisi tattiche a gara in corso più accurate da parte dello staff di collaboratori.

Mercato

Anche il mercato, da sempre uno degli aspetti cruciali del gioco, è stato migliorato grazie all’introduzione del nuovo sistema di interazione e all’introduzione di un nuovo ruolo all’interno dello staff.

Le nuove riunioni permettono agli allenatori e alla squadra mercato di essere sempre aggiornati e attenti ai bisogni del club sia sulla breve distanza, sia in base agli obiettivi a lungo termine. Queste riunioni si svolgono a ridosso delle finestre di mercato e consentono di controllare i resoconti degli osservatori, impostare i loro compiti e le priorità, e decidere su cosa si debbano concentrare gli analisti.

In FM21 gli allenatori possono anche interagire più spesso con i procuratori dei calciatori. In questo senso, si potrà parlare con un agente per scoprire il grado di interesse di un calciatore a firmare per il proprio club oppure scoprire quali siano le condizioni minime per sedersi al tavolo e aprire una trattativa.

Fine della stagione

Gli allenatori potranno rivivere le emozioni di una stagione appena conclusa in maniera del tutto nuova. I tifosi e la stampa al giorno d’oggi sembra avere una memoria sempre più corta, ma FM21 dà agli allenatori l’opportunità di celebrare adeguatamente gli obiettivi raggiunti prima di passare alla stagione successiva.

I festeggiamenti sul campo sono stati completamente ripensate e le premiazioni includono podi, cannoni spara coriandoli e, soprattutto, nuove sequenze che raccontano il sollevamento al cielo dei trofei. Il post-partita, inoltre, avrà riceverà molta più attenzione da parte dei media.

A prescindere dal risultato finale della stagione, dei titoli vinti o delle retrocessioni evitate per il rotto della cuffia, gli allenatori potranno mettersi comodi e analizzare la nuova schermata di riepilogo della stagione che raccoglie tutti i dati salienti, in campo e fuori, dell’annata appena trascorsa.

Fonte
Categorie
News

EA SPORTS NHL 21 è ora disponibile su console

Electronic Arts ha annunciato che EA SPORTS NHL 21 è adesso disponibile su PlayStation 4 e Xbox One. Il titolo presenta una modalità Be A Pro più profonda e autentica, e un nuovo modo veloce e divertente di giocare a Hockey Ultimate Team (HUT) attraverso la nuova modalità HUT RUSH.

La strada per diventare una celebrità NHL non è mai stata così chiara, poiché abbiamo fornito ai nostri giocatori nuove mosse ispirate alle superstar, che possono utilizzare per plasmare il loro percorso a partire dal NHL Draft fino alla Stanley Cup.

Il livello nel campionato non è mai stato così alto, quindi è giusto che forniamo ai nostri giocatori l’arsenale offensivo più sviluppato fino ad oggi per costruire le loro carriere, insieme a un nuovo modo di sfoggiare tanta creatività online.

Sean Ramjagsingh, produttore esecutivo di NHL 21
Fonte
Categorie
News

FIFA 21 è ora disponibile su PC e console

Oggi, Electronic Arts ha lanciato ufficialmente FIFA 21. I giocatori potranno cimentarsi nella ben nota modalità Carriera o immergersi nel calcio da strada con VOLTA FOOTBALL. Il gioco è disponibile su PlayStation 4, Xbox One e PC tramite Origin e Steam.

I numeri

Quest’anno, più giocatori che mai si sono catapultati dentro il gioco, con oltre 2,3 milioni di giocatori in tutto il mondo che stanno già provando i campi virtuale tramite EA Play. I giocatori sono stati anche impegnati a creare le squadre dei loro sogni, con oltre 3 milioni di team creati fino ad oggi.

“Giocare insieme ad amici e familiari è una parte importante di ciò che rende il gioco di EA SPORTS FIFA così divertente e quest’anno abbiamo aggiunto una serie di modi per collaborare sul campo virtuale in VOLTA FOOTBALL e FUT”, ha dichiarato Aaron McHardy, Executive Produttore, EA SPORTS FIFA. “Abbiamo anche aggiunto nuove funzionalità alla modalità Carriera, concentrandoci sul fornire alcuni dei migliori feedback che abbiamo ricevuto dai nostri giocatori, per creare un’esperienza che consenta loro di gestire ogni momento, prendendo la loro squadra preferita dall’inizio della stagione e portarla alla gloria nel campionato di calcio”.

Carriera

Quest’anno, le nuove innovazioni aggiunte alla modalità Carriera creano ulteriore profondità nelle partite, nei trasferimenti e nell’allenamento, con più modi che mai per controllare la crescita della squadra e rendere più facile per i giocatori iniziare la loro carriera manageriale. Funzionalità come Interactive Match Sim e Player Development sono fondamentali per prendere il controllo della tua stagione, mentre l’IA migliorata del computer fornisce maggiori capacità all’avversario virtuale di gestire marcatura, contrasto, passaggio e dribbling.

Calcio da strada

VOLTA FOOTBALL torna in strada con l’opportunità per i giocatori di aggiungere delle vere star alle loro squadre nella nuovissima modalità VOLTA FEATURED BATTLES. Affronta icone del calcio come Kylian Mbappé, insieme a star globali come il pluripremiato produttore e DJ, Diplo e il campione di boxe dei pesi massimi Anthony Joshua. I giocatori possono anche vivere un’esperienza di calcio di strada più social attraverso VOLTA SQUADS, un nuovo modo per unirsi a un massimo di quattro amici o entrare nella community con altri giocatori di VOLTA FOOTBALL e affrontare la modalità cooperativa online 5v5.

Fonte: Comunicato Stampa
Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.