Videogiochi nel 2021: cosa dice il mercato? Cosa dobbiamo aspettarci nel futuro del mondo del gaming?
Videogiochi: i numeri del 2021

Sono un pochino nerd: la mia prima cotta l'ho presa a meno di 10 anni con Lara Croft, un videogioco.
Videogiochi nel 2021: cosa dice il mercato? Cosa dobbiamo aspettarci nel futuro del mondo del gaming?
Il Game Awards 2021 ha decretato i suoi vincitori: noi de IlVideogiocatore abbiamo scelto i nostri e commentato i risultati.
Halloween risulta l’occasione perfetta per riscoprire videogiochi da un doppiaggio così pessimo da risultare horror.
Tennis For Two è uno dei primissimi videogiochi, e sotto punti di vista tecnologici e sociali ha segnato la storia dell’interno settore.
Konami prepara la svolta free-to-play: nel 2021 Pro Evolution Soccer cambia nome e diventa definitivamente eFootball.
Dopo un’attesa di due anni, torna l’E3: nonostante la pausa, il 2021 non è stato next-gen come ci si sarebbe aspettato.
Il 2020 doveva essere l’anno della next-gen, ma dopo sei mesi non siamo sicuri nemmeno che lo possa essere il 2021.
Ogni dodici mesi sentiamo parlare della VR, ma quel boom atteso da anni ancora non c’è stato.
A marzo sono tornate le PlayStation 5, ma anche il solo riuscire a essere messi in lista è un’impresa non da poco.
A pochi giorni dal lancio, Immortals Fenyx Rising è già in offerta. Un peccato per chi lo ha acquistato al day one.