Categorie
News

STALKER 2 non si poteva più rinviare, il team era esausto

Dopo anni di attesa e molteplici ritardi, STALKER 2 è finalmente uscito il mese scorso, ottenendo un buon riscontro commerciale ma dividendo la critica per via di problemi tecnici e bug. Un ulteriore rinvio era impossibile: il team di GSC Game World era esausto e al limite delle proprie forze, lavorando in condizioni straordinarie segnate dalla guerra in Ucraina.

In un’intervista a Eurogamer, il CEO dello studio, Ievgen Grygorovych, ha paragonato lo sviluppo a “correre maratone su maratone”, spiegando che arrivare al lancio è stato il massimo che il team potesse fare. “Non avevamo le energie per affrontare un ulteriore rinvio. Ci siamo trovati a decidere: consegniamo il gioco nello stato migliore possibile o ci fermiamo del tutto?”. Rinviare STALKER 2 ancora una volta avrebbe significato mettere a rischio l’intero progetto.

Un Lavoro Segnato dalla Guerra

L’invasione russa dell’Ucraina ha reso lo sviluppo di STALKER 2 un’impresa titanica. La squadra si è divisa tra Kiev e Praga, cercando di mantenere la produttività nonostante le interruzioni causate dal conflitto. Alcuni membri hanno lasciato il paese per sicurezza, mentre altri sono rimasti a lavorare in una situazione di emergenza.

“Abbiamo spinto le nostre capacità al limite, sapendo di non poter rispondere a tutte le aspettative. Ma volevamo offrire qualcosa di significativo sia ai giocatori sia alla nostra nazione”, ha aggiunto Grygorovych. Con l’arrivo delle festività, il team ha deciso di pubblicare il gioco nella miglior forma possibile, consapevole che successivi aggiornamenti avrebbero potuto migliorare i problemi più evidenti.

Un Messaggio di Resilienza

Nonostante i difetti, STALKER 2 rappresenta un progetto carico di significato culturale e umano. Il documentario War Game: The Making of STALKER 2 offre uno sguardo commovente dietro le quinte di uno sviluppo segnato dalla resistenza e dalla determinazione.

Il successo commerciale e la risposta positiva dei fan in Ucraina hanno dimostrato che, nonostante le difficoltà, il gioco ha raggiunto il suo scopo. Rinviare STALKER 2 non era un’opzione, ma per ottenere questo risultato tutto il team ha dovuto superare ostacoli apparentemente insormontabili.

Categorie
Breaking News

Indiana Jones e l’Antico Cerchio: preload, durata e trama. Tutto quello che c’è da sapere per il day one

L’attesa per Indiana Jones e l’Antico Cerchio è quasi finita. Il gioco, sviluppato da MachineGames in collaborazione con LucasFilm Games. In questo articolo aggiornato di volta in volta fino all’uscita potrete scoprire tutto quello che c’è da sapere per preparsi al meglio al day one.

Indiana Jones e l’Antico Cerchio sarà disponibile dal 9 dicembre su Xbox Series X|S e PC, anche su Game Pass e su GeForce Now. Chi ha acquistato le edizioni speciali potrà iniziare a giocare già dal 6 dicembre. In entrambi i casi, l’orario di inizio è fissato per l’una ore italiane. Per il day one del nuovo Indiana Jones, il preload è già attivo, consentendo ai giocatori di scaricare in anticipo i file del gioco.

Con un peso di oltre 100 GB, il titolo si unisce alla schiera di produzioni imponenti, riflettendo la qualità degli asset grafici e il lavoro sull’engine ID Tech. La campagna principale avrà una durata stimata tra 12 e 14 ore, a cui si aggiungono circa 3-4 ore di cutscene narrative per approfondire la trama.

Requisiti minimi e raccomandati su PC

Come indicato sulla pagina ufficiale Steam di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, i requisiti del gioco per PC sono particolarmente importanti. Su questo fronte però MachineGames  ha voluto chiarire che il titolo non utilizzerà Denuvo, il sistema di anti-pirateria spesso associato a cali di performance nei videogiochi.

NVidia ha inoltre dichiarato che già da day one, Indiana Jones e l’Antico Cerchio supporterà DLSS 3, Frame Generation, Ray Tracing avanzato e i nuovi driver GeForce Game Ready.

Minimi:

Graphic Preset: Low / Resolution: 1080p (Native) / Target FPS: 60

Processore: Intel Core i7-10700K @ 3.8 GHz or better or AMD Ryzen 5 3600 @ 3.6 GHz or better
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060 SUPER 8 GB or AMD Radeon RX 6600 8 GB or Intel Arc A580
Memoria: 120 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: SSD required; GPU Hardware Ray Tracing Required;

Raccomandati

Graphic Preset: High / Resolution: 1440p (Native) / Target FPS: 60

Processore: Intel Core i7-12700K @ 3.6 GHz or better or AMD Ryzen 7 7700 @ 3.8 GHz or better
Memoria: 32 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 3080Ti 12 GB or AMD Radeon RX 7700XT 12 GB
Memoria: 120 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: SSD required; GPU Hardware Ray Tracing Required;

Trama e gameplay: un Indiana Jones in evoluzione

La storia di Indiana Jones e l’Antico Cerchio si colloca tra I Predatori dell’Arca Perduta e L’Ultima Crociata. Il gioco esplora un momento inedito della vita dell’archeologo: separato da Marion Ravenwood, Indy è in cerca di se stesso, diviso tra il ruolo di insegnante e quello di esploratore ossessionato dai segreti del passato.

L’avventura alterna momenti d’azione in prima e terza persona, enigmi complessi e scelte che influenzeranno il percorso del personaggio. Per la prima volta, i giocatori potranno personalizzare alcune caratteristiche di Indiana Jones attraverso un sistema di progressione, sbloccando abilità tramite un albero delle competenze. Dettagli visivi come il deterioramento del cappello e della giacca di Indy accompagneranno la crescita narrativa del protagonista.

Il day one di Indiana Jones promette di essere un evento per gli appassionati del franchise e del genere action-adventure. Con una trama inedita, un gameplay profondo e una durata ben bilanciata, il titolo potrebbe rappresentare uno dei migliori adattamenti videoludici del celebre archeologo. I fan di lunga data e i nuovi giocatori troveranno nell’Antico Cerchio un’avventura imperdibile.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2, la patch 1.0.1 introduce 650 correzioni, ma siamo già alla versione 1.0.2

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl ha ricevuto due aggiornamenti significativi in pochi giorni. La patch 1.0.1 apporta oltre 650 correzioni, segnando un importante passo avanti nella stabilità e qualità del gioco. Questo primo grande aggiornamento risolve bug critici che bloccavano la progressione nella campagna, migliora il bilanciamento delle meccaniche di gioco e ottimizza i controlli per Xbox e PC. Tuttavia, l’installazione della patch richiede un corposo download di 130 GB.

Nonostante l’enorme quantità di miglioramenti introdotti, GSC Game World non si è fermata qui. A poche ore dal rilascio della patch 1.0.1, è stata pubblicata anche una patch 1.0.2, più contenuta ma comunque rilevante. Questo aggiornamento si concentra su ulteriori correzioni di bug legati a specifiche missioni della campagna e su miglioramenti minori che perfezionano ulteriormente l’esperienza di gioco.

Supporto continuo e una roadmap in evoluzione

Gli sviluppatori hanno confermato che il supporto post-lancio proseguirà con aggiornamenti regolari, mirando a risolvere i glitch tecnici ancora presenti. “Continueremo a lavorare a nuovi aggiornamenti, leggendo i vostri commenti e feedback”, ha dichiarato il team di GSC Game World, ribadendo l’impegno nel migliorare il gioco in modo costante.

Questi interventi si inseriscono in un contesto di sviluppo reso complesso dalle difficoltà affrontate dal team, costretto a lavorare in condizioni precarie a causa del conflitto in Ucraina. Nonostante ciò, il gioco ha registrato vendite solide, sostenute da una community fedele e dal potenziale di un titolo ricco di atmosfera e ambizione.

Con le patch 1.0.1 e 1.0.2, S.T.A.L.K.E.R. 2 sta rapidamente affrontando i problemi iniziali, dimostrando l’impegno del team nel perfezionare il titolo. I fan possono attendersi ulteriori miglioramenti, mentre il gioco continua a evolversi verso l’esperienza definitiva promessa dagli sviluppatori.

Categorie
News

Indiana Jones e l’Antico Cerchio: svelati dettagli sulla prima espansione e sul gameplay

Indiana Jones e l’Antico Cerchio si prepara a lasciare il segno con la sua imminente uscita su PC e Xbox il 9 dicembre. Durante una recente intervista, i director di MachineGames, Axel Torvenius e Jens Andersson, hanno rivelato nuovi dettagli sul gameplay e sulla prima espansione, intitolata “L’Ordine dei Giganti”. La l’Antico Cerchio espansione amplierà la trama principale, aggiungendo una significativa componente narrativa a quello che si prospetta come il titolo più ambizioso dello studio.

La visuale in prima persona sarà predominante, ottimizzata per meccaniche come l’uso della frusta e l’esplorazione. Tuttavia, scene d’intermezzo e alcuni momenti chiave passeranno alla terza persona, offrendo una prospettiva cinematografica. Un altro elemento interessante riguarda i livelli di difficoltà personalizzabili: la modalità “Adventure” si concentra sugli enigmi, mentre “Action” intensifica combattimenti e stealth.

Meccaniche innovative e attenzione al giocatore

Gli sviluppatori hanno sottolineato che il gameplay incentiva l’improvvisazione, permettendo ai giocatori di utilizzare oggetti dell’ambiente o rubati ai nemici. Questa libertà decisionale vuole rendere ogni approccio unico, puntando sull’autonomia del giocatore.

Dal punto di vista narrativo, il gioco includerà circa 4 ore di scene d’intermezzo, una scelta che mira a immergere i giocatori nella storia. La l’Antico Cerchio espansione, “L’Ordine dei Giganti”, promette di aggiungere ulteriore profondità al racconto, estendendo il già vasto universo narrativo del titolo.

Nonostante la macchina fotografica sia un elemento chiave dell’avventura, il gioco non avrà una modalità fotografica. Tuttavia, questa scelta punta a mantenere il focus sull’immedesimazione e sull’utilizzo pratico degli strumenti di Indiana Jones.

Con un mix di puzzle intriganti, combattimenti dinamici e una narrazione curata, Indiana Jones e l’Antico Cerchio si annuncia come una delle uscite più attese di fine anno. Disponibile su Xbox Game Pass al lancio, il titolo punta a conquistare appassionati e nuovi giocatori.

Categorie
News

Baldur’s Gate 3 ha generato ricavi enormi: 427 milioni di euro

Il 2023 è stato un anno memorabile per Larian Studios, grazie al travolgente successo di Baldur’s Gate 3. Il titolo non solo ha ridefinito il genere dei giochi di ruolo, ma ha anche permesso alla software house di raggiungere ricavi complessivi di 427 milioni di euro. La notizia arriva dai documenti finanziari della holding di Larian con sede a Dublino, che ha registrato un utile ante imposte di 249 milioni di euro.

Questi numeri impressionanti si spiegano con le vendite stimate di oltre 15 milioni di copie di Baldur’s Gate 3, secondo alcune fonti, anche se Larian non ha ancora condiviso dati ufficiali. La popolarità del gioco ha portato a un incremento del fatturato quasi venti volte superiore rispetto al 2022, anno in cui la compagnia aveva registrato solo 22,7 milioni di euro di ricavi.

Un cambiamento epocale per Larian Studios

La transizione da studio indipendente a gigante dell’industria videoludica è stata possibile grazie al meticoloso lavoro di sviluppo e alla dedizione al genere CRPG. Baldur’s Gate 3, ambientato nell’universo di Dungeons & Dragons, ha rappresentato una rinascita per un franchise storico, consolidando Larian come uno dei nomi più influenti del settore.

Anche Hasbro, proprietaria di Dungeons & Dragons, ha beneficiato del successo, generando 90 milioni di dollari di introiti grazie al gioco. Intanto, SteamSpy ha stimato una base di oltre 20 milioni di proprietari del titolo su Steam, una cifra che sottolinea ulteriormente l’impatto globale del gioco.

L’indipendenza di Larian Studios, unita alla guida di Swen Vincke, ha permesso di evitare le pressioni tipiche dei grandi editori pubblici. Questo approccio, focalizzato sulla qualità e non sui guadagni a breve termine, sta alimentando la crescita dell’azienda, ora impegnata nello sviluppo di due nuovi RPG non ancora annunciati.

Con i numeri in costante crescita anche nel 2024, Baldur’s Gate 3 ricavi non è solo un dato economico, ma un simbolo di successo per gli appassionati di giochi di ruolo e per uno studio che ha fatto della sua indipendenza un punto di forza.

Categorie
News

This War of Mine Forget Celebrations è il nuovo DLC in arrivo

Il prossimo 11 dicembre 2024, il celebre titolo This War of Mine si arricchirà con un nuovo DLC intitolato Forget Celebrations attualmente solo su PC. L’annuncio arriva da 11 bit studios, che ha scelto di celebrare il decimo anniversario del gioco trasformando l’evento in un’occasione di solidarietà. Tutti i proventi derivanti dal DLC saranno destinati a organizzazioni umanitarie come Liberty Ukraine Foundation, Amnesty International, War Child e Indie Games Poland, per supportare le popolazioni colpite dai conflitti.

Il nuovo DLC si inserisce in una tradizione di iniziative benefiche legate al gioco. Dal 2015, This War of Mine ha raccolto oltre 1,5 milioni di dollari per enti di beneficenza, consolidando il suo ruolo come più di un semplice videogioco. È una piattaforma per sensibilizzare sulle conseguenze devastanti della guerra, viste attraverso gli occhi dei civili.

Un’esperienza narrativa unica

This War of Mine Forget Celebrations

Forget Celebrations, sviluppato da membri chiave del team originale come Kacper Kwiatkowski e Grzegorz Mazur, offre una nuova prospettiva narrativa. La storia è stata scritta da Piotr Rogoża, con il contributo di Wojciech Setlak, autore del gioco originale. Questo DLC promette di ampliare ulteriormente la visione del giocatore sulle difficoltà della sopravvivenza in scenari di conflitto.

Oltre al DLC, 11 bit studios ha annunciato il debutto in vinile della colonna sonora di This War of Mine, composta da Piotr Musiał. Il vinile, già disponibile per il preordine, rappresenta un omaggio alla forte identità sonora del gioco.

Questo nuovo contenuto, disponibile su Steam al prezzo di 2.99 dollari, sottolinea ancora una volta come il medium videoludico possa essere un potente veicolo di sensibilizzazione e solidarietà. Il DLC di This War of Mine, Forget Celebrations, non è solo un’opportunità per tornare nel mondo del gioco, ma anche per fare la differenza nel mondo reale.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2 patch in arrivo: il supporto sarà continuo e a lungo termine


Il viaggio nella Zona di Esclusione è appena iniziato, ma il team di GSC Game World è già al lavoro per affinare S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl. Con una nuova patch prevista entro la settimana, gli sviluppatori promettono miglioramenti significativi e confermano il loro impegno a lungo termine per il supporto del titolo.

Lanciato pochi giorni fa, il gioco ha ricevuto una patch iniziale che ha risolto numerosi problemi tecnici, ma gli sviluppatori riconoscono che ci sono ancora aspetti da migliorare. In un messaggio pubblicato su Steam, GSC Game World ha spiegato che l’aggiornamento si concentrerà su questioni prioritarie come bug che bloccano la progressione, bilanciamento del gameplay e miglioramenti all’interfaccia.

Obiettivi principali della nuova patch

La prossima S.T.A.L.K.E.R. 2 patch si concentrerà su vari aspetti critici per migliorare l’esperienza complessiva. Tra le principali priorità ci sono la correzione di bug che bloccano la progressione delle missioni e il bilanciamento del gameplay, con interventi su elementi come i prezzi dei commercianti e il comportamento degli NPC.

Verranno inoltre ottimizzate le prestazioni tecniche, affrontando problemi di gestione della memoria su PC, e migliorate le scene d’intermezzo, eliminando i softlock che possono compromettere il fluire del gioco. Anche l’interfaccia subirà un aggiornamento, rendendo più chiara la segnalazione delle interazioni e delle notifiche legate alle quest, per garantire un’esperienza più fluida e intuitiva.

Una roadmap in arrivo a dicembre

GSC Game World ha dichiarato che il supporto per S.T.A.L.K.E.R. 2 andrà oltre la semplice correzione dei bug. In programma ci sono contenuti gratuiti e una roadmap dettagliata che sarà condivisa a dicembre. Tra i miglioramenti previsti a lungo termine, spiccano quelli legati al sistema A-Life 2.0, cuore dell’intelligenza artificiale dinamica del gioco.

Con questa patch imminente e l’impegno dichiarato dal team, il futuro di S.T.A.L.K.E.R. 2 si prospetta promettente, sia per i fan di lunga data che per i nuovi esploratori della Zona. Il supporto continuo punta a trasformare il gioco in un’esperienza sempre più raffinata.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2, ottime vendite e picco record su Steam

Nelle prime 48 ore dal lancio, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl ha raggiunto un traguardo impressionante: 1 milione di copie vendute nonostante il titolo fosse disponibile su Xbox e PC Game Pass. Il risultato, annunciato dagli sviluppatori di GSC Game World, evidenzia l’enorme interesse generato dal sequel della celebre serie. Inoltre, il gioco ha registrato un picco di oltre 121.000 utenti contemporanei su Steam, un dato che sottolinea la forte risposta della community.

Disponibile su Xbox Series /|S, PC e incluso nei cataloghi Game Pass e PC Game Pass, il gioco ha ampliato ulteriormente il bacino di giocatori grazie alla presenza su piattaforme di abbonamento. Questo successo rende i numeri ancora più significativi, considerando che molti utenti hanno potuto accedere al titolo senza acquistarlo direttamente.

Successo e sfide per un progetto ambizioso

L’annuncio delle vendite è stato accompagnato da un messaggio del team su X (ex Twitter): “Non c’è da stupirsi che la Zona sia un po’ affollata. Sono state vendute un milione di copie, e molti altri stanno esplorando la Zona con Game Pass. Questo è solo l’inizio della nostra avventura.”

Nonostante il grande successo, GSC Game World ha riconosciuto che il gioco presenta ancora alcune aree di miglioramento. In una lettera rivolta ai giocatori, il team ha definito S.T.A.L.K.E.R. 2 un progetto di “passione e amore” e ha promesso un supporto a lungo termine per sistemare bug e ottimizzare il titolo. Tra gli aspetti che riceveranno miglioramenti futuri ci sono il sistema A-Life e altri dettagli tecnici.

Categorie
News

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è disponibile con una prima patch enorme

Il momento tanto atteso è finalmente arrivato: S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è disponibile per Xbox Series X/S e PC, e i rispettivi Game Pass di Microsoft. Dopo anni di sviluppo travagliato e l’aspettativa crescente della community, il lancio non passa inosservato anche per un dettaglio non trascurabile: la patch del day one supera i 140 GB, una dimensione equivalente a quella del gioco stesso.

Per chi ha effettuato il pre-load, il file iniziale ammontava già a 146 GB. Con l’aggiornamento, non si tratta di un semplice ritocco finale, ma di un download che sembra sostituire quasi integralmente la build originale. Secondo quanto emerso, l’update introdurrà miglioramenti sostanziali alla stabilità, alle prestazioni e forse anche ai contenuti, rendendo il gioco più rifinito e pronto per il suo debutto globale.

Una patch monstre per un titolo ambizioso

La decisione di rilasciare un aggiornamento così imponente ha sollevato interrogativi tra i fan. GSC Game World non ha fornito dettagli precisi sul contenuto della patch, ma l’ipotesi più accreditata è che si tratti di una versione completamente aggiornata per garantire la migliore esperienza al lancio.

Nonostante le dimensioni dell’aggiornamento, l’entusiasmo per S.T.A.L.K.E.R. 2 disponibile rimane alto. Il gioco ha già venduto oltre un milione di copie, risultato incredibile considerando che è avvenuto in sole 48 ore con il titolo già disponibile su PC e Xbox Game Pass. Ambientato nella Zona di Esclusione di Chornobyl, promette un’esperienza immersiva, ricca di pericoli, misteri e un’atmosfera unica nel suo genere.

Categorie
News

Indiana Jones e l’Antico Cerchio, tutto quello che bisogna sapere in un unico video

A tre settimane dal lancio su Xbox Series X/S e PC (previsto per marzo 2025 su PlayStation 5), gli sviluppatori di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, MachineGames, hanno pubblicato su YouTube un video dettagliato che offre un’anteprima approfondita della nuova avventura dedicata al celebre archeologo. Il filmato si focalizza sulla trama, sul gameplay e sulle numerose attività che ci permetteranno di esplorare il mondo di Indy, andando oltre la narrazione principale.

Indiana Jones e l’Antico Cerchio ci trasporta negli anni ’30, in piena epoca nazista, dove l’archeologo più famoso del mondo affronta ancora una volta i suoi acerrimi nemici. L’antagonista principale è Emmerich Voss, incaricato di recuperare alcuni tra i più pericolosi artefatti per conto di Adolf Hitler. Questo incipit dà il via a una storia avvincente che il trailer approfondisce, introducendo anche diversi personaggi secondari, come Gina, una giornalista italiana destinata a svolgere un ruolo chiave nella trama.

Dal punto di vista del gameplay, il trailer mette in risalto l’iconica frusta di Indy, utilizzata sia in combattimento sia per risolvere enigmi ambientali indispensabili per progredire nella storia. MachineGames ha inoltre dato grande rilievo all’esplorazione libera delle varie ambientazioni, con la possibilità di risolvere enigmi in modi creativi e di scoprire elementi secondari e affascinanti, arricchendo l’esperienza narrativa e sbloccando trofei e segreti.

Non manca il classico revolver, ma gli sviluppatori hanno chiarito che gran parte dell’azione ruoterà attorno all’uso della frusta e al combattimento corpo a corpo. Tra l’altro, nel corso dell’avventura, Indy potrà acquisire nuove abilità che lo renderanno sempre più efficace, sia negli scontri a mani nude che nell’utilizzo della sua attrezzatura iconica.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.