Categorie
News

Black Myth: Wukong rinviato su Xbox a causa di Series S

Il game director di Black Myth: Wukong ha spiegato perché Black Myth: Wukong è stato rinviato su Xbox Series S/X. La causa? I limiti tecnici della Xbox Series S, che starebbero rallentando l’ottimizzazione del gioco per l’intera piattaforma Microsoft. L’annuncio è arrivato tramite un post su Weibo, il popolare social network cinese, e ha rapidamente acceso discussioni online.

Nel messaggio, il game director ha sottolineato come la console più economica della lineup Xbox rappresenti una sfida tecnica significativa. Con appena 10 GB di memoria condivisa e una potenza di elaborazione inferiore rispetto alla Series X, la Series S richiede uno sforzo di ottimizzazione che il team non è ancora riuscito a completare. “Non abbiamo anni di esperienza per ottimizzare così tanta memoria limitata,” ha scritto il director, aggiungendo una nota di frustrazione ma anche di determinazione nel voler mantenere alti gli standard qualitativi del gioco.

Nonostante le difficoltà, il team di sviluppo ha rassicurato i giocatori: la priorità resta offrire un’esperienza immersiva e tecnicamente impeccabile. “Ci stiamo impegnando al massimo,” ha concluso il game director. Resta da vedere come Microsoft, che aveva smentito queste voci, risponderà a questa sfida tecnica. Il rinvio di Black Myth: Wukong rappresenta, ancora una volta, il delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e accessibilità nel mondo dei videogiochi.

Categorie
News

STALKER 2: la patch 1.1 rivoluziona A-Life e l’Intelligenza Artificiale della Zona


Gli sviluppatori di GSC Game World hanno rilasciato la Patch 1.1 (e subito dopo diverse patch correttive fino ad arrivare alla versione 1.1.3) per STALKER 2: Heart of Chornobyl,. Il sistema A-Life di STALKER 2, che regola le interazioni dinamiche tra PNG, fazioni ed eventi, riceve importanti miglioramenti, insieme a numerose altre correzioni tecniche e di gameplay. Questo aggiornamento include più di 1.800 interventi.

Miglioramenti significativi al sistema A-Life

La Patch 1.1 introduce una serie di migliorie chiave al sistema A-Life, rendendo l’interazione con la Zona più fluida e coinvolgente. Sono stati risolti problemi che causavano la comparsa di PNG alle spalle del giocatore, mentre ora sarà possibile incontrare personaggi erranti con maggiore frequenza.

La distanza visibile dei PNG è stata estesa significativamente, eliminando le ottimizzazioni aggressive che impedivano la presenza dei PNG in modalità Offline. In quest’ultima, i PNG continueranno a perseguire i loro obiettivi nel tempo, offrendo ai giocatori la possibilità di incontrare personaggi già incrociati, seguendo la stessa direzione.

Il sistema di navigazione dei PNG in modalità Offline è stato migliorato grazie a un utilizzo più efficace della GameGraph, la mappa globale di navigazione dell’IA. Questo ha permesso di risolvere problemi relativi a percorsi bloccati e transizioni incomplete tra le modalità Online e Offline.

Tra le novità più rilevanti, le fazioni si mostrano ora più motivate ad espandere i loro territori, attaccare nemici e affrontare mutanti in modo più aggressivo. È stata aumentata la varietà di fazioni e dimensioni dei gruppi che esplorano la Zona, rendendo le interazioni più varie.

Infine, è stata migliorata la gestione delle azioni contestuali, garantendo transizioni più fluide tra stati Online e Offline. Anche i PNG umani in roaming ora soddisfano meglio le loro esigenze di comunicazione, aumentando il livello di realismo nell’ambiente di gioco.

Altre migliorie tecniche

L’aggiornamento interviene anche sull’intelligenza artificiale nemica, rendendo i combattimenti più stimolanti. I nemici mostrano comportamenti tattici più raffinati, mentre le ricompense delle missioni sono state ribilanciate per offrire un’esperienza di gioco più equa.

Infine, la patch apporta modifiche alle animazioni facciali e al doppiaggio, migliorando la qualità dei filmati. Sono stati corretti glitch che influivano sull’economia di gioco e bilanciati armi e armature per garantire un gameplay più equilibrato.

Con la Patch 1.1, STALKER 2 punta a consolidare la sua reputazione come esperienza immersiva e complessa. Le migliorie al sistema A-Life e all’intelligenza artificiale rappresentano un passo avanti per uno dei titoli più attesi dell’anno.

Categorie
News

STALKER 2: Heart of Chornobyl sta già generando profitti

STALKER 2: Heart of Chornobyl, l’attesissimo sequel della celebre saga, sta già generando profitti a poco più di un mese dal suo rilascio globale. In un’intervista esclusiva rilasciata a Forbes Ukraine, Maksym Krippa, proprietario della GSC Game World, ha dichiarato che il gioco ha venduto abbastanza copie da coprire i costi di sviluppo, rendendo il progetto economicamente sostenibile.

“Abbiamo già venduto abbastanza da rendere il progetto redditizio,” ha affermato Krippa, sottolineando il rapido ritorno dell’investimento.

Un debutto da record

Il successo di STALKER 2 si distingue non solo per il breve tempo necessario a generare ricavi, ma anche per il contesto complicato in cui è stato sviluppato. Il gioco ha richiesto investimenti multimilionari, che, stando alle parole di Krippa, ammontano a decine di milioni di dollari, sebbene l’imprenditore abbia evitato di fornire cifre precise.

Krippa, un nome relativamente sconosciuto al grande pubblico, ha saputo catalizzare risorse importanti per portare avanti progetti ambiziosi. Oltre a guidare GSC Game World, è noto per aver acquisito nel 2022 Natus Vincere, uno dei principali team di esport a livello globale.

Nuove prospettive per il franchise

Con i profitti già consolidati, GSC Game World guarda al futuro. Secondo Krippa, sono in corso discussioni per una possibile adattamento live-action della serie STALKER, un’idea che potrebbe espandere ulteriormente l’universo narrativo del gioco.

STALKER 2: Heart of Chornobyl ha conquistato il pubblico grazie a una combinazione vincente di gameplay ostico e avvincente, un buon comparto tecnico e una trama coinvolgente. Questo rapido successo commerciale conferma l’interesse per il franchise e apre la strada a nuove iniziative creative.

Con il suo ritorno fulminante sul mercato, STALKER 2 non solo dimostra la solidità del brand, ma rappresenta anche un esempio di come un titolo ben realizzato possa trasformarsi rapidamente in un successo economico.

Categorie
News

Capcom ha annunciato Okami 2

Durante i The Game Awards 2024, Capcom ha svelato il progetto che i fan aspettavano da quasi due decenni: Okami 2. Il leggendario Director Hideki Kamiya, creatore dell’originale, guiderà il team di sviluppo in collaborazione con CLOVERS Inc. e altri studi che includono veterani del gioco del 2006.

Amaterasu, la divinità-lupo che ha conquistato il cuore dei giocatori, tornerà in una nuova avventura. Ambientato in un mondo ispirato al Giappone tradizionale, Okami 2 promette una storia commovente, combattimenti unici e il ritorno dell’iconico Pennello Celestiale. Anche se i dettagli sulla trama sono scarsi, il team ha assicurato che l’esperienza sarà all’altezza delle aspettative, mescolando arte e gameplay in uno stile che ha reso l’originale un classico.

Il ritorno di un capolavoro

L’originale Okami, pubblicato nel 2006, è ancora oggi celebrato per la sua grafica ispirata all’arte del sumi-e, il gameplay innovativo e la sua narrazione avvincente. Okami 2 punterà a riprendere questi elementi e a espanderli, mantenendo il fascino e la magia che hanno reso il primo capitolo così speciale.

Hideki Kamiya ha condiviso un messaggio toccante durante l’annuncio, esprimendo gratitudine verso i fan che hanno mantenuto vivo lo spirito del gioco. “Questo progetto è ancora un germoglio, ma faremo del nostro meglio per riempire Okami 2 con fiori colorati, mantenendo la promessa della prossima volta”, ha dichiarato il Director.

Okami 2 è attualmente in fase di sviluppo e non ha ancora una data di uscita precisa, ma è confermato che arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Per ora, i fan possono seguire gli aggiornamenti ufficiali tramite i canali social e il sito dedicato.

Con questo annuncio, Capcom non solo riporta in vita una delle sue opere più amate, ma rilancia un titolo che ha segnato la storia dei videogiochi, promettendo di farlo brillare ancora una volta.

Categorie
News

Shadow Labyrinth, Sega reinventa Pac-man in chiave metroidvania

Sega ha svelato Shadow Labyrinth Pac-man, una sorprendente reinterpretazione dell’iconico franchise arcade. Il titolo, sviluppato da Bandai Namco Studios, si presenta come un metroidvania ambientato in un universo fantascientifico, segnando una svolta radicale per il mondo di Pac-man. Il gioco arriverà nel 2025 su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC via Steam, promettendo un’esperienza completamente nuova e immersiva.

I giocatori vestiranno i panni di Swordsman No. 8, un misterioso protagonista che si risveglia su un pianeta alieno devastato da mostri e guerre. In questa terra oscura e ostile, incontreranno PUCK, una figura enigmatica che svelerà il principale obiettivo: sopravvivere e dominare il pianeta attraverso l’esplorazione e il combattimento. La necessità di “consumare” per sopravvivere, un richiamo diretto alle meccaniche classiche di Pac-man, si fonde con elementi moderni di gameplay.

Un metroidvania che unisce tradizione e innovazione

Shadow Labyrinth Pac-man trasforma il classico arcade in un’epica avventura piena di labirinti intricati, combattimenti fluidi e enigmi impegnativi. I giocatori esploreranno ambienti alieni, sbloccheranno nuove abilità e affronteranno boss impegnativi per svelare i segreti nascosti nel cuore del labirinto.

Il gioco trae ispirazione dal vasto catalogo arcade di Bandai Namco, con richiami a titoli storici che arricchiranno l’esperienza. Come indicato nel trailer di annuncio, i fan potranno trovare collegamenti a giochi iconici della compagnia, inseriti come omaggi nascosti all’interno di questo nuovo universo.

Categorie
News

Capcom annuncia Onimusha: Way of the Sword, ritorna il celebre franchise

Durante i The Game Awards 2024, Capcom ha annunciato Onimusha: Way of the Sword suscitando grande entusiasmo tra i fan della serie. Il gioco, primo nuovo capitolo del franchise in quasi vent’anni, uscirà nel 2026 per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam.

Ambientato in un Giappone feudale dark fantasy, Onimusha: Way of the Sword promette di riprendere i tratti distintivi del franchise, unendo combattimenti frenetici a base di spada, meccaniche di contrattacco “Issen” e una narrazione ispirata al folklore e alla storia del periodo Edo. Il reveal trailer, mostrato durante la cerimonia, ha offerto un primo sguardo al protagonista mentre affronta i temibili Genma, creature soprannaturali che infestano la città di Kyoto.

Un’ambientazione leggendaria per un ritorno epico

Onimusha: Way of the Sword riporta il giocatore a Kyoto, in un periodo di apparente pace trasformata dall’arrivo dei Genma in un incubo sovrannaturale. Il titolo promette una combinazione unica di azione intensa, esplorazione e storia coinvolgente, che ha reso il franchise un classico fin dal suo debutto nel 2001.

Il trailer ha messo in evidenza la brutalità dei combattimenti, con il protagonista armato del caratteristico guanto Oni. I dettagli sull’identità del samurai e sulla trama rimangono limitati, ma il tono dark e l’estetica visivamente impressionante lasciano intendere un’esperienza all’altezza del nome Onimusha.

Onimusha: Way of the Sword segna l’inizio di una nuova era per la saga, pronta a riconquistare il pubblico con un gameplay aggiornato e una fedeltà alle sue radici. L’attesa sarà lunga, ma i fan possono seguire gli aggiornamenti sui canali social ufficiali e sul sito dedicato per scoprire tutte le novità sul titolo.

Con Onimusha Way Sword, Capcom dimostra di credere ancora nel potere delle sue saghe storiche, puntando a riportare in auge un genere che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario dei giocatori.

Categorie
News

Enotria: The Last Song arriva oggi su Xbox Series X/S

Da oggi, 12 dicembre, Enotria: The Last Song arriva su Xbox Series X|S, ampliando il suo pubblico dopo il debutto su PC e PlayStation 5 a settembre. Questo titolo, sviluppato dallo studio italiano Jyamma Games, si distingue per il mix unico di gameplay impegnativo e atmosfere ispirate alla tradizione e ai paesaggi italiani.

Ambientato in una regione soleggiata e intrisa di mistero, il gioco trasporta i giocatori in un mondo controllato da un’entità chiamata Canovaccio, dove maschere e personaggi folkloristici come Pulcinella e Arlecchino prendono vita. Nei panni di un protagonista privo di maschera, i giocatori affrontano sfide avvincenti, con l’obiettivo di spezzare il controllo dei tirannici Autori e riportare equilibrio nel mondo di gioco.

Novità e aggiornamenti per la versione Xbox

Enotria si presenta su Xbox Series X/S con tutti gli aggiornamenti e miglioramenti introdotti dopo il lancio iniziale, offrendo un’esperienza ottimizzata. Tra le novità spiccano:

  • Preset di Equipaggiamento: fino a 5 set memorizzabili per personalizzare il gameplay.
  • Nuova statistica del Danno Medio: per confrontare le armi in modo più efficace.
  • Esplorazione migliorata: grazie all’illuminazione perfezionata e a una nuova meccanica di “Ardore”, che svela segreti e percorsi nascosti.

Con oltre 120 armi disponibili, 8 classi selezionabili e un sistema di progressione ricco di opzioni, Enotria: The Last Song invita i giocatori a immergersi in un’avventura unica.

Il “Summer Souls” italiano

Con il suo gameplay sfidante e la sua ambientazione solare, Enotria Xbox si propone come una ventata di novità nel genere Souls-like. Ora i possessori di Xbox Series X/S possono calarsi nei panni di un eroe destinato a cambiare il corso della storia.

Il sipario è aperto: preparati a combattere, esplorare e svelare i segreti di un mondo intriso di tradizione e mistero ispirato alla penisola italiana.

Categorie
News

STALKER 2 si aggiorna ancora: arriva la patch 1.0.3

STALKER 2 si aggiornata alla patch 1.0.3, portando con sé una serie di miglioramenti significativi al gameplay e alla stabilità del gioco. L’aggiornamento, pubblicato da GSC Game World, pesa circa 20 GB su PC e 7,91 GB su Xbox Series X/S, ed è il terzo update principale dal lancio del gioco, avvenuto all’inizio del mese.

Tra le novità più importanti, questa patch risolve problemi legati a crash improvvisi, perdita di salvataggi e malfunzionamenti nei controlli. Inoltre, sono state ottimizzate missioni principali e secondarie, bilanciamento e intelligenza artificiale, rendendo l’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente. Un’attenzione particolare è stata rivolta a un bug critico che causava la perdita dei salvataggi dopo un riavvio forzato di PC o console, una problematica che aveva generato grande frustrazione tra i giocatori.

L’obiettivo: stabilità e miglioramenti continui

Nonostante un’accoglienza critica solida, il lancio di STALKER 2: Heart of Chornobyl è stato segnato da problemi tecnici rilevanti, che hanno influenzato negativamente la giocabilità. Con questa patch, GSC Game World intende rispondere al feedback della community, confermando il suo impegno a perfezionare il titolo. “Grazie ancora per il vostro supporto,” ha dichiarato lo studio nelle note di rilascio su Steam. “Continueremo a lavorare su aggiornamenti futuri e a risolvere eventuali ‘anomalie’ che si presenteranno.”

La patch 1.0.3 si aggiunge a una serie di interventi rapidi da parte dello studio, tra cui un aggiornamento iniziale che aveva risolto oltre 650 bug. Nonostante i problemi tecnici, il gioco ha raggiunto il traguardo di 1 milione di copie vendute nei primi giorni dal lancio, confermandosi un successo commerciale.

Con la patch 1.0.3, STALKER 2 punta a consolidare la sua posizione tra i migliori titoli post-apocalittici, migliorando ulteriormente la qualità complessiva del gioco. I giocatori possono aspettarsi aggiornamenti futuri che continueranno a perfezionare l’esperienza, rendendo l’esplorazione della Zona più immersiva e fluida.

Categorie
News

STALKER 2: GSC Game World spiega i problemi con A-Life 2.0

Stalker 2: A-Life 2.0 doveva essere la chiave per rendere la Zona più realistica e immersiva, ma il sistema ha deluso le aspettative. GSC Game World, lo studio dietro il gioco, ha finalmente spiegato cosa è andato storto. Il problema principale? Un mix di bug gravi e compromessi di ottimizzazione per garantire prestazioni adeguate su PC e console.

Lanciato con un milione di copie vendute, Stalker 2 è stato accolto positivamente nonostante i bug tecnici. Tuttavia, è l’apparente assenza di A-Life 2.0, il sistema che doveva simulare la vita nella Zona, a suscitare le critiche maggiori da parte dei fan. Durante un’intervista a Londra, Maria Grygorovych, direttrice creativa, e Ievgen Grygorovych, CEO, hanno fatto luce sulla questione.

A-Life 2.0: promesse non mantenute

Secondo Maria, A-Life 2.0 è presente nel gioco, ma il sistema è “massivamente buggato”. Per ottimizzare le prestazioni su tutte le piattaforme, GSC ha dovuto ridurre l’area in cui A-Life opera. Questo ha limitato la capacità del sistema di simulare eventi su larga scala.

Abbiamo combattuto con problemi di ottimizzazione spiega Ievgen, aggiungendo che la riduzione della distanza di simulazione ha causato ulteriori problemi, come NPC che appaiono in posizioni non realistiche.

Nonostante le difficoltà, GSC assicura che A-Life 2.0 sarà migliorato. “Stiamo lavorando sull’ottimizzazione e sui bug per portare il sistema al livello che avevamo promesso” afferma Ievgen. Tuttavia, non è stato fornito un calendario preciso per il completamento degli aggiornamenti.

Il caso Steam e la fiducia dei fan

Un ulteriore punto di tensione è stata la modifica della descrizione del gioco su Steam: il riferimento diretto ad A-Life 2.0 è stato sostituito con una generica menzione di “sistemi di intelligenza artificiale avanzati”.

Maria ha dichiarato che la decisione è stata presa da un membro del team marketing senza consultazioni. “Per me è stato uno shock ammette.

La trasparenza sarà cruciale per riguadagnare la fiducia dei giocatori, ma GSC sembra determinata a mantenere la promessa fatta ai fan: dare a STALKER 2 un A-Life 2.0 completo che rispecchi la rivoluzione che doveva essere.

Resta da vedere se il futuro aggiornamento riuscirà a portare la Zona alla vita che i fan desiderano.

Categorie
News

The Thaumaturge arriva su PS5 e Xbox Series X/S

The Thaumaturge è finalmente disponibile, portando la sua trama ricca e carica di tensione anche su console. Il gioco, sviluppato da Fool’s Theory, ti immerge nella Varsavia del 1905, un luogo dove la realtà storica si mescola a misteriose entità sovrannaturali e poteri arcani. Disponibile su PS5 e Xbox Series X/S, The Thaumaturge offre un’esperienza profonda che unisce narrativa, combattimenti a turni e scelte morali.

Vestirai i panni di Wiktor Szulski, il taumaturgo protagonista, dotato di abilità uniche per influenzare le persone e sfruttare i poteri dei salutors, misteriosi demoni ispirati al folklore slavo. La tua missione ti porterà a esplorare una Varsavia vibrante e culturalmente diversificata, dove ogni decisione ha conseguenze. La trama di The Thaumaturge, che abbiamo recensito su PC, non si limita a raccontare una storia, ma ti invita a immergerti in dilemmi morali che mettono alla prova i tuoi valori.

Un mix di storia e sovrannaturale

La forza di The Thaumaturge PS5 sta nel suo equilibrio tra narrativa e gameplay. Il sistema di combattimento a turni richiede strategia, mentre le interazioni con i salutors aggiungono un livello di profondità unico. I giocatori affronteranno temi complessi come il potere, l’identità e la moralità, immersi in un contesto storico rappresentato con grande cura.

Con una combinazione di folklore e ricostruzione storica, The Thaumaturge promette di essere una delle esperienze RPG più originali dell’anno. L’attenzione ai dettagli nell’ambientazione di Varsavia, la ricchezza dei dialoghi e le molteplici scelte morali offrono un’avventura unica per i fan del genere.

Il gioco è ora disponibile su PlayStation Store e Xbox Store. Preparati a entrare in un mondo in cui realtà e soprannaturale si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.