Categorie
News

Marvel Rivals: Deadpool e Daredevil in arrivo?

Continua indisturbato il successo di Marvel Rivals, l’hero shooter targato Netease. Con la quarta stagione in arrivo, sono iniziate le indiscrezioni circa i personaggi in arrivo. Un recente leak sembrerebbe aver scoperto l’identità delle prossime nuove aggiunte.

Il leaker X0XLEAK, non nuovo a questo tipo di indiscrezioni, sembrerebbe aver trovato solidi indizi in questo senso. In un recente video, infatti, il leaker ha fatto ascoltare alcune linee di dialogo che fanno chiaramente riferimento a Deadpool e Daredevil. Sebbene non si tratti di un comunicato ufficiale, questi contenuti lasciano intendere che ad unirsi al roster di gioco saranno proprio questi due eroi in rosso.

Per chi non lo sapesse, Deadpool è un mutante dal delicato equilibrio mentale dotato di capacità ninja e di un fattore rigenerante. Daredevil è invece un giustiziere cieco munito di un senso radar e di un solidissimo addestramento.Vedremo se queste indiscrezioni saranno confermate o se gli sviluppatori faranno marcia indietro, dando la precedenza ad altri personaggi.

Categorie
News

Acclaim annuncia il suo ritorno: una nuova era del gaming sta per iniziare

Il nome Acclaim evoca ricordi potenti per chi è cresciuto con i videogiochi negli anni ’90 e 2000. Dopo anni di silenzio, il marchio annuncia ufficialmente il suo ritorno nel settore con un messaggio diretto: il futuro è già in costruzione. L’azienda promette nuovi mondi, idee coraggiose e giochi indimenticabili pensati per una generazione di giocatori che cerca innovazione senza dimenticare le radici.

Acclaim non è un nome qualunque: la sua storia è legata a titoli iconici come Mortal Kombat, che ha rivoluzionato il genere picchiaduro, e Turok: Dinosaur Hunter, sparatutto in prima persona che ha conquistato milioni di fan. Senza dimenticare Burnout, serie automobilistica che ha ridefinito il concetto di velocità e spettacolarità su strada. Tre franchise che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei videogiocatori.

Acclaim e la sfida del ritorno

Il mercato odierno non è più quello di vent’anni fa: oggi la concorrenza è serrata, tra colossi come Sony, Microsoft e Nintendo, oltre a una scena indie sempre più vivace. Per questo Acclaim non punta solo a far leva sulla nostalgia dei fan storici, ma a proporre una visione nuova che guarda al futuro.

Le prime informazioni parlano di una line-up in costruzione che spazierà tra generi diversi, con l’intenzione di ridefinire il modo di giocare. Non ci sono ancora dettagli su titoli specifici, ma l’annuncio lascia intendere che non dovremo aspettare troppo per scoprire di più.

Dal comunicato emerge una volontà chiara: “Questa è solo la fase iniziale”, segnale che nei prossimi mesi potremmo assistere a reveal più concreti. Per ora la parola chiave resta attesa, ma una cosa è certa: il ritorno di Acclaim non passa inosservato.

Il richiamo al passato è inevitabile: i fan si chiedono se vedremo un reboot di Turok, una nuova incarnazione di Burnout o un rilancio legato a Mortal Kombat. Allo stesso tempo, cresce la curiosità verso le possibili nuove IP originali, capaci di sorprendere una generazione di giocatori abituata a standard sempre più elevati.

Cosa ne pensi del ritorno di Acclaim? Ti piacerebbe rivedere i grandi classici come Mortal Kombat, Turok o Burnout, oppure preferisci che l’azienda si concentri su nuove IP per conquistare il futuro del gaming?

Categorie
News

Kojima non vuole dirigere Death Stranding 3

A diverse settimane dalla sua uscita, Death Stranding 2: On the Beach può essere considerato un buon successo per Hideo Kojima e il suo team. Tuttavia, il famoso creator non sembra essere intenzionato a dedicarsi alla direzione del terzo episodio della saga.

In una recente intervista rilasciata a Playstation Arabia, Kojima ha infatti confermato di aver già scritto un concept e una serie di idee per Death Stranding 3, ma di non avere intenzione di occuparsene in prima persona. La motivazione starebbe nel fatto che Kojima aveva pensato ai finali di entrambi i primi giochi e questi per lui erano entrambi pensati come conclusioni definitive per la vicenda.

Più probabilmente, ad aver spinto il creator verso questa decisione è stato il suo attuale impegno in altri progetti, come ad esempio Physint. Probabilmente la verità sta nel mezzo. Durante l’intervista Kojima si è anche detto intenzionato a produrre giochi finché sarà in vita. Questo non potrà che fare felici tutti i suoi fan, dal momento che di menti creative e originali come quella di Hideo ne esistono davvero poche al mondo.

Categorie
News

The Witcher: Legacy, annunciato un nuovo gioco da tavolo di CD Projekt Red

CD Projekt Red e Go On Board hanno annunciato The Witcher: Legacy, il nuovo gioco da tavolo ambientato nell’universo di The Witcher. Si tratta del terzo progetto nato dalla collaborazione tra lo studio polacco e l’editore specializzato, dopo il successo di The Witcher: Old World.

The Witcher: Legacy è un’avventura narrativa guidata dalla storia, pensata per essere giocata in solitaria o in modalità cooperativa fino a quattro giocatori. Al centro dell’esperienza ci sono i witcher della Scuola del Lupo, chiamati a indagare su un brutale attacco che ha devastato — ma non distrutto del tutto — la loro confraternita.

Ogni partita si articola in più scenari collegati da una narrazione ramificata, dove le scelte del giocatore influenzano lo sviluppo della trama e hanno conseguenze durature tra una sessione e l’altra.

Una campagna tra mostri, cospirazioni e terre da esplorare

La storia di The Witcher: Legacy si svolge nel regno di Kaedwen, con i giocatori impegnati a esplorare territori vasti, cacciare mostri e allenare le proprie abilità. La gestione delle risorse sarà cruciale per sopravvivere e per scoprire i segreti che si nascondono dietro una cospirazione minacciosa, capace di mettere in pericolo l’esistenza stessa dei witcher.

Chi decide di seguire e sostenere il progetto su Gamefound riceverà in esclusiva una miniatura del mostro Gorgone, creatura inedita che non è mai apparsa nei videogiochi della saga. Questo bonus punta ad attrarre sia i fan dei giochi da tavolo narrativi che i collezionisti appassionati del franchise.

Il precedente progetto della collaborazione, The Witcher: Old World, ha dimostrato il forte interesse della community. Lanciato nel 2022, si è imposto come uno dei più grandi successi nel settore del crowdfunding per giochi da tavolo, vendendo oltre 192.000 copie a livello globale.

Con The Witcher: Legacy, CD Projekt Red e Go On Board puntano a replicare quel successo, offrendo un’esperienza che unisce la profondità narrativa tipica dei giochi di ruolo al fascino di un board game cooperativo.

La campagna è già attiva su Gamefound e rappresenta l’occasione perfetta per entrare fin da subito nel progetto e non perdere i contenuti esclusivi.

Categorie
News

Pragmata: Capcom mostra il nuovo gameplay alla Gamescom 2025

Capcom porta finalmente Pragmata nelle mani del pubblico. Dopo una lunga attesa, il titolo è giocabile per la prima volta a Gamescom 2025, dove i fan hanno potuto scoprire nuovi elementi del gameplay di Pragmata, cuore dell’esperienza sci-fi più ambiziosa degli ultimi anni.

I protagonisti Hugh e Diana affrontano la fuga da una stazione lunare, scenario che ospita minacce create dalla Delphi Corporation. Tra queste spiccano i Walkers, androidi derivati dalla serie M4, originariamente sviluppati come supporto agli umani ma trasformati in pericolosi avversari capaci di muoversi in condizioni di bassa gravità.

Gameplay Pragmata: nuove abilità e combattimenti

Uno dei momenti più intensi riguarda lo scontro con il SectorGuard, boss appartenente alla linea militare S-35. Questo enorme androide monta moduli sferici armati con armi guidate e balistiche a gravità ridotta. I giocatori dovranno sfruttare i propulsori di Hugh per evitare i colpi, mentre Diana si occuperà di violarne i sistemi difensivi.

La novità più significativa è l’introduzione dell’abilità Overdrive Protocol. Una volta caricata la barra, Diana potrà hackerare più nemici contemporaneamente, aprendo le armature e bloccandone i movimenti. Un potere devastante, da gestire con tempismo e strategia.

Al fianco di questa meccanica troviamo i Hack Nodes, elementi ambientali che aggiungono profondità al sistema di combattimento. Attivandoli, i giocatori riducono temporaneamente le difese avversarie, creando nuove opportunità tattiche. Il Decode Node, ad esempio, permette di abbassare la resistenza dei nemici per un periodo limitato. Queste opzioni rendono il gameplay di Pragmata più vario e strategico, unendo azione e pianificazione.

Oltre alla prova diretta in fiera, Capcom ha lanciato un minigioco online di hacking, disponibile sul sito ufficiale. In questo modo, anche chi non è a Colonia può testare le nuove meccaniche.

Il lancio di Pragmata è previsto nel 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. La demo presentata a Gamescom segna un passo cruciale nella comunicazione del progetto, accendendo l’hype e confermando le ambizioni di Capcom per il mercato sci-fi.

Con un mix di adrenalina, hacking e boss fight spettacolari, il gameplay Pragmata promette di offrire un’esperienza diversa dalle solite produzioni del genere.

E tu cosa ne pensi: il nuovo gameplay di Pragmata ti convince abbastanza da inserirlo nella lista dei giochi più attesi del 2026?

Categorie
News

Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection annunciato da Capcom

Durante il Nintendo Direct: Partner Showcase, Capcom ha presentato ufficialmente Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection, il nuovo capitolo della saga spin-off di Monster Hunter. Il titolo arriverà nel 2026 su Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, confermando così un lancio multipiattaforma già attesissimo dai fan.

Il trailer di annuncio ha svelato i primi dettagli sulla storia, ambientata in un mondo in cui due nazioni, Azuria e Vermeil, rischiano la rovina a causa di una misteriosa invasione di cristalli. Nel mezzo della crisi, la scoperta di un uovo raro riaccende la speranza: al suo interno si nasconde un Rathalos, mostro creduto estinto. Tuttavia, la nascita di un secondo Rathalos gemello segna l’inizio di una nuova minaccia, evocando ricordi di una guerra civile combattuta due secoli prima.

Una nuova avventura tra mostri e destini incrociati

In Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection, il giocatore vestirà i panni dell’erede di Azuria, un Rathalos Rider dotato di abilità uniche. Il protagonista guiderà i Ranger, proteggendo i mostri e investigando sul misterioso quarzo delle uova, elemento centrale nella trama. La sua missione si intreccerà con la difesa della natura e la lotta per evitare l’estinzione delle creature che popolano il mondo di gioco.

Durante l’avventura, entrerà in scena Eleanor, principessa di Vermeil. Preoccupata per l’aggravarsi del conflitto, la giovane decide di unirsi al viaggio come forma di mediazione politica e come segno di speranza. Accompagnata dal suo fedele Monstie Anjanath, Eleanor intraprenderà il cammino insieme al protagonista per scoprire la verità dietro le azioni della sorella, la regina di Vermeil.

La trama promette di fondere dramma politico, misteri legati ai mostri e avventura fantasy in un mix capace di soddisfare sia i veterani della serie che i nuovi giocatori. La presenza di gemelli Rathalos, legati a un destino segnato dal passato, suggerisce un intreccio narrativo ricco di colpi di scena.

Capcom punta a consolidare il successo della serie spin-off, offrendo una nuova esperienza di GDR a turni ambientato nel mondo di Monster Hunter, arricchito da meccaniche inedite e un comparto narrativo ambizioso. Con l’arrivo su Switch 2, PS5, Xbox Series X|S e Steam, il titolo si prepara a raggiungere un pubblico ancora più ampio.

Categorie
News

Pac-Man World 2 Re-Pac: il remake arriva il 26 settembre 2025

Bandai Namco Entertainment Europe ha annunciato ufficialmente Pac-Man World 2 Re-Pac, remake di uno dei capitoli più amati della saga dell’iconico personaggio giallo. L’uscita è fissata per il 26 settembre 2025 e i pre-ordini digitali sono già attivi su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2, con due edizioni disponibili: Standard e Deluxe. Quest’ultima includerà anche il Collaboration DLC Set.

Il titolo arriverà successivamente anche su PC tramite Steam, PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4 e Xbox One, con pre-ordini che apriranno nei prossimi mesi. Un bonus esclusivo è riservato a chi possiede Pac-Man World Re-Pac (2022): al lancio potrà sbloccare un costume speciale di Toc-MaAN, pensato per arricchire l’esperienza nostalgica con un tocco di inedita personalizzazione.

Un platform 3D tra nostalgia e novità

Uscito originariamente nel 2002, Pac-Man World 2 rappresentava già allora un passo importante per la saga, con l’approdo al platform 3D. La nuova versione Re-Pac promette di rinnovare quella formula con grafica aggiornata, doppiaggio completo in inglese, nuovi oggetti collezionabili e opzioni di personalizzazione per il protagonista.

Il remake proporrà sei mondi unici da esplorare, spaziando tra prati verdi, cime ghiacciate e vulcani attivi, fino allo scontro con i celebri Fantasmi e il loro leader Spooky. L’obiettivo resta quello di mantenere intatto il fascino dell’originale, ma con un gameplay arricchito per le nuove generazioni.

La vera novità di Pac-Man World 2 Re-Pac è l’introduzione di una modalità cooperativa locale a 2 giocatori, che per la prima volta nella serie permetterà di affrontare l’avventura insieme. Una scelta pensata sia per i fan storici, desiderosi di condividere la nostalgia, sia per i nuovi giocatori alla ricerca di esperienze cooperative immediate.

Il trailer di annuncio, già disponibile in italiano su YouTube, offre un assaggio della nuova veste grafica e del rinnovato dinamismo del gameplay. Bandai Namco punta così a riportare la saga di Pac-Man al centro della scena, celebrando il passato ma con un occhio rivolto alle aspettative del pubblico moderno.

Con la sua miscela di azione platform 3D, co-op locale e un tocco di nostalgia, Pac-Man World 2 Re-Pac si prepara a diventare uno dei titoli più attesi dell’autunno 2025.

Categorie
News

Cronos: The New Dawn, data di uscita ufficiale e Story Trailer rivelati

Con un nuovo trailer dal tono oscuro e minaccioso, Bloober Team – oggi particolarmente noti per il remake di Silent Hill 2 – ha svelato la data di uscita ufficiale di Cronos: The New Dawn: 5 settembre 2025. Il titolo arriverà su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2, con pre-ordini già disponibili su tutte le piattaforme.

Il gioco rappresenta la nuova incursione dello studio polacco nel territorio del survival horror psicologico, questa volta contaminato da atmosfere sci-fi. La trama ruota intorno al concetto di Soul Harvesting, elemento cardine della narrativa che si preannuncia disturbante e ricco di simbolismi.

Chi sceglierà di preordinare il titolo otterrà vantaggi esclusivi: su PC, PS5 e Xbox Series X|S sarà disponibile sia l’Edizione Standard, sia la Deluxe Edition, che include l’accesso anticipato di 48 ore. Su Nintendo Switch 2, invece, i giocatori potranno prenotare solo la versione Standard in formato digitale.

Un trailer che svela orrore e atmosfera

Il nuovo Story Trailer di Cronos: The New Dawn ha mostrato sequenze inedite, personaggi chiave e i primi dettagli sul mondo che i giocatori esploreranno. La voce narrante introduce la razza umana come “un’anomalia, eppure perfetta”, frase che anticipa l’orizzonte di orrori psicologici e fisici tipici della produzione Bloober Team.

Il trailer mette in evidenza una direzione artistica che unisce futuro distopico e tensione psicologica, con un taglio cinematografico che amplifica il senso di inquietudine. L’esperienza punta a far vivere al giocatore una storia intensa, dove ogni scelta, ogni passo e ogni incontro diventano parte di un viaggio nella paura.

Il titolo arriverà in contemporanea mondiale su tutte le piattaforme principali, un’uscita che sancisce la centralità di Cronos: The New Dawn nel panorama dei videogiochi horror del 2025.

Con Cronos: The New Dawn, Bloober Team punta a consolidare il proprio ruolo di riferimento nel genere horror, fondendo narrativa psicologica, ambientazione fantascientifica e gameplay survival in un’unica esperienza.

Categorie
News

Vampire The Masquerade Bloodlines 2 esce il 21 ottobre

Durante l’Opening Night Live della gamescom 2025, Paradox Interactive, White Wolf e lo sviluppatore The Chinese Room hanno annunciato la data di uscita di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2. Il gioco arriverà su 21 ottobre 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

L’annuncio ha svelato anche un personaggio chiave: Fabien, detective Malkavian e voce che abita la mente del vampiro Phyre. I due si alterneranno come protagonisti giocabili, offrendo prospettive differenti sulla trama. Nei panni di Phyre, un antico vampiro risvegliatosi nella Seattle contemporanea, i giocatori esploreranno il lato oscuro della città e cercheranno di recuperare i propri poteri perduti. Nei sogni e visioni, invece, prenderanno il controllo di Fabien, indagando su un misterioso omicidio in un’atmosfera neo-noir anni ’20, resa ancora più intrigante dalla percezione frammentata tipica dei Malkavian.

Chi preordina il titolo riceverà il Bloodlines Nostalgia Jukebox, un oggetto decorativo con musiche di Rik Schaffer, storico compositore del primo Bloodlines.

Paradox ha confermato tre versioni digitali: Standard, Deluxe Edition e Premium Edition.

Quattro clan di base e una città da dominare

Il gioco base includerà i clan Brujah, Tremere, Banu Haqim e Ventrue, ognuno con discipline, abilità e approcci al combattimento diversi. La società vampirica di Seattle resta regolata dalla Masquerade, la legge che impone ai Kindred di celarsi agli umani. Infrangerla può avere conseguenze fatali.

Con una storia che alterna politica, sopravvivenza e desiderio di sangue, Bloodlines 2 punta a raccogliere l’eredità del cult originale. L’obiettivo è chiaro: offrire un GDR oscuro, profondo e ramificato, capace di unire narrativa, esplorazione e combattimenti intensi.

Categorie
News

Triangle Strategy approda su PlayStation 5 e Xbox Series X|S con uno sconto speciale

SQUARE ENIX ha annunciato al Gamescom Xbox Showcase una novità attesa: Triangle Strategy è ora disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Windows tramite Microsoft Play Anywhere. Dopo il debutto su Nintendo Switch, seguito dalle versioni per Steam e Meta Quest, il GDR tattico del Team Asano si allarga a un pubblico ancora più ampio.

Chi sceglie di acquistare il titolo su PlayStation o Xbox può approfittare di uno sconto del 30% valido fino al 3 settembre 2025. Una mossa che rende l’ingresso nel mondo creato dagli autori di Octopath Traveler e Bravely Default più accessibile, sia per i veterani dei giochi di ruolo strategici sia per i curiosi che vogliono scoprire il genere.

Un conflitto epico tra tre regni rivali

Al centro di Triangle Strategy troviamo un intreccio politico che mette in guerra tre regni: Glenbrook, Aesfrost e Hyzante. Il giocatore veste i panni di Serenoa Wolfhort, erede di una delle casate nobiliari di Glenbrook, affiancato da figure chiave come il principe Roland, la principessa Frederica Aesglast e l’intendente Benedict.

Ogni scelta influenza gli equilibri di potere e determina alleanze, tradimenti e sviluppi narrativi. Il sistema delle Scaglie della Convizione introduce un approccio unico: le decisioni non spettano solo al protagonista, ma coinvolgono anche i compagni, creando ramificazioni nella trama e nei rapporti interni al gruppo.

Lo stile grafico in HD-2D — già apprezzato in Octopath Traveler — mescola pixel art e ambienti tridimensionali, regalando un look moderno che omaggia i classici del passato. Le battaglie tattiche a griglia offrono un livello di sfida che premia pianificazione e conoscenza del terreno, con un gameplay che si colloca a metà strada tra tradizione e innovazione.

Con l’arrivo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, Triangle Strategy raggiunge quasi tutte le principali piattaforme, consolidandosi come uno dei GDR tattici più versatili della generazione. L’offerta a tempo rende questa espansione ancora più interessante, soprattutto per chi non aveva avuto modo di provarlo su Switch o PC.

E tu cosa ne pensi? Approfitterai dello sconto del 30% per vivere il conflitto di Triangle Strategy su console, oppure rimarrai fedele alla versione già disponibile su altre piattaforme?

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.