Categorie
News

Mafia: Terra Madre non sarà un open world, 2K punta su una storia lineare

Dopo anni di silenzio, la serie Mafia torna a far parlare di sé con Mafia: The Old Country, prequel ambientato in Sicilia. Ma chi si aspettava un altro open world in stile Mafia III resterà sorpreso: 2K ha confermato che il gioco non sarà un open world. La scelta è netta e segna un cambio di rotta rispetto agli ultimi titoli del franchise.

L’informazione arriva da un’intervista ufficiale rilasciata da 2K Games, in cui il team ha chiarito che l’obiettivo è offrire una storia solida, cinematografica e concentrata. Addio quindi a grandi mappe da esplorare liberamente. The Old Country punterà su un’esperienza narrativa guidata, con ambientazioni dettagliate ma strutturate per seguire il ritmo della trama.

L’ambientazione si sposta negli anni 20, in una Sicilia durissima e povera, dove la criminalità prende forma. Il protagonista, ancora senza nome, sarà testimone e partecipe della nascita di quella che diventerà la mafia italoamericana. L’atmosfera sarà più cupa e drammatica rispetto ai titoli precedenti, con un tono quasi da thriller storico.

2K sostiene che la narrazione sarà al centro, con missioni costruite per tenere alto il coinvolgimento. L’idea è raccontare una storia densa, senza tempi morti o distrazioni superflue. In altre parole, niente corse in taxi tra un quartiere e l’altro solo per allungare la durata.

Il gioco è sviluppato con l’Unreal Engine 5, e il primo trailer lo mostra in tutta la sua potenza grafica: paesaggi rustici, volti scolpiti, luce naturale. Se non l’hai ancora visto, puoi guardarlo qui: trailer ufficiale.

Categorie
News

Clair Obscur: Expedition 33 è un successo anche in Giappone

Clair Obscur: Expedition 33 ha venduto oltre 2 milioni di copie in meno di due settimane dal lancio, avvenuto il 24 aprile 2025. Lo ha annunciato Sandfall Interactive, piccolo studio francese al suo primo progetto, attraverso un post su X.

Il risultato è sorprendente, considerando che il titolo è disponibile su Xbox Game Pass fin dal day one. Nonostante ciò, le vendite a prezzo pieno sono state elevate, con 500.000 copie vendute nelle prime 24 ore e 1 milione in tre giorni.

Un successo che sfida le aspettative

Expedition 33 è un GDR a turni con elementi in tempo reale, ambientato in un mondo ispirato alla Belle Époque francese. La trama ruota attorno alla “Pittrice”, un’entità che ogni anno dipinge un numero su un monolite, causando la scomparsa di tutte le persone di quell’età.

Il gioco ha ricevuto lodi unanimi dalla critica, con una media di 92 su Metacritic, il punteggio più alto del 2025. Anche il pubblico ha risposto positivamente, esaurendo le copie fisiche nei negozi, un evento raro nell’era digitale.

Inaspettatamente, il titolo ha registrato ottimi risultati anche in Giappone, un mercato spesso difficile da penetrare per gli studi occidentali. Secondo quanto riportato da GameRant, Expedition 33 ha venduto oltre 150.000 copie solo nella prima settimana in Giappone, posizionandosi tra i primi 3 giochi più acquistati nel Paese durante quel periodo. Un risultato che conferma l’appeal internazionale del gioco, anche presso un pubblico storicamente legato alle produzioni locali.

Il successo ha attirato l’attenzione anche al di fuori del mondo videoludico. Il presidente francese Emmanuel Macron ha definito il gioco “un fulgido esempio di creatività e audacia francese”.

Con questi risultati, Clair Obscur: Expedition 33 si candida come uno dei principali contendenti al titolo di Gioco dell’Anno. Il suo successo dimostra come anche piccoli studi indipendenti possano competere con le grandi produzioni, puntando su originalità e qualità.

E voi, avete già provato Expedition 33? Pensate che meriti il titolo di Gioco dell’Anno?

Categorie
News

Remedy ha rivelato la data di FBC: Firebreak

Remedy Entertainment ha annunciato ufficialmente l’uscita mondiale di FBC: Firebreak, il nuovo sparatutto in prima persona cooperativo ambientato nell’universo di Control. Il gioco sarà disponibile a partire dal 17 giugno 2025 su tutte le principali piattaforme. La notizia è arrivata durante un livestream speciale trasmesso il 24 aprile.

Il titolo propone sessioni PvE a squadre di tre giocatori in scenari sempre diversi. Ogni missione – chiamata “Job” – presenta obiettivi unici, ostacoli dinamici e mappe che spingono alla collaborazione. Non si tratta solo di sparare: comunicazione e adattamento saranno essenziali per sopravvivere e progredire.

Durante l’evento che ha annunciato la data di uscita di FBC, il team ha anche mostrato per la prima volta una partita dal vivo con l’Hot Fix Job, una delle missioni disponibili al lancio. Il gameplay ha messo in evidenza l’approccio tattico, i poteri paranormali e una forte attenzione alla rigiocabilità. Niente open world, niente grind infinito: si entra, si gioca, si coopera.

Un modello accessibile e zero pressioni

Remedy ha sottolineato che tutti i contenuti giocabili post-lancio saranno gratuiti. Nuovi Jobs verranno aggiunti regolarmente senza costi extra. Saranno disponibili solo elementi cosmetici acquistabili, senza alcun impatto sul gameplay.

Un altro punto a favore: nessuna rotazione a tempo limitato, niente login giornalieri forzati. Firebreak punta su un’esperienza pensata per chi non vuole sentirsi obbligato a entrare ogni giorno. Remedy sembra voler spingere forte su un mix di accessibilità, cooperazione strutturata e atmosfera sci-fi. Dopo il successo narrativo di Control, Firebreak potrebbe rappresentare il lato più action e immediato di quell’universo.

Cosa ne pensate di questa nuova direzione multiplayer per Remedy? Vi convince l’idea di una cooperativa PvE ambientata nel mondo di Control?

Categorie
News

Clair Obscur: Expedition 33 è un successo, anche Macron si complimenta

A distanza di sole 48 ore dal lancio, Sandfall Interactive ha annunciato di aver superato un milione di copie vendute. Un risultato che ha superato ogni aspettativa, anche considerando che il videogioco è presente anche sull’Xbox Game Pass. Questo record fa coppia con quello battuto nelle prime 24 ore, dove in meno di una giornata dal lancio, Clair Obscur: Expedition 33 ha tagliato un traguardo impressionante: oltre 500.000 copie vendute.

L’annuncio è arrivato tramite i canali ufficiali del team, che ha espresso gratitudine verso la community e l’entusiasmo per i risultati ottenuti. Il team ha sottolineato come parte del successo sia merito del supporto del Game Pass, che ha permesso a molti giocatori di provare il gioco fin dal primo giorno. Tuttavia, gran parte delle vendite è arrivata dalle versioni PC, PS5 e Xbox acquistate direttamente.

Per l’occasione, anche il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, si è complimentato con il team per il successo ottenuto.

L’ambientazione del gioco – un mondo decadente e onirico che mescola arte e distruzione – ha colpito soprattutto per la direzione artistica, definita dallo stesso team come paint-punk. A questo si aggiunge un sistema di combattimento che miscela turni classici con input d’azione in tempo reale, dando dinamismo e profondità agli scontri.

Il gioco, realizzato dallo studio francese Sandfall Interactive e pubblicato da Kepler Interactive, ha debuttato il 3 maggio e ha subito catturato l’attenzione del pubblico, grazie a un’estetica unica e a un gameplay ispirato ai classici RPG a turni. E voi, lo avete già provato o siete tra coloro che stanno aspettando le prime patch? Pensate che questo successo sia meritato o gonfiato dall’hype?

Categorie
News

Elden Ring Nightreign si mostra nel nuovo overview trailer

Bandai Namco e FromSoftware hanno pubblicato un nuovo Overview Trailer dedicato a Elden Ring: Nightreign, l’attesissima espansione del GOTY 2022. Il filmato offre una panoramica approfondita sulle nuove aree esplorabili, sulle minacce inedite e sulle funzionalità riviste che attendono i Senzaluce.

Tra le novità principali troviamo:

  • Nuove ambientazioni oscure e decadenti, in perfetto stile FromSoftware, che promettono un’estensione del mondo di gioco ancora più ambiziosa.
  • Boss inediti, con design grotteschi e meccaniche complesse, degni eredi del bestiario già leggendario del gioco base.
  • Armi, magie e abilità mai viste prima, che permetteranno ai giocatori di affrontare il pericolo con nuove strategie.
  • Un maggiore focus sulla narrazione ambientale, con dettagli visivi e simbolici che ampliano la mitologia creata da Hidetaka Miyazaki e George R.R. Martin.

Il trailer evidenzia anche un sistema di progressione rinnovato e la possibilità di affrontare l’espansione in modalità cooperativa, suggerendo un approccio più accessibile – ma comunque letale – per i veterani e i nuovi giocatori.

Elden Ring: Nightreign sarà disponibile a partire dal 30 maggio 2025, su tutte le piattaforme. L’espansione si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti dei soulslike.

Categorie
News

DOOM The Dark Ages si prepara al lancio: dimensioni, novità e partnership esclusive

DOOM: The Dark Ages sta arrivando. Il nuovo capitolo sarà disponibile dal 15 maggio su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Il preload inizierà il 13 maggio per la Standard Edition e l’11 maggio per la Premium Edition, che include un artbook digitale da 17,58 GB. Il gioco richiederà 84,32 GB di spazio su PS5, per un totale di oltre 100 GB nella versione completa.

In queste ultime settimane, Bethesda ha pubblicato anche un nuovo trailer in cui presenta il Cosmic Realm, una dimensione ispirata all’estetica lovecraftiana, con architetture ciclopiche e creature ibride. Tra i nemici, il Cosmic Baron utilizza attacchi psionici che richiedono parate e contrattacchi tattici, mentre il Kaca demon è una massa fluttuante di terrore telepatico con tentacoli.

Il gameplay mostrato introduce nuove armi, come il Reaver Chainshot, un’arma che lancia una sfera metallica su una catena, e lo Shield Saw, uno scudo-sega per parate e contrattacchi. Il gioco offre 22 livelli con combattimenti intensi e una narrazione più ricca rispetto ai precedenti capitoli.

ASUS x DOOM con una GPU in edizione limitata

ASUS ROG, in collaborazione con Bethesda e id Software, ha presentato la ROG Astral RTX 5080 DOOM Edition, una scheda grafica in edizione speciale per celebrare il 30° anniversario delle GPU ASUS e il lancio del gioco.

La scheda presenta una combinazione di colori verde e oro, con l’artwork ufficiale del gioco sul backplate e ventole verdi. Offerta esclusivamente tramite il Bethesda Gear Store, è disponibile in un bundle che include una T-shirt, un tappetino per il mouse, una riproduzione della keycard gialla, una skin di gioco esclusiva e la possibilità di includere la Premium Edition del titolo.

Inoltre, fino al 21 maggio, è possibile ottenere la Premium Edition di DOOM: The Dark Ages con l’acquisto di una scheda grafica o PC desktop con GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti o 5070, oppure di un laptop con GPU GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti o 5070.

E voi, siete pronti a esplorare il Cosmic Realm e affrontare i nuovi nemici di DOOM: The Dark Ages?

Categorie
News

GTA 6 è staro rinviato al 26 maggio 2026

Rockstar Games ha annunciato ufficialmente che Grand Theft Auto VI uscirà il 26 maggio 2026, posticipando di circa un anno rispetto alla precedente finestra di lancio prevista per l’autunno 2025. La notizia è stata diffusa tramite un comunicato sul sito ufficiale dello studio, in cui si legge: “Siamo molto dispiaciuti che questa data sia più lontana di quanto vi aspettavate”.

Il motivo del rinvio è legato alla volontà di garantire il livello di qualità che i fan si aspettano e meritano. Rockstar ha dichiarato di aver bisogno di più tempo per completare lo sviluppo del gioco, sottolineando l’importanza di offrire un’esperienza all’altezza degli standard della serie.

Una tradizione di ritardi

Non è la prima volta che Rockstar posticipa l’uscita di un titolo. In passato, anche GTA IV, GTA V e Red Dead Redemption 2 hanno subito ritardi significativi prima di arrivare sul mercato. Questa strategia, sebbene possa generare frustrazione tra i fan, ha spesso portato a prodotti di alta qualità che hanno riscosso grande successo commerciale e di critica.

L’annuncio del rinvio ha avuto ripercussioni anche sul mercato finanziario: le azioni di Take-Two Interactive, società madre di Rockstar, hanno registrato un calo di quasi il 7% . Tuttavia, l’azienda ha ribadito la fiducia nel progetto, prevedendo un aumento delle prenotazioni nette nei prossimi anni fiscali.

Cosa aspettarsi da GTA 6

Nonostante il rinvio, l’attesa per GTA 6 rimane alta. Il gioco promette di introdurre diverse novità, tra cui la presenza di una protagonista femminile, Lucia, e un’ambientazione che richiama Vice City. Questi elementi sono stati rivelati in un trailer trapelato nel 2023, ma resta da vedere se saranno confermati nella versione finale del gioco.

Nel frattempo, altri sviluppatori potrebbero approfittare del vuoto lasciato da Rockstar nel calendario delle uscite, pianificando i propri lanci per l’autunno 2025.

Categorie
News

Diablo incontra Berserk: parte il crossover più dark dell’anno

La collaborazione tra Blizzard Entertainment e il manga cult Berserk è realtà. Già dal 1 maggio su Diablo Immortal e dal 6 maggio su Diablo 4 prende il via un evento crossover unico nel suo genere, che celebra l’universo creato da Kentaro Miura. L’operazione non è solo estetica: introduce nuovi nemici, ricompense, missioni, skin leggendarie e un boss esclusivo ispirato a Nosferatu Zodd.

Il cuore dell’evento è il sistema di Behelit, gli iconici oggetti maledetti del manga. In Diablo 4, uccidere nemici élite consente di raccoglierli per scambiarli con cosmetici a tema nel Reliquiario di Berserk. Le nuove armature – come quella del Berserker per il Barbaro o il Cavaliere del Teschio per il Negromante – ricreano fedelmente lo stile visivo del manga, con un’attenzione al dettaglio che farà felici i fan.

L’anima di Berserk arriva a Sanctuarium

In Diablo Immortal, i giocatori possono sfidare Zodd in uno scontro brutale, potenziato dalla Gemma Behelit Cremisi. L’evento “Sventura del Sopravvissuto” ricostruisce simbolicamente il sacrificio della Banda del Falco, uno dei momenti più crudi della saga. Nuovi loot, famigli Golem, skin e armi completano l’offerta, insieme a ricompense per l’accesso giornaliero.

Ma non finisce qui. Il 28 aprile è uscito “Enter The Behelit”, brano inedito firmato dai Beast In Black. La band heavy metal finlandese, da sempre ispirata a Berserk, ha collaborato con Blizzard per produrre un singolo pensato appositamente per l’evento. Il pezzo è disponibile in streaming e su vinile in edizione limitata (200 copie), con artwork esclusivi di Diablo IV e Diablo Immortal. Il disco contiene anche due tracce rimasterizzate: “Die By The Blade” e “The Fifth Angel”, tratte dagli album From Hell With Love e Berserker.

E voi? Siete pronti a impugnare la spada di Gatsu e calarvi nel lato più oscuro di Sanctuarium?

Categorie
News

Diablo 4: Il Ritorno di Belial scuote Sanctuarium

Belial è tornato. Dopo più di cinquant’anni di silenzio narrativo, il Signore della Menzogna si riprende la scena nella nuova stagione di Diablo, intitolata “Il Ritorno di Belial”, in arrivo il 29 aprile. Astuto, manipolatore e ossessionato dal controllo, Belial è pronto a riportare il caos su Sanctuarium.

Tra i Grandi Mali degli Inferi Fiammeggianti, Belial è sempre stato quello più subdolo. Non ha bisogno di forza bruta: la sua arma è l’inganno. Nei giochi precedenti, lo abbiamo visto travestirsi da imperatore per infiltrarsi nell’Impero di Kehjistan. Ora, con Lilith sconfitta e Mephisto sotto mentite spoglie, trova di nuovo terreno fertile per i suoi piani.

Una stagione carica di complotti e manipolazioni

“Il Ritorno di Belial” promette una campagna oscura e carica di tensione. Il Reame delle Menzogne si insinua nella realtà, distorcendo l’ambiente, i personaggi e perfino le missioni secondarie. Le scelte del giocatore saranno centrali: ogni decisione potrà avere conseguenze imprevedibili.

La nuova stagione introduce anche meccaniche inedite legate alla falsificazione della realtà. Nemici illusori, alleanze ingannevoli, zone in continuo mutamento: nulla sarà come sembra. Blizzard punta su un approccio narrativo più dinamico, spingendo i giocatori a mettere in dubbio ogni alleato e ogni missione.

Secondo le anticipazioni ufficiali, torneranno anche alcune vecchie conoscenze, ma non è chiaro se saranno reali o solo creazioni di Belial. L’intera ambientazione di Sanctuarium verrà contaminata dalla logica distorta del Reame delle Menzogne, con dungeon che cambiano struttura e contenuti in base al comportamento del giocatore.

Il ritorno di Belial si inserisce perfettamente nella narrativa più ampia di Diablo, proiettando la serie verso una fase più ambiziosa e psicologicamente complessa. Con Mephisto nell’ombra e la Pietra Nera delle Anime distrutta, la lotta tra Inferno, Paradiso e umanità è tutt’altro che conclusa.

Siete pronti a mettere in discussione tutto ciò che vedete? Vi intriga un nemico che colpisce con l’inganno più che con la forza?

Categorie
News

Star Wars Zero Company: un nuovo tattico a turni firmato da veterani di XCOM e Civilization

Electronic Arts ha ufficialmente annunciato Star Wars Zero Company, un nuovo gioco tattico a turni per giocatore singolo. Il titolo è stato svelato durante la Star Wars Celebration in Giappone e nasce dalla collaborazione tra Bit Reactor, Respawn Entertainment e Lucasfilm Games. L’uscita è prevista nel 2026 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Il protagonista è Hawks, un ex ufficiale della Repubblica che guida una squadra d’élite nota come Zero Company. La storia è ambientata alla fine delle Guerre dei Cloni, in una galassia sull’orlo del caos. I membri della squadra provengono da ogni angolo dell’universo e dovranno imparare a collaborare per affrontare missioni complesse, scelte morali e una nuova minaccia galattica.

Un gameplay tattico tra personalizzazione e narrazione

Il team di sviluppo promette un’esperienza intensa, costruita su una combinazione di combattimenti a turni e narrazione cinematografica. Il CEO di Bit Reactor, Greg Foertsch, ha dichiarato che l’obiettivo è quello di offrire un gameplay profondo che premi la strategia e le scelte del giocatore.

La componente di personalizzazione sarà centrale. I giocatori potranno modificare aspetto, classe, equipaggiamento e abilità dei propri compagni. I personaggi reclutabili includono cloni, droidi, Jedi e altre specie originali dell’universo Star Wars. Sul campo di battaglia, la sinergia tra i membri del team sarà fondamentale: i legami tra i personaggi sbloccheranno abilità combinate capaci di cambiare le sorti degli scontri.

Le missioni non si limiteranno al combattimento. Il gioco includerà fasi di investigazione, sviluppo della base e gestione di una rete di informatori per anticipare i nemici. Ogni decisione potrà influenzare gli eventi futuri, spingendo i giocatori a pianificare con attenzione.

Douglas Reilly di Lucasfilm Games ha sottolineato l’importanza delle scelte strategiche, affermando che solo una squadra capace come Bit Reactor poteva realizzare un titolo del genere.

Star Wars Zero Company si preannuncia quindi come un progetto ambizioso, pensato per gli appassionati di strategia e per i fan della saga in cerca di una nuova prospettiva sulle Guerre dei Cloni.

Che ne pensi di questa nuova direzione tattica per un gioco di Star Wars? Sei curioso di provare un’esperienza più strategica nell’universo galattico?

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.