Categorie
News

Assassin’s Creed Shadows: “Non ci saranno punti di interesse ogni 50 metri”

Il nuovo capitolo della saga più importante di Ubisoft, Assassin’s Creed Shadows, introdurrà un approccio innovativo alla gestione del travel time, offrendo un mondo di gioco meno denso di punti di interesse rispetto al passato. Gli sviluppatori di Ubisoft hanno deciso di adottare una struttura che privilegia paesaggi più ampi e realistici, riducendo la presenza di obiettivi a breve distanza l’uno dall’altro.

Secondo il Creative Director di Assassin’s Creed Shadows, Jonathan Dumont: “Il tempo di percorrenza sarà differente: non ci saranno punti di interesse ogni 50 metri, ma paesaggi naturali più ampi e immersivi”. Questo cambiamento mira a offrire un’esperienza di viaggio più autentica e a migliorare il senso di esplorazione.

Un mondo più autentico e dettagliato

Assassin’s Creed Shadows è ambientato in un Giappone feudale ricreato con un livello di dettaglio mai visto prima nella serie. Gli sviluppatori hanno viaggiato in Giappone per studiare da vicino l’architettura e il paesaggio, scoprendo elementi sorprendenti come la densità delle foreste e la maestosità dei castelli.

Dumont ha spiegato che “i castelli sono enormi, molto più di quanto ci aspettassimo. Abbiamo dovuto ricalibrare la scala del gioco per rendere giustizia alla loro imponenza, mantenendo comunque un equilibrio tra esplorazione e narrazione”.

Il nuovo approccio alla distribuzione dei punti di interesse modifica profondamente il ritmo dell’esplorazione. I giocatori dovranno percorrere distanze maggiori tra un’area e l’altra, trovando ambientazioni più curate e dettagliate quando raggiungono una destinazione.

Gli sviluppatori hanno dichiarato di aver abbandonato l’idea di un mondo saturo di obiettivi immediati per dare spazio a un’esperienza più meditata. “Quando arrivi in un luogo, troverai molto più di quanto ti aspettassi, con contenuti ricchi e profondi”, ha affermato Dumont.

Assassin’s Creed Shadows promette di offrire una narrazione avvincente e un mondo di gioco ricco di dettagli, con una campagna principale che si stima durerà tra le 30 e le 60 ore. L’uscita è prevista per il 20 marzo 2025 su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC, con la possibilità di preordinare l’edizione premium per accedere a contenuti esclusivi.

Categorie
News

Avowed offrirà ai videogiocatori un enorme grado di libertà

Durante una lunga intervista al blog ufficiali di Xbox, Obsidian Entertainment ha illustrato quale sarà il livello di libertà che sarà in grado di fornire Avowed. Il gioco di ruolo fantasy, in uscita il 18 febbraio 2025, si basa su un sistema di scelte e conseguenze che influenzeranno profondamente il mondo di gioco e i personaggi, garantendo un’esperienza altamente personalizzabile.

Secondo il Region Director Berto Ritger, “le scelte che farai avranno conseguenze che influenzeranno insediamenti, persone e intere comunità”. Questo approccio riflette quanto abbiamo già visto in passato e si rincoduce alla filosofia di Obsidian, che da sempre punta a rendere ogni decisione significativa e a dare ai videogiocatori la sensazione di avere un impatto reale sul mondo di gioco.

Un mondo di scelte e conseguenze

In Avowed, la libertà si manifesta sin dall’inizio dell’avventura. La prima regione esplorabile, Dawnshore, offre numerose possibilità di interazione: dai dialoghi con gli abitanti locali, alle missioni secondarie, fino all’esplorazione di edifici abbandonati ricchi di segreti e loot.

Ogni missione presenta diverse modalità di risoluzione. Ad esempio, una quest che coinvolge un gruppo di xaurips invasori permette al giocatore di scegliere tra un approccio diretto o una strategia furtiva, dimostrando come ogni scelta abbia più strade percorribili.

Kate Dollarhyde, Narrative Designer del gioco, sottolinea l’importanza della scoperta: “Vogliamo che il mondo di Avowed sia leggibile ma che non fornisca risposte ovvie. I giocatori devono sentirsi liberi di esplorare e scoprire contenuti in modo naturale”.

Un sistema di scelte stratificato

Obsidian ha sviluppato un sistema di scelte che si sviluppa su più livelli:

  • Scelte a breve termine, che influenzano i dialoghi e le interazioni immediate.
  • Scelte a medio termine, che impattano il proseguimento delle missioni.
  • Scelte a lungo termine, che determinano l’evoluzione della storia e dei rapporti con i personaggi.

L’attenzione ai dettagli e la struttura del gioco consentono una narrazione coerente, in cui ogni zona di gioco è progettata per offrire opzioni dettagliate e scelte significative. Ritger spiega che il design a zone definite aiuta a bilanciare la libertà di esplorazione con una narrazione ben calibrata.

Infine, un altro elemento chiave di Avowed è l’interazione con i compagni di viaggio. Ogni decisione presa influenzerà il loro atteggiamento e la loro permanenza nel gruppo. Il primo compagno rivelato, Kai, un Aumaua dalla pelle blu, offrirà utili informazioni sul mondo di gioco e un solido supporto in battaglia.

Avowed è uno dei giochi di ruolo più attesi del 2025, grazie alla sua promessa di una libertà senza precedenti. Disponibile per Xbox Series X/S, PC e su Game Pass a partire dal day one, il gioco è già prenotabile nelle edizioni standard e premium, quest’ultima con accesso anticipato di cinque giorni.

Categorie
News

The Blood of Dawnwalker: Vampiri, conflitti e un’Europa del XIV secolo

Rebel Wolves, lo studio fondato da Konrad Tomaszkiewicz, ha presentato nuove informazioni (e un video) su The Blood of Dawnwalker, il suo ambizioso action RPG ambientato in un XIV secolo alternativo. Il gioco mette i giocatori nei panni di Coen, un Dawnwalker, mentre affrontano vampiri e scelte morali in un mondo devastato da conflitti e pestilenze.

Vampiri e potere: un’Europa stravolta

Nel mondo di The Blood of Dawnwalker, l’umanità è piegata dalle conseguenze della peste nera e delle guerre. In questa Europa dilaniata, i vampiri hanno colto l’occasione per abbattere i signori feudali e reclamare il potere. A Vale Sangora, nei Carpazi, le leggende diventano realtà, trasformando i vampiri in dominatori e ridisegnando la storia.

Il protagonista, Coen, è un Dawnwalker: né completamente umano né vampiro. Questo status unico lo colloca al centro di una narrazione che intreccia scelte morali e gameplay innovativo. The Blood of Dawnwalker vampiri sarà il cuore pulsante dell’esperienza, con nemici letali e leader carismatici come Brencis, capo dei vampiri.

Scelte e gameplay: un sandbox narrativo

Konrad Tomaszkiewicz ha descritto il gioco come un sandbox narrativo, dove il tempo è una risorsa limitata. I giocatori avranno 30 giorni per salvare la famiglia di Coen o vendicare suo padre, affrontando missioni principali e secondarie interconnesse. Ogni scelta influirà sul destino del personaggio e del mondo.

Il ciclo giorno-notte gioca un ruolo chiave: Coen ottiene abilità diverse a seconda dell’ora, costringendo i giocatori a scegliere se combattere come umano o sfruttare i suoi poteri da vampiro.

The Blood of Dawnwalker è sviluppato con Unreal Engine 5 e sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. L’uscita è prevista per il 2025, ma il primo filmato introduttivo, già online, offre uno sguardo a Coen, alla sua sorella Lunka e ai nemici che si frappongono sul loro cammino.

Categorie
News

Civilization 7: i leader saranno inclusivi e adatti al gameplay

Il team di sviluppo Firaxis ha rivelato che la selezione dei leader di Civilization 7 sarà guidata da un processo attento e coinvolgente, con un focus particolare sull’inclusività e sull’adattamento ai nuovi sistemi di gameplay. Questa combinazione di rappresentatività globale e meccaniche innovative mira a offrire ai giocatori un’esperienza più profonda e diversificata.

Un processo di selezione meticoloso

La scelta dei leader è da sempre un momento cruciale per i fan della serie Civilization, ma anche per il team di Firaxis, che considera questa fase una delle più stimolanti. Durante lo sviluppo di Civilization 7, il produttore esecutivo Dennis Shirk ha spiegato come il team abbia lavorato con esperti storici interni e team locali per identificare figure storiche rappresentative e significative.

Abbiamo criteri ben definiti per garantire una rappresentazione globale, esplorando profondamente la storia e selezionando personaggi che non solo siano interessanti, ma che rappresentino al meglio culture e civiltà meno conosciute,” ha dichiarato Shirk.

L’approccio include anche feedback dalla community e scelte mirate a integrare leader che si allineino con le nuove meccaniche di gioco. Firaxis ha sottolineato l’importanza di collegare le personalità storiche ai sistemi introdotti in Civilization 7, come il nuovo sistema diplomatico, che Shirk ha descritto come “perfetto per personalità come Machiavelli.”

Civilization 7 Leader: Augusto

Rappresentatività e strategia

Firaxis sta ampliando il concetto di leader, includendo figure che potrebbero non essere stati capi di stato tradizionali, ma che hanno avuto un impatto significativo sulle loro culture e società. Questo approccio potrebbe non soddisfare tutti i fan, ma promette una lineup più varia e stimolante rispetto ai capitoli precedenti.

Oltre alla rappresentatività, Firaxis ha adattato i leader alle nuove meccaniche di gameplay. Ad esempio, Augusto sfrutta le nuove dinamiche di produzione e crescita urbana, offrendo un’esperienza unica per chi preferisce uno stile di gioco più “verticale.”

Con l’uscita di Civilization 7 prevista per l’11 febbraio 2025 su console e PC, l’attesa per scoprire tutti i leader è sempre più alta. Firaxis sembra pronta a portare la serie a un livello superiore, combinando storia, innovazione e strategia.

Categorie
News

Monster Hunter Wilds, pubblicati due nuovi video che mostrano scontri con mostri imponenti

IGN ha pubblicato due nuovi video gameplay di Monster Hunter Wilds sul proprio canale YouTube, offrendo uno sguardo ravvicinato a due scontri mozzafiato con altrettanti mostri: Ajarakan e Rompopolo. I filmati mettono in evidenza sia le caratteristiche uniche delle creature che il gameplay rinnovato del titolo Capcom.

Ajarakan è una viverna che sfrutta i suoi lunghi arti anteriori per muoversi agilmente tra le sporgenze, sfoggiando una combinazione letale di forza e velocità. La sua corazza avvolta dalle fiamme rappresenta una sfida imponente anche per i cacciatori più esperti.

Rompopolo invece ha un inquietante contrasto. Si tratta infatti di una creatura che ricorda un incrocio fra un insetto e una bestia. Le sue abilità includono l’uso della coda, che si “apre” per colpire gli avversari, e una padronanza dell’ambiente circostante, caratterizzato da liquami neri che rendono il combattimento ancora più insidioso.

Le novità del gameplay e l’attesa per febbraio

Questi video sottolineano come Monster Hunter Wilds mantenga le basi solide della serie, introducendo però importanti novità. L’esplorazione delle Terre Proibite, un vasto e suggestivo ecosistema ricco di pericoli, sarà centrale nel nuovo capitolo, che arriverà il 28 febbraio su PC, PS5 e Xbox Series X/S.

Un altro elemento di rilievo è la trama, che segue il giovane protagonista Nata, costretto a fuggire dal proprio villaggio dopo l’attacco di un mostro leggendario noto come Spettro Bianco. La storia promette di arricchire l’esperienza, offrendo una narrazione più coinvolgente rispetto ai precedenti capitoli della serie.

Con due nuovi mostri svelati e un gameplay che già appare promettente, l’attesa per Monster Hunter Wilds cresce. Questi video gameplay confermano le potenzialità del gioco, destinato a diventare un punto di riferimento per i fan della serie Capcom.

Ti potrebbe interessare anche:

I 10 giochi più difficili della storia

Categorie
News

Donkey Kong Country Returns HD è ora disponibile in esclusiva su Nintendo Switch

Donkey Kong Country Returns HD, uno dei capitoli più amati della saga platform di Nintendo, è ora disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Da oggi sarà possibile tornare sull’Isola Donkey Kong per affrontare un’avventura ricca di azione, segreti e collezionabili, rivivendo il capolavoro originale con una veste grafica aggiornata e modalità adatte a ogni tipo di giocatore.

Il ritorno del Re della Giungla

Donkey Kong Country Returns HD è una versione rinnovata del celebre videogioco uscito su Wii nel 2010. Questa edizione per Nintendo Switch combina il gameplay originale con gli 8 livelli extra introdotti nella versione 3D per Nintendo 3DS, per un totale di 80 livelli distribuiti su nove mondi tematici.

I giocatori possono scegliere tra due modalità: la “Modalità originale” e la “Modalità moderna”. La prima è ideale per i veterani alla ricerca di una sfida impegnativa; la seconda è pensata per rendere il gioco più accessibile grazie a strumenti extra. Inoltre, la modalità cooperativa locale consente di condividere l’avventura con un secondo giocatore, sfruttando le abilità di Diddy Kong per affrontare insieme ogni insidia.

Un classico per nuove e vecchie generazioni

Il lancio celebra uno dei personaggi più iconici dell’universo Nintendo. Nato come antagonista nell’arcade del 1981, Donkey Kong è diventato nel tempo uno dei simboli della casa giapponese, con una serie di giochi a lui dedicati e apparizioni in altre celebri saghe.

Donkey Kong Country Returns HD è disponibile in versione digitale e in versione fisica sul sito ufficiale. Con il suo mix di nostalgia e modernità, Donkey Kong Country Returns HD è un invito per tutti i fan a immergersi in un’avventura unica.

Categorie
Breaking News

Nintendo Switch 2 annunciato ufficialmente con un video anteprima


Nintendo ha finalmente svelato Nintendo Switch 2 con un video ufficiale pubblicato sui propri canali. Il trailer, atteso da mesi, mostra il design della console, alcune novità tecnologiche e conferma la retrocompatibilità con i giochi del modello precedente. La presentazione completa è fissata per il 2 aprile 2025, data in cui verranno svelati ulteriori dettagli.

Il video si apre con una transizione tra l’attuale Nintendo Switch e la sua nuova versione. La console guadagna uno schermo più grande e introduce i tanto discussi Joy-Con magnetici, che sembrino indicare maggiore stabilità e precisione. Anche il dock subisce un restyling, con angoli più arrotondati, mentre lo stand si dimostra più robusto e funzionale. In una sequenza del trailer, viene mostrato Mario Kart in azione, ma Nintendo non ha confermato se si tratti di un nuovo capitolo o di una versione aggiornata.

Data di uscita: 2025

Il video di annuncio di Nintendo Switch 2 non include una data di uscita precisa. L’unico riferimento temporale è un generico “2025”.

Tra le novità più interessanti, Nintendo ha annunciato la “Nintendo Switch 2 Experience”, un tour mondiale che permetterà ai fan di provare la console in anteprima. Questa strategia riprende l’approccio adottato per il primo Switch, rivelatosi efficace nel creare entusiasmo tra il pubblico.

Nintendo Switch 2 con Dock Station
Nintendo Switch 2 con Dock Station

La retrocompatibilità è stata esplicitamente confermata con un testo alla fine del video. Gli utenti potranno quindi continuare a giocare ai loro titoli preferiti, mantenendo la libreria esistente.

Il video ha quindi confermato molte delle indiscrezioni emerse negli ultimi mesi. Il design, le funzionalità e persino i tempi di annuncio si allineano perfettamente ai leak, generando aspettative altissime per questa nuova generazione di console. Nintendo Switch 2 promette di essere un altro successo per la casa giapponese, consolidando il suo ruolo di leader nell’industria del gaming.

Ti potrebbe interessare anche:

I migliori Zelda 2D

Categorie
News

Il prossimo Xbox Developer Direct sarà trasmesso questo mese

Il prossimo Xbox Developer Direct è ufficialmente in programma per giovedì 23 gennaio 2025. L’evento, trasmesso in diretta sui canali ufficiali Xbox, inizierà alle 19:00 ora italiana. Durante la presentazione, i creatori di alcuni dei titoli più attesi del momento sveleranno nuovi dettagli sui giochi in arrivo per Xbox Series X/S, PC e Xbox Game Pass.

Tra i protagonisti dell’evento ci saranno DOOM: The Dark Ages, South of Midnight e Clair Obscur: Expedition 33. La line-up offre uno sguardo esclusivo su progetti sviluppati da team di fama internazionale come id Software, Compulsion Games e Sandfall Interactive.

Un viaggio tra studi e anteprime esclusive

L’Xbox Developer Direct di gennaio 2025 porterà i fan in un tour virtuale attraverso gli studi che stanno lavorando a questi giochi. Da Montpellier, in Francia, Sandfall Interactive mostrerà il dietro le quinte di Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo RPG ambientato in un mondo fantasy ricco di dettagli. Id Software, invece, presenterà DOOM: The Dark Ages, prequel della moderna saga di DOOM, ambientato in un’oscura epoca medievale. Infine, Compulsion Games offrirà un approfondimento su South of Midnight, un action-adventure che esplora il folklore del profondo sud degli Stati Uniti.

L’evento offrirà anche uno sguardo a un progetto ancora non annunciato, mantenendo alta l’attenzione per possibili sorprese.

Gli spettatori interessati possono seguire la trasmissione sui canali ufficiali Xbox per scoprire i dettagli esclusivi di queste produzioni. Con DOOM: The Dark Ages, South of Midnight e altre novità in arrivo, l’evento si preannuncia come un appuntamento imperdibile per i fan e i curiosi del mondo videoludico.

Non resta che attendere il 23 gennaio per scoprire cosa Xbox ha in serbo per tutti la sua community.

Categorie
News

Assassin’s Creed Shadows rinviato a marzo: Ubisoft spiega le ragioni

Assassin’s Creed Shadows è stato rinviato: Ubisoft ha ufficializzato lo spostamento della data di uscita al 20 marzo 2025. La decisione è stata motivata dalla necessità di implementare i feedback dei giocatori raccolti negli ultimi mesi e ottimizzare la qualità dell’esperienza fin dal lancio. Questo capitolo, descritto come uno dei più ambiziosi della saga, rappresenta un’importante sfida per lo studio, che punta a ridefinire gli standard del franchise.

Secondo il CEO Yves Guillemot, il rinvio permetterà agli sviluppatori di completare il lavoro con maggiore attenzione ai dettagli e alle aspettative della community. “Abbiamo deciso di fornire un mese aggiuntivo per garantire che Assassin’s Creed Shadows soddisfi appieno il suo potenziale”, ha spiegato Guillemot.

Ubisoft in fase di riorganizzazione

Il rinvio del gioco si inserisce in un quadro di trasformazione aziendale più ampio. Ubisoft sta rivedendo la propria struttura per migliorare l’efficienza operativa, con un obiettivo di riduzione dei costi pari a 200 milioni di euro entro l’anno fiscale 2025-26. Tra le misure intraprese, la chiusura di tre studi situati in aree ad alto costo e la cancellazione del progetto XDefiant.

Le difficoltà non si limitano allo sviluppo di Assassin’s Creed Shadows. Le vendite del periodo natalizio, tra cui quelle di Star Wars Outlaws, non hanno raggiunto le aspettative. Nonostante ciò, Ubisoft punta a chiudere l’anno fiscale con circa 1,9 miliardi di euro in prenotazioni nette, grazie a nuove partnership e alla monetizzazione dei diritti di streaming.

Con Assassin’s Creed Shadows rinviato, Ubisoft dimostra la volontà di dare priorità alla qualità rispetto alla velocità, cercando di consolidare il rapporto con i giocatori e rilanciare il franchise con uno dei capitoli più promettenti della serie.

Ti potrebbe interessare anche:

Ubisoft continuerà a ridurre i costi

Categorie
Breaking News

Ubisoft continuerà a ridurre i costi

Ubisoft ha annunciato una serie di misure strategiche, volte a ridurre i costi, per migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare il valore delle sue proprietà intellettuali. Tra le novità più rilevanti, il lancio di Assassin’s Creed Shadows è stato posticipato al 20 marzo. Questa decisione è stata presa per integrare al meglio i feedback ricevuti dai giocatori negli ultimi tre mesi. Ubisoft punta a consegnare un titolo di qualità superiore e un’esperienza di gioco più coinvolgente fin dal Day-1.

L’annuncio rientra in un quadro più ampio di ristrutturazione aziendale. L’obiettivo di Ubisoft è ridurre i costi operativi di oltre 200 milioni di euro entro l’anno fiscale 2025-26, rispetto al 2022-23. Per raggiungere questo risultato, Ubisoft ha chiuso tre studi di produzione situati in aree ad alto costo e ha cancellato il progetto XDefiant. Inoltre, le vendite del periodo natalizio non hanno raggiunto le aspettative, con il recente Star Wars Outlaws che non ha performato come previsto.

Assassin’s Creed Shadows: la nuova strategia

Secondo Yves Guillemot, CEO e co-fondatore di Ubisoft, “Abbiamo preso decisioni cruciali per ristrutturare il gruppo e offrire esperienze di gioco di altissimo livello. Assassin’s Creed Shadows rappresenta uno degli sforzi più ambiziosi nella storia del franchise, e crediamo che il tempo extra di sviluppo ci consentirà di rispettare pienamente il potenziale del gioco.”

Ubisoft mira a chiudere l’anno fiscale con circa 1,9 miliardi di euro di prenotazioni nette, sfruttando nuove opportunità di partnership e la monetizzazione dei diritti di streaming. Tuttavia, il bilancio prevede un margine operativo che si avvicina al pareggio.

La ristrutturazione di Ubisoft è in atto e non ha da escludere la volontà del CEO di vendere la soceità. Con il rinvio di Assassin’s Creed Shadows, l’azienda spera di rafforzare, con una certa disperazione, il rapporto con la sua comunità e rilanciare il suo ruolo di leader nell’industria.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.