Categorie
News

Split Fiction sarà disponibile al lancio di Nintendo Switch 2

Hazelight ed EA confermano: Split Fiction arriverà su Nintendo Switch 2 il 5 giugno 2025 come titolo di lancio. Il gioco, già apprezzato su console e PC, accompagnerà il debutto della nuova piattaforma Nintendo, arricchito da funzionalità pensate per il gioco cooperativo.

Protagonisti dell’avventura sono Zoe e Mio, due personaggi impegnati in una narrazione dinamica che si sviluppa attraverso puzzle, fasi d’azione e momenti emotivamente coinvolgenti. Split Fiction punta tutto sulla cooperazione a due, rendendo obbligatoria la presenza di un secondo giocatore, in locale o online.

Hazelight ha annunciato che la versione Nintendo includerà GameShare, una funzione che consente di giocare in locale con un amico anche se solo uno dei due possiede il gioco. L’altra novità si chiama GameChat: i giocatori potranno parlare in tempo reale e condividere video direttamente dalla console, senza usare dispositivi esterni.

Una cooperativa pensata per essere condivisa

Il rilascio su Nintendo Switch 2 non è solo un porting. Hazelight ha lavorato a stretto contatto con Nintendo per integrare le novità hardware della console all’esperienza del gioco. GameShare, per esempio, sfrutta il nuovo sistema operativo della Switch 2 per gestire le licenze condivise in tempo reale. Un passo avanti nella fruibilità del gioco locale.

GameChat, invece, punta tutto sulla connessione tra i giocatori. La possibilità di condividere video in diretta mentre si gioca — e commentare le scene a voce — aggiunge una dimensione sociale all’esperienza cooperativa. Nintendo sembra voler spingere proprio su questo aspetto per differenziarsi al lancio.

Il gioco sarà disponibile anche con il Friend’s Pass, un invito gratuito per un secondo giocatore che potrà partecipare all’intera avventura, anche su piattaforme diverse grazie al crossplay. Split Fiction è infatti già disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC, e la versione Switch manterrà la compatibilità multipiattaforma.

Prezzo fissato a 49,99 euro, invariato rispetto alle altre versioni.

Nintendo punta su un titolo forte, capace di mettere in mostra le capacità cooperative della Switch 2. Se il buongiorno si vede dal mattino, l’arrivo di Split Fiction potrebbe segnare un’apertura brillante per la nuova console.

Categorie
News

Switch Online si amplia con i giochi di Nintendo GameCube

Nintendo ha ufficializzato ciò che molti fan chiedevano da anni: i giochi del GameCube arrivano su Nintendo Switch Online, insieme al lancio di Nintendo Switch 2, il 5 giugno.

La nuova console partirà con una selezione di titoli GameCube disponibili fin dal day one, in versione aggiornata con risoluzione migliorata e controlli personalizzabili. Per chi cerca l’esperienza più autentica, sarà acquistabile anche un controller wireless ispirato al classico pad viola della console originale, completo di tasto C.

I giochi saranno accessibili solo per chi sottoscrive il piano Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo.

I titoli disponibili al lancio

Ecco la lista completa, in ordine alfabetico, dei giochi GameCube confermati per il lancio su Switch 2:

  • Chibi-Robo
  • Fire Emblem: Path of Radiance
  • F-Zero GX
  • Luigi’s Mansion
  • Pokémon Colosseum
  • Pokémon XD: Gale of Darkness
  • Soulcalibur II
  • Super Mario Strikers
  • Super Mario Sunshine
  • The Legend of Zelda: Wind Waker

Tutti questi titoli saranno giocabili dal 5 giugno, con funzionalità extra come il supporto per il multiplayer online (dove previsto) e opzioni di personalizzazione. Nintendo non ha ancora annunciato quali altri giochi arriveranno nei mesi successivi, ma ha confermato che il catalogo crescerà nel tempo.

Un primo passo deciso verso una libreria classica più completa e accessibile, che punta a valorizzare la storia del GameCube e a risvegliare la nostalgia dei fan.

Categorie
News

Nintendo Switch 2, tutti i giochi disponibili al lancio

Nintendo ha finalmente mostrato nel dettaglio Switch 2, che arriverà in tutto il mondo, Italia compresa, il 5 giugno. Nintendo Switch 2 costerà 469,99 euro e avrà un bundle che include Mario Kart World a 509,99 euro. Durante il Nintendo Direct dedicato, l’azienda nipponica ha anche svelato i nuovi giochi presto disponibili. Alcuni di questi titoli per Nintendo Switch 2 arriveranno più avanti nel corso dell’anno, ma in questo articolo ci concentriamo solamente sui videogiochi che saranno disponibili al lancio, il 5 giugno per l’appunto.

L’elenco comprende una combinazione di nuovi giochi, porting di vecchi giochi di terze parti e aggiunte a Nintendo Switch 2 di giochi per Switch.

Giochi Nintendo Switch 2 al lancio

  • Bravely Default Flying Fairy HD Remaster
  • Civilization 7
  • Cyberpunk 2077: Ultimate Edition
  • Deltarune Chapters 1-4
  • Fast Fusion
  • Final Fantasy 7 Remake Intergrade
  • Fortnite
  • Hogwarts Legacy
  • Hitman: World of Assassination – Signature Edition
  • Mario Kart World
  • Nobubaga’s Ambition: Awakening Complete Edition
  • Puyo Puyo Tetris 2S
  • Rune Factory: Guardians of Azuma
  • Split Fiction
  • Street Fighter 6
  • Survival Kids
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
  • Yakuza 0 Director’s Cut
Categorie
News

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition arriva su Nintendo Switch 2 al lancio

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition sarà disponibile su Nintendo Switch 2 fin dal day one. L’annuncio è arrivato durante l’ultimo Nintendo Direct, confermando l’arrivo per la prima volta del titolo anche sull’ecosistema Nintendo.

L’edizione include il gioco base e l’espansione Phantom Liberty, un thriller spionistico ambientato nello stesso universo. Sarà possibile acquistare il titolo in formato fisico su game card da 64 GB, oppure in digitale tramite Nintendo eShop. Entrambe le versioni saranno disponibili al lancio della console.

Il gioco è stato adattato per sfruttare a pieno le funzionalità di Nintendo Switch 2. I giocatori potranno utilizzare motion controls, mirino giroscopico, comandi touch e anche modalità mouse con il Joy-Con 2. Questo approccio promette un’interazione più diretta e dinamica, rendendo l’esperienza su Switch diversa da quella su altre piattaforme.

Secondo Adam Badowski, Game Director di Cyberpunk 2077: “Questa è la versione più cyberpunk per giocare a Cyberpunk”. La combinazione tra portabilità, nuovi controlli e ottimizzazione fa di questa release una delle più interessanti tra quelle annunciate per il lancio di Switch 2.

Per chi non ha mai messo piede a Night City, questa edizione rappresenta il pacchetto più completo disponibile finora, poiché comprende anche l’espansione Phantom Liberty che aggiunge una trama parallela con nuove zone, armi, abilità e scelte morali.

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition si posiziona così tra i titoli di punta del lancio Switch 2 e un chiare segnale a tutto il mercato, poiché Nintendo sembra vogliare i muscoli e competere anche con le alternative più potenti disponibili sul mercato.

Categorie
News

I dazi colpiranno pesantemente l’industria videoludica statunitense

L’Entertainment Software Association (ESA) – l’associazione di categoria dell’industria videoludica negli USA – ha espresso forti preoccupazioni riguardo le tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti su prodotti importati, nello specifico, dalla Cina. Secondo l’associazione, le nuove misure avranno un impatto negativo su tutta l’industria videoludica, non solo sui colossi come Nintendo o Sony.

Le tariffe, proposte nell’ambito della guerra commerciale tra USA e Cina, includono una vasta gamma di prodotti elettronici, comprese le console da gioco. Questo potrebbe tradursi in aumenti di prezzo per i consumatori e tagli ai margini di profitto per le aziende.

Nella dichiarazione ufficiale, l’ESA ha chiarito che le conseguenze non si limiteranno alle grandi case produttrici. “L’intero ecosistema del gaming è coinvolto: sviluppatori indipendenti, fornitori di componenti, distributori e retailer saranno tutti penalizzati”.

Un danno a catena per l’intero settore

Secondo i dati dell’ESA, il 96% delle console vendute negli Stati Uniti viene prodotta in Cina. L’introduzione delle tariffe potrebbe spingere le aziende a rivedere le proprie catene di approvvigionamento, con costi elevati e tempi lunghi.

Non si tratta solo di produzione. L’impatto colpisce anche il lato creativo: gli studi di sviluppo, già sotto pressione per tempi e budget, potrebbero vedere ridotte le risorse disponibili. Questo potrebbe rallentare l’innovazione e ridurre la varietà dell’offerta.

Microsoft, Sony e Nintendo avevano già firmato una lettera congiunta nel 2019 contro tariffe simili, sottolineando come l’aumento dei costi si sarebbe riversato sugli utenti finali. La storia si ripete.

Categorie
News

Bandai Namco porta Elden Ring e altri due videogiochi su Nintendo Switch 2

Bandai Namco ha annunciato l’arrivo di tre titoli per Nintendo Switch 2. Si tratta di una mossa strategica che punta a colpire target differenti: dai fan degli action RPG, ai nostalgici degli arcade, fino ai giocatori più casual. I giochi in questione sono Elden Ring Tarnished Edition,Shadow La byrinth e Tamagotchi Plaza.

Elden Ring Tarnished Edition è una riedizione completa del premiato gioco di FromSoftware. Include il titolo base più il DLC Shadow of the Erdtree, insieme a nuovi contenuti come armi, armature e la possibilità di personalizzare Torrente, il fedele destriero del protagonista. Bandai Namco ha confermato che questi contenuti saranno disponibili anche su altre piattaforme.

Shadow Labyrinth è una reinterpretazione in chiave dark e sci-fi di Pac-Man. Il gioco è un action platform 2D con elementi horror e un’estetica cupa. Il protagonista – ispirato al famoso mangiapalline – deve esplorare un pianeta ostile, combattere creature e “consumarle” per evolversi. L’uscita è fissata per il 18 luglio 2025 su Nintendo Switch, mentre i preorder per Switch 2 arriveranno più avanti.

Questo titolo dimostra che Bandai Namco vuole rinfrescare le sue IP storiche proponendole in forme nuove, più adatte ai gusti attuali. L’azione, l’atmosfera e il concept del predatore suggeriscono un gameplay più adulto e meno spensierato rispetto al PAC-MAN tradizionale.

Tamagotchi Plaza, invece, punta su un pubblico più rilassato. Il gioco riporta in scena il celebre pet digitale, stavolta in versione gestionale. Il giocatore gestisce negozi nella città di Tamahiko, interagisce con oltre 100 Tamagotchi e cerca di migliorare la reputazione della propria attività. Il lancio è previsto per il 27 giugno 2025 sia su Nintendo Switch che su Switch 2. Il gioco sarà anche compatibile con il dispositivo Tamagotchi Uni, già popolare tra i fan della serie.

Categorie
News

Metroid Prime 4: Beyond: si svela in un video gameplay di 17 minuti

Durante il recente Nintendo Treehouse Live, Nintendo ha presentato un’ampia sessione di gameplay di Metroid Prime 4: Beyond, offrendo ai fan uno sguardo approfondito sulle nuove avventure di Samus Aran. Il titolo, sviluppato da Retro Studios, è atteso per il 2025 e sarà disponibile sia su Nintendo Switch che sulla futura Nintendo Switch 2. ​

Nel video gameplay, Samus affronta intensi combattimenti contro i pirati spaziali, evidenziando l’introduzione di nuove meccaniche di gioco. Una delle novità più rilevanti è l’utilizzo dei Joy-Con 2 con funzionalità simili a un mouse, permettendo una transizione fluida tra diversi sistemi di controllo. Questa innovazione promette di migliorare l’esperienza di gioco, offrendo maggiore precisione nei movimenti e negli scontri.

Inoltre, Samus sfoggia una nuova tuta dai colori metallici rosso, grigio canna di fucile e accenti viola, che riflette le sue rinnovate capacità. Tra queste, spiccano poteri psichici che le consentono di manipolare elementi ambientali come magneti e porte, oltre a influenzare la traiettoria dei suoi colpi. Queste abilità aprono nuove possibilità strategiche nel gameplay, arricchendo l’interazione con l’ambiente di gioco.

Dal punto di vista tecnico, Metroid Prime 4: Beyond offre due modalità grafiche:

  • Modalità Qualità: risoluzione 4K a 60fps con HDR in modalità docked e 1080p a 60fps con HDR in modalità portatile.​
  • Modalità Performance: risoluzione 1080p a 120fps con HDR in modalità docked e 720p a 120fps con HDR in modalità portatile.​

Queste opzioni permettono ai giocatori di scegliere tra una resa visiva più dettagliata o una maggiore fluidità, adattandosi alle preferenze individuali. ​

Il gioco introduce anche il pianeta Viewros, caratterizzato da ambientazioni lussureggianti e una fauna variegata, offrendo scenari inediti da esplorare. La combinazione di una grafica avanzata e un design dei livelli curato promette un’esperienza coinvolgente per i fan della serie.

Annunciato inizialmente nel 2017 e successivamente ripreso da Retro Studios nel 2019, Metroid Prime 4: Beyond ha suscitato grande attesa tra gli appassionati. La recente presentazione ha rafforzato l’entusiasmo, mostrando un titolo che combina elementi classici della serie con innovazioni significative. L’uscita è prevista per il 2025 su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2, posizionandolo come uno dei titoli di punta per il lancio della nuova console. ​

Categorie
News

Indiana Jones e l’Antico Cerchio uscirà a breve su PlayStation 5

L’attesa è finita: Indiana Jones e l’Antico Cerchio farà il suo debutto su PlayStation 5 il prossimo 17 aprile. Sviluppato da MachineGames in collaborazione con Lucasfilm Games, il gioco ha già riscosso un enorme successo su altre piattaforme, ottenendo il titolo di “Gioco d’Avventura dell’Anno” ai prestigiosi D.I.C.E. Awards.

In occasione del lancio su PS5, i giocatori potranno sfruttare due nuove abilità con la frusta: “Stagione di caccia” e “Mano svelta”. La prima consente di aumentare temporaneamente i danni inflitti ai nemici colpiti dalla frusta, mentre la seconda permette di disarmarli, facendo volare la loro arma verso Indy. Queste abilità saranno disponibili su tutte le piattaforme entro il 15 aprile.

Il gioco sarà disponibile in tre edizioni:

  • Standard Edition (digitale e fisica)
  • Premium Edition (digitale e fisica)
  • Bundle Collector’s Edition (solo fisica)

I preordini sono già aperti. Chi sceglierà la Premium Edition o il Bundle Collector’s Edition avrà accesso anticipato al gioco a partire dal 15 aprile. Inoltre, tutti i preordini includeranno il pacchetto “L’ultima crociata”, che offre gli abiti da viaggio e la frusta da domatore di leoni ispirati al film Indiana Jones e l’Ultima Crociata.

Ambientato nel 1937, tra gli eventi di I Predatori dell’Arca Perduta e L’Ultima Crociata, il gioco invita i giocatori a vestire i panni dell’iconico archeologo in un’avventura ricca di azione cinematografica, enigmi complessi e ambientazioni esotiche. Dalle aule del Marshall College alle piramidi d’Egitto, fino ai templi sommersi di Sukhothai, Indy dovrà affrontare forze oscure determinate a svelare il segreto dell’Antico Cerchio.

Categorie
News

Monster Hunter Wilds: il primo aggiornamento gratuito arriva il 4 aprile

Capcom ha pubblicato il primo aggiornamento gratuito di Monster Hunter Wilds. L’update introduce il ritorno del Mizutsune, nuove missioni evento e una serie di miglioramenti per i cacciatori. Disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC via Steam, il titolo continua a espandersi con contenuti inediti per i giocatori di alto livello.

Uno degli aggiornamenti più attesi è il ritorno del Mizutsune, il celebre Leviatano, che farà il suo ingresso nelle Terre Proibite. I giocatori con Grado Cacciatore 21+ potranno affrontarlo accedendo a una missione speciale nella Foresta Cremisi. Per chi cerca una sfida ancora più impegnativa, il Mizutsune temperato sarà disponibile dal Grado Cacciatore 41, offrendo una versione ancora più letale del mostro.

L’aggiornamento introduce anche l’arcitemprato Rey Dau, una minaccia destinata ai cacciatori di Grado 50+. Questa nuova missione evento permetterà di forgiare il potente set di armature Rey Dau Gamma. Inoltre, superando il Grado Cacciatore 50, sarà possibile riaffrontare lo Zoh Shia, che diventerà un avversario ricorrente nel Risveglio dei Wyvern nelle Rovine di Wyveria.

Oltre ai nuovi mostri, l’aggiornamento introduce tre nuove tipologie di missioni: Arena, Sfida e Sfida Libera. Le missioni Arena e Sfida potranno essere affrontate da due giocatori con equipaggiamento prestabilito, mentre le Sfida Libera permetteranno l’uso di qualsiasi equipaggiamento e squadre fino a quattro giocatori. I migliori tempi di completamento verranno registrati sulla bacheca delle spedizioni, offrendo pendenti speciali come ricompensa.

Il debutto del Centro Supremo e nuovi eventi stagionali

Una delle novità più interessanti dell’aggiornamento è l’introduzione del Centro Supremo, una nuova area sociale dedicata ai cacciatori. Qui sarà possibile partecipare a minigiochi, come i Fusti rotolanti, e interagire con le tradizioni del villaggio di Suja. Inoltre, il Banco informazioni sulle squadre verrà spostato in questa area per una gestione più semplice dei gruppi di caccia.

Il Centro Supremo ospiterà anche eventi stagionali, a partire dal Festival dell’armonia: Fiordanza, che si terrà dal 23 aprile al 7 maggio. Durante il festival, i cacciatori potranno ottenere equipaggiamenti a tempo limitato, gesti esclusivi, decorazioni per i campi pop-up e altro ancora. Il Rey Dau arcitemprato apparirà in una missione evento speciale dal 30 aprile al 21 maggio.

Nuovi elementi cosmetici e collaborazioni in arrivo

L’aggiornamento porterà anche nuove opzioni estetiche. Sarà disponibile un outfit gratuito per Alma, oltre alla possibilità di personalizzare i suoi occhiali dopo aver completato una missione secondaria. Torneranno anche alcuni gesti classici come DLC gratuito, mentre il Pacchetto DLC cosmetico 1 offrirà nuove personalizzazioni per il cacciatore e il Palico, incluso nella Premium Deluxe Edition e nel Pass DLC cosmetico.

Infine, Capcom ha annunciato un secondo aggiornamento gratuito previsto per fine maggio, che introdurrà una collaborazione con un altro titolo Capcom e una nuova funzione dedicata alla fauna endemica. I dettagli verranno svelati nelle prossime settimane.

Categorie
News

Leggende Pokémon: Z-A arriverà su Nintendo Switch e Switch 2 a fine 2025

Durante il recente Nintendo Direct, The Pokémon Company ha annunciato che Leggende Pokémon: Z-A arriverà su Nintendo Switch 2 a fine 2025. La versione per Nintendo Switch 2 sfrutterà la maggiore potenza della console per migliorare risoluzione e frame rate. Specifichiamo che il titolo arriverà anche Nintendo Switch, quindi Leggende Pokémon: Z-A sarà di fatto un titolo cross-gen.

Nintendo non ha ancora rivelato una data precisa per il lancio di Leggende Pokémon: Z-A limitandosi a confermare l’uscita per fine 2025.

Luminopoli, città iconica introdotta in Pokémon X e Y, sarà il cuore dell’avventura, e i miglioramenti grafici potrebbero renderla più viva che mai. Il supporto a un frame rate più stabile e una risoluzione migliorata potrebbero risolvere alcuni dei problemi di performance che hanno afflitto i titoli recenti della saga.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.