Categorie
Recensioni

Gods Will Fall per PC – Recensione

RECENSIONE IN UN TWEET

Gioco gradevole e dalle dinamiche, potenziali, davvero interessanti. Paga a caro prezzo un gameplay ostico e la mancanza di un legame nella trama, a tratti quasi assente. La superficialità e ripetitività delle ambientazioni e boss fight, lo relega alla schiera (ahimè!) dei vorrei ma non posso.

6.5


Sviluppato da Clever Beans ed edito da Deep Silver, Gods Will Fall è un gioco hack-n-slash/action, che riesce a differenziarsi dal clichè imposto dal genere. Ma non abbastanza e non nel modo giusto.

Iniziando a giocare, il primo impatto avuto è stato quello di smarrimento. Questo a causa della scarnezza ed essenzialità sia dei comandi e sia degli elementi di trama. Il gioco è caratterizzato da inusuali coppie di comandi tramite i quali interagire e l’assenza del mouse, per chi gioca al PC, è percepibile. Allo stesso modo dei comandi, la trama è poco definita, fornendo l’impressione che sia stata inserita solo a “contorno” della parte action. Escluso il video iniziale, non esistono introduzioni o elementi di contorno al mondo di gioco ed agli Dei che lo popolano. Ciò coinvolge e tiene “incollato” allo schermo ben poco il giocatore.

La fase esplorativa stessa è caratterizzata solo dallo spostarsi fra una zona e l’altra della mappa con il nostro gruppo, senza elementi che fanno da collante fra una battaglia ed un’altra come interazioni fra i protagnosti, incontri occasionali durante il viaggio e in generale qualunque forma di dialogo o scambio. Questo aiuta a definire un ambiente di gioco piatto, nel momento in cui si è all’esterno dai domini degli Dei, anche se lo si nota nel medio termine e non rappresenta di certo il più grande ostacolo alla godibilità del titolo.

Parte del video introduttivo iniziale.

Clan alla conquista

A parte i comandi insoliti ed il mondo di gioco piatto, il titolo offre una discreta varietà di personaggi al mondo di gioco. Ogni singola nuova partita intrapresa infatti, sarà caratterizzata da diversi personaggi componenti il party iniziale. Tutti i personaggi giocanti provengono dalla stessa località geografica, seppur appartenenti a clan diversi, uniti in un’unica “armata” alla conquista della terra in cui dimorano le divinità tiranniche a cui sono (per ora) asserviti. Ognuno di questi personaggi avrà nome, attributi, armi utilizzate, abilità e storie diverse ad ogni partita creata. Ciò va parzialmente a compensare la piattezza del mondo di gioco in fase esplorativa e la quasi assenza di una trama.

La diversificazione del party crea una certa incertezza e novità, costringendo il giocatore ad adattare il proprio stile di combattimento in base al gruppo. Non è solo il party a cambiare ma anche le divinità, infatti non si può conoscere la potenza di un Dio senza esplorarne il dominio. Si corre così il concreto rischio, ad ogni nuova partita, di entrare in aree di gioco di difficoltà proibitiva rispetto la forza del nostro party.

Unendo inoltre elementi come l’assenza di salvataggi intermedi all’interno dei vari domini, l’impossibilità di tornare indietro una volta entrati (pena la sconfitta del personaggio scelto per affrontare il livello), la possibilità di inviare un solo membro del gruppo alla volta all’interno del dungeon ed infine la possibilità di morte permanente dello stesso, abbiamo quel pizzico di vivacità necessaria a giocare il titolo per svariate ore. Le caratteristiche appena elencate contribuiscono a rendere questo gioco una sorta di Soul-like, in cui soprattutto all’inizio, sarà necessario impiegare vari personaggi per sconfiggere un solo Dio o più partite per riuscire a terminare il titolo.

Spiaggia iniziale in cui si sbarca con il gruppo.

Dei e frustrazione

Ciò che è stata definita come una caratteristica è in parte pure una pecca del titolo, ovvero quell’appartenenza al genere Soul-like appena citata. Se i Soul-like hanno come punti di forza l’ampio numero di tentativi a disposizione del giocatore e il metterlo in condizione di fare sempre meglio, Gods Will Fall ne fa a meno. La difficoltà viene così determinata da fattori tecnici, non più dall’Intelligenza Artificiale degli avversari, andando a discapito della necessità di affinare il proprio modo di giocare.

Il vero punto dolente del titolo e la fonte principale delle sue sfortune è il sistema di gioco. Seppure i comandi sono pochi ed insoliti, riuscire a padroneggiare tale sistema diventa un’impresa. In particolare le parate e le schivate sono davvero ostiche da padroneggiare. Ulteriore fonte di frustrazione è la scarsità di oggetti a supporto del party. Ogni volta che si viene imprigionati da un Dio, tutti gli oggeti vengono persi, contribuendo a delineare un gameplay ancora più punitivo e macchinoso.

Con un sistema di gioco scricchiolante in mano, è chiaro che tanti dei buoni propositi del gioco ed elementi innovativi passano in secondo piano, oscurando molto del buon lavoro svolto.

Fase di esplorazione di uno dei dungeon governato dal rispettivo Dio (nome in alto a destra).

Non tutto il male viene per nuocere

Mi sono soffermato a lungo sui difetti causati dal sistema di gioco scricchiolante, ora concentriamoci sugli elementi positivi, perché Gods Will Fall ha degli interessati spunti.

La resa tecnica del gioco, in primis, è davvero buona. Giocando una versione pre-release ho riscontrato un solo piccolo bug in tutto il gioco, cosa non banale dati i problemi avuti da titoli anche famosi. Graficamente il titolo fa il suo, senza infamia e senza lode, con qualche dettaglio carino nelle varie ambientazioni. Anche a livello audio e di musiche è godibile, rendendosi a tratti anche coinvolgente (soprattutto durante le boss-fight).

Le esplorazioni nei vari dungeon possono essere divertenti e spingere a finire tutto d’impeto. Questo venendo a patti con il sistema di combattimento un pò ostico. La componente soul-like del gioco e le prime ricompense ottenute sconfiggendo boss inoltre, rendono appagante l’esperienza di gioco e danno un buon grado di soddisfazione.

Ben studiata la dinamica di relazioni personali fra personaggi insieme al sistema di bonus e malus legati al rapporto fra gli dei ed oguno degli NPC. Infatti, presentandosi davanti al dungeon di un boss, potremo avere reazioni in forma di bonus o malus agli attributi. Questo varia in base al sentimento provato dal personaggio verso il Dio, che può essere di paura o rivalsa. In presenza di legami fra i personaggi può capitare che alla cattura di uno dei combattenti, un altro si arrabbi, con un conseguente aumento agli attributi.

Ultimo ma non meno importante la scelta di inventare da zero un pantheon di Dei da affrontare. Tanti videogiochi attingono spesso alla mitologia Greco-Romana, la scelta di puntare su una storia originale la trovo invece interessante.

Momento di riflessione nella scelta del Dio da affrontare

Conclusioni

Gods Will Fall è sicuramente un gioco interessante, che paga a caro prezzo qualche trascuratezza nel gameplay. La difficoltà eccessiva nel padroneggiare i comandi può portare inoltre velocemente alla frustrazione.

Il sistema di relazioni fra personaggi e Dei tuttavia ne solleva le sorti e lo rende comunque un gioco godibile, per appassionati del genere. Non si può allo stesso modo gridare al miracolo e lascia l’amaro bocca, soprattutto date le potenzialità inespresse. In presenza di titoli mainstream del genere infatti, l’estremà brevità e l’assenza di dettagli della trama ne minano tanto la voglia di giocare.

Qualche (corposo) aggiustamento a gameplay e trama ne migliorerebbe sicuramente l’attrattività, oltre a togliere di dosso dal titolo quell’impressione di “scarso impegno” che fornisce di sé.

Dettagli e Modus Operandi

  • Genere: action, hack-n-slash, rogue-like
  • Lingua: italiano
  • Multiplayer: no
  • Prezzo24,99 euro (Edizione Standard)

Ho esplorato le lande degli Dei per circa sei ore, grazie a un codice gentilmente fornito dal publisher.

Categorie
News

Tomb Raider festeggia i suoi primi 25 anni con un sito web dedicato

Square Enix e Crystal Dynamics hanno pubblicato un nuovo portale per festeggiare i 25 anni di Tomb Raider. Il sito della saga iniziata nel 1996 si aggiungerà mensilmente di nuovi contenuti che rivivranno i momenti più importanti di Lara Croft.

Comunicato Stampa

Tomb Raider, la famosa avventuriera archeologa Lara Croft, è diventata una forza nell’industria dei videogiochi e non solo, lasciando un segno indelebile praticamente su ogni aspetto dell’intrattenimento. Dall’essere stata nominata ambasciatrice dell’eccellenza scientifica, alle apparizioni dal vivo in tour con gli U2, Lara Croft ha toccato la vita di decine di milioni di persone in tutto il mondo. Con oltre 30 titoli di videogiochi pubblicati e centinaia di premi vinti, l’eroina è stata un’icona culturale per 25 anni sugli schermi domestici e di Hollywood, combattendo i T-Rex, portando alla luce antichi manufatti e salvando il mondo da un apocalisse o due. Lara ha vissuto avventure in dozzine di paesi, ha esplorato il Mediterraneo, l’Adriatico e il Mare delle Andamane, si è avventurata in Antartide e nel Circolo Polare Artico e ha riscoperto Atlantide e l’isola perduta di Yamatai.

Negli ultimi 25 anni Tomb Raider è diventato più di un gioco e Lara Croft è diventata un’icona culturale.

Siamo così orgogliosi di far parte di questo ricco arazzo di avventure, ma riconosciamo che il vero merito appartiene ai fan! L’incredibile community di Tomb Raider ha reso tutto questo possibile e non vediamo l’ora di celebrare con loro il suo traguardo storico per molti decenni a venire.

Scot Amos, Head of Studio presso Crystal Dynamics

La celebrazione annuale del suo 25° anniversario includerà esplorazioni approfondite dei principali giochi pubblicati nel franchise, inclusi reperti nostalgici provenienti dagli archivi, interviste agli sviluppatori, attività della community, playthrough dal vivo e altro ancora. Nei prossimi mesi, lo sviluppatore Crystal Dynamics rivisiterà nuovamente i principali capitoli di Tomb Raider, concentrandosi su un gioco al mese. I fan di Tomb Raider e Lara Croft possono aspettarsi ulteriori annunci sul franchise nel corso dell’anno.

I titoli Tomb Raider sono disponibili su tutte le console moderne, PC, Stadia e dispositivi mobile.

Categorie
News

R-Type Final 2 ha una data d’uscita

NIS America ha annunciato che R-Type Final 2 arriverà in Europa il 30 aprile.

Il leggendario successo sparatutto è tornato con un’esperienza R-Type senza precedenti! R-Type Final 2, ultimo capitolo della serie rinomata per la sua grafica colorata e l’azione frenetica degli sparatutto,intensifica queste caratteristiche sulle piattaforme attuali con grafica 3D e caratteristiche di giocomodernizzate.

I giocatori vecchi e nuovi possono modellare la loro esperienza a loro piacimento con ilsistema di difficoltà basato sulle prestazioni e navi e piloti personalizzabili, mentre sperimentano iclassici marchi di fabbrica di R-Type come la meccanica “Force” e un ciclo di gioco avvincente. Esploraun intero universo di livelli nuovi e classici, affronta i nemici che si evolvono con le tue prestazioni espazza via la concorrenza con le classifiche mondiali in questo successore dell’acclamato franchise RType.

Caratteristiche principali

  • Migliorato ed evoluto : Sperimenta il ritorno esplosivo di R-Type sulle piattaforme attuali, dove l’azione frenetica dei giochi originali incontra la grafica contemporanea e le caratteristiche di gioco moderne come i nemici in evoluzione.
  • Challenge universale: Il sistema di difficoltà basato sulle prestazioni si adatta all’esperienzaindividuale di ogni giocatore, rendendo questo gioco accessibile sia ai nuovi che ai vecchi piloti. Quando hai finito di decimare le orde aliene, controlla la classifica mondiale!
  • Equipaggiamento personalizzato : Personalizza ogni elemento della tua nave, inclusi colori, tipi di armi e decalcomanie. Inoltre, scegli tra dozzine di combattenti presenti nei precedenti capitoli delle serie e personalizza persino il tuo pilota a tuo piacimento.
Categorie
News

Gods Will Fall è ora disponibile su PC, console e Stadia

Gods Will Fall è stato sviluppato da Clever Beans con sede a Manchester. Usa i tuoi otto diversi guerrieri, ciascuno equipaggiato con la propria arma, per svelare gli oscuri segreti di ogni antico dio. Con uno stile di combattimento facile da imparare ma difficile da padroneggiare, una sfida enorme attende tutti coloro che si avventureranno nell’impresa.

 I giocatori possono scegliere l’edizione standard o la Valiant Edition, che include l’Hunter’s Head Gear (precedentemente disponibile per coloro che hanno prenotato il gioco) e il DLC Valley of the Dormant Gods.

L’ Hunter’s Head Gear viene assegnato in modo casuale in ogni nuova partita. Il brivido della caccia scorre nel sangue del clan e le usanze prevedono che i trofei sequestrati vengano indossati con orgoglio e mostrati a tutti. Le pelli di cinque bestie esclusive: un lupo, un orso, un cinghiale, una volpe e un tasso sono adatti per essere indossati da qualsiasi guerriero e fungeranno da avvertimento per gli dei che la caccia è effettivamente in corso.

Il DLC Valley of the Dormant Gods migliora ulteriormente il gioco con tre nuovi dei – oltre ai 10 già presenti – due nuove classi di armi, nuovi oggetti, nuove abilità, overworld extra e abiti da guerriero. Il contenuto verrà pubblicato episodicamente come tre nuovi livelli all’interno del gioco nei prossimi mesi dopo il lancio. Ogni livello includerà un nuovo Dio, insieme agli altri contenuti bonus.

  • Tre nuovi dei – Entra e fatti strada combattendo attraverso tre nuovi regni degli dei infernali. Ciascuno di questi paesaggi infernali inesplorati, abitati da abominevoli sciami di servitori, sarà una prova estenuante per il tuo coraggio.
  • Nuove classi di armi: gioca nei panni di due nuovi tipi di guerrieri barbari, ciascuno con il proprio stile di combattimento mortale.
  • Nuovi oggetti: una manciata di nuovi equipaggiamenti e provviste per aiutare il tuo clan in battaglia e ribaltare le sorti della guerra.
  • Nuove abilità – Nuove metodologie per espandere ulteriormente il sistema di combattimento dei tuoi guerrieri e assicurarti che il campione adatto sia scelto per la battaglia finale.
  • Extra nel mondo sotterraneo – Mentre attraversi il tranquillo mondo sotterraneo, tieni gli occhi aperti e scopri i segreti nascosti.
  • Abbigliamento da guerrieri: vesti il ​​tuo clan con i migliori abiti e copricapi per la battaglia, per una maggiore spavalderia mentre si lanciano nella mischia.

Storia

Sei l’ultima speranza per l’umanità.

Il dominio tortuoso degli dei sull’umanità dura da millenni. Propensi alla crudeltà e alla sofferenza, chiedono di essere serviti con cieca adorazione attraverso un giuramento di fedeltà imposto ad ogni uomo, donna e bambino. Chi non si sottomette alla volontà degli dei; perirà di una morte lenta e spietata.

Vivi le brutali prove di un’avventurosa banda di guerrieri nella loro disperata impresa di recidere la morsa crudele degli dei sull’umanità. Ogni uomo e ogni donna in grado di impugnare una lama, avendo sofferto per troppo tempo la brutalità del regno degli dei, sarà chiamato ad unirsi al tuo clan di otto sopravvissuti celtici,  per insorgere ed affrontare le legioni di bestie orribili e servitori che dimorano in ciascuno dei regni infernali degli dei.

Per ogni decisione presa, emerge una storia personale. Se avrai successo, vedrai nascere leggende. Se fallirai, guarderai le vite trasformarsi in polvere.

Categorie
News

A Total War Saga: TROY, il nuovo DLC aggiunge Ajax & Diomedes

A Total War Saga: TROY si espande con il pacchetto fazione Ajax & Diomedes. Questi personaggi formidabili portano nuove speciali meccaniche nella campagna e missioni epiche, nonché una serie di guerrieri ispirati all’epoca, unità prode veterane e altro ancora.

Aiace e Diomede

Aiace il Grande è lo scudo che protegge l’armata achea, rinomato per la sua statura imponente e la sua forza insuperabile. L’organico delle sue unità si affida a una fanteria difensiva, lenta ma equipaggiata pesantemente, per mantenere la linea, mentre le sue potenti unità di tiro approfittano della copertura.

Diomede, il re di Argo, è un veterano delle azioni belliche; combatte per far diventare Argo una città estremamente potente, seconda solo alla grande Micene. L’organico delle sue unità è specializzato in attacchi distruttivi grazie alla versatile fanteria con spada e ascia, combinata con unità che fiancheggiano rapidamente da luoghi inaspettati.

Nuove unità letali

Con la potente Acaia a loro disposizione, l’organico di Ajax & Diomedes è composto da 18 nuove unità pronte per il reclutamento. Le unità variano da quelle di prima linea, come i Guerrieri con ascia argivi e i Lancieri di Salamina, fino alle unità d’élite della fazione, come il Muro di Aiace e i Maestri di spada argivi. 

Contenuti gratuiti

Questo pacchetto fazione offre anche contenuti gratuiti per tutti i giocatori di A Total War Saga: TROY. Questi includono Efesto, il dio dei fabbri e dei vulcani, all’interno del pantheon degli dèi e l’Agente epico artigiano divino, che può migliorare permanentemente gli insediamenti. 

Pacchetto di fazione Ajax & Diomedes

  • 2 nuove fazioni: Salamina (Aiace) e Argo (Diomede).
  • 18 nuove unità, tra cui i Marinai di Salamina, i Maestri di spada argivi, il Muro di Aiace e altro ancora. 
  • Unità prode: le versioni veterane delle unità regolari, guidate da un ufficiale. 
  • 4 nuove meccaniche di fazione. 
  • Nuovo evento speciale per conquistare Troia: Furto del Palladio.
  • Modello di campagna di Tebe e i suoi sette cancelli, e mappa del campo di battaglia.

Contenuti gratuiti

  • Nuovo dio: Efesto
  • Nuovo Agente epico: l’artigiano divino

Il pacchetto è già disponibile al costo di 9,99 euro.

Categorie
News

Yakuza Remastered Collection disponibile ora su Xbox e PC

SEGA e Ryu Ga Gotoku hanno pubblicto Yakuza Remastered Collection, ora disponibile per Xbox One,  Windows 10, Steam. Questa raccolta include le versioni Yakuza 3 , Yakuza 4 e Yakuza 5 rimasterizzate e presentate a una risoluzione di 1080p e un framerate di 60 fps. Sono acquistabili in bundle al prezzo di 39,99€, o separatamente al prezzo di 19,99€ ciascuna, su ogni piattaforma. La raccolta è giocabile anche su Xbox Series S|X grazie alla funzione di retrocompatibilità.

Questa serie che mette insieme combattimenti e meccaniche tipiche dei giochi di azione-avventura segue l’intensa saga di Kazuma Kiryu, un membro della Yakuza temprato dalla vita e dal codice morale irremovibile. Yakuza 3 inizia immediatamente dopo la fine di Yakuza Kiwami 2, con Kiryu che si è ritirato a una vita di basso profilo sull’idilliaca costa di Okinawa, almeno finché i demoni della sua ex vita da yakuza non riemergono e lo costringono a scegliere da che parte stare. Accompagna Kiryu nella sua avventura, padroneggia le combo e sconfiggi i delinquenti che lo ostacoleranno, sfrutta l’ambiente come arma e combatti per proteggere i suoi cari coinvolti nello squallido mondo della criminalità organizzata.

Per tutti gli appassionati che hanno recentemente giocato Yakuza: Like A Dragon Yakuza Remastered Collection offre un’opportunità imperdibile per vivere Kamurocho nei panni del protagonista originale della serie Yakuza, Kiryu. Yakuza 0 Yakuza Kiwami (l’edizione rimasterizzata di Yakuza ), Yakuza Kiwami 2 (l’edizione rimasterizzata di Yakuza 2 ) sono disponibili anche separatamente su Xbox Game Pass per tutti coloro che vogliono vivere l’esperienza completa dei sei capitoli della saga, prima di avvicinarsi all’atto conclusivo rappresentato da Yakuza 6: The Song of Life , che farà il suo debutto su Xbox One e PC il 25 marzo 2021.

Categorie
News

UNO, disponibile il nuovo DLC ispirato a Immortals Fenyx Rising

Ispirato a Immortals Fenyx Rising, una nuova ed emozionante IP con protagonista la semidivinità alata Fenyx impegnata in una missione per salvare gli dèi dell’Antica Grecia, il DLC Fenyx’s Quest aggiungerà un tocco di fantasia alla classica esperienza di UNO con nuove funzionalità basate sugli elementi più iconici dell’Isola d’oro.

Fenyx’s Quest è ora acquistabile su PlayStation 4, le console Xbox One, Nintendo Switch, Windows PC e presto anche su Stadia al prezzo di 4,99 euro. Fenyx’s Quest sarà giocabile anche su PlayStation5 e Xbox Series X|S attraverso la funzione di compatibilità. Inoltre, è anche possibile acquistare la UNO Ultimate Edition al costo di 19,99 euro per accedere a Fenyx’s Quest e a tutti gli altri DLC di UNO.

Con Fenyx’s Quest, i giocatori potranno divertirsi con il gioco UNO in un’ambientazione avvincente, che include un tabellone ispirato all’Isola d’oro, alcune carte a tema esclusive e la colonna sonora di Immortals Fenyx Rising. L’obiettivo sarà completare la missione di Fenyx per liberare gli dèi e annullare la maledizione di Tifone. All’inizio di ogni partita, ai giocatori sarà assegnata una delle quattro divinità maledette da liberare, in base alla quale riceveranno anche la relativa benedizione come effetto passivo:

  • Afrodite: diventi immune a tutti i danni di Tifone.
  • Efesto: per ogni tre carte giocate, scarti tutte le carte di un determinato colore.
  • Atena: quando l’avversario estrae una carta poiché non ha alcun abbinamento possibile, scarti una carta a caso.
  • Ares: ogni volta che una carta viene giocata, vengono scartate due carte a caso dello stesso colore.
Categorie
News

TOHU è disponibile ora per PC e console

Il publisher The Irregular Corporation (Murder By Numbers) e lo studio di sviluppo Fireart Games, con un comunicato stampa, hanno annunciato che TOHU è disponibile su PC (Steam), Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e Google Stadia al prezzo di 12,99 euro e con uno sconto di lancio del 10% per i giocatori PC, Switch, Xbox One e PlayStation 4 (ma solo per gli abbonati a PS+).

Comunicato Stampa

Ad accompagnare la pubblicazione del gioco c’è il nuovo trailer di lancio che mostra alcuni dettagli del viaggio avventuroso tra pianeti che attende i giocatori in TOHU. L’avventura inizia quando il placido mondo dei pesci pianeta di una ragazzina viene disturbato da una strana, oscura, creatura. Con la bieca e unica intenzione di scatenare il caos, distrugge la chiave sacra che regola il mondo, mettendo a repentaglio la vita di tutti i pesci pianeta. Armata di null’altro se non della sua intelligenza e di un gigante alter-ego meccanico di nome Cubus, la protagonista si avventura in un viaggio che la porterà a visitare strambe ambientazioni abitate da altrettanto bizzarri personaggi.

La splendida direzione artistica e gli affascinanti enigmi rendono TOHU uno dei primi giochi imperdibili del 2021.

Grazie alla colonna sonora composta da Christopher Larkin (Hollow Knight), TOHU combina lo storytelling visivo a un intenso e coinvolgente accompagnamento musicale. Nel corso dell’avventura incontrerai personaggi eccentrici come Juncle, il tuo amico robot di assistenza sociale dalle gambe esili o un mercante intellettuale che vive in una vasca da bagno.

Ti potrebbe interessare anche:
Olija per PC – Recensione

Passa in ogni momento dal controllo della ragazza a quello di Cubus e viceversa, per sfruttare al meglio le loro abilità uniche, ma stai sempre all’erta: dietro ogni angolo si cela un mistero e dovrai pianificare le azioni, avere una strategia e trovare soluzioni creative agli intriganti enigmi che ti aspettano. Che si tratti di cercare le creature necessarie ad alimentare la tua nave volante che attraversa lo spazio, o di imparare a usare un cannone pieno di talpe baffute, TOHU è veramente pieno di rompicapi bizzarri e sfide impegnative da superare.

Categorie
News

Balan Wonderworld, la demo gratuita è ora disponibile

La demo di Balan Wonderworld, di cui abbiamo già fornito maggiori dettagli le scorse settimane, offre un’anteprima della fantastica magia che anima il gioco, la cui uscita è prevista per il 26 marzo. Scaricando la demo e giocandoci è possibile sbloccare costumi bonus specifici per piattaforma, utilizzabili nel gioco completo dopo l’acquisto.

La demo include tre dei dodici magici mondi di Balan Wonderworld e supporta la modalità co-op a due giocatori in locale, attivabile semplicemente premendo un comando su un secondo controller collegato. I giocatori possono affrontare i Negati, cimentarsi nei minigiochi Balan’s Bout e raccogliere le statuine di Balan nei panni di Leo ed Emma, combinando i poteri di diversi costumi per esplorare i meravigliosi mondi e accedere a nuovi percorsi non disponibili nel gioco in singolo.

Balan Wonderworld sarà disponibile dal 26 marzo 2021 per PlayStation 5, PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox Series X|S, Xbox One e PC (Steam). Il gioco è prenotabile sul sito ufficiale. Le copie fisiche del gioco includono, fino a esaurimento scorte, anche un biglietto da collezione del Balan Theatre.

Categorie
News

Monstrum 2 è disponibile su PC in Accesso Anticipato

Junkfish ha annunciato che Monstrum 2, il titolo survival horror asimmetrico, è disponibile adesso in Accesso Anticipato su Steam al prezzo di 12,50 €. I giocatori che completaranno l’acquisto prima del 4 febbraio riceveranno contenuti bonus, come le skin ispirate al Monstrum originale e una targa esclusiva!

Seguito multiplayer del titolo di culto originale, Monstrum 2 può vantare nuovi mostri, enigmi e una nuova ambientazione generata proceduralmente. Come rivelato dal coinvolgente e ansiogeno trailer di lancio pubblicato oggi, fino a quattro giocatori si troveranno rinchiusi in un centro di ricerca abbandonato situato in un’antica fortezza marina, e dovranno scappare con ogni mezzo da uno dei tre mostruosi esperimenti richiusi nelle sue profondità.

Ti potrebbe interessare anche:
Resident Evil Village uscirà il 7 maggio

Siamo passati dall’essere un gruppo di giovani laureati che ha portato avanti un progetto indie nato per passione al realizzare un vero e proprio titolo multiplayer. È stato davero un viaggio incredibile e un percorso formativo importante. È contemporaneamente entusiasmante e terrorizzante lanciare ufficialmente Monstrum 2 in Accesso Anticipato, e coinvolgere la community nel processo di creazione del gioco.

Adam Dart, CEO di Junkfish

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.