Categorie
News

Remedy ha rivelato la data di FBC: Firebreak

Remedy Entertainment ha annunciato ufficialmente l’uscita mondiale di FBC: Firebreak, il nuovo sparatutto in prima persona cooperativo ambientato nell’universo di Control. Il gioco sarà disponibile a partire dal 17 giugno 2025 su tutte le principali piattaforme. La notizia è arrivata durante un livestream speciale trasmesso il 24 aprile.

Il titolo propone sessioni PvE a squadre di tre giocatori in scenari sempre diversi. Ogni missione – chiamata “Job” – presenta obiettivi unici, ostacoli dinamici e mappe che spingono alla collaborazione. Non si tratta solo di sparare: comunicazione e adattamento saranno essenziali per sopravvivere e progredire.

Durante l’evento che ha annunciato la data di uscita di FBC, il team ha anche mostrato per la prima volta una partita dal vivo con l’Hot Fix Job, una delle missioni disponibili al lancio. Il gameplay ha messo in evidenza l’approccio tattico, i poteri paranormali e una forte attenzione alla rigiocabilità. Niente open world, niente grind infinito: si entra, si gioca, si coopera.

Un modello accessibile e zero pressioni

Remedy ha sottolineato che tutti i contenuti giocabili post-lancio saranno gratuiti. Nuovi Jobs verranno aggiunti regolarmente senza costi extra. Saranno disponibili solo elementi cosmetici acquistabili, senza alcun impatto sul gameplay.

Un altro punto a favore: nessuna rotazione a tempo limitato, niente login giornalieri forzati. Firebreak punta su un’esperienza pensata per chi non vuole sentirsi obbligato a entrare ogni giorno. Remedy sembra voler spingere forte su un mix di accessibilità, cooperazione strutturata e atmosfera sci-fi. Dopo il successo narrativo di Control, Firebreak potrebbe rappresentare il lato più action e immediato di quell’universo.

Cosa ne pensate di questa nuova direzione multiplayer per Remedy? Vi convince l’idea di una cooperativa PvE ambientata nel mondo di Control?

Categorie
News

Clair Obscur: Expedition 33 è un successo, anche Macron si complimenta

A distanza di sole 48 ore dal lancio, Sandfall Interactive ha annunciato di aver superato un milione di copie vendute. Un risultato che ha superato ogni aspettativa, anche considerando che il videogioco è presente anche sull’Xbox Game Pass. Questo record fa coppia con quello battuto nelle prime 24 ore, dove in meno di una giornata dal lancio, Clair Obscur: Expedition 33 ha tagliato un traguardo impressionante: oltre 500.000 copie vendute.

L’annuncio è arrivato tramite i canali ufficiali del team, che ha espresso gratitudine verso la community e l’entusiasmo per i risultati ottenuti. Il team ha sottolineato come parte del successo sia merito del supporto del Game Pass, che ha permesso a molti giocatori di provare il gioco fin dal primo giorno. Tuttavia, gran parte delle vendite è arrivata dalle versioni PC, PS5 e Xbox acquistate direttamente.

Per l’occasione, anche il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, si è complimentato con il team per il successo ottenuto.

L’ambientazione del gioco – un mondo decadente e onirico che mescola arte e distruzione – ha colpito soprattutto per la direzione artistica, definita dallo stesso team come paint-punk. A questo si aggiunge un sistema di combattimento che miscela turni classici con input d’azione in tempo reale, dando dinamismo e profondità agli scontri.

Il gioco, realizzato dallo studio francese Sandfall Interactive e pubblicato da Kepler Interactive, ha debuttato il 3 maggio e ha subito catturato l’attenzione del pubblico, grazie a un’estetica unica e a un gameplay ispirato ai classici RPG a turni. E voi, lo avete già provato o siete tra coloro che stanno aspettando le prime patch? Pensate che questo successo sia meritato o gonfiato dall’hype?

Categorie
News

DOOM The Dark Ages si prepara al lancio: dimensioni, novità e partnership esclusive

DOOM: The Dark Ages sta arrivando. Il nuovo capitolo sarà disponibile dal 15 maggio su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Il preload inizierà il 13 maggio per la Standard Edition e l’11 maggio per la Premium Edition, che include un artbook digitale da 17,58 GB. Il gioco richiederà 84,32 GB di spazio su PS5, per un totale di oltre 100 GB nella versione completa.

In queste ultime settimane, Bethesda ha pubblicato anche un nuovo trailer in cui presenta il Cosmic Realm, una dimensione ispirata all’estetica lovecraftiana, con architetture ciclopiche e creature ibride. Tra i nemici, il Cosmic Baron utilizza attacchi psionici che richiedono parate e contrattacchi tattici, mentre il Kaca demon è una massa fluttuante di terrore telepatico con tentacoli.

Il gameplay mostrato introduce nuove armi, come il Reaver Chainshot, un’arma che lancia una sfera metallica su una catena, e lo Shield Saw, uno scudo-sega per parate e contrattacchi. Il gioco offre 22 livelli con combattimenti intensi e una narrazione più ricca rispetto ai precedenti capitoli.

ASUS x DOOM con una GPU in edizione limitata

ASUS ROG, in collaborazione con Bethesda e id Software, ha presentato la ROG Astral RTX 5080 DOOM Edition, una scheda grafica in edizione speciale per celebrare il 30° anniversario delle GPU ASUS e il lancio del gioco.

La scheda presenta una combinazione di colori verde e oro, con l’artwork ufficiale del gioco sul backplate e ventole verdi. Offerta esclusivamente tramite il Bethesda Gear Store, è disponibile in un bundle che include una T-shirt, un tappetino per il mouse, una riproduzione della keycard gialla, una skin di gioco esclusiva e la possibilità di includere la Premium Edition del titolo.

Inoltre, fino al 21 maggio, è possibile ottenere la Premium Edition di DOOM: The Dark Ages con l’acquisto di una scheda grafica o PC desktop con GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti o 5070, oppure di un laptop con GPU GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti o 5070.

E voi, siete pronti a esplorare il Cosmic Realm e affrontare i nuovi nemici di DOOM: The Dark Ages?

Categorie
News

Star Wars Zero Company: un nuovo tattico a turni firmato da veterani di XCOM e Civilization

Electronic Arts ha ufficialmente annunciato Star Wars Zero Company, un nuovo gioco tattico a turni per giocatore singolo. Il titolo è stato svelato durante la Star Wars Celebration in Giappone e nasce dalla collaborazione tra Bit Reactor, Respawn Entertainment e Lucasfilm Games. L’uscita è prevista nel 2026 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Il protagonista è Hawks, un ex ufficiale della Repubblica che guida una squadra d’élite nota come Zero Company. La storia è ambientata alla fine delle Guerre dei Cloni, in una galassia sull’orlo del caos. I membri della squadra provengono da ogni angolo dell’universo e dovranno imparare a collaborare per affrontare missioni complesse, scelte morali e una nuova minaccia galattica.

Un gameplay tattico tra personalizzazione e narrazione

Il team di sviluppo promette un’esperienza intensa, costruita su una combinazione di combattimenti a turni e narrazione cinematografica. Il CEO di Bit Reactor, Greg Foertsch, ha dichiarato che l’obiettivo è quello di offrire un gameplay profondo che premi la strategia e le scelte del giocatore.

La componente di personalizzazione sarà centrale. I giocatori potranno modificare aspetto, classe, equipaggiamento e abilità dei propri compagni. I personaggi reclutabili includono cloni, droidi, Jedi e altre specie originali dell’universo Star Wars. Sul campo di battaglia, la sinergia tra i membri del team sarà fondamentale: i legami tra i personaggi sbloccheranno abilità combinate capaci di cambiare le sorti degli scontri.

Le missioni non si limiteranno al combattimento. Il gioco includerà fasi di investigazione, sviluppo della base e gestione di una rete di informatori per anticipare i nemici. Ogni decisione potrà influenzare gli eventi futuri, spingendo i giocatori a pianificare con attenzione.

Douglas Reilly di Lucasfilm Games ha sottolineato l’importanza delle scelte strategiche, affermando che solo una squadra capace come Bit Reactor poteva realizzare un titolo del genere.

Star Wars Zero Company si preannuncia quindi come un progetto ambizioso, pensato per gli appassionati di strategia e per i fan della saga in cerca di una nuova prospettiva sulle Guerre dei Cloni.

Che ne pensi di questa nuova direzione tattica per un gioco di Star Wars? Sei curioso di provare un’esperienza più strategica nell’universo galattico?

Categorie
News

The Alters: il survival psicologico di 11 bit studios arriva il 13 giugno

11 bit studios ha annunciato che The Alters uscirà il 13 giugno 2025 su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e sarà disponibile dal day one su Xbox Game Pass e PC Game Pass. Il titolo è stato presentato nell’ambito dell’iniziativa Triple-I 2025, puntando i riflettori su un concetto originale e carico di tensione: sopravvivere confrontandosi con versioni alternative di sé stessi.

Il protagonista è Jan Dolski, un uomo bloccato su un pianeta ostile, costretto a creare cloni alternativi – detti “alters” – generati da scelte di vita mai intraprese. Ogni alter rappresenta un “e se…” esistenziale: il Jan che ha messo su famiglia, quello che ha inseguito una relazione finita male, o quello che ha rinunciato ai suoi sogni.

Sopravvivere a sé stessi (e al pianeta)

La chiave del gameplay ruota intorno alla gestione della propria base mobile, al coordinamento con gli alters e alla sopravvivenza in un ambiente sempre più pericoloso. Ogni alter porta con sé abilità uniche, ma anche conflitti, ricordi e fragilità emotive. Non si tratta solo di coordinare risorse e tempistiche: bisogna fare i conti con il lato umano della squadra, anche quando quel lato sei tu.

Le esplorazioni del pianeta diventano rapidamente dei puzzle ad alto rischio. Tra anomalie gravitazionali, distorsioni della realtà e radioattività letale, ogni uscita può diventare l’ultima. La notte, in particolare, è quasi sempre letale. Senza protezioni adeguate, si rischia morte istantanea, lesioni permanenti o l’annientamento del tempo stesso.

Il trailer svela anche una varietà di biomi ostili, ciascuno con regole e minacce differenti. L’approccio richiesto non è solo tecnico ma anche psicologico: è necessario valutare chi mandare in missione, come agire e a quale prezzo.

Con elementi di survival, costruzione, gestione del tempo e narrazione profonda, The Alters promette un’esperienza intima, dove ogni scelta passata e presente ha un peso.

E voi, sareste pronti ad affrontare le versioni di voi stessi che avete lasciato indietro? Quale alter vorreste incontrare?

Categorie
News

Rematch, il calcistico arcade online di Sloclap, esce il 19 giugno: aperte le registrazioni alla beta

Il team di Sloclap, già noto per Sifu, lancia la sua sfida al mondo dei giochi sportivi con Rematch, un multiplayer online dedicato al calcio, in uscita il 19 giugno su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Il prezzo parte da 24,99 euro per l’edizione standard, mentre sono già aperti i preordini e le registrazioni alla beta pubblica, prevista per il 18 e 19 aprile su PC/Steam.

Rematch non vuole replicare il calcio reale, ma offrirne una versione intensa, dinamica e senza interruzioni. In campo si gioca 5v5 o 4v4, senza falli, fuorigioco o VAR. L’unica cosa che conta è la tecnica individuale, la strategia collettiva e la capacità di adattarsi ai ritmi della partita.

Arcade, competitivo, spettacolare

Il gameplay punta su rapidità, azioni spettacolari e decisioni istantanee. Ogni giocatore controlla un solo calciatore, il che rende la cooperazione fondamentale. Non esistono ruoli fissi: tutto dipende da come si muove la squadra. Gli ambienti di gioco variano da gabbie urbane a stadi futuristici, sempre con un tocco stilizzato che richiama l’estetica di Sloclap.

Chi preordina può scegliere tra tre versioni:

  • Standard Edition (24,99 €) – Include il gioco base e un cappellino digitale esclusivo per gli early adopter.
  • Pro Edition (34,99 €) – Aggiunge accesso anticipato di 72 ore, Battle Pass potenziato, oggetti estetici esclusivi come tank top e sfondi giocatore personalizzati.
  • Elite Edition (44,99 €) – Tutto il contenuto della Pro Edition più ulteriori upgrade estetici, come le Glitcher trainers e la Blazon AR Cage, per un’esperienza ancora più immersiva.

Le iscrizioni alla Open Beta sono attive su playrematch.com, con possibilità di provare l’intero sistema di gioco competitivo in anteprima.

Sloclap scommette su un pubblico giovane, veloce e competitivo. Rematch ha l’ambizione di diventare un titolo di riferimento per chi cerca un’alternativa ai tradizionali giochi sportivi.

Cosa ne pensate di un calcio senza falli, ruoli fissi o rigide simulazioni? Rematch può davvero ritagliarsi uno spazio tra FIFA ed eFootball?

Categorie
News

Diablo IV: svelata la roadmap 2025

Blizzard ha pubblicato la tabella di marcia 2025 per Diablo IV, delineando i contenuti previsti per l’Era dell’Odio. Tra nuove stagioni, eventi e il ritorno di boss storici, l’anno promette di essere uno dei più oscuri e intensi per l’hack’n’slash di punta di Activision Blizzard.

Si comincia con la Stagione della Stregoneria, già attiva, che introduce i Poteri di Stregoneria: abilità devastanti legate all’arcanismo e a build focalizzate sul controllo magico del campo di battaglia. Una risposta diretta ai feedback della community, che chiedeva più varietà nei poteri endgame.

Belial ritorna. E non sarà solo.

Durante l’anno, Blizzard introdurrà anche “Il Ritorno di Belial”, evento narrativo e contenutistico in cui i giocatori affronteranno direttamente il Signore della Menzogna, già visto in Diablo III. Sarà parte di una mini-campagna che approfondirà il lore e l’influenza crescente dell’Inferno su Sanctuarium.

Più avanti arriverà anche “Peccati degli Horadrim”, aggiornamento che promette nuove zone da esplorare, dungeon narrativi e misteri legati alla leggendaria confraternita. Secondo Blizzard, questa fase sarà fondamentale per la costruzione narrativa della seconda espansione, attesa per il 2026.

L’ultima parte del 2025 sarà dominata dal contenuto chiamato “Caos Infernale”, che, stando a quanto dichiarato, segnerà un cambio di tono definitivo: il mondo di gioco verrà letteralmente trasformato. Non si esclude un evento live simile a quanto visto in altri titoli service-based.

Blizzard sembra puntare forte su una narrazione oscura, progressiva e ramificata. L’obiettivo è dare ai giocatori motivi solidi per restare connessi, e spingerli verso la prossima grande espansione. Continuerete a giocare a Diablo IV per tutto l’anno?

Categorie
News

Enotria: The Last Song arriva in formato fisico su console

Enotria: The Last Song è ora disponibile anche in formato fisico. Il titolo action RPG sviluppato dallo studio italiano Jyamma Games esce su PlayStation 5 e Xbox Series X, arricchito da una serie di miglioramenti che lo rendono più rifinito rispetto alla versione digitale lanciata in precedenza.

Le edizioni disponibili sono tre: Standard per PS5, Deluxe per PS5 (con artbook, colonna sonora digitale, oggetti bonus e skin esclusive) e Standard per Xbox Series X. Tutte le versioni includono le patch uscite fino a oggi.

Maschere, preset e moveset: tutto il nuovo contenuto incluso

L’update più recente ha aggiunto preset di equipaggiamento – tre configurazioni rapide selezionabili con un solo tasto – e moveset speciali ispirati ai boss del gioco. I giocatori possono ora utilizzare le mosse di avversari come Pulcinella o Arlecchino, amplificando la varietà e la profondità del gameplay.

L’intero arsenale del gioco è stato ribilanciato. Le armi comuni sono più accessibili, mentre quelle rare, epiche e leggendarie introducono nuovi attacchi, incantesimi o animazioni esclusive. Il sistema di rarità è stato ridefinito per rispecchiare queste novità.

Non mancano aggiornamenti lato audio. Le ambientazioni di Falesia Magna e Litumnia sono state arricchite da nuovi effetti sonori. Alcune boss fight, tra cui quelle contro Veltha e Pulcinella, vantano ora tracce musicali originali.

Enotria: The Last Song si distingue per la sua ambientazione ispirata all’Italia, per l’estetica teatrale e per una narrazione che richiama i drammi pirandelliani. Il protagonista, chiamato Senza Maschera, può acquisire poteri indossando le maschere degli avversari sconfitti. Un sistema che invita alla sperimentazione e all’adattamento continuo.

Categorie
News

The Talos Principle: Reawakened è disponibile su PC e console

Croteam e Devolver Digital rilasciano oggi The Talos Principle: Reawakened, edizione definitiva del puzzle game in prima persona che ha conquistato critica e pubblico. Il gioco è disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X al prezzo di €39,99.

Nella nuova edizione, il motore grafico è stato aggiornato a Unreal Engine 5, con miglioramenti netti su illuminazione, dettagli ambientali e animazioni. Ma le novità non si fermano alla grafica.

Nuove funzionalità e contenuti inediti

Reawakened include il capitolo inedito “In the Beginning”, pensato per espandere l’universo narrativo del gioco originale. Un’aggiunta sostanziale che approfondisce i temi filosofici della simulazione e dell’identità, già al centro dell’esperienza originale.

Tra le novità ci sono anche miglioramenti alla qualità della vita, nuove opzioni di accessibilità e un’interfaccia più snella. I comandi sono stati ottimizzati per tutte le piattaforme, con particolare attenzione alla fluidità nei puzzle complessi.

Gli utenti PC avranno inoltre accesso a un editor di livelli completo, compatibile con Steam Workshop, per creare e condividere puzzle con la community. È incluso anche il DLC “Road to Gehenna”, che amplia la sfida e la narrazione con nuovi enigmi e ambientazioni.

The Talos Principle: Reawakened si rivolge sia a chi ha amato il titolo originale, sia a nuovi giocatori in cerca di un puzzle game intelligente, esteticamente curato e ricco di contenuto.

In un mercato saturo di sequel e reboot, riuscirà The Talos Principle: Reawakened a distinguersi per ambizione e cura?

Categorie
News

DOOM: The Dark Ages: il gameplay medievale che promette sangue e metallo

Il 15 maggio 2025 segnerà il ritorno del Doom Slayer con DOOM: The Dark Ages, prequel narrativo di DOOM (2016) e DOOM Eternal. Ambientato in un Medioevo oscuro e violento, il gioco offre un’esperienza single-player che punta tutto su combattimenti frenetici e ultraviolenti.

Un gameplay esplosivo e innovativo

Il recente video gameplay di 15 minuti mostra il Doom Slayer affrontare orde di nemici demoniaci armato con un fucile automatico a tamburo e un mazzafrusto per attacchi ravvicinati. Tra le novità spicca lo scudo-sega, utilizzabile per parare colpi, eseguire contrattacchi e persino lanciarlo per falciare i nemici, ricordando le mosse di Captain America.

Il gioco introduce anche elementi inediti come il Mecha Drago e il mecha Atlan, che permettono di affrontare demoni titanici con un rinnovato sistema di uccisioni epiche.

Id Software ha deciso di concentrarsi esclusivamente sulla modalità single-player, rinunciando al multiplayer per offrire la campagna più grande ed epica di sempre. Questa scelta ha permesso di introdurre nuovi elementi come draghi e mech, precedentemente esclusi nei capitoli precedenti a causa della componente multigiocatore.

DOOM: The Dark Ages sarà disponibile dal 15 maggio 2025 su PS5, Xbox Series X/S, PC (Steam e Windows Store) e incluso nel catalogo di PC e Xbox Game Pass.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.