Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard, tutto ciò che c’è sapere per il day one

Dragon Age: The Veilguard, il nuovo atteso capitolo di BioWare, rivela tante informazioni utili per chi vuole cimentarsi nel nuovo gioco di ruolo sin dal day one. The Veilguard sarà disponibile il 31 ottobre 2024 alle 17:00 ore italiane su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Per chi non vede l’ora di esplorare le terre di Thedas, il preload su Xbox Series X/S è già disponibile. Gli utenti PlayStation 5 dovranno invece aspettare fino al 29 ottobre mentre i videogiocatori PC fino al 31 ottobre, cioè al day one.

Per quanto riguarda i requisiti di sistema per PC, sono stati rivelati i seguenti parametri:

  • Minimi: Intel i5-8400/AMD Ryzen 3 3300X, 16 GB di RAM e una GTX 970 o Radeon R9 290X.
  • Raccomandati: Intel i9-9900K/AMD Ryzen 7 3700X, 16 GB di RAM e una RTX 2070 o RX 5700XT. In ogni caso, occorreranno almeno 100 GB di spazio disponibile su disco.

The Veilguard punta a diventare un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti dei giochi di ruolo: siete pronti per il day one?

Categorie
News

Astro Bot si espande con un nuovo livello di speedrun e bot

Buone notizie per i fan di Astro Bot: Team Asobi ha annunciato l’arrivo di un aggiornamento gratuito che includerà nuovi contenuti. A partire da domani, i giocatori potranno cimentarsi in cinque nuovi livelli speedrun e scoprire 10 bot speciali da salvare, offrendo così nuove sfide e obiettivi.

I nuovi livelli speedrun sono stati progettati per mettere alla prova le abilità di precisione e velocità dei giocatori. Ogni livello richiederà di affinare salti e movimenti per guadagnare millisecondi preziosi, creando una sfida perfetta per chi ama competere per il miglior tempo. Oltre ai nuovi livelli, l’aggiornamento introduce 10 bot speciali da salvare, ciascuno con caratteristiche uniche. Alcuni di questi bot includono personaggi iconici del mondo PlayStation, come la squadra Helldivers e Eve di Stellar Blade.

Nuove funzioni e classifiche

Oltre ai nuovi livelli e bot, verrà introdotta una funzione di classifiche online, permettendo ai giocatori di confrontare i propri tempi con quelli degli amici e della community globale. Questo offrirà una dimensione competitiva in più a Astro Bot, spingendo i giocatori a migliorare costantemente le proprie performance nei livelli speedrun.

L’aggiornamento di Astro Bot sarà disponibile gratuitamente a partire da domani su PS5. Preparati a rispolverare le tue abilità di platformer e a conquistare i nuovi livelli, salvando bot speciali lungo il percorso.

Categorie
News

Dragon Ball Sparking! ZERO, record di vendite e picco di utenti su Steam

Il nuovo titolo della serie Dragon Ball, Dragon Ball Sparking! ZERO, ha registrato un clamoroso successo in tutto il mondo, vendendo oltre 3 milioni di copie nelle prime 24 ore dal lancio. Rilasciato l’11 ottobre 2024 da Bandai Namco Entertainment e sviluppato da Spike Chunsoft, il gioco ha conquistato i fan grazie al gameplay tipico della serie Budokai Tenkaichi. Disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC via Steam, Sparking! ZERO ha raggiunto anche un picco di oltre 120.000 giocatori simultanei su Steam, segno di una calorosa accoglienza da parte della community di videogiocatori.

Il titolo, atteso come il primo sequel della serie Budokai Tenkaichi in più di 15 anni, si distingue per l’offerta di combattimenti intensi e modalità innovative. Tra queste spicca la Episode Battle, che permette ai giocatori di rivivere le epiche battaglie della serie anime, e le Battaglie personalizzate, in cui è possibile creare e condividere scenari unici. Con un roster impressionante di 182 personaggi giocabili e un’ampia varietà di modalità multiplayer, Sparking! ZERO si sta già affermando come uno dei capitoli più acclamati del franchise.

L’ottima accoglienza critica e il supporto della fanbase confermano che Dragon Ball Sparking! ZERO è destinato a diventare un nuovo punto di riferimento nel panorama dei picchiaduro a tema anime.

Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard è ufficialmente entrato in fase Gold

BioWare ha annunciato che Dragon Age: The Veilguard è ufficialmente entrato in fase gold, il che significa che lo sviluppo del gioco è stato completato e non ci saranno ulteriori ritardi per il lancio. I fan della saga possono quindi attendere con certezza l’uscita fissata per il 31 ottobre 2024, data che segnerà il ritorno di uno dei franchise RPG più amati di sempre.

Con l’ingresso in fase gold, BioWare ed Electronic Arts hanno anche aperto ufficialmente le prenotazioni del gioco, disponibili sul sito di EA. Dragon Age: The Veilguard sarà rilasciato in due edizioni: la Standard Edition, al prezzo di 79,99€, che includerà il gioco completo e un bonus cosmetico, l’armatura Blood Dragon; e la Deluxe Edition, a 99,99€, che offrirà oltre al contenuto della Standard altri sei oggetti cosmetici, inclusi set di personalizzazione per Guerriero, Mago e Rogue, oltre a ulteriori armi e armature per i compagni.

Lancio Imminente e Colonna Sonora di Hans Zimmer

Il nuovo capitolo della serie Dragon Age sarà disponibile per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. In preparazione al lancio, BioWare ha anche rilasciato il tema musicale principale del gioco, composto dal celebre premio Oscar Hans Zimmer, aumentando ulteriormente l’attesa per i fan. La colonna sonora è già disponibile e offre un’anteprima dell’atmosfera epica che accompagnerà i giocatori nella loro avventura.

Ringraziamenti e Attesa per il Lancio

Il team di sviluppo ha espresso gratitudine per il supporto continuo dei fan e ha invitato tutti a prepararsi per l’uscita del 31 ottobre. Dopo anni di attesa, i giocatori potranno finalmente immergersi in questa nuova avventura fantasy che si promette di espandere l’universo di Dragon Age con nuove storie, personaggi e ambientazioni.

Categorie
News

Frostpunk 2: successo di vendite e ottimi voti dalla critica

Frostpunk 2 ha raggiunto un traguardo importante con vendite in tutto il mondo di oltre 350.000 copie, ricevendo anche un ottimo riscontro dalla critica, con un punteggio di 86 su Metacritic. 11 Bit Studios ha espresso il proprio ringraziamento ai giocatori e alla stampa, sottolineando quanto questo successo sia stato possibile grazie al supporto della community.

Il team di sviluppo ha voluto creare un’esperienza che non fosse una semplice estensione del primo capitolo, ma un gioco capace di coesistere nell’universo di Frostpunk, introducendo elementi nuovi e significativi. Secondo le parole degli sviluppatori, l’obiettivo è sempre stato offrire ai giocatori un prodotto che potesse sorprendere e al contempo mantenere le radici nel mondo gelido e spietato che i fan hanno imparato ad amare.

Un ringraziamento speciale ai giocatori

Il team di 11 bit studios ha voluto esprimere la propria gratitudine con un messaggio sincero: “Dai freddi recessi dei nostri cuori, vi ringraziamo di cuore!”. Il successo di Frostpunk 2 non è stato solo determinato dalle vendite, ma anche dalle recensioni positive e dai feedback dei giocatori, che hanno alimentato la passione del team di sviluppo. Le recensioni dei giocatori sono state descritte come una fonte di energia vitale, paragonata ai generatori che mantengono lo studio attivo.

Gli sviluppatori hanno poi invitato la community a continuare a fornire opinioni e feedback, sottolineando l’importanza di questi contributi per il miglioramento continuo del gioco e come riconoscimento degli sforzi compiuti dal team.

Continuo supporto e futuri aggiornamenti

11 bit studios ha inoltre confermato che il supporto dei giocatori è essenziale per il futuro di Frostpunk 2 e che ulteriori aggiornamenti e contenuti sono già in programma. Con il continuo successo di vendite e l’apprezzamento della critica, il team si dice entusiasta di continuare a lavorare per migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco.

Ti potrebbe interessare anche:

Frostpunk 2 – Recensione

Categorie
News

Diablo 4: Disponibile la prima espansione Vessel of Hatred

Con l’espansione Vessel of Hatred ora disponibile, i giocatori potranno esplorare le giungle oscure di Nahantu e continuare la campagna principale, che si concludeva con la trama originale del gioco. L’obiettivo è fermare il ritorno di Mefisto, uno dei più temuti Signori del Male, al regno di Sanctuary.

La trama di Vessel of Hatred riprende esattamente dove la campagna base si interrompe. I giocatori seguiranno Neyrelle, addentrandosi nelle profondità di Nahantu per scoprire i piani malvagi di Mefisto e cercare di arrestare la sua corruzione. Tuttavia, il cammino sarà irto di pericoli: nuovi nemici attendono nelle nebbie della giungla, pronti a tendere imboscate ai giocatori.

Nuove Aggiunte: Gli Spiritisti e l’Endgame Cooperativo

Una delle principali novità di Vessel of Hatred è l’introduzione di una nuova classe, gli Spiritisti. Questa classe inedita permette di evocare il potere di quattro Spiriti Guardiani: il Giaguaro, il Gorilla, l’Aquila e il Millepiedi. Gli Spiritisti sono specializzati nel combattimento corpo a corpo e offrono uno stile di gioco versatile, sfruttando le energie degli spiriti per annientare i nemici.

Oltre alla nuova classe, l’espansione introduce un inedito contenuto endgame nella Cittadella Oscura. Questo dungeon cooperativo è situato nel cuore di Nahantu e rappresenta una sfida senza precedenti per i giocatori di Diablo 4. Le squadre di avventurieri potranno collaborare per superare le tre ali del dungeon, ognuna caratterizzata da sfide e battaglie mortali, culminando in un epico scontro con un boss finale.

In concomitanza con l’uscita di Vessel of Hatred, Blizzard ha annunciato una serie di aggiornamenti significativi per Diablo 4. Questi aggiornamenti riguardano la personalizzazione del personaggio, miglioramenti al sistema di livellamento, difficoltà di gioco, Paragon, Rune e altre modifiche pensate per migliorare l’esperienza di gioco nelle prime fasi dell’avventura.

Vessel of Hatred promette di ampliare e arricchire l’universo di Diablo 4, offrendo nuove sfide e contenuti per i veterani e per chi si avvicina per la prima volta al gioco.

Categorie
News

Dragon Ball Sparking! Zero è finalmente disponibile

I sayan tornano sul pianeta terra e nello specifico all’interno delle nostre console. Ben 15 anni dopo il Sparking! Meteor, noto in Occidente come Budokai Tenkaichi 3, Bandai Namco pubblica il quarto capitolo della serie con lo stesso nome per tutte le versioni: Sparking! Zero.

Dragon Ball Sparking! Zero di Spike Chunsoft (ultimo titolo pubblicato: Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di soccorso DX) è ora disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Per l’occasione il picchiaduro di Bandai Namco si è mostrato ancora un’ultima volta in un trailer.

Tra le caratteristiche principali di Sparking! Zero c’è un roster enorme di 181 personaggi giocabili e diverse modalità di gioco sia single player che multiplayer. Tra le modalità di combattimento più interesanti citiamo Episodio battaglia, in cui i giocatori potranno rivivere alcune delle battaglie più iconiche di Dragon Ball con diversi protagonisti e antagonisti del manga e dell’anima. La campagna includerà alcuni percorsi alternativi del tipo “What if“, in cui i videogiocatori potranno sfruttare abilità e scelte per sbloccare e sperimentare nuovi racconti unici.

Categorie
News

Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica presenta il mondo di Elettria

Cinque minuti sono sufficienti per mostrare tutte le novità, e i riferimenti del passato, di Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica. Il trailer del nuovo capitolo degli idraulici più famosi al mondo si concentra su Elettria, il nuovo mondo di gioco. Nello specifico, Elettria è stata colpita da un evento “magico” che ha portato la terra a separarsi in diverse isole, che Mario & Luigi dovranno esplorare a bordo della propria imbarcazione.

Non mancano ovviamente le vecchie conoscenze e diverse citazioni al passato. In particolare, il trailer mostra la presenza di Bowser e della Principessa Peach per poi concentrarsi sul gameplay. Come tutti i capitoli di Mario & Luigi (e Super Mario RPG), anche Fraternauti alla Carica avrà tantissimi enigmi ambientali da superare coordinando i due fratelli italiani all’interno delle diverse zone di Elettria, tutte diverse tra loro tra lava e neve. Inoltre, per quanto riguarda i combattimenti, il focus sarà sul tempismo che permetterà di far piroettare i nostri protagonisti verso i nemici.

Infine, non può non balzare all’occhio il comparto grafico in cel-shading che trasforma Mario e Luigi in due personaggi dei cartoni animati veramente pregevoli. Una scelta ben diversa rispetto agli altri capitoli, incluso l’ultimo arrivato ben nove anni fa su Nintendo 3DS: Mario & Luigi: Paper Jam Bros.

Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica arriverà su Nintendo Switch il 7 novembre 2024. Salperete i mari di Elettria?

Categorie
News

Dragonball Sparking Zero: partenza col botto

Ufficialmente, Dragonball Sparking Zero sarà disponibile solo da venerdì 11 ottobre. Numerosi fan hanno però acquistato il gioco nelle edizioni deluxe ed Ultimate. Queste particolari versioni del gioco consentono ai giocatori un early access, regalando la possibilità di provare il gioco con alcuni giorni di anticipo.

Nonostante solo una certa percentuale di utenti abbia libero accesso al gioco, Dragonball Sparking Zero sta già facendo segnare una serie di numeri impressionanti. Secondo la piattaforma SteamDB, infatti, la nuova fatica di Bandai Namco avrebbe fatto segnare un picco di ben 91000 giocatori collegati in contemporanea. Per far meglio comprendere l’entità di questi numeri, basti sapere che Street Fighter 6 si è fermato a 70.573 utenti, mentre Tekken 8 e Mortal Kombat 1 hanno raggiunto 49.977 e 38.129 giocatori.

Un risultato davvero notevole, dunque. Tutto sembra lasciar presagire che, con la release ufficiale del gioco, questi numeri andranno ulteriormente ad incrementarsi. In attesa della nostra recensione, non possiamo che augurarci che Sparking Zero riesca davvero a mantenere tutte le promesse e ad essere a tutti gli effetti un successo mondiale.

Categorie
News

Astro Bot e Zelda: Echoes of the Wisdom dominano la rivista Edge

Altre ottime notizie per Astro Bot e Legend of Zelda: Echoes of Wisdom. Sul nuovo numero di Edge, importante rivista britannica, entrambi i giochi hanno ricevuto punteggi altissimi, che testimoniano nuovamente l’ottimo livello dei due titoli.

Ecco l’elenco completo dei voti delle recensioni dell’ultimo numero della rivista:

  • Astro Bot – 10
  • The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom – 9
  • Frostpunk 2 – 9
  • Star Wars: Outlaws – 7
  • The Plucky Squire – 7
  • Deathsprint – 7
  • Warhammer 40.000: Space Marine 2 – 6
  • Shadows of Doubt – 6
  • Wild Bastards – 9
  • Baker – 6
  • Starstruck: Hands Of Time – 8
  • Caravan Sandwitch – 6
  • Selfloss – 6

Come si può leggere, Zelda si è aggiudicato un ottimo 9, mentre Astro Bot ha addirittura realizzato un perfect score. Nonostante la lunghezza non proprio eccelsa e la difficoltà tarata verso il basso, anche Edge ha voluto premiare l’originalità e la freschezza di gameplay del titolo Sony.

Echoes of Wisdom invece è stato premiato soprattutto per il suo design e per la genialità dell’utilizzo degli oggetti nella risoluzione degli enigmi. Da segnalare anche l’ottimo voto ricevuto da Frostpunk 2 (qui la nostra recensione), che si conferma uno strategico solido e coinvolgente.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.