Categorie
News

Yu-Gi-Oh! conquista Parigi: al Musée Carnavalet una mostra d’arte esclusiva per i fan

Il Musée Carnavalet – Histoire de Paris si prepara ad accogliere una mostra d’arte unica dedicata al gioco di carte Yu-Gi-Oh!. Dal 30 agosto al 7 settembre 2025, i visitatori potranno immergersi in un percorso visivo che racconta l’eredità creativa di uno dei brand più iconici dell’intrattenimento globale.

L’esposizione, organizzata in collaborazione con Konami, offrirà uno sguardo ravvicinato a opere originali, statue di grandi dimensioni, arazzi e illustrazioni che hanno segnato la storia del GCC Yu-Gi-Oh!. Tra i pezzi più attesi spiccano le cinque opere di Exodia il Proibito e il leggendario Millennium Puzzle.

Un incontro tra arte, storia e passione per il GCC

La mostra si svolgerà in contemporanea alla tappa parigina dello Yu-Gi-Oh! World Championship 2025 (29-31 agosto), creando un doppio appuntamento imperdibile per i fan. Mentre i migliori duellanti del mondo si sfideranno nei tornei ufficiali, i visitatori del museo potranno esplorare la dimensione artistica di Yu-Gi-Oh! in una cornice storica d’eccezione.

Come bonus esclusivo, i primi 100 visitatori di ogni giorno riceveranno una stampa Japanese “Ukiyoe” style del Drago Bianco Occhi Blu, creata in uno stile che richiama l’arte giapponese tradizionale.

Il Musée Carnavalet, fondato nel 1880 e situato nel cuore del Marais, è famoso per la sua collezione di oltre 600.000 pezzi che raccontano la storia di Parigi. Con le sue sale ospitate in due palazzi rinascimentali, offre la cornice perfetta per un evento che unisce cultura pop e arte storica.

L’ingresso è gratuito e la mostra è aperta a tutte le età, rendendola accessibile sia ai fan di lunga data sia a chi vuole scoprire per la prima volta il fascino del Yu-Gi-Oh! Gioco di Carte Collezionabili.

Categorie
News

The Secret of Weepstone è il nuovo dungeon crawler in stile Dungeons and Dragons da seguire

Il dungeon crawling RPG torna alle sue radici con The Secret of Weepstone, nuovo titolo firmato da Talesworth Game Studio e pubblicato da DreadXP. Un’avventura disegnata interamente a mano in bianco e nero, ispirata alle campagne di Dungeons & Dragons degli anni ’70 e ’80, che promette un mix di nostalgia e tensione dark-fantasy.

Ambientato nel villaggio abbandonato di Weepstone, il gioco mette il giocatore nei panni di comuni abitanti costretti a indagare sulle cause di un male oscuro che consuma la terra e tormenta il loro signore, Byron. Niente eroi predestinati: solo persone disperate, pronte a fare il necessario per sopravvivere.

La demo sarà giocabile in anteprima al PAX West 2025 (29 agosto – 1 settembre) presso lo stand DreadXP, in attesa del lancio ufficiale previsto per il 2026 su PC.

Un ritorno al GDR “puro”

The Secret of Weepstone combina il design ricercato di Talesworth con un sistema di combattimento a lancio di dadi per risolvere scontri e prove di abilità. Il party può includere fino a otto personaggi: contadini, avventurieri segnati dalle battaglie, eretici e altre figure improbabili.

Il gioco spinge a saccheggiare, scoprire segreti, risolvere enigmi e sopravvivere a trappole mortali. Ogni morte non segna la fine, ma sblocca un bonus unico chiamato “Mortal Favor”, che incentiva strategie rischiose. L’estetica in lineart bianco e nero rende ogni mostro e scenario un’illustrazione viva, trasformando l’esplorazione in un viaggio visivo tanto affascinante quanto inquietante.

Oltre alle classiche meccaniche da dungeon crawler old-school, il titolo punta su una narrativa matura e un’atmosfera cupa, con influenze dirette dalle TTRPG di prima generazione. L’obiettivo? Restituire ai giocatori il brivido e l’imprevedibilità delle avventure da tavolo, ma con il ritmo e l’impatto di un videogioco moderno.

Chi ama i GDR ispirati a Dungeons & Dragons troverà qui un’esperienza che unisce nostalgia e novità. Chi invece è nuovo al genere, potrà scoprire un modo diverso di vivere il fantasy: meno epico, più crudo.

The Secret of Weepstone uscirà su PC nel 2026, con una prima prova pubblica al PAX West 2025.

Categorie
News

Jurassic Park: Survival – Primo sguardo e dettagli sul nuovo gioco per PC, PS5 e Xbox

Jurassic Park: Survival ha catturato la nostra attenzione ed è sicuramente uno dei videogiochi più attesi dagli amanti del franchise. Il titolo non sarà presente alla gamescom 2025, ma gli sviluppatori hanno pubblicato un dietro le quinte che offre un primo sguardo approfondito sul progetto in sviluppo per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Ambientato un giorno dopo gli eventi del film originale Jurassic Park del 1993, il gioco catapulta i giocatori su Isla Nublar, ricreata con una fedeltà senza precedenti. L’obiettivo è offrire l’esperienza definitiva: esplorare le aree iconiche del parco e scoprire luoghi inediti, pieni di misteri e pericoli.

Gameplay e caratteristiche principali di Jurassic Park: Survival

In Jurassic Park: Survival, il giocatore interpreta la dottoressa Maya Joshi (Payal Mistry), scienziata InGen rimasta intrappolata sull’isola. L’esperienza di gioco combina stealth in prima persona, azione e momenti ad alta tensione contro dinosauri progettati per riprodurre fedelmente movimenti e comportamenti visti sul grande schermo.

Tra le caratteristiche confermate:

  • Esplorazione libera di Isla Nublar: dalle porte monumentali del parco al Visitor Center, fino a nuove aree mai viste prima.
  • Sopravvivenza contro dinosauri iconici: velociraptor, tirannosauri e altre creature letali richiederanno astuzia e strategia per essere evitate o affrontate.
  • Gestione delle risorse e ambienti dinamici: il giocatore dovrà sfruttare ogni oggetto e ogni copertura per sopravvivere.

Con la promessa di unire fedele ricostruzione cinematografica e innovazione nel gameplay, questo nuovo capitolo potrebbe diventare un punto di riferimento per i giochi ispirati a Jurassic Park.

Categorie
News

eFootball festeggia 30 anni con un maxi aggiornamento stagionale

Il 30° anniversario di eFootball (e Pro Evolution Soccer) porta con sé un major season update ricco di contenuti. Konami ha annunciato il lancio del nuovo aggiornamento, disponibile da oggi 14 agosto, che introduce funzionalità inedite, ricompense, opzioni di personalizzazione e importanti interventi sul gameplay. Il tutto in linea con il calciomercato estivo e pensato per dare nuova linfa alla stagione competitiva.

Nuove funzioni e ricompense per tutti i giocatori

Tra le novità spicca “Link-Up Play”, meccanica che permette combinazioni speciali tra due calciatori — “Center Piece” e “Key Man” — in possesso di stili di gioco specifici e nelle posizioni giuste in campo. Grazie a questa funzione sarà possibile sbloccare azioni coordinate e bonus di abilità.

Inoltre, i nuovi giocatori riceveranno anche una carta Show Time: Lionel Messi completando il tutorial.

Special Edition e leggende in campo

L’aggiornamento porta anche l’Edition/Set José Mourinho “Link-Up Play”, con l’abilità “Diagonal Long Pass A” resa celebre dal tecnico portoghese. Da venerdì 15 agosto saranno disponibili anche Wesley Sneijder e Samuel Eto’o come carte Epic, capaci di attivare la stessa mossa.

Efootball Moruinho Edition 2026

In parallelo debutta l’Ambassador Edition/Pack con Lionel Messi e Lamine Yamal, arricchita da giocatori di alto livello, oggetti per l’allenamento e materiali per personalizzare lo stadio.

Con oltre 800 milioni di download globali, eFootball continua a evolversi come piattaforma live-service. Questo aggiornamento mira a consolidarne il ruolo di riferimento per chi cerca un’esperienza calcistica competitiva e gratuita, sia su console che su mobile.

Categorie
News

Mafia: Terra Madre mostra finalmente il proprio gameplay tra furtività, piombo e onore

Hangar 13 ha pubblicato un nuovo gameplay di Mafia: Terra Madre, il capitolo ambientato in Sicilia agli inizi del ’900, in arrivo l’8 agosto su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Il video, disponibile sul canale YouTube di IGN, mostra una missione completa tratta dal Capitolo 5, intitolata semplicemente Villa.

Nel filmato, il protagonista Enzo riceve ordini da Don Torrisi, che gli affida il compito di infiltrarsi nella villa del rivale Ludovici e “mandare un messaggio”. Un’azione che, secondo le parole del Don, deve dimostrare che sa “occuparsi sia della famiglia che degli affari”.

Furtività, fuoco e libertà d’azione

Il video offre uno sguardo concreto sulle meccaniche stealth e sulla libertà di approccio che il titolo concede. Prima dell’infiltrazione, Enzo sceglie il suo equipaggiamento: revolver, shotgun, fucile da caccia e granate. Si sposta a bordo di un’auto d’epoca, novità assoluta per l’epoca in cui il gioco è ambientato.

Una volta nei pressi della villa, il giocatore può decidere come procedere. Il video mostra un approccio furtivo, con eliminazioni silenziose tra le ombre. Quando l’allerta scatta, la scena si trasforma in un conflitto armato diretto, tra spari, coperture e esplosivi. Il passaggio tra le due modalità è fluido, senza stacchi o caricamenti.

Il setting siciliano dà al tutto una personalità forte. Luci calde, silenzi pesanti, e dettagli architettonici ben curati creano un’atmosfera densa. A impreziosire l’esperienza ci sono dialoghi credibili, accenti locali, e suoni ambientali studiati.

Categorie
News

Resident Evil Survival Unit diventa mobile: strategia, base building e battaglie in tempo reale

Aniplex e JOYCITY Corporation hanno annunciato l’arrivo globale di Resident Evil Survival Unit, un nuovo gioco mobile di strategia ambientato in una linea temporale alternativa dell’universo Capcom. Il lancio è previsto per il 2025 su iOS e Android, con distribuzione in Giappone, Corea, Nord America, Europa e altre regioni asiatiche. Le pre-registrazioni sono già aperte.

Presentato durante lo showcase online dell’11 luglio, Resident Evil Survival Unit offre un primo sguardo concreto al progetto. La demo mostrata rivela un gioco pensato per il mobile, che abbandona l’impianto survival horror classico per abbracciare una struttura strategica e multiplayer, costruita su meccaniche di difesa in tempo reale.

Nuove regole per un universo familiare

Ambientato in un mondo parallelo, il gioco si apre in un ospedale abbandonato dove il protagonista si risveglia dopo esperimenti condotti dalla Umbrella Corporation. Da lì parte una storia originale, arricchita da ritorni noti come Leon S. Kennedy, Jill Valentine e Claire Redfield, utilizzabili per formare squadre cross-title con abilità e ruoli specifici.

Il cuore del gameplay è la gestione della propria base, un maniero personalizzabile che richiama l’estetica storica di Resident Evil. Al suo interno vivono i personaggi, si pianificano le missioni, si interagisce con NPC e si acquistano oggetti tramite il leggendario Weapons Merchant. Tutto ruota attorno a un ciclo di pianificazione, potenziamento e sopravvivenza.

Le battaglie difensive in tempo reale rappresentano il fulcro dell’azione. I nemici, ispirati alla mitologia della serie, richiedono un utilizzo strategico delle abilità e dell’ambiente. Tra questi, spicca Mortem, una nuova creatura originale firmata Yoshitaka Amano, illustratore di culto già noto per il suo lavoro su Final Fantasy. Il suo stile surreale aggiunge al gioco una dimensione visiva inquietante e psicologica.

Resident Evil Survival Unit non cerca di replicare la formula originale, ma la rielabora per un nuovo pubblico mobile, con enfasi su strategia, cooperazione e personalizzazione. L’obiettivo è offrire ai fan una nuova prospettiva sull’universo Capcom, senza rinunciare a tensione e atmosfera.

Secondo voi, il mobile è il posto giusto per espandere Resident Evil in chiave strategica?
Fateci sapere nei commenti se questa svolta vi incuriosisce o vi lascia scettici.

Categorie
News

Echoes of the End ha una data di uscita: il viaggio comincia il 12 agosto

Myrkur Games, in collaborazione con Deep Silver, ha annunciato che Echoes of the End debutterà il 12 agosto su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Il titolo, primo progetto del giovane studio islandese, punta tutto su una formula narrativa ad alto impatto, con ambientazioni curate, magie potenti e personaggi centrali per l’evoluzione della storia.

Per accompagnare l’annuncio, il team ha pubblicato un gameplay esteso di 17 minuti, visibile su YouTube, che mostra sequenze inedite e offre uno sguardo più profondo sul mondo di gioco. Il video presenta combattimenti, meccaniche esplorative e i primi snodi narrativi della campagna.

Magia, guerra e decisioni difficili

Echoes of the End segue la storia di Ryn, una guerriera dotata di un potere antico e instabile, capace di manipolare la realtà con la magia. In apertura di gioco, Ryn si trova in missione con il fratello Cor lungo un confine apparentemente tranquillo. L’equilibrio però si rompe quando un attacco improvviso del regno di Reigendal li costringe a separarsi.

Tra gli assalitori compare Zara, un’altra vestige come Ryn. Le due si scontrano in un combattimento ravvicinato, che termina senza un vincitore grazie all’intervento di Abram Finlay, esploratore e studioso. Da quel momento, Ryn e Abram uniscono le forze per ritrovare Cor e scoprire cosa si cela dietro l’invasione di Reigendal.

Il gioco si sviluppa in dieci capitoli, tutti realizzati a mano, con un forte accento su scelte morali, costruzione del mondo e sviluppo emotivo dei personaggi. Le dinamiche di gameplay si basano su un mix di combattimento magico, esplorazione ambientale e interazioni narrative che influenzano il corso degli eventi.

Il prezzo al lancio sarà di 39,99 euro. Echoes of the End.

Categorie
News

SHADOW LABYRINTH reinventa PAC-MAN in chiave dark sci-fi: disponibile ora su tutte le piattaforme

Bandai Namco ha lanciato oggi SHADOW LABYRINTH, un nuovo platform d’azione 2D che rilegge l’universo di PAC-MAN in chiave dark sci-fi. Il gioco è disponibile da subito su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC via Steam, Nintendo Switch e Nintendo Switch 2. Chi possiede già la versione Switch può accedere gratuitamente all’upgrade per Switch 2.

SHADOW LABYRINTH non vuole essere un semplice spin-off. Il team ha preso le meccaniche storiche dell’originale e le ha immerse in un mondo oscuro e alieno. Si gioca nei panni dello Spadaccino n. 8, un misterioso guerriero risvegliatosi su un pianeta ostile. Ad accompagnarlo c’è PACC, una creatura guida familiare ma enigmatica, chiaro omaggio al classico protagonista giallo.

Caccia, evoluzione e citazioni cult

Il cuore del gameplay ruota attorno alla caccia, all’assimilazione dei poteri nemici e all’evoluzione del protagonista. Uccidere le creature sparse nei labirinti non serve solo a sopravvivere, ma permette di acquisire abilità sempre più complesse, comprese trasformazioni temporanee in forme potenti come il mech GAIA.

SHADOW LABYRINTH unisce platforming tradizionale e esplorazione ambientale con un ritmo più cupo e maturo. Il design dei livelli è fitto e verticale, pieno di bivi, enigmi e trappole. I combattimenti sono rapidi, con boss impegnativi che reinterpretano nemici storici come i GHOST, ora noti come G-HOST.

Il gioco non si limita a PAC-MAN. Chi ha memoria dei titoli storici Bandai Namco noterà omaggi evidenti a DIG DUG, SPLATTERHOUSE, GALAGA, BOSCONIAN e altri ancora. Ogni riferimento è integrato nel mondo e serve a espandere la lore di questo universo mutante e minaccioso.

Le edizioni disponibili includono la Standard fisica, la Digital Standard e la Digital Deluxe Edition, che aggiunge artbook digitale, colonna sonora e oggetti bonus in-game. Per un periodo limitato, tutte le versioni danno accesso al PAC-MAN Arcade Sound FX Pack, un set audio nostalgico che richiama l’esperienza arcade originale.

E voi, siete pronti a vedere PAC-MAN sotto una nuova luce? Fateci sapere se SHADOW LABYRINTH ha centrato il bersaglio o se avreste preferito un approccio più fedele al classico.

Categorie
News

The Alters Signature Edition sbarca su PC e PS5: una chicca per i collezionisti

Silver Lining Interactive ha finalmente pubblicato le edizioni fisiche di The Alters, il survival narrativo firmato 11 bit studios. I giocatori di PC e PlayStation 5 possono ora mettere le mani su due versioni: la Standard e la Signature Edition. Entrambe sono acquistabili su Silver Lining Direct, il portale ufficiale del publisher, e nei principali negozi fisici. Gli utenti Xbox dovranno attendere fino al 29 agosto, ma i preordini sono già attivi.

Chi punta al massimo, però, vorrà la Signature Edition. Pensata per veri appassionati, questa versione include una selezione di gadget e contenuti esclusivi, custoditi in un box da collezione con artwork personalizzato. Il contenuto? Una vera chicca nerd:

  • Set da 4 pin con i loghi del gioco
  • Foglio di adesivi sci-fi per personalizzare i propri device
  • Portachiavi di Molly, la pecora clonata protagonista di momenti iconici
  • Pierogi Maker, omaggio al comfort food degli sviluppatori
  • Una lenticular art card che cambia prospettiva come la trama stessa

Ogni oggetto è stato creato con l’obiettivo di riflettere il tono emotivo e la densità narrativa del gioco.

The Alters è un’avventura sci-fi survival a fortissima componente narrativa. Il protagonista, Jan Dolski, è l’unico sopravvissuto di una missione spaziale fallita. Bloccato su un pianeta ostile, deve costruire una base mobile e usare una sostanza chiamata Rapidium per creare versioni alternative di sé stesso: gli Alters.

La Signature Edition, già disponibile, eleva tutto questo in chiave collezionistica. E con l’arrivo della versione Xbox tra poco più di un mese, la line-up sarà finalmente completa.

Categorie
News

Cyberpunk 2077 si aggiorna per l’ultima volta: l’Update 2.3 porta AutoDrive, nuove quest e il debutto su Mac

CD PROJEKT RED ha rilasciato Update 2.3 per Cyberpunk 2077, disponibile dal 17 luglio. L’aggiornamento, gratuito per tutti i possessori del gioco, introduce AutoDrive, nuove missioni, veicoli inediti, un Photo Mode più profondo e migliorie tecniche di rilievo. Il tutto è stato sviluppato in collaborazione con Virtuos, lo stesso team dietro l’update 2.2.

Una delle novità più importanti è il sistema AutoDrive, che permette ai giocatori di muoversi per la città in modalità automatica. Basta impostare un punto sulla mappa e lasciare che il proprio veicolo arrivi a destinazione da solo. In alternativa, è ora possibile chiamare un taxi Delamain e farsi accompagnare in stile futuristico. Il servizio ha un costo in eurodollari, ma offre una nuova esperienza immersiva, con visuali cinematografiche selezionabili durante il tragitto.

Nuovi veicoli, missioni e un Photo Mode completamente rinnovato

Chi ama guidare troverà pane per i propri denti: Update 2.3 introduce una moto inedita e tre nuove auto, tra cui la Yaiba Semimaru, direttamente dal fumetto Cyberpunk 2077: Kickdown. Tutti i veicoli sono sbloccabili completando specifiche missioni.

Per i fotografi digitali, il nuovo Photo Mode offre opzioni mai viste prima. Ora si può cambiare meteo, ora del giorno, scegliere tra più NPC, abiti e pose, oltre a gestire sguardi, posizione della testa e spalle per un controllo totale. Presenti anche nuovi adesivi, cornici e impostazioni HDR migliorate.

Sul piano tecnico, l’aggiornamento introduce supporto per VRR, AMD FSR 4, Intel XeSS 2.0, AMD FSR 3.1 Frame Generation e ottimizzazioni generali. L’intera lista delle modifiche è disponibile nei patch notes ufficiali.

L’Update 2.3 è disponibile su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e per la prima volta su Mac con chip Apple Silicon (16GB di RAM consigliati). L’arrivo su Nintendo Switch 2 è previsto in un secondo momento.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.