Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.
Halloween risulta l’occasione perfetta per riscoprire videogiochi da un doppiaggio così pessimo da risultare horror.
Un videogioco può essere un viaggio e una fonte di riflessione. Subnautica e i valori aggiunti che possiamo acquisire giocandoci
Cosa sono i librogame, cosa hanno in comune con i videogiochi e quali le differenze determinanti… chiediamolo agli autori. Oggi a risponderci è Francesco Di Lazzaro.
Dal NES al Nintendo Switch, riviviamo la storia della cacciatrice di taglie più amata di sempre.
Konami prepara la svolta free-to-play: nel 2021 Pro Evolution Soccer cambia nome e diventa definitivamente eFootball.
Cogliamo l’occasione di Diablo II: resurrected per svelare l’identità dei personaggi di Diablo nella demonologia e nella mitologia Cristiana.
Scopriamo insieme la mitologia dietro a God of War Ragnarök.
Gamescom 2021 ci ha presentato i migliori giochi in arrivo in questa ultima parte dell’anno. Li abbiamo raccolti in una serie di infografiche.
EA e Konami hanno presentato i loro due prodotti di punta: FIFA 22 affronterà eFootball sul campo delle microtransazioni.
Steam Deck ha tutto per essere la console ibrida perfetta, ma paradossalmente sembra più interessante per i PC gamer che per i videogiocatori di Nintendo Switch.
Dopo aver abbandonato Hearthstone nel 2018, sono finalmente ritornato nel campo di battaglia riscoprendo un gioco di carte con un enorme potenziale.
FIFA e PES sono due giochi profondamente diversi, ma FUT e MyClub concordano sull’avvantaggiare eccessivamente i giocatori paganti.
Il 2020 doveva essere l’anno della next-gen, ma dopo sei mesi non siamo sicuri nemmeno che lo possa essere il 2021.
Festeggiamo i quattro anni dall’uscita di What Remains of Edith Finch analizzando i motivi per cui ha cambiato la nostra concezione di videogame.
Rispondiamo all’inevitabile confronto tra Monster Hunter Rise e i suoi predecessori. Siamo di fronte a un nuovo World: Iceborne o a un ritorno a Generations?
A marzo sono tornate le PlayStation 5, ma anche il solo riuscire a essere messi in lista è un’impresa non da poco.
The Medium è un survival horror con una propria personalità che omaggia Silent Hill senza plagiarlo. Un titolo che consiglio veramente a tutti per tre precisi motivi.
L’ultimo capitolo di Captain Tsubasa mi ha insegnato che il multiplayer online, quando presente, è un parametro che deve essere valutato in una recensione, pena sprecare e far sprecare denaro.
New World è l’MMORPG di Amazon Games in arrivo quest’anno e che ha l’arduo compito di innovare un genere che ha bisogno di novità.
Valutare Cyberpunk 2077 è impossibile con l’attuale sistema di voti troppo orientato verso la perfezione.
Stiamo parlando di due giochi diversi, con problemi differenti, ma che rischiano di convidere un unico destino, quello di non vedere mai più un proseguo della serie.
Cosa c’è da aspettarsi quando il gioco dell’oca incontra l’informatica. Si accettano scommesse!
Questa volta la “patch day one” non ha funzionato e gli scheletri nell’armadio sono finalmente venuti fuori.
A pochi giorni dal lancio, Immortals Fenyx Rising è già in offerta. Un peccato per chi lo ha acquistato al day one.
Il Cloud Gaming viene in soccorso di tutti i giocatori che non vogliono giocare Cyberpunk 2077 su PlayStation 4 e Xbox One.
“Chi ne ha possibilità, dovrebbe acquistare entrambe le console. Purtroppo, io ne devo scegliere una”.
Percorriamo la difficile storia di Amazon Game Studios, che fatica a raggiungere gli standard del nome che porta.
Tradurre un videogioco è un lavoro faticoso che merita di essere discusso con attenzione.
In molti hanno effettuato il preorder di PlayStation 5 presi dalla febbre della next-gen, ma dovrebbero riflettere sui pro e i contro.
Analisi del conflitto di Pokémon GCC tra la bellezza del gioco dal vivo e i problemi della versione online.
Jason Schreier è un giornalista investigativo che ha svelato le condizioni di lavoro disumane dei dipendenti del settore videoludico.
Microsoft ha presentato, insieme ai prossimi giochi per Xbox Series X, anche la sua rivoluzione che vuole porre fine alla console war.
Analisi infografica di tutti i titoli marchiati Super Mario dal 1985 fino ad oggi per dimostrare che Mario non vive di piattaforme.
Lo stesso gioco può avere un prezzo diverso in base alla console oppure alla piattaforma dove lo acquistiamo. Una follia che va fermata.
La mia esperienza con NVIDIA GeForce NOW si collega con la nostalgia per un videogioco con cui ho un forte legame affettivo, Watch Dogs.
Cyberpunk 2077 diventerà un anime ancora prima dell’uscita del gioco rivoluzionando il concetto di videogame come franchise.
Nintendo Switch è una console necessaria da avere, ma non sufficiente per conoscere l’intero panorama videoludico di questa generazione.
I dipendenti di GameStop rischiano di essere i primi a pagare l’importanza che PlayStation 5 sta dando al digitale.
Sto ricevendo tanti giochi gratis, ma non li ho nemmeno installati anche se li ritengo belli. Penso che il problema sia come li ho ricevuti
Ho speso un po’ di tempo a giocare a Legends of Runeterra e posso dire che è un vero gioco di carte collezionabili free-to-play
Xenoblade Chronicles 2 è un gioco difficile nelle prime ore, ma con questi piccoli consigli potrete finalmente amarlo
Ho giocato a War Rock per molti anni e mi sono divertito nonostante il gioco fosse terribile. Il motivo sta nelle persone.
Analisi dei casi più eclatanti di review bombing, sia attuali che storici, con approfondimento sulle posizioni prese da Steam e Metacritic
Nella storia videoludica, ci sono molti videogiochi che non sono mai stati tradotti in italiano. Questa è la mia classifica.
Il postmodernismo è entrato nel mondo dei videogiochi grazie all’ingente presenza di titoli remake, remastered e nuovi genere indie.
I media hanno iniziato la console war 2020 della prossima generazione, ma i tempi sono maturi per essere una community sana.
Analizziamo i lati positivi di Emulatori e ROM, strumenti che hanno permesso di far arrivare anche in Occidente titoli indimenticabili
Vi racconto i miei ricordi su Final Fantasy VII giocato nel 1998.
Analizziamo il problema storico della serie Resident Evil per capire perché Resident Evil 3 Remake non è stato il successo che ci aspettavamo.
Analisi e previsioni sui Nintendo Direct Mini nella storia della grande N.
Analisi del parco titoli delle console casalinghe Nintendo nel tempo