Categorie
News

Final Fantasy 7 Rebirth arriva su PC, annunciata la data di uscita

Final Fantasy 7 Rebirth sarà disponibile anche su PC a partire dal 23 gennaio 2025. Square Enix ha confermato la notizia durante i The Game Awards 2024, accompagnando l’annuncio con un nuovo trailer che mostra il celebre gioco in azione su piattaforma PC. I preordini sono già aperti su Steam ed Epic Games Store, con offerte speciali per chi acquisterà in anticipo.

La versione PC introduce una serie di migliorie tecniche per sfruttare al massimo la potenza della piattaforma. Il supporto al NVIDIA DLSS consentirà un framerate più fluido e immagini di alta qualità, mentre la grafica aggiornata offrirà una migliore gestione dell’illuminazione e texture dettagliate. Inoltre, il gioco sarà compatibile con Steam Deck e supporterà controller, tastiera e mouse completamente personalizzabili.

Un’esperienza ottimizzata per PC

Final Fantasy 7 Rebirth PC offrirà una resa grafica potenziata rispetto alla versione per PlayStation 5. I giocatori potranno personalizzare impostazioni come la densità delle texture e i livelli di dettaglio, garantendo un’esperienza visivamente impeccabile. Saranno inclusi miglioramenti all’illuminazione, alle mappe e ai modelli, valorizzando l’estetica unica del gioco.

Tra le novità, spicca il supporto al controller DualSense, che permetterà di sfruttare le funzioni avanzate già apprezzate su PS5. La compatibilità con il VRR (Variable Refresh Rate) assicurerà sessioni di gioco fluide anche su hardware di fascia alta.

Square Enix ha inoltre annunciato diverse edizioni digitali disponibili per il preordine, tra cui una Digital Deluxe Edition e un Twin Pack, che include anche Final Fantasy 7 Remake Intergrade. Tutte le edizioni offrono bonus esclusivi, come la materia evocativa “Moogle Trio” e oggetti unici per i personaggi.

Con il suo arrivo su PC, Final Fantasy 7 Rebirth si prepara a consolidare ulteriormente il suo status di capolavoro, garantendo un’esperienza perfetta per gli appassionati di RPG e per i nuovi giocatori.

Categorie
Breaking News

Intergalactic: The Heretic Prophet, Naughty Dog annuncia una nuova esclusiva PlayStation 5

Naughty Dog ha ufficialmente annunciato Intergalactic: The Heretic Prophet, una nuova esclusiva per PlayStation 5. L’annuncio, accompagnato da un trailer cinematografico, segna il debutto di un franchise completamente originale per lo studio. Ambientato nel profondo spazio, il gioco promette una narrazione coinvolgente e un gameplay che spingerà i limiti tecnici della console.

Intergalactic: The Heretic Prophet segue le vicende di Jordan A. Mun, una pericolosa cacciatrice di taglie che si ritrova bloccata su Sempiria, un pianeta isolato dal resto dell’universo da oltre 600 anni. Il misterioso mondo, da cui nessuno è mai riuscito a tornare, costringerà Jordan a sfruttare ogni risorsa per sopravvivere e scoprire i segreti che avvolgono il suo oscuro passato.

Naughty Dog alza l’asticella

Il team di Naughty Dog ha descritto Intergalactic: The Heretic Prophet come la loro esperienza più ambiziosa sia a livello narrativo che di gameplay. Il gioco si ispira alle profonde emozioni e alla ricca caratterizzazione che hanno definito i precedenti titoli dello studio, ma introduce meccaniche innovative progettate per un gameplay ancora più profondo.

Jordan sarà interpretata da Tati Gabrielle, affiancata da un cast di talento che verrà svelato nei prossimi aggiornamenti. Inoltre, la colonna sonora sarà composta da Trent Reznor e Atticus Ross, un dettaglio che promette di amplificare l’intensità emotiva e l’atmosfera del gioco.

Con Intergalactic: The Heretic Prophet, Naughty Dog punta a creare un’epica avventura fantascientifica che spinga i confini della narrazione e del design. Per ora, i dettagli sul gameplay e sulla data di uscita restano riservati, ma il trailer lascia intuire un titolo che potrebbe ridefinire le aspettative per gli action-adventure su PlayStation 5.

Categorie
News

Shadow Labyrinth, Sega reinventa Pac-man in chiave metroidvania

Sega ha svelato Shadow Labyrinth Pac-man, una sorprendente reinterpretazione dell’iconico franchise arcade. Il titolo, sviluppato da Bandai Namco Studios, si presenta come un metroidvania ambientato in un universo fantascientifico, segnando una svolta radicale per il mondo di Pac-man. Il gioco arriverà nel 2025 su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC via Steam, promettendo un’esperienza completamente nuova e immersiva.

I giocatori vestiranno i panni di Swordsman No. 8, un misterioso protagonista che si risveglia su un pianeta alieno devastato da mostri e guerre. In questa terra oscura e ostile, incontreranno PUCK, una figura enigmatica che svelerà il principale obiettivo: sopravvivere e dominare il pianeta attraverso l’esplorazione e il combattimento. La necessità di “consumare” per sopravvivere, un richiamo diretto alle meccaniche classiche di Pac-man, si fonde con elementi moderni di gameplay.

Un metroidvania che unisce tradizione e innovazione

Shadow Labyrinth Pac-man trasforma il classico arcade in un’epica avventura piena di labirinti intricati, combattimenti fluidi e enigmi impegnativi. I giocatori esploreranno ambienti alieni, sbloccheranno nuove abilità e affronteranno boss impegnativi per svelare i segreti nascosti nel cuore del labirinto.

Il gioco trae ispirazione dal vasto catalogo arcade di Bandai Namco, con richiami a titoli storici che arricchiranno l’esperienza. Come indicato nel trailer di annuncio, i fan potranno trovare collegamenti a giochi iconici della compagnia, inseriti come omaggi nascosti all’interno di questo nuovo universo.

Categorie
Breaking News

The Witcher 4 si mostra ai Game Awards: Ciri sarà la protagonista della nuova saga

Durante i Game Awards 2024, The Witcher 4 ha fatto il suo debutto con un trailer cinematografico di sei minuti che ha emozionato i fan di tutto il mondo. CD PROJEKT RED ha confermato che il gioco segnerà l’inizio di una nuova saga, con Ciri come protagonista assoluta.

Il trailer mostra Ciri affrontare un contratto da witcher in un villaggio remoto, minacciato da un mostro che esige sacrifici rituali. Armata di una nuova catena da combattimento e potenti abilità magiche, Ciri decide di intervenire, entrando in conflitto con le superstizioni dei villager. Il suo viaggio, come suggerito dal Game Director Sebastian Kalemba, esplorerà cosa significa diventare un vero witcher.

Una nuova visione per The Witcher

The Witcher 4 sarà sviluppato con un motore Unreal Engine 5 personalizzato e punta a offrire l’esperienza open-world più immersiva e ambiziosa della saga. Il trailer, pre-renderizzato ma basato su asset di gioco, è stato creato in collaborazione con Platige Image, già noto per le cinematics della serie.

Il titolo promette una narrazione ricca e oscura, mantenendo le radici dark fantasy che hanno definito il franchise. I giocatori controlleranno Ciri in una nuova avventura, affrontando dilemmi morali e creature mostruose, il tutto in un mondo vivo e dinamico.

Sebastian Kalemba ha dichiarato: “Volevamo che Ciri fosse al centro della storia in The Witcher 4. Questo nuovo capitolo esplorerà non solo il suo percorso, ma anche l’essenza stessa di cosa significhi essere un witcher.”

Il gioco è ancora in sviluppo e non ha una data di uscita ufficiale. Tuttavia, CD PROJEKT RED ha già promesso ulteriori dettagli nei prossimi mesi, lasciando i fan in attesa di una nuova era per una delle serie RPG più amate di sempre.

Categorie
Breaking News

Elden Ring Nightreign: FromSoftware annuncia un nuovo capitolo cooperativo

Elden Ring Nightreign, il nuovo titolo sviluppato da FromSoftware e pubblicato da Bandai Namco, porterà i giocatori in un’esperienza multiplayer cooperativa unica. Annunciato ufficialmente, il gioco arriverà nel 2025 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC tramite Steam.

Ambientato in un universo parallelo agli eventi del celebre Elden Ring, Nightreign offre un’avventura action survival standalone incentrata sul multiplayer PvE. I giocatori potranno scegliere tra otto personaggi unici, ciascuno dotato di abilità distintive e potenti Ultimate, per affrontare un ciclo di tre giorni e tre notti in un mondo spietato.

Sopravvivi alla notte e sconfiggi il Signore

In Elden Ring Nightreign, i giocatori si ritroveranno nella regione di Plagaride, dove dovranno combattere, esplorare e sopravvivere mentre la Marea Notturna riduce progressivamente la mappa. Ogni notte culmina in una battaglia contro un boss, crescendo di intensità fino alla terza notte, quando affronteranno il temibile Signore della notte.

La chiave per il successo risiede nella cooperazione: gruppi fino a tre giocatori possono unire le loro abilità per superare sfide letali, ma chi preferisce affrontare l’oscurità da solo avrà comunque la possibilità di emergere vittorioso. Ogni sconfitta offrirà ricompense utili per migliorare i personaggi e adattarli a stili di gioco personalizzati.

Un’esperienza unica nell’universo di Elden Ring

Elden Ring Nightreign promette un gameplay dinamico e imprevedibile, con mappe, nemici e ricompense che cambiano ad ogni sessione. I giocatori esploreranno un mondo in continua evoluzione, ricco di armi leggendarie, reliquie e segreti da scoprire.

Con questo nuovo capitolo, FromSoftware amplia l’universo di Elden Ring, introducendo elementi cooperativi che offrono un’esperienza fresca e coinvolgente. Elden Ring Nightreign rappresenta un’opportunità imperdibile per i fan della saga e per tutti gli amanti degli action-RPG. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale o seguire gli aggiornamenti sui canali social del gioco.

Categorie
News

Capcom annuncia Onimusha: Way of the Sword, ritorna il celebre franchise

Durante i The Game Awards 2024, Capcom ha annunciato Onimusha: Way of the Sword suscitando grande entusiasmo tra i fan della serie. Il gioco, primo nuovo capitolo del franchise in quasi vent’anni, uscirà nel 2026 per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam.

Ambientato in un Giappone feudale dark fantasy, Onimusha: Way of the Sword promette di riprendere i tratti distintivi del franchise, unendo combattimenti frenetici a base di spada, meccaniche di contrattacco “Issen” e una narrazione ispirata al folklore e alla storia del periodo Edo. Il reveal trailer, mostrato durante la cerimonia, ha offerto un primo sguardo al protagonista mentre affronta i temibili Genma, creature soprannaturali che infestano la città di Kyoto.

Un’ambientazione leggendaria per un ritorno epico

Onimusha: Way of the Sword riporta il giocatore a Kyoto, in un periodo di apparente pace trasformata dall’arrivo dei Genma in un incubo sovrannaturale. Il titolo promette una combinazione unica di azione intensa, esplorazione e storia coinvolgente, che ha reso il franchise un classico fin dal suo debutto nel 2001.

Il trailer ha messo in evidenza la brutalità dei combattimenti, con il protagonista armato del caratteristico guanto Oni. I dettagli sull’identità del samurai e sulla trama rimangono limitati, ma il tono dark e l’estetica visivamente impressionante lasciano intendere un’esperienza all’altezza del nome Onimusha.

Onimusha: Way of the Sword segna l’inizio di una nuova era per la saga, pronta a riconquistare il pubblico con un gameplay aggiornato e una fedeltà alle sue radici. L’attesa sarà lunga, ma i fan possono seguire gli aggiornamenti sui canali social ufficiali e sul sito dedicato per scoprire tutte le novità sul titolo.

Con Onimusha Way Sword, Capcom dimostra di credere ancora nel potere delle sue saghe storiche, puntando a riportare in auge un genere che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario dei giocatori.

Categorie
Breaking News

Astro Bot è il GOTY 2024: il videogioco platform ha conquistato i Game Awards

Astro Bot è il GOTY 2024. Alla cerimonia dei Game Awards, il platform targato Sony ha vinto la statuetta di Game of the Year, lasciandosi alle spalle concorrenti del calibro di Balatro, Black Myth: Wukong, Elden Ring Shadow of the Erdtree, Final Fantasy VII Rebirth e Metaphor: ReFantazio. Il successo ha confermato la qualità e l’impatto del titolo, capace di combinare gameplay intuitivo, grafica eccellente e un design di livello assoluto.

La serata è stata un trionfo totale per il piccolo robot di casa Sony. Astro Bot ha infatti conquistato anche i premi per Best Direction Game, Best Action/Adventure Game e Best Family Game, dimostrando la sua versatilità e il suo valore come esperienza di gioco universale.

Il platform del momento

Astro Bot non è semplicemente un gioco: è una celebrazione del genere platform, capace di unire innovazione e tradizione in un equilibrio perfetto. Con meccaniche raffinate e una cura nei dettagli che non lascia nulla al caso, il titolo si è affermato come uno dei giochi più memorabili degli ultimi anni.

Il team di sviluppo ha saputo reinterpretare il genere, mantenendone gli elementi classici e introducendo al contempo nuove idee che hanno reso il gameplay fresco e sorprendente. La varietà dei livelli, l’interazione con l’ambiente e l’iconico protagonista hanno catturato l’attenzione di giocatori di tutte le età.

Il GOTY 2024 non è solo un riconoscimento per Astro Bot, ma anche una dichiarazione d’intenti per l’intera industria videoludica. In un’epoca dominata da open world e RPG monumentali, Astro Bot dimostra che il platform può ancora competere al massimo livello, offrendo esperienze che rimangono nel cuore dei giocatori.

Con questo trionfo, Astro Bot si consacra come uno dei simboli del gaming contemporaneo, pronto a ispirare una nuova generazione di sviluppatori e appassionati.

Categorie
News

Sony vuole comprare FromSoftware: confermata l’intenzione di acquisire Kadokawa

Sony vuole comprare FromSoftware: la notizia è ufficiale, con l’azienda giapponese che ha confermato il proprio interesse per l’acquisizione di Kadokawa Corporation, la società madre dello studio responsabile di capolavori come Elden Ring e la serie Dark Souls.

La conferma arriva direttamente da un rappresentante di Sony, citato nell’ultimo numero della rivista giapponese Weekly Bunshun. “È vero che abbiamo espresso le nostre intenzioni iniziali [di acquisire Kadokawa]. Preferiamo non commentare ulteriormente in questa fase,” ha dichiarato il portavoce.

La vicenda era emersa già a novembre, quando Kadokawa aveva rivelato di aver ricevuto una “lettera di intenti” da parte di Sony. Tuttavia, fino ad oggi, l’azienda non aveva rilasciato dichiarazioni ufficiali.

Un’acquisizione strategica

L’acquisizione di Kadokawa permetterebbe a Sony di rafforzare il proprio portafoglio di studi di sviluppo, assicurandosi una risorsa fondamentale nel panorama videoludico giapponese. FromSoftware, in particolare, è rinomata per la capacità di creare esperienze uniche e di grande impatto, come dimostrano i successi globali di Elden Ring e della saga di Dark Souls.

In un mercato sempre più competitivo, Sony sembra intenzionata a consolidare la propria posizione espandendo il controllo creativo su studi di sviluppo di alto profilo. L’acquisizione di Kadokawa includerebbe anche una vasta gamma di contenuti e proprietà intellettuali, rendendo questa mossa particolarmente significativa.

Cosa significa per i giocatori

Se l’operazione dovesse concludersi, i fan potrebbero aspettarsi una maggiore integrazione tra FromSoftware e le piattaforme di Sony, potenzialmente con nuovi giochi esclusivi per PlayStation. Questo scenario rafforzerebbe ulteriormente l’identità di Sony come leader nel mercato delle esperienze di gioco premium.

L’interesse di Sony dimostra quanto sia cruciale l’innovazione di studi come FromSoftware per definire il futuro del gaming. Resta da vedere come si evolverà la trattativa, ma una cosa è certa: il panorama videoludico è destinato a cambiare.

Categorie
News

Monolith Soft è stata interamente comprata da Nintendo

Dopo anni di collaborazione stretta, Nintendo ha acquisito il controllo totale di Monolith Soft, rendendola una sua sussidiaria al 100%. La pagina ufficiale dello studio, famoso per lo sviluppo della serie Xenoblade Chronicles, mostra che la società possiede ora la totalità delle 2.400 azioni dello studio.

In precedenza, Monolith Soft era già una sussidiaria di Nintendo, che deteneva il 96% delle azioni dal 2011. Il restante 4%, appartenente ai fondatori Hirohide Sugiura, Tetsuya Takahashi e Yasuyuki Honne, è stato acquisito recentemente, anche se non è chiaro quando esattamente sia avvenuta la transazione. Gli archivi digitali indicano che questa modifica è avvenuta tra ottobre e novembre di quest’anno.

Un’alleanza strategica per lo sviluppo

Monolith Soft non è solo conosciuta per Xenoblade Chronicles, ma anche per il suo supporto nello sviluppo di titoli chiave di Nintendo. Lo studio ha contribuito alla realizzazione di giochi come The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Splatoon e Animal Crossing, confermandosi un partner fondamentale per i progetti più ambiziosi della casa giapponese.

Con questa acquisizione totale, Nintendo rafforza ulteriormente il suo controllo creativo e operativo su Monolith Soft, garantendo risorse e supporto per il futuro sviluppo di giochi esclusivi per le sue piattaforme.

Futuro luminoso per i fan

Il prossimo progetto dello studio sarà Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition, previsto per il 20 marzo 2025 su Nintendo Switch. Questa versione aggiornata del gioco del 2015 per Wii U includerà grafica migliorata, nuovi elementi narrativi e altre funzionalità inedite.

L’acquisizione completa di Monolith Soft da parte di Nintendo rappresenta un passo importante per consolidare una partnership che ha già prodotto alcuni dei titoli più apprezzati della storia recente dei videogiochi. I fan possono aspettarsi un futuro ricco di nuove avventure e contenuti esclusivi.

Categorie
News

This War of Mine: Forget Celebrations, il DLC è ora disponibile su PC

This War of Mine DLC: Forget Celebrations è disponibile da oggi su PC tramite Steam. Il contenuto aggiuntivo è stato creato per celebrare il decimo anniversario del titolo, ma con un approccio lontano dalla tradizionale gioia delle ricorrenze. Gli sviluppatori di 11 bit studios, in collaborazione con organizzazioni come Liberty Ukraine Foundation, Amnesty International e War Child, hanno deciso di trasformare questa occasione in un progetto benefico.

Il DLC offre nuove meccaniche di gioco, una storia inedita e un’interpretazione diversa delle dinamiche che hanno reso celebre il gioco originale. Al costo di 2,99 euro, i giocatori possono acquistare il pacchetto sapendo che tutti i proventi verranno devoluti a organizzazioni impegnate in cause umanitarie.

Nuova storia e prospettive di guerra

Nel nuovo scenario proposto da Forget Celebrations, i giocatori vestono i panni di Katia, una giornalista di guerra veterana. Attraverso la sua prospettiva, il DLC esplora il tema del conflitto con toni cupi e realistici, rifiutando la celebrazione e focalizzandosi sul dramma umano. Come dichiarato in una lettera simbolica al personaggio: “Dimentichiamo le celebrazioni”.

Il DLC si distingue per la capacità di approfondire le emozioni e le difficoltà della guerra, restando fedele alla missione originale di This War of Mine, che ha sempre cercato di raccontare il lato umano dei conflitti.

Supporto a una causa importante

Forget Celebrations rappresenta un’opportunità per i giocatori di contribuire direttamente a progetti benefici. Acquistando il This War of Mine DLC, si sostiene una causa che aiuta le vittime di guerra e promuove i diritti umani.

Disponibile su Steam, questo contenuto speciale è una tappa significativa nella storia di un gioco che continua a far riflettere e coinvolgere emotivamente i suoi giocatori. Un anniversario che invita a pensare, agire e donare.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.