Categorie
News

Nintendo Switch 2, Capcom annuncia Street Fighter 6 e Kunitsu-Gami Path of the Goddess

Capcom ha confermato l’ovvio interesse per la nuova console Nintendo annunciando che Street Fighter 6 e Kunitsu-Gami: Path of the Goddess arriveranno su Switch 2, in uscita il 5 giugno 2025. L’annuncio è avvenuto durante l’ultimo Nintendo Direct, che ha svelato le prime novità della nuova piattaforma. L’adattamento per Nintendo Switch 2 dei due titoli includerà nuove funzionalità, opzioni di controllo migliorate e modalità inedite.

Street Fighter 6 su Nintendo Switch 2

Il celebre picchiaduro di Capcom arriverà su Nintendo Switch 2 con numerose migliorie. Street Fighter 6 manterrà la sua classica azione frenetica e introdurrà opzioni di gioco adattate alla nuova console.

Tra le nuove modalità spiccano:

  • Partita Wireless locale: sfide uno contro uno con i personaggi classici di Street Fighter 6, giocabili ovunque grazie alla connettività locale.
  • Partita Avatar locale: utilizzo degli avatar personalizzati creati nella modalità World Tour, con la possibilità di eseguire le mosse apprese nel corso della campagna.
  • Gyro Battle: sfide che sfruttano i sensori di movimento dei Joy-Con, per un’esperienza di combattimento dinamica.
  • Contest di calorie: una nuova modalità che sfrutta i movimenti dei Joy-Con per far guadagnare punti eseguendo attacchi e Super Art.
  • Modalità da tavolo: compatibilità con i tre stili di controllo del gioco, Classico, Moderno e Dinamico, ottimizzati per il Joy-Con.

Capcom ha annunciato anche una linea di amiibo legati a Street Fighter 6. I fan potranno ottenere statuette di Luke, Jamie e Kimberly, oltre a carte amiibo che includeranno tutti i 22 personaggi disponibili fino all’Anno 1.

Le statuette e le carte potranno essere caricate nel gioco per sbloccare contenuti esclusivi, tra cui background musicali, cornici personalizzate e nuovi costumi. Sarà inoltre possibile utilizzare gli amiibo di Ryu e Ken di Super Smash Bros. per ulteriori ricompense.

Kunitsu-Gami: Path of the Goddess su Nintendo Switch 2

L’atteso Kunitsu-Gami: Path of the Goddess farà parte della lineup di lancio della nuova console. Il titolo combina azione e strategia in un’ambientazione ispirata alla mitologia giapponese, dove il giocatore vestirà i panni di Soh, protettore della sacerdotessa Yoshiro.

La versione per Nintendo Switch 2 introdurrà:

  • Supporto alla modalità portatile, da tavolo e TV.
  • Controlli migliorati, con supporto ai comandi giroscopici.
  • Un nuovo contenuto extra, “Otherworldly Venture”, disponibile gratuitamente anche su altre piattaforme.

Edizioni disponibili e data di uscita

Street Fighter 6 e Kunitsu-Gami: Path of the Goddess arriveranno su Nintendo Switch 2 il 5 giugno 2025. Street Fighter 6 sarà disponibile nella sua versione Standard Edition, mentre la Anno 1-2 Fighters Edition includerà 26 personaggi, nuovi outfit e 20 stage.

Categorie
Breaking News

Nintendo Switch 2 uscirà il 5 giugno, a breve i preordini

Nintendo Switch 2 si è ampiamente mostrata durante l’ultimo Nintendo Direct dedicato alla nuova console della casa di Kyoto. Il sequel di Switch, che a breve potrebbe diventare la console più venduta di tutti i tempi, ha mostrato le sue qualità, i suoi primi videogiochi, ma anche la sua data di uscita, di preordini e ovviamente il prezzo.

Nintendo Switch 2 arriverà sul mercato globale il 5 giugno 2025. Sarà possibile acquistare due versioni della console: la sola console al prezzo di 469,99 euro; Nintendo Switch 2 + Mario Kart World al prezzo di 509,99 euro. I preordini inizieranno la settimana prossima, precisamente l’8 aprile 2025 con una formula particolare.

Nintendo ha deciso di premiare la sua fanbase più fedele; infatti, i preordini saranno su invito. I criteri di invio dell’invito sono tre:

  • iscrizione a Nintendo Switch Online: iscritto al servizione online per almeno due anni senza interruzione;
  • tempo di gioco: chi ha giocato di più, riceverà prima l’invito.
  • ricezione di e-mail da Nintendo: priorità a chi è iscritto alla newsletter della compagnia.

Oltre a Mario Kart World, che sarà venduto al prezzo di 79,99 euro per la versione digitale e ben 89,99 euro per quella fisica, Nintendo ha mostrato un altro videogioco in esclusiva per Switch 2 che uscirà nel 2025: Donkey Kong Bananza. Quest’ultimo sarà venduto al prezzo di 69,99 euro in digitale e 79,99 euro nella versione fisica.

Categorie
News

Joystick adattivo per Xbox, presentato il nuovo controller per giocatori con mobilità ridotta

Durante il Microsoft Ability Summit, Xbox ha annunciato il lancio dell’Xbox Adaptive Joystick, un nuovo controller progettato per giocatori con mobilità ridotta. Il dispositivo è stato sviluppato in collaborazione con la community Gaming and Disability e si unisce all’Xbox Adaptive Controller, già presente sul mercato.

Il joystick, pensato per essere cablato e altamente personalizzabile, è compatibile con Xbox Series X/S, Xbox One e PC Windows 11. Grazie alla sua versatilità, può integrarsi facilmente con altri controller Xbox, tra cui l’Xbox Wireless Controller e l’Xbox Elite Wireless Controller Series 2.

Con oltre 429 milioni di giocatori con disabilità nel mondo, l’inclusività nei videogiochi è diventata una priorità per molti produttori di hardware e software. Microsoft ha ribadito il proprio impegno in questo settore, sviluppando soluzioni che rendano il gaming più accessibile a tutti.

L’Adaptive Joystick permette agli utenti di personalizzare l’esperienza di gioco, adattandosi a diverse esigenze fisiche. Può essere utilizzato come dispositivo primario o combinato con altri controller, offrendo una configurazione flessibile e su misura.

Microsoft ha sottolineato come il design del joystick sia frutto di un lungo processo di sviluppo basato sul feedback della community. L’obiettivo è garantire che ogni giocatore, indipendentemente dalle proprie capacità motorie, possa accedere al gaming in modo intuitivo e confortevole.

Disponibilità e supporto

L’Xbox Adaptive Joystick è acquistabile esclusivamente sul Microsoft Store. Per chi desidera maggiori dettagli sul funzionamento del dispositivo, è disponibile una pagina di supporto dedicata, dove è possibile trovare guide e suggerimenti per l’integrazione con altri accessori.

Con questo nuovo prodotto, Microsoft continua a espandere le possibilità di accesso al gaming, offrendo soluzioni innovative per una community sempre più ampia e diversificata.

Categorie
News

Clair Obscur: Expedition 33 non subirà ritardi

A poco più di un mese dall’uscita, Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto la fase gold, confermando il lancio per il 24 aprile su PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S e nel catalogo di Game Pass.

La fase gold indica che lo sviluppo principale è terminato e che il gioco è pronto per la produzione e distribuzione. Questo traguardo assicura che non ci saranno ritardi dell’ultimo minuto.

Clair Obscur: Expedition 33 si ispira ai grandi JRPG come Final Fantasy e Persona, offrendo un sistema di combattimento a turni e un’interfaccia dal design distintivo. Ambientato nella Francia dei primi del XX secolo, il gioco mescola elementi della Belle Époque con atmosfere fantasy e surreali, creando un’ambientazione unica.

Categorie
News

FBC: Firebreak, il nuovo FPS cooperativo di Remedy si mostra in un trailer di gameplay

Remedy Entertainment ha pubblicato un nuovo gameplay trailer di FBC: Firebreak, il suo primo titolo autopubblicato, in arrivo nell’estate 2025 su PC, Xbox Series X|S e PlayStation 5. Il gioco sarà disponibile sin dal lancio su PC Game Pass, Game Pass Ultimate e PlayStation Plus Extra e Premium.

Si tratta di un FPS cooperativo per tre giocatori ambientato nell’universo di Control, il celebre action-adventure del 2019. I giocatori vestiranno i panni di un’unità speciale della Federal Bureau of Control, incaricata di contenere una minaccia paranaturale che ha invaso l’Oldest House, il quartier generale dell’agenzia.

Missioni dinamiche e scontri adrenalinici

FBC: Firebreak è un’esperienza PvE basata su sessioni, con missioni altamente rigiocabili, chiamate Jobs. Ogni Job propone ambientazioni, obiettivi e sfide diverse, incoraggiando il gioco di squadra e la capacità di adattamento.

Il trailer mostra in azione Paper Chase, una missione in cui i giocatori dovranno affrontare un’invasione di sticky notes animate nell’Executive Sector dell’Oldest House. Quello che sembra un evento bizzarro si trasforma presto in una crisi paranaturale su larga scala, culminando in uno scontro finale contro un gigantesco ammasso di carta senziente.

Personalizzazione con i Crisis Kit

Prima di lanciarsi in missione, i giocatori sceglieranno un Crisis Kit, che definirà stile di gioco, armi e poteri speciali. Nel trailer sono stati mostrati tre Kit:

  • Jump Kit – Potenziato da abilità elettriche, perfetto per il controllo del campo di battaglia e la mobilità.
  • Fix Kit – Pensato per il combattimento ravvicinato, include attacchi a impatto devastanti con una chiave inglese gigante.
  • Splash Kit – Basato su abilità acquatiche, utile per manipolare l’ambiente e supportare gli alleati.

Espansioni gratuite e nessuna microtransazione invasiva

Remedy ha confermato che FBC: Firebreak riceverà aggiornamenti post-lancio gratuiti, con l’aggiunta di nuove missioni e contenuti. Saranno disponibili acquisti estetici, ma nessuno di questi influenzerà il gameplay. Inoltre, non saranno presenti rotazioni a tempo o accessi giornalieri obbligatori.

Con un lancio previsto per l’estate 2025, FBC: Firebreak promette un’esperienza intensa e originale, che espande l’universo di Control in una nuova direzione.

Categorie
News

Leggende Pokémon Z-A è ambientato in una città a misura di allenatore

Nintendo, senza troppa sorpresa, ha scelto che Leggende Pokémon Z-A sarà il videogioco di punta del 2025, colui che dovrà probabilmente traghettare le vendite di Nintendo Switch 2, di cui sapremo di più il 2 aprile nell’evento dedicato. Durante l’ultimo Nintendo Direct, Leggende Pokémon Z-A è stato oggetto di un video di circa 3 minuti in cui abbiamo conosciuto la vita all’interno di Luminopoli, la città già vista in Pokémon X e Y, che sarà lo scenario di questo interessante spin-off della serie.

Leggende Pokémon: Arceus è stato capace di convincere tanto la community quanto Game Freak, che è un cambiamento è possibile, oltre che dovuto. Leggende Pokémon Z-A sembra prendere quanto di buono visto in Arceus e lo ha unito con i paradigmi tipici della serie canonica. Cosa rende i videogiochi dei Pokémon unici? La possibilità di catturare i Pokémon e la possibilità di sfidare i migliori allenatori al mondo. Luminopoli sembra proprio il posto perfetto per vivere questa nuova esperienza.

Il trailer mostra come la città sia estremamente tranquilla durante il giorno. I cittadini vivono in armonia con i Pokémon e gli allenatori possono sfruttare questo momento per visitare le Zone Selvagge, la feature più apprezzata dei giochi per Nintendo Switch, dove i Pokémon sono liberamente visibili. Di notte però Luminopoli è lo scenario di Royale Z-A. In questo torneo, gli allenatori si sfidano a colpi di sguardi così come nella serie principale. Vincere significa aumentare il proprio rango che va, per l’appunto dalla Z fino alla A. Il tutto è condito dalle Megaevoluzioni Pokémon e da una trama che promette segreti da scoprire.

Categorie
News

In Metroid Prime 4 Beyond sarà l’eletta

L’ultimo Nintendo Direct dell’era Switch ci ha fornito tanti nuovi spunti su uno dei titoli più complicati della storia di Nintendo. Metroid Prime 4 Beyond è stato protagonista di un gameplay trailer di oltre 3 minuti in cui abbiamo nuovamente vissuto le vicende di Samus Aran in prima persona, come ci ha abituato quello che ormai è molto di più di uno spin-off.

In Metroid Prime 4 Beyond, Samus dovrà esplorare il pianeta di Viewros, un luogo ricco di vegetazione che è probabilmente alimentato dal Grande Albero al centro del Pianeta. Su Viewros non è presente solamente una flora lussureggiante, ma anche una fauna estremamente aggressiva.

Come sicuramente possono già immaginarsi i fan della serie però, nelle profondità di questo ambiente ostile si annidano segreti mitologici, che ben spesso si associano a religioni lontane. Questa volta sembra Samus andrà oltre al potenziamento della propria armatura. Nel trailer, qualcuno la definisce, o così ci è sembrato di capire, come l’eletta.

A questo importante titolo si aggiungono nuove abilità che trascendono l’armatura. Samus infatti otterrà durante l’avventura delle abilità Psiche, che gli permetteranno di spostare oggetti tra cui anche i proettili. L’analogia più recente mi porta a pensare a The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, anche se non mi aspetto la stessa esagerata libertà.

In generale, Rare Studios sembra aver unito le solide base della trilogia di Metroid Prime con diverse novità provenienti dai capitoli principali di Metroid e dal mondo Nintendo. La più lampante riguarda la femminilità di Samus Aran, che adesso ha un’armatura meno tozza rispetto ai primi capitoli e molto più vicina a quella vista nell’apprezzatissimo Metroid Dread.

Categorie
News

Assassin’s Creed Shadows è il secondo miglior lancio nella storia della serie

Ubisoft ha annunciato che Assassin’s Creed Shadows ha raggiunto oltre 2 milioni di giocatori nei primi due giorni dal lancio, superando le performance iniziali di titoli precedenti come Assassin’s Creed Origins (2017) e Assassin’s Creed Odyssey (2018). Questo risultato posiziona Shadows come il secondo miglior lancio nella storia della serie, dietro solo a Assassin’s Creed Valhalla (2020).

Il successo di Assassin’s Creed Shadows è particolarmente significativo considerando che il gioco è stato rilasciato a marzo, mentre altri capitoli della serie hanno beneficiato delle vendite stagionali del periodo natalizio. Inoltre, Shadows non ha potuto contare sul “boost pandemico” che ha favorito Valhalla nel 2020.

Oltre ai numeri di vendita, il gioco ha registrato oltre 11 milioni di ore guardate su Twitch nei primi giorni, indicando un forte interesse anche nella community di streaming. Su Steam, Shadows ha raggiunto un picco di oltre 58.000 giocatori contemporanei, avvicinandosi ai record stabiliti dai precedenti titoli della serie.

Ambientato nel Giappone feudale del XVI secolo, Assassin’s Creed Shadows offre ai giocatori la possibilità di esplorare un’epoca storica ricca e dettagliata. Il gioco introduce due protagonisti giocabili: Yasuke, un samurai ispirato a una figura storica reale, e Naoe, una shinobi. Ciascuno presenta abilità e stili di gioco unici, permettendo ai giocatori di affrontare le missioni in modi diversi.

Categorie
News

STALKER 2: “I modder hanno avuto un ruolo enorme nel plasmare l’universo di gioco”

Il contributo dei modder è stato fondamentale per creare l’universo di STALKER. GSC Game World, sviluppatore della serie, ha recentemente sottolineato l’importanza delle mod nel plasmare e arricchire l’esperienza di gioco.

Fin dal lancio del primo titolo, la community ha sviluppato numerose mod che hanno ampliato e migliorato il gameplay. Queste modifiche hanno introdotto nuove storie, missioni e ambientazioni, contribuendo a mantenere viva l’attenzione sul gioco nel corso degli anni. La dedizione dei modder ha permesso di superare i limiti tecnici e creativi imposti dal gioco base, offrendo ai giocatori esperienze sempre nuove e coinvolgenti.

Con l’annuncio di S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, GSC Game World ha confermato l’intenzione di rendere il gioco ancora più aperto alle mod. Un portavoce dello studio ha dichiarato: “I modder hanno avuto un ruolo enorme nel plasmare l’universo di S.T.A.L.K.E.R., aggiungendovi le loro storie. Abbiamo sempre apprezzato questa passione della nostra comunità e siamo profondamente grati per il loro contributo”.

Ti potrebbe interessare anche:

STALKER 2 festeggia i 6 milioni di giocatori

Iniziative per facilitare la creazione di mod

Per incentivare ulteriormente la community, GSC Game World sta implementando strumenti e risorse che faciliteranno la creazione e la distribuzione di mod. L’obiettivo è fornire un ambiente di sviluppo accessibile, in modo che sia i veterani che i nuovi modder possano contribuire all’espansione dell’universo di S.T.A.L.K.E.R.. Questa strategia mira a garantire una longevità al titolo, offrendo ai giocatori contenuti sempre freschi e diversificati.

Le mod non solo arricchiscono l’esperienza di gioco, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella longevità di un titolo. Consentendo alla community di esprimere la propria creatività, i giochi possono evolversi oltre i confini stabiliti dagli sviluppatori. Questo fenomeno crea un ciclo virtuoso in cui i giocatori diventano parte attiva nello sviluppo del gioco, contribuendo a mantenerlo rilevante nel tempo.

Ti potrebbe interessare anche:

STALKER 2 festeggia i 6 milioni di giocatori

Categorie
News

STALKER 2: Heart of Chornobyl si aggiorna con la patch 1.3

GSC Game World ha recentemente distribuito la patch 1.3 per S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, introducendo oltre 1.200 miglioramenti che toccano vari aspetti del gioco. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano gli interventi sull’intelligenza artificiale (IA), un elemento che aveva sollevato critiche al momento del lancio.

In particolare, il sistema A-Life 2.0, progettato per gestire in modo dinamico NPC e creature all’interno della Zona, ha ricevuto correzioni significative. Al momento del debutto, molte funzionalità di questo sistema risultavano inattive o malfunzionanti. Con l’aggiornamento, i movimenti dei mutanti durante i combattimenti sono stati resi più fluidi e realistici. Inoltre, gli NPC ora reagiscono in modo più accurato ai suoni e ai passi del giocatore, migliorando l’esperienza stealth. Anche il comportamento dei mutanti è stato rivisto, con una maggiore attenzione alle strategie di imboscata.

Ti potrebbe interessare anche:

STALKER 2 festeggia i 6 milioni di giocatori

Altri miglioramenti e correzioni

Oltre agli interventi sull’IA, la patch 1.3 apporta numerosi altri miglioramenti:

  • Bilanciamento del gioco: sono stati effettuati aggiustamenti nella gestione del bottino, nella difficoltà degli scontri e nei danni inflitti da nemici e minacce ambientali.
  • Prestazioni tecniche: sono stati risolti numerosi bug e crash che potevano impedire la progressione in alcune missioni. Inoltre, sono stati migliorati gli effetti visivi, tra cui l’illuminazione delle torce nelle scene d’intermezzo e le ombre proiettate dalla torcia del giocatore.
  • Esperienza di gioco: sono state introdotte nuove tracce musicali per alcune aree e migliorate le animazioni facciali degli NPC, contribuendo a un’immersione più profonda nel mondo di gioco.

Per un elenco completo delle modifiche, è possibile consultare le note ufficiali della patch sul sito di GSC Game World.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.