Categorie
News

Enotria: The Last Song arriva in formato fisico su console

Enotria: The Last Song è ora disponibile anche in formato fisico. Il titolo action RPG sviluppato dallo studio italiano Jyamma Games esce su PlayStation 5 e Xbox Series X, arricchito da una serie di miglioramenti che lo rendono più rifinito rispetto alla versione digitale lanciata in precedenza.

Le edizioni disponibili sono tre: Standard per PS5, Deluxe per PS5 (con artbook, colonna sonora digitale, oggetti bonus e skin esclusive) e Standard per Xbox Series X. Tutte le versioni includono le patch uscite fino a oggi.

Maschere, preset e moveset: tutto il nuovo contenuto incluso

L’update più recente ha aggiunto preset di equipaggiamento – tre configurazioni rapide selezionabili con un solo tasto – e moveset speciali ispirati ai boss del gioco. I giocatori possono ora utilizzare le mosse di avversari come Pulcinella o Arlecchino, amplificando la varietà e la profondità del gameplay.

L’intero arsenale del gioco è stato ribilanciato. Le armi comuni sono più accessibili, mentre quelle rare, epiche e leggendarie introducono nuovi attacchi, incantesimi o animazioni esclusive. Il sistema di rarità è stato ridefinito per rispecchiare queste novità.

Non mancano aggiornamenti lato audio. Le ambientazioni di Falesia Magna e Litumnia sono state arricchite da nuovi effetti sonori. Alcune boss fight, tra cui quelle contro Veltha e Pulcinella, vantano ora tracce musicali originali.

Enotria: The Last Song si distingue per la sua ambientazione ispirata all’Italia, per l’estetica teatrale e per una narrazione che richiama i drammi pirandelliani. Il protagonista, chiamato Senza Maschera, può acquisire poteri indossando le maschere degli avversari sconfitti. Un sistema che invita alla sperimentazione e all’adattamento continuo.

Categorie
News

The Talos Principle: Reawakened è disponibile su PC e console

Croteam e Devolver Digital rilasciano oggi The Talos Principle: Reawakened, edizione definitiva del puzzle game in prima persona che ha conquistato critica e pubblico. Il gioco è disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X al prezzo di €39,99.

Nella nuova edizione, il motore grafico è stato aggiornato a Unreal Engine 5, con miglioramenti netti su illuminazione, dettagli ambientali e animazioni. Ma le novità non si fermano alla grafica.

Nuove funzionalità e contenuti inediti

Reawakened include il capitolo inedito “In the Beginning”, pensato per espandere l’universo narrativo del gioco originale. Un’aggiunta sostanziale che approfondisce i temi filosofici della simulazione e dell’identità, già al centro dell’esperienza originale.

Tra le novità ci sono anche miglioramenti alla qualità della vita, nuove opzioni di accessibilità e un’interfaccia più snella. I comandi sono stati ottimizzati per tutte le piattaforme, con particolare attenzione alla fluidità nei puzzle complessi.

Gli utenti PC avranno inoltre accesso a un editor di livelli completo, compatibile con Steam Workshop, per creare e condividere puzzle con la community. È incluso anche il DLC “Road to Gehenna”, che amplia la sfida e la narrazione con nuovi enigmi e ambientazioni.

The Talos Principle: Reawakened si rivolge sia a chi ha amato il titolo originale, sia a nuovi giocatori in cerca di un puzzle game intelligente, esteticamente curato e ricco di contenuto.

In un mercato saturo di sequel e reboot, riuscirà The Talos Principle: Reawakened a distinguersi per ambizione e cura?

Categorie
News

DOOM: The Dark Ages: il gameplay medievale che promette sangue e metallo

Il 15 maggio 2025 segnerà il ritorno del Doom Slayer con DOOM: The Dark Ages, prequel narrativo di DOOM (2016) e DOOM Eternal. Ambientato in un Medioevo oscuro e violento, il gioco offre un’esperienza single-player che punta tutto su combattimenti frenetici e ultraviolenti.

Un gameplay esplosivo e innovativo

Il recente video gameplay di 15 minuti mostra il Doom Slayer affrontare orde di nemici demoniaci armato con un fucile automatico a tamburo e un mazzafrusto per attacchi ravvicinati. Tra le novità spicca lo scudo-sega, utilizzabile per parare colpi, eseguire contrattacchi e persino lanciarlo per falciare i nemici, ricordando le mosse di Captain America.

Il gioco introduce anche elementi inediti come il Mecha Drago e il mecha Atlan, che permettono di affrontare demoni titanici con un rinnovato sistema di uccisioni epiche.

Id Software ha deciso di concentrarsi esclusivamente sulla modalità single-player, rinunciando al multiplayer per offrire la campagna più grande ed epica di sempre. Questa scelta ha permesso di introdurre nuovi elementi come draghi e mech, precedentemente esclusi nei capitoli precedenti a causa della componente multigiocatore.

DOOM: The Dark Ages sarà disponibile dal 15 maggio 2025 su PS5, Xbox Series X/S, PC (Steam e Windows Store) e incluso nel catalogo di PC e Xbox Game Pass.

Categorie
News

Baldur’s Gate 3: la Patch 8 introduce 12 nuove sottoclassi, photo mode e cross-play

Larian Studios ha confermato l’arrivo della Patch 8 di Baldur’s Gate 3, prevista per il 15 aprile 2025. L’aggiornamento introduce 12 nuove sottoclassi, una per ogni classe base, e porta con sé due novità molto attese: la photo mode e il cross-play.

La patch mira ad ampliare la libertà di scelta dei giocatori, offrendo nuove build, approcci tattici e sinergie. È il primo aggiornamento da mesi a modificare in modo così profondo il gameplay.

12 nuove sottoclassi e funzioni inedite

Ogni classe ottiene una nuova sottoclasse, ampliando in modo netto la varietà del gioco:

  • Bard – College of Glamour
  • Barbarian – Path of the Giant
  • Cleric – Death Domain
  • Druid – Circle of the Stars
  • Paladin – Oath of the Crown
  • Fighter – Arcane Archer
  • Monk – Drunken Master
  • Ranger – Swarmkeeper
  • Rogue – Swashbuckler
  • Sorcerer – Shadow Magic
  • Warlock – Hexblade
  • Wizard – Bladesinging

La photo mode aggiunge strumenti avanzati per immortalare il proprio party: angolazioni libere, filtri, messa a fuoco manuale e sticker a tema. Una novità pensata per chi vuole documentare la propria avventura nei minimi dettagli.

Il cross-play consente di giocare in multiplayer tra PC, Mac, Xbox e PlayStation. Un passo importante per la community, che ora può condividere la campagna con amici indipendentemente dalla piattaforma.

Larian ha anche annunciato un evento in diretta su Twitch previsto per il 16 aprile alle 15:00 italiane, in cui mostrerà in dettaglio tutte le novità introdotte dalla Patch 8.

Il supporto post-lancio di Baldur’s Gate 3 resta uno dei più consistenti nel panorama RPG, e questa patch lo conferma.

E tu, quale di queste nuove sottoclassi hai già voglia di provare? O sei più interessato alla photo mode e al cross-play?

Categorie
News

SEGA annuncia cinque titoli per Nintendo Switch 2: da Yakuza 0 a Sonic X Shadow Generations

SEGA ha confermato il suo supporto attivo a Nintendo Switch 2 annunciando oggi cinque titoli che arriveranno sulla console nella sua finestra di lancio. La line-up include RAIDOU Remastered, Yakuza 0: Director’s Cut, Puyo Puyo Tetris 2S, SONIC X SHADOW GENERATIONS e il nuovo gestionale Two Point Museum.

Nuove edizioni, vecchie glorie e debutti inediti

Tra i titoli più attesi c’è Yakuza 0: Director’s Cut, edizione definitiva del prequel che ha fatto scoprire Kazuma Kiryu al grande pubblico. Questa versione offre doppiaggio multilingua, filmati inediti e la modalità online “Raid a Luci Rosse”, che include 60 personaggi sbloccabili e battaglie cooperative. Perfetto per chi vuole iniziare la saga o rigiocarla in una nuova veste.

RAIDOU Remastered: The Mystery of the Soulless Army, ATLUS propone una versione migliorata del classico Devil Summoner, pubblicato originariamente 20 anni fa. La remaster introduce combattimenti rinnovati, grafica migliorata e doppiaggio completo, mantenendo intatta l’atmosfera soprannaturale e noir dell’originale.

Gli amanti dei puzzle troveranno pane per i loro denti in Puyo Puyo Tetris 2S. Oltre alle modalità classiche, la nuova edizione include una modalità 2v2 su un’unica griglia, viaggi dimensionali nella modalità Avventura e una Battaglia tecnica con elementi RPG. Tra i 40 personaggi giocabili spunta anche Sonic, a sorpresa.

A proposito di Sonic, SONIC X SHADOW GENERATIONS porta con sé una nuova campagna giocabile con Shadow e include una remaster completa di Sonic Generations. Il gioco alterna livelli 3D e 2D, arricchiti da contenuti bonus e grafica aggiornata, per un’esperienza che celebra il passato e rilancia il futuro del franchise.

Chiude l’elenco Two Point Museum, un sim gestionale ambientato in un museo. Il giocatore vestirà i panni di un curatore e potrà creare mostre interattive, attrarre visitatori e trasformare il museo in un centro culturale di punta.

SEGA non ha ancora rivelato le date esatte di uscita, ma ha confermato che tutti i titoli arriveranno entro la finestra di lancio di Nintendo Switch 2. Per ora, i siti ufficiali dei singoli giochi offrono trailer, dettagli e contenuti extra.

Categorie
News

Forestrike: il nuovo gioco di Skeleton Crew si mostra in un trailer

Il team giapponese di Skeleton Crew, noto per Olija, è tornato con un nuovo progetto: Forestrike, un titolo d’azione tattica incentrato su tempismo, schivate e riflessione. Il gioco, pubblicato ancora una volta da Devolver Digital, è previsto per il 2025 su PC e Nintendo Switch. Nel frattempo, è disponibile da oggi una demo giocabile su Steam.

Il nuovo trailer svela le basi della via della Foglia, stile di combattimento che rovescia i principi tradizionali del corpo a corpo: l’obiettivo non è colpire per primi, ma usare l’aggressività dell’avversario contro di lui. Un sistema costruito su ritmi precisi, errori puniti e movimenti studiati al millimetro.

L’arte del contrattacco

In Forestrike, chi gioca non domina il campo con forza bruta. Al contrario, osserva, attende e trasforma ogni attacco in opportunità. Il gameplay ruota attorno alla gestione dello spazio, all’analisi del comportamento nemico e al controllo dell’arena. Le tecniche della Foglia permettono di deviare colpi, manipolare armi altrui e riposizionarsi strategicamente per ribaltare lo scontro.

Il protagonista apprende questi insegnamenti dal maestro Talgun, figura centrale dell’Ordine, che rifiuta la violenza diretta e crede che la vera armonia si raggiunga solo proteggendo l’Imperatore. Un mondo in conflitto, una filosofia non violenta, e uno stile che premia la precisione: Forestrike si muove su un terreno poco battuto dal genere action.

Lo studio Skeleton Crew continua a spingere su uno stile visivo raffinato e minimale, con animazioni fluide e ambientazioni ispirate alla pittura giapponese. La colonna sonora accompagna il ritmo del gioco senza forzare la scena, mentre la narrativa si intreccia alle battaglie con equilibrio.

Forestrike non punta a stupire con effetti o combo spettacolari, ma offre una sfida mentale e tecnica, dove ogni errore si paga e ogni successo si guadagna. Chi ha apprezzato Olija ritroverà quell’identità precisa e riconoscibile, ora al servizio di un sistema più profondo.

La demo di Forestrike è già disponibile su Steam. Per chi cerca un’esperienza ragionata e diversa nel panorama action, Forestrike è un nome da segnare.

Categorie
News

Marvel Cosmic Invasion è il nuovo beat’em up arcade dei creatori di TMNT Shredder’s Revenge

Dotemu e Tribute Games tornano in azione con un nuovo progetto ad alto tasso di nostalgia: Marvel Cosmic Invasion, un beat’em up a scorrimento laterale in stile arcade con una lineup di personaggi storici dell’universo Marvel. Il titolo è stato annunciato ufficialmente durante il Nintendo Direct del 27 marzo e uscirà nel corso del 2025 su PC e console, con supporto per coop online e crossplay fino a quattro giocatori.

Il gioco propone uno stile visivo pixel art curato a mano, ispirato ai fumetti Marvel degli anni 90.

Squadre, tag team e super mosse

Il primo trailer di Marvel Cosmic Invasion mostra i personaggi giocabili al lancio: Captain America, Wolverine, Spider-Man, Storm, Nova, Venom e Phyla-Vell. I giocatori possono scegliere due eroi e alternarli in tempo reale durante i combattimenti con il sistema Cosmic Swap, un meccanismo che consente di combinare abilità e attacchi speciali unici.

Le ambientazioni includono New York City, il pianeta Hala, le prigioni Kree e la temibile Negative Zone. Ogni livello ospita nemici iconici dell’universo Marvel, reinterpretati in chiave arcade, con boss fight spettacolari e power-up da sbloccare lungo il percorso.

Il gioco supporta sia single player che coop drop-in/drop-out in locale e online, con accessibilità migliorata per permettere a tutti di partecipare. Tribute Games ha già dimostrato la propria capacità con TMNT: Shredder’s Revenge, e promette lo stesso livello di cura per animazioni, gameplay e direzione artistica.

Secondo Dotemu, MARVEL Cosmic Invasion non è solo un tributo ai fumetti e ai giochi arcade, ma anche un’evoluzione moderna del genere. La collaborazione con Marvel Games si basa su una visione condivisa: riportare in auge i picchiaduro a scorrimento con lo stile e l’impatto dei classici.

MARVEL Cosmic Invasion arriverà entro la fine del 2025. Per ora, godetevi il trailer ufficiale e iniziate a scegliere il vostro duo di eroi.

Categorie
News

Shadow Labyrinth: il lato oscuro di PAC-MAN arriva il 18 luglio

Bandai Namco ha annunciato che Shadow Labyrinth, il nuovo action-platform 2D, sarà disponibile dal 18 luglio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Il titolo è già preordinabile in formato Digital Standard e Digital Deluxe, con la versione per Nintendo Switch in arrivo.

Sviluppato da Bandai Namco Studios, Shadow Labyrinth trasforma il mondo colorato dei classici arcade in un universo oscuro, dove sopravvivere significa consumare i nemici prima di essere consumati. Il gioco unisce platform 2D, combattimenti corpo a corpo, trasformazioni e labirinti pieni di pericoli in un’ambientazione fantascientifica.

Un nuovo mondo, tra nostalgia e brutalità

Il protagonista non è Pac-Man, ma Spadaccino n. 8, un guerriero che dovrà farsi strada su un pianeta ostile infestato da creature mutate e ambienti pericolosi. Al suo fianco c’è PACC, un’entità familiare ma diversa, che guida il giocatore alla scoperta del mondo e delle sue regole: mangia o vieni mangiato.

Il gameplay propone una combinazione di esplorazione, enigmi e combattimenti. I giocatori sbloccheranno modalità speciali che cambiano drasticamente il ritmo di gioco. Il nuovo trailer mostra GAIA, un massiccio mech robotico capace di infliggere danni devastanti durante i boss fight. Non mancano modalità più leggere come la Mini PACC, che richiama le dinamiche classiche in ambienti compatti e labirintici.

Shadow Labyrinthpromette anche una storia più articolata rispetto ai titoli arcade originali. Il giocatore potrà esplorare il passato di PACC, i segreti del pianeta e il ruolo delle altre IP storiche di Bandai Namco, integrate nel mondo di gioco con riferimenti, nemici e scenari reinterpretati.

L’edizione Digital Standard include il gioco base e un bonus con gli effetti sonori originali arcade. La Digital Deluxe aggiunge colonna sonora digitale e artbook.

Con una direzione artistica ispirata al neo-fantascientifico, una colonna sonora atmosferica e gameplay dinamico, Shadow Labyrinth si presenta come una delle scommesse più audaci di Bandai Namco per il 2025. Chi cerca qualcosa di familiare ma completamente nuovo troverà pane per i propri denti.

Categorie
News

The Precinct: edizione fisica in arrivo il 13 maggio su PS5 e Xbox Series

Fallen Tree Games e l’editore Kwalee, insieme a Microids, hanno annunciato che l’edizione fisica di The Precinct uscirà il 13 maggio 2025 su PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Il gioco d’azione neo-noir con ambientazione anni ’80 si prepara a conquistare i fan dei polizieschi old school.

L’annuncio arriva con un nuovo trailer di The Precinct, che mostra inseguimenti ad alta velocità, ambiente distruttibile e l’atmosfera cupa e vibrante di Averno City. I pre-order sono già attivi.

La limited edition includerà il gioco completo, una custodia speciale, una steelbook, la colonna sonora digitale e una mappa-poster della città.

Un poliziesco sandbox tra neon e crimini

In The Precinct, si veste la divisa di Nick Cordell Jr., agente alle prime armi. Appena uscito dall’Accademia, Nick deve affrontare bande armate, corruzione e un misterioso omicidio: quello di suo padre, morto in servizio anni prima.

Il gioco mescola azione, indagini e guida arcade. Le strade di Averno sono un campo di battaglia. Il giocatore può rispondere a chiamate d’emergenza, investigare su casi o inseguire sospetti in auto, a piedi o persino in elicottero. Il sistema di supporto consente di chiamare rinforzi, creare posti di blocco o usare strisce chiodate.

The Precinct prometta un’immersione totale. Il ciclo giorno/notte e il meteo dinamico trasformano la città in tempo reale. Ogni quartiere ha la sua anima: dai vicoli illuminati al neon alle zone industriali decadenti, passando per piazze affollate e parchi dimenticati.

L’anima noir emerge anche nei dialoghi e nel tono generale, ispirato ai film polizieschi americani degli anni ’80. Le gang non sono solo nemici da abbattere, ma fazioni vive, con rapporti di forza che mutano mentre si avanza nel gioco.

The Precinct promette un’esperienza sandbox dove ogni scelta pesa. Agire da solo o coordinarsi con i colleghi cambia lo sviluppo delle missioni. I pre-order sono già aperti.

Categorie
News

Steel Seed rinviato: nuova data di uscita fissata al 22 aprile

Steel Seed, il nuovo titolo stealth-action dell’italiana Storm in a Teacup ed ESDigital Games, non uscirà più il 10 aprile. Gli sviluppatori hanno annunciato oggi che la nuova data di uscita è fissata al 22 aprile 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Lo slittamento di due settimane serve a perfezionare il porting su console e ottimizzare le prestazioni su tutte le piattaforme.

La decisione è arrivata dopo alcune problematiche tecniche riscontrate durante i test di certificazione: “Meglio posticipare l’uscita che pubblicare un gioco instabile” ha spiegato Ilia Svanidze, marketing manager di ESDigital Games. Il team punta a garantire un’esperienza fluida, senza patch correttive immediate. La scelta è chiara: qualità prima della scadenza.

Un’avventura oscura e futuristica

Ambientato in un futuro dove l’umanità è sull’orlo dell’estinzione, Steel Seed racconta la storia di Zoe, una giovane donna intrappolata in una struttura sotterranea governata da intelligenze artificiali. Al suo fianco c’è KOBY, un drone intelligente che la guida tra enigmi e pericoli.

Il gioco mescola azione stealth, parkour e strategia. I giocatori possono sfruttare l’ambiente per evitare o eliminare i nemici, affrontare boss complessi, e personalizzare le abilità di Zoe attraverso tre alberi di potenziamento. In tutto, ci sono 40 abilità sbloccabili, che permettono uno stile di gioco adattabile.

Steel Seed è sviluppato dallo stesso team di Close to the Sun, con la sceneggiatura firmata da Martin Korda, autore premiato con un BAFTA. L’atmosfera è cupa, carica di tensione e con una narrativa pensata per lasciare il segno.

Una demo gratuita di Steel Seed è già disponibile su Steam, offrendo un primo sguardo al sistema di combattimento e alle meccaniche stealth. Il gioco supporta il doppiaggio completo in italiano, oltre a quello in inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo. I sottotitoli coprono anche giapponese, cinese, portoghese brasiliano e coreano.

Chi è curioso può già aggiungerlo alla lista dei desideri su Steam o seguirne gli sviluppi tramite i canali social ufficiali. Con questo rinvio, Steel Seed promette di arrivare in forma migliore. E per chi ama il genere, l’attesa potrebbe valere la pena.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.