Blizzard Entertainment ha annunciato che World of Warcraft: Shadowlands ha raggiunto un volume di vendite da record, vantando la vendita del maggior numero di copie al day one su PC.
Shadowlands ha venduto più di 3,7 milioni di unità in tutto il mondo, diventando il gioco per PC che ha venduto di più e più velocemente nella storia dell’industria videoludica. Il record precedente apparteneva a Diablo III con un volume di copie vendute alla fine del day one di 3,5 milioni di copie.
In aggiunta, World of Warcraft ha visto una forte partecipazione da parte della community mondiale del franchise:
Nei mesi che hanno preceduto la pubblicazione dell’espansione e sin dal lancio della stessa, il gioco ha raggiunto e ha mantenuto il suo più alto numero di giocatori abbonati mensilmente o a più lungo termine rispetto allo stesso periodo precedente e seguente a ogni espansione di WoW dello scorso decennio, sia in Occidente che in Oriente.
I giocatori hanno trascorso più tempo su Azeroth negli ultimi 12 mesi che nello stesso intervallo di tempo di uno qualsiasi degli ultimi 10 anni.
In aggiunta, il tempo totale di gioco dell’ultimo anno è quasi raddoppiato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Entrare in questa nuova dimensione dell’universo di Warcraft insieme a milioni di giocatori in tutto il mondo è stata una grande emozione. È stato altrettanto appagante vedere i giocatori godersi tutti i nuovi contenuti e le nuove funzioni di Shadowlands, sia che essi esplorino nuovi aspetti dei personaggi con le Congreghe, sia che mettano piede su WoW per la prima volta con l’esperienza per i nuovi giocatori nell’Isola dell’Esilio. E c’è molto altro in arrivo.
J. Allen Brack, presidente di Blizzard Entertainment
Shadowlands è l’ottava espansione dell’acclamato gioco di ruolo multigiocatore di massa online di Blizzard Entertainment.
E voi, state ancora giocando all’MMORPG di Blizzard?
Dopo oltre otto anni di attesa, CD PROJEKT RED ha finalmente pubblicato sul mercato Cyberpunk 2077.
Vi riproponiamo dunque il trailer di lancio e un nuovo comunicato stampa del publisher:
In Cyberpunk 2077 i giocatori vestono i panni di V, un mercenario ambizioso, nella megalopoli futuristica di Night City, una città governata dalle Corporation e ossessionata dalla tecnologia e dalle modifiche cibernetiche dei corpi. All’inseguimento del prototipo di un impianto in grado di donare la vita eterna, i giocatori incontreranno un cast di personaggi profondi e stratificati, incluso il rocker ribelle Johnny Silverhand (interpretato da Keanu Reeves), potenzieranno il proprio personaggio con innesti in grado di modificare le proprie abilità e dovranno prendere decisioni difficili che avranno ripercussioni sul mondo e sulla storia.
Cyberpunk 2077 è disponibile da oggi per PC via GOG.COM, Steam e Epic Games Store, e per Xbox One, PlayStation 4 e Stadia ed è giocabile anche su console Xbox Series X | S e PlayStation 5. In un secondo momento, un aggiornamento gratuito a Cyberpunk 2077, che sfrutta appieno l’hardware di nuova generazione, sarà disponibile rispettivamente per i possessori delle versioni Xbox One e PlayStation 4. Le versioni GOG.COM e Steam hanno anche la feature aggiuntiva dello streaming via NVIDIA GeForce NOW.
Il trailer si immerge in profondità nel mondo e nella storia di Cyberpunk 2077 ed esplora i legami che i giocatori creeranno, i pericoli che dovranno affrontare per costruire la loro leggenda come V, il o la protagonista del gioco.
Preparando il palcoscenico per consentire ai giocatori di avventurarsi nella megalopoli di Night City, il trailer di lancio è disponibile per la visione in questo momento sul canale YouTube di Cyberpunk 2077.
Cyberpunk 2077 sarà disponibile a partire dal 10 dicembre 2020 per PC, Xbox One, PlayStation 4 e Stadia.
Avete già preordinato il nuovo titolo del team polacco?
Dopo aver pubblicato svariati trailer tra cui anche uno di animazione, Ubisoft ha lanciato sul mercato Immortals Fenyx Rising, un nuovo action game ambientato nella mitologia greca. Il titolo è disponibile per Google Stadia, Xbox Series X|S, le console Xbox One, PlayStation5, PlayStation 4, Nintendo Switch, Amazon Luna e GeForce NOW.
Qui il trailer e un estratto dal comunicato stampa:
Il gioco
Sviluppato dallo studio di Ubisoft Quebec, il team autore di Assassin’s Creed Odyssey, Immortals Fenyx Rising è una nuova ed emozionante IP che porterà le avventure mitologiche a nuovi e incredibili livelli. I giocatori vestiranno i panni di Fenyx, una semidivinità alata impegnata in una missione per salvare gli dèi dell’Antica Grecia e la loro casa da una maledizione oscura. Solo padroneggiando i leggendari poteri degli dèi, superando prove eroiche e affrontando terribili mostri mitologici, Fenyx sarà in grado di affrontare Tifone, il Titano più letale dell’intera mitologia greca.
Immortals Fenyx Rising è una variante entusiasmante e divertente del genere dei giochi d’azione e avventura open world, che offre un’esplorazione davvero avvincente attraverso spostamenti sempre dinamici. Corri in vaste zone aperte, scala montagne enormi e plana nei cieli per scoprire tutti i segreti delle varie regioni ispirate alle divinità greche attraverso l’Isola dorata.
Oltre a garantire un’esperienza avvincente a tutti gli aspiranti eroi, il gioco offre un’azione dinamica, frenetici combattimenti corpo a corpo e in aria, e storie ispirate alla mitologia greca. I giocatori dovranno combattere contro creature gigantesche come i Ciclopi, il Minotauro e Medusa, ma con l’aiuto della spada di Achille, l’arco di Ulisse e le ali di Dedalo, potranno anche lanciarsi in aria per affrontarle senza alcun timore. Oltre ai combattimenti, alcuni enigmi nello scenario metteranno alla prova la logica e la strategia dei giocatori, da semplici rompicapi fino agli epici sotterranei di Tartaro.
Dopo la tragica morte del suo migliore amico, Sam Higgs decide di tornare a Basswood, la città della sua infanzia, per porgergli l’ultimo saluto. Ma diventa subito evidente che questa piccola cittadina della Virginia occidentale nasconde molti segreti. L’ex giornalista investigativo utilizzerà quindi le sue abilità deduttive per svelare i misteri che circondano la città e i suoi abitanti. Affrontando il suo passato, Sam sarà combattuto tra la sua ricerca della verità e il suo desiderio di riconnettersi con i suoi cari. Ma di chi potrà davvero fidarsi?
Le abilità analitiche davvero uniche di Sam consentiranno al giocatore, attraverso il Palazzo Mentale, di rivivere i suoi ricordi durante alcune sequenze di flashback, oltre a studiare l’ambientazione circostante per raccogliere indizi, così da simulare più scenari per dedurre il corso degli eventi o predire i punti di svolta chiave della storia. Tuttavia, questa particolare capacità può portare Sam a isolarsi dal mondo e, a volte, a ferire chi gli sta intorno.
Ed è qui che entra in gioco il Doppio, un personaggio che solo Sam può vedere. Il Doppio è una rappresentazione di sé stesso più empatica e sociale. Sam potrà sempre contare su questo alleato per una guida attraverso le interazioni sociali e per esplorare una società che a volte rifiuta la singolarità. Attraverso queste qualità umane, il Doppio potrà offrire a Sam un’alternativa quando dovrà prendere decisioni importanti.
Ogni decisione, interazione e scoperta influenzerà la direzione delle indagini di Sam e determinerà quanto di sé stesso sarà disposto a sacrificare. Ma non ci sono risposte giuste o sbagliate, perciò ogni giocatore vivrà un’esperienza unica e adattata alle proprie decisioni personali.
Twin Mirror è compatibile con PlayStation 5, Xbox Series X e Xbox Series S.
Siete interessati alla nuova avventura di DONTNOD?
Paradox Interactive e John Romero, storico lead designer di Doom, hanno lanciato sul mercato Empire Of Sin, strategico a turni ambientato nella Chicago degli anni ’20. Il gioco è disponibile su PC, Mac, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.
Qui sotto il trailer e un estratto del comunicato stampa:
Questo gioco incentrato sui personaggi e ispirato ai noir permette ai giocatori di immergersi nello sfarzo e nel glamour dei ruggenti anni ’20, il tutto mentre lavorano dietro le quinte nel duro ventre del crimine organizzato. Spetta a te spingere, incantare e intimidire i tuoi avversari per farti strada verso la cima del potere e fare tutto il necessario per rimanere lì. Il gameplay di Empire of Sin è strutturato attorno a tre pilastri:
Roleplay: Scegli uno dei quattordici boss unici basati su gangster immaginari e del mondo reale, quindi parti per costruire e gestire il tuo impero criminale nella famigerata era del proibizionismo di Chicago. Scegli Al Capone o Goldie Garneau e manda il resto della malavita di Chicago a dormire con i pesci!
Empire Management: Costruisci il tuo Empire of Sin e gestisci l’economia della malavita di Chicago con saggezza commerciale, brutalità o notorietà a livello cittadino. Gestisci strategicamente i tuoi stabilimenti come speakeasies, catene di approvvigionamento, casinò e altro ancora.
Combattimenti a turni: Metti insieme una banda di assassini dagli oltre cinquanta gangster reclutabili di Empire of Sin e lanciali in un combattimento a turni per difendere ed espandere il tuo territorio o invia un messaggio alle gang avversarie.
“Empire of Sin è un lavoro pieno d’amore, un gioco che volevo realizzare da 20 anni”, ha affermato Brenda Romero, game director presso Romero Games. “Se i giochi riguardano la realizzazione dei desideri, chiunque abbia mai desiderato di gestire un impero criminale è pronto per questa titolo. Abbiamo progettato il gioco per metterti nel bel mezzo dell’azione, proprio all’inizio del Proibizionismo. Inutile dirlo, ma lo dirò: il team di Empire of Sin non vede l’ora che i giocatori si immergano in questo gioco.”
“Empire of Sin è il cocktail perfetto per i videogiochi: fonde insieme la strategia e il gameplay gestionale per cui Paradox è noto con nuovi sapori come il combattimento a turni, il tutto ambientato nel mondo meticolosamente ricreato della Chicago degli anni ’20”, ha affermato Ebba Ljungerud, CEO di Paradox. “Portare questo ambizioso progetto al traguardo è stata una meravigliosa impresa con Romero Games e siamo entusiasti che da oggi i giocatori possano compiere i primi passi nel proibizionismo!”
The Irregular Corporation e White Owls Inc. hanno annunciato The Good Life, un RPG freestyle in cui vestiremo i panni di una giovane fotografa investigativa. Il titolo, dopo una fruttuosa campagna su Kickstarter, arriverà durante l’estate del 2021 su Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e PC.
In The Good Life , i giocatori vestono i panni della fotografa newyorchese Naomi, la cui vita prende una piega inaspettata e si ritrova nella pittoresca cittadina rurale inglese di Rainy Woods. Apparentemente pare che tutti gli abitanti del posto conducano una vita tranquilla e felice. Tuttavia, mentre Naomi inizia a pagare i suoi debiti attraverso la fotografia e qualche lavoretto part-time, inizia a scoprire che non tutto è come sembra nella “cittadina più felice del mondo”. Gli abitanti mutaforma rappresentano solo l’inizio del mistero che Naomi dovrà svelare in The Good Life …
Usa le tue abilità da detective e impara tutti i segreti del fotogiornalismo investigativo per mettere a nudo i segreti di Rainy Woods. Tieni gli occhi aperti mentre svolgi strani, ma piacevoli, lavori part-time per far quadrare i conti, ma fai attenzione a non strafare, perché potresti beccarti un raffreddore. Metti da parte un po’ di soldi e vivi sfruttando i frutti della terra curando il tuo giardino, stringi amicizie (ma occhio ai nemici) e vivi una bella vita a Rainy Woods, soprattutto dopo che avrai la tua fedele pecora da portare a spasso per la cittadina. (Sì, davvero).
Originariamente annunciato in una campagna Kickstarter che ha raggiunto immediatamente i suoi traguardi di finanziamento appena dopo il reaveal, lo stile narrativo indimenticabile di SWERY e White Owl condurrà tutti gli appassionati in un viaggio unico e pieno di sorprese nel corso del prossimo anno su PC, Xbox One, PlayStation 4 e Nintendo Switch.
Football Manager 2021 tiene il controllo del gioco impreziosendo le sue giocate con un match day notevolmente migliorato, ma non riesce a pungere con una rivisitazione della sezione media poco utile, mentre i problemi classici della serie non permettono al titolo di portare a casa il trofeo più importante.
8.5
Tra le tante domande che gli amanti del calcio si pongono ogni anno ce ne sono alcune che hanno più importanza di altre. Dopo nove anni, in molti vogliono sapere se il campionato di calcio italiano avrà un nuovo proprietario, se Messi rimarrà per sempre al Barcellona, se Pep Guardiola riuscirà finalmente a vincere la Champion’s League con il suo City e, soprattutto, se quest’anno Football Manager non rovinerà nuovamente la vostra carriera lavorativa o scolastica di qualsiasi grado.
Nonostante questo difficile periodo in cui anche il mondo del pallone sta vivendo le difficoltà del Covid-19 e sta soffrendo la scomparsa di Diego Armando Maradona, voglio rispondere all’annosa domanda. Per farlo sarà necessario sia recensire i cambiamenti rispetto l’anno passato per i veterani della serie, sia far comprendere agli allenatori in erba se questo è l’anno giusto per entrare nel circolo vizioso del manageriale di calcio più famoso di sempre.
Jurgen chi?
Proprio lui!
Football Manager condivide ancora qualcosa con le sue controparti simulative come PES e FIFA. Entrambi i generi vivono di un costante rinnovo anno dopo anno. Una ricerca delle perfezione fino al prossimo grande cambiamento. Football Manager 2021 è figlio di questa evoluzione in cui è difficile trovare un vero padre, se non andando indietro di almeno una decade. Nel mio caso, l’ultimo incontro con Football Manager risale al lontano anno 2015 e posso confermare che viste tutte insieme, le novità sono tante.
La mia esperienza con Football Manager 2015 mi ha portato a conoscere una quantità scandalosa di forum italiani, internazionali e youtuber ancor prima di giocare la prima amichevole. Se quella sensazione da allenatore fai-da-te ha appassionato i più longevi fan della serie, la stessa scelta non ha permesso al titolo di Sports Interactive di ottenere nuovi proseliti, a meno di giocare la ridotta versione FMTouch.
Footall Manager 2021, invece mostra la precisa scelta di sviluppatori e SEGA di voler rendere il gioco sempre più accessibile nelle sue impostazioni di default, con la possibilità di manualizzare ogni singola operazione per chi vuole andare nel dettaglio.
Ingegneri dell’allenamento
Nonostante non sia una novità di quest’anno, il passo più grande rispetto al titolo che ho conosciuto sei anni fa, risiede nella gestione dell’allenamento, più profonda, ma allo stesso tempo più automatizzata. Gli aspiranti allenatori che vogliono iniziare con Football Manager 2021 devono sapere che possono passare la prima stagione a prendere solo decisioni di alto livello. Infatti, si potrà vincere anche scegliendo inizialmente solo la tattica da utilizzare, per poi pian piano addentrarsi nel mondo della teoria dell’allenamento con estrema cautela.
I veterani, invece vorranno programmare ogni singola giornata, divisa in tre sezioni, in cui sarà possibile allenare il fisico in praticamente ogni sua caratteristica, così come lavorare su una determinata caratteristica della tattica da usare. D’altro canto, se volete un approccio più immediato, è possibile usare gli schemi predefiniti per periodo temporale, come i preziosi allenamenti pre-stagionali o i ritiri, oppure concentrarsi, come sicuramente farete durante l’intera stagione calcistica, sulla tattica principale che vorrete usare.
Il motore 3D è finalmente realistico.
Come in TV
Una delle più piacevoli novità di quest’anno riguarda invece il motore 3D. Finalmente, l’intelligenza artificiale dei giocatori rispecchia una vera partita di calcio ed è piacevole vedere i propri giocatori fare il loro mestiere. Durante le mie stagioni, non mi è capitato di vedere uscite folli dei portieri come negli anni passati e il maggior scandalo a cui ho assistito è forse l’eccessiva capacità delle ali, soprattutto invertite, di poter percorrere kilometri alla ricerca disperata di emulare il famoso gol del Pibe de Oro.
Specifico che questo velo di normalità ha colpito anche il temuto confronto con i giocatori. Una gradita novità di Football Manager 2021 ha introdotto un maggior rapporto con i propri giocatori, anche grazie alla possibilità di gesticolare al fine di mettere un punto esclamativo sulle proprie parole. Personalmente ritengo che la feature più importante sotto questo punto di vista rimane poter chiedere ai giocatori più influenti, che potete vedere in cima a una vera piramide gerarchica dello spogliatoio, di convincere i ragazzi più esigenti a darsi una calmata e pedalare per il bene della squadra.
Il parametro xG deve essere migliorato.
Guarda mamma, come Jürgen
Tornando da un lungo stop, la mia prima stagione ha previsto due forti basi: il Liverpool con il suo possente gegenpressing e l’automatizzazione di tutte quelle rogne che rendono il gioco eccessivamente ripetitivo in alcuni punti della stagione ed estremamente motivante in altri.
Mai come nella mia stagione inglese 2020/21, ho sentito di avere un club e uno staff a supporto. I progressi fatti dalla serie in questi anni hanno permesso ai club di esistere in quanto entità uniche. Calcare il campo di Anfield come allenatore significa accettare una profonda cultura fatta di obiettivi difficili, acquisti di giovani e rispetto dello stadio che ti fanno sentire realmente il manager dei Reds.
Un club storico.
Lo stesso si può dire anche dello staff, che sempre più di rado fornisce informazioni completamente insensate come in passato, e che risulta veramente utile nella gestione di tutte quelle feature eccessivamente tediose. Purtroppo, tra i membri dello staff, i più importanti rimangono ancora i medici e i fisioterapisti.
Lo stile del gioco del Reds aumenta significativamente il rischio di infortuni, così come chiaramente specificato anche dal centro medico più volte. Però, terminare a novembre una partita in nove a causa degli infortunati, fa riflettere sulla risoluzione di uno dei maggiori problemi della serie. Anche in Football Manager 2021 sarete in balia del destino e se sarete tanto sfortunati nell’avere anche otto ragazzi in infermeria contemporaneamente, alla fine pagherete lo scotto di un mancato turnover.
Anche in FM21, esattamente come succede nelle precedenti edizioni, l’impossibilità di fare turnover si pagherà adeguatamente durante il periodo invernale in cui i giocatori non ne avranno più e gli avversari cominceranno a prendervi le misure.
Football Manager era, è, e probabilmente sempre sarà, un titolo estremamente impegnativo. Nonostante gli assidui frequentatori di Anfield hanno potuto vedere i propri beniamini ottenere una striscia positiva a doppia cifra, le pretendenti al titolo hanno continuato a starmi alle calcagna e in certi casi superarmi a dimostrazione che le squadre avversarie non staranno a guardarvi mentre macinate record e punti.
Condizioni metereologiche sensate.
Black Friday
L’altro aspetto che necessita ancora una rivisitazione è il mercato. Durante il primo anno saremo costretti a partire con un budget più basso a causa dell’emergenza Covid-19 e sarà praticamente impossibile fare acquisti fino a gennaio. Inoltre, quando potremo mettere mano al portafogli, noteremo la solita necessità dei club di sparare prezzi senza senso, o ancor peggio, di cedere fuoriclasse a parametro zero.
Sono sicuro che molti di voi riusciranno a mettere le mani su Gianluigi Donnarumma a gennaio 2021. Nella mia partita ha rinnovato, ma mi sono fatto passare il dispiacere con David Alaba del Bayern Monaco divenuto a mani basse il miglior terzino dei Reds per molti anni.
D’altro canto, il calcio mercato è migliorato nel tempo e quella sensazione di andare a una negoziazione completamente bendato sembra essere passata grazie alla possibilità di parlare con l’agente del giocatore. L’agente metterà le cose in chiaro e aumenterà di gran lunga la chance di avere un incontro con il giocatore con esito positivo senza svenarsi, o quasi.
La difficile gestione del Covid
Così come noi tutti, anche Sports Interactive ha preso seriamente la decisione di gestire il problema Covid-19. Dalla cancellazione di EURO 2020, alla triste assenza dei tifosi sugli spalti, il mondo del calcio è stato colpito duramente e anche Football Manager ha deciso di tenerne conto.
Anche se la decisione, piuttosto di buon senso, di non aggiungere la malattia “Covid-19” come potenziale causa di infortunio e la presenza del pubblico, con tanto di guadagni generati dagli abbonamenti, può dar l’impressione che si sia voluti sorvolare sulla questione, così non è.
La prima stagione sarà più dura economicamente con meno denaro a disposizione per gli acquisti e più offerte di prestito rispetto al passato. Inoltre, alcuni campionati europei e sfide internazionali come la Champion’s League, permetteranno nelle primissime stagioni cinque cambi per poi tornare pian piano alla normalità, come ci auguriamo accada anche a tutti noi quanto prima.
Mucchio Selvaggio
Personalmente, la novità che ho più apprezzato di Football Manager 2021 è il match day nel suo insieme. Come già detto, l’engine 3D è veramente gradevole e la nuova interfaccia grafica riesce a essere tanto sintetica quanto funzionale, anche se non ho saputo apprezzare il parametro di expected goal, xG.
Questo KPI dovrebbe avere lo scopo di valutare la probabilità di goal di entrambe le squadre durante la partita. Dal mio punto di vista, può essere un discreto modo di capire come sta andando la partita quando ci sono poche azioni salienti, ma l’ho dimenticato molto in fretta a favore dell’idea che se ci sono poche azioni rilevanti, significa che il mio Liverpool non sta facendo abbastanza male all’avversario.
I social network sono una perdita di tempo anche su FM21.
Giornalisti, male necessario
Spesso il rapporto tra media e allenatori non è semplice e Football Manager 2021 ne è la prova. I ragazzi di Sports Interactive hanno apertamente fatto capire che il loro interesse quest’anno era fornire più strumenti possibili per colmare le lacune comunicative della serie, soprattutto quando ci si interfaccia con i giornalisti.
L’idea di vedere la sala stampa, oppure il tunnel degli spogliatoi, e poter decidere se battere i pugni o sorridere ai giornalisti è realmente piacevole sulla carta, ma nella pratica è decisamente inutile. Mai come quest’anno ho deciso di delegare al mio vice le lunghissime sessioni con i giornalisti fregandomene apertamente delle loro simpatie, o per meglio direi antipatie, nei miei confronti. Un male necessario, come i social network.
Così come fatto per altre sezioni del gioco come la fase di negoziazione, Football Manager 2021 vuole raccogliere intere sezioni di gioco in un’intera schermata. Se molto spesso questa scelta è vincente data la presenza di informazioni chiare in poco spazio come nel caso del centro sviluppo, i media sono ancora il settore più in sofferenza. In particolare, la schermata dei social network può essere divertente da vedere le prime volte, ma diventa decisamente noiosa e spesso troppo caricaturale andando avanti con il gioco.
Capito Varriale?
Conclusione
Football Manager 2021 ha ulteriormente migliorato la serie senza stravolgerla. Il match day è diventato un appuntamento immancabile grazie a un engine 3D veramente migliorato. Inoltre, la maggiore interazione con i giocatori e un’interfaccia grafica più pulita aumentano l’immersione sul campo da gioco.
La parte comunicativa ha avuto un restyle importante che ha portato interessanti novità per quanto riguarda la gestione dello spogliatoio, ma che ha esaltato il gravoso problema della relazione con i giornalisti. Inoltre, alcune lacune della serie come gli infortuni e un calciomercato surreale permangono un problema anche in Football Manager 2021.
Nonostante tutto, FM 21 è il miglior manageriale di calcio in assoluto. Un must buy per ogni veterano data la possibilità di godere delle partite grazie a un’immersione maggiore, fiore all’occhiello di quest’anno. Inoltre, consiglio l’acquisto sia a chi viene da una lunga pausa come me, sia a chi vuole intraprendere per la prima volta la carriera di allenatore virtuale. Infatti, chi si è fermato qualche anno fa noterà che la serie è migliorata notevolmente nel corso del tempo. D’altro canto, i novizi apprezzeranno la scelta di SEGA e Sports Interactive di voler rendere sempre più accessibile il gioco anno dopo anno, con ottimi risultati anche in questa stagione.
In altre parole, se vi piacciono i gestionali impegnativi e siete degli amanti del pallone, FM21 è un acquisto di cui non vi pentirete.
Ho portato al trionfo il Liverpool facendo dimenticare ai tifosi anche Jürgen Klopp in una ventina di ore, grazie alla deliziosa edizione fisica gentilmente fornita dal publisher.
Skeleton Crew Studio e Devolver Digital hanno annunciato che l’action-fantasy game Olija sarà disponibile a partire dagli inizi del 2021. Inoltre, il gioco uscirà anche su PlayStation 4 e Xbox One, oltre che su PC e Nintendo Switch, come già riferito dal publisher.
Olija è un gioco sulla ricerca di Faraday, un uomo naufragato e poi intrappolato nel misterioso paese di Terraphage. Armato di un leggendario arpione, lui e altri naufraghi cercano di lasciare questo paese ostile per tornare nelle loro terre d’origine.
Attraverso avventurose esplorazioni, narrazioni e combattimenti taglienti, il giocatore scoprirà un mondo strano e i suoi abitanti, tra cui Olija, una donna enigmatica a cui Faraday si legherà.
I videogiocatori per PC possono provare su Steam una demo gratuita, già disponibile.
Il gameplay è tratto dal percorso di vita di Nomad, una delle tre storie giocabili dai videogiocatori. Sarà possibile vedere l’azione sulle Badlands, l’area desertica che circonda Night City, e sulle strade della stessa megalopoli.
Cyberpunk 2077 uscirà il 10 dicembre 2020 per PC, Xbox One, PlayStation 4, Google Stadia e GeForce NOW, oltre che sulle console next-gen Xbox Series X|S e PlayStation 5
Che ne pensate di come gira il gioco sulle console PlayStation?