Categorie
Articoli

Path of Exile 2: The Third Edict debutta il 29 agosto con nuove meccaniche e contenuti

Il 29 agosto 2025 i giocatori potranno salpare per l’arcipelago di Ngamakanui con l’arrivo di Path of Exile 2 The Third Edict, la nuova espansione che segna una svolta per il celebre action RPG free-to-play di Grinding Gear Games.

L’aggiornamento introduce l’Atto 4 e sostituisce la vecchia difficoltà Cruel con tre Interludi, ampliando la campagna con nuove aree, boss e storie. Oltre 100 nuovi mostri, 16 zone inedite e 12 boss principali arricchiscono l’esperienza, con un’impronta narrativa più profonda.

Atto 4, Interludi e nuove sfide

Il quarto atto porta i giocatori nelle otto isole di Ngamakanui: dalle spiagge maledette di Whakapanu ai paesaggi infuocati dell’isola di Kin. La progressione non è lineare e lascia libertà di esplorazione.

Gli Interludi sostituiscono la modalità Cruel, aggiungendo tre mini-attività narrative: dal villaggio corrotto di Ogham, al deserto di Vastiri, fino alle caverne ghiacciate abitate dai discendenti Vaal. In totale, offrono 19 nuove aree e 9 boss, permettendo un passaggio più fluido verso l’endgame.

La nuova League Rise of the Abyssal introduce fenditure da cui emergono orde di mostri e boss esclusivi. Eliminandoli, i giocatori otterranno ricompense leggendarie da un Abyssal Trove, oltre a nuovi oggetti e sistemi di crafting.

Novità al gameplay e al crafting

Il sistema delle gemme di supporto è stato completamente rinnovato: non esiste più il limite di una per tipo, e ora possono essere potenziate durante la campagna. A queste si aggiungono i rarissimi Lineage di supporto, ottenibili da boss specifici: ce ne sono 40 da scoprire e perfezionare per build uniche.

Tra le novità più attese arriva anche lo Sprint, disponibile per tutte le classi, e il Trade asincrono, che consente di acquistare oggetti anche senza la presenza online del venditore.

L’espansione aggiunge 25 nuove mappe endgame, con varianti dei boss principali e nuovi incontri epici. Inoltre, il crafting riceve un aggiornamento profondo con oggetti base più potenti e orbs inediti come il Greater Orb of Transmutation.

Free Weekend e uscita

Dal 29 agosto al 1° settembre si terrà un Free Weekend che permetterà di provare il gioco senza chiavi di accesso. L’espansione sarà disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Con Path of Exile 2 The Third Edict, Grinding Gear Games promette un’espansione capace di ridefinire il futuro della serie, unendo contenuti inediti a miglioramenti richiesti da tempo dalla community.

E tu cosa ne pensi: le novità di Path of Exile 2 The Third Edict rendono questa espansione l’occasione giusta per tornare su Wraeclast o provarlo per la prima volta?

Categorie
News

Pragmata: Capcom mostra il nuovo gameplay alla Gamescom 2025

Capcom porta finalmente Pragmata nelle mani del pubblico. Dopo una lunga attesa, il titolo è giocabile per la prima volta a Gamescom 2025, dove i fan hanno potuto scoprire nuovi elementi del gameplay di Pragmata, cuore dell’esperienza sci-fi più ambiziosa degli ultimi anni.

I protagonisti Hugh e Diana affrontano la fuga da una stazione lunare, scenario che ospita minacce create dalla Delphi Corporation. Tra queste spiccano i Walkers, androidi derivati dalla serie M4, originariamente sviluppati come supporto agli umani ma trasformati in pericolosi avversari capaci di muoversi in condizioni di bassa gravità.

Gameplay Pragmata: nuove abilità e combattimenti

Uno dei momenti più intensi riguarda lo scontro con il SectorGuard, boss appartenente alla linea militare S-35. Questo enorme androide monta moduli sferici armati con armi guidate e balistiche a gravità ridotta. I giocatori dovranno sfruttare i propulsori di Hugh per evitare i colpi, mentre Diana si occuperà di violarne i sistemi difensivi.

La novità più significativa è l’introduzione dell’abilità Overdrive Protocol. Una volta caricata la barra, Diana potrà hackerare più nemici contemporaneamente, aprendo le armature e bloccandone i movimenti. Un potere devastante, da gestire con tempismo e strategia.

Al fianco di questa meccanica troviamo i Hack Nodes, elementi ambientali che aggiungono profondità al sistema di combattimento. Attivandoli, i giocatori riducono temporaneamente le difese avversarie, creando nuove opportunità tattiche. Il Decode Node, ad esempio, permette di abbassare la resistenza dei nemici per un periodo limitato. Queste opzioni rendono il gameplay di Pragmata più vario e strategico, unendo azione e pianificazione.

Oltre alla prova diretta in fiera, Capcom ha lanciato un minigioco online di hacking, disponibile sul sito ufficiale. In questo modo, anche chi non è a Colonia può testare le nuove meccaniche.

Il lancio di Pragmata è previsto nel 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. La demo presentata a Gamescom segna un passo cruciale nella comunicazione del progetto, accendendo l’hype e confermando le ambizioni di Capcom per il mercato sci-fi.

Con un mix di adrenalina, hacking e boss fight spettacolari, il gameplay Pragmata promette di offrire un’esperienza diversa dalle solite produzioni del genere.

E tu cosa ne pensi: il nuovo gameplay di Pragmata ti convince abbastanza da inserirlo nella lista dei giochi più attesi del 2026?

Categorie
News

Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection annunciato da Capcom

Durante il Nintendo Direct: Partner Showcase, Capcom ha presentato ufficialmente Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection, il nuovo capitolo della saga spin-off di Monster Hunter. Il titolo arriverà nel 2026 su Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, confermando così un lancio multipiattaforma già attesissimo dai fan.

Il trailer di annuncio ha svelato i primi dettagli sulla storia, ambientata in un mondo in cui due nazioni, Azuria e Vermeil, rischiano la rovina a causa di una misteriosa invasione di cristalli. Nel mezzo della crisi, la scoperta di un uovo raro riaccende la speranza: al suo interno si nasconde un Rathalos, mostro creduto estinto. Tuttavia, la nascita di un secondo Rathalos gemello segna l’inizio di una nuova minaccia, evocando ricordi di una guerra civile combattuta due secoli prima.

Una nuova avventura tra mostri e destini incrociati

In Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection, il giocatore vestirà i panni dell’erede di Azuria, un Rathalos Rider dotato di abilità uniche. Il protagonista guiderà i Ranger, proteggendo i mostri e investigando sul misterioso quarzo delle uova, elemento centrale nella trama. La sua missione si intreccerà con la difesa della natura e la lotta per evitare l’estinzione delle creature che popolano il mondo di gioco.

Durante l’avventura, entrerà in scena Eleanor, principessa di Vermeil. Preoccupata per l’aggravarsi del conflitto, la giovane decide di unirsi al viaggio come forma di mediazione politica e come segno di speranza. Accompagnata dal suo fedele Monstie Anjanath, Eleanor intraprenderà il cammino insieme al protagonista per scoprire la verità dietro le azioni della sorella, la regina di Vermeil.

La trama promette di fondere dramma politico, misteri legati ai mostri e avventura fantasy in un mix capace di soddisfare sia i veterani della serie che i nuovi giocatori. La presenza di gemelli Rathalos, legati a un destino segnato dal passato, suggerisce un intreccio narrativo ricco di colpi di scena.

Capcom punta a consolidare il successo della serie spin-off, offrendo una nuova esperienza di GDR a turni ambientato nel mondo di Monster Hunter, arricchito da meccaniche inedite e un comparto narrativo ambizioso. Con l’arrivo su Switch 2, PS5, Xbox Series X|S e Steam, il titolo si prepara a raggiungere un pubblico ancora più ampio.

Categorie
News

Vampire The Masquerade Bloodlines 2 esce il 21 ottobre

Durante l’Opening Night Live della gamescom 2025, Paradox Interactive, White Wolf e lo sviluppatore The Chinese Room hanno annunciato la data di uscita di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2. Il gioco arriverà su 21 ottobre 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

L’annuncio ha svelato anche un personaggio chiave: Fabien, detective Malkavian e voce che abita la mente del vampiro Phyre. I due si alterneranno come protagonisti giocabili, offrendo prospettive differenti sulla trama. Nei panni di Phyre, un antico vampiro risvegliatosi nella Seattle contemporanea, i giocatori esploreranno il lato oscuro della città e cercheranno di recuperare i propri poteri perduti. Nei sogni e visioni, invece, prenderanno il controllo di Fabien, indagando su un misterioso omicidio in un’atmosfera neo-noir anni ’20, resa ancora più intrigante dalla percezione frammentata tipica dei Malkavian.

Chi preordina il titolo riceverà il Bloodlines Nostalgia Jukebox, un oggetto decorativo con musiche di Rik Schaffer, storico compositore del primo Bloodlines.

Paradox ha confermato tre versioni digitali: Standard, Deluxe Edition e Premium Edition.

Quattro clan di base e una città da dominare

Il gioco base includerà i clan Brujah, Tremere, Banu Haqim e Ventrue, ognuno con discipline, abilità e approcci al combattimento diversi. La società vampirica di Seattle resta regolata dalla Masquerade, la legge che impone ai Kindred di celarsi agli umani. Infrangerla può avere conseguenze fatali.

Con una storia che alterna politica, sopravvivenza e desiderio di sangue, Bloodlines 2 punta a raccogliere l’eredità del cult originale. L’obiettivo è chiaro: offrire un GDR oscuro, profondo e ramificato, capace di unire narrativa, esplorazione e combattimenti intensi.

Categorie
News

Triangle Strategy approda su PlayStation 5 e Xbox Series X|S con uno sconto speciale

SQUARE ENIX ha annunciato al Gamescom Xbox Showcase una novità attesa: Triangle Strategy è ora disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Windows tramite Microsoft Play Anywhere. Dopo il debutto su Nintendo Switch, seguito dalle versioni per Steam e Meta Quest, il GDR tattico del Team Asano si allarga a un pubblico ancora più ampio.

Chi sceglie di acquistare il titolo su PlayStation o Xbox può approfittare di uno sconto del 30% valido fino al 3 settembre 2025. Una mossa che rende l’ingresso nel mondo creato dagli autori di Octopath Traveler e Bravely Default più accessibile, sia per i veterani dei giochi di ruolo strategici sia per i curiosi che vogliono scoprire il genere.

Un conflitto epico tra tre regni rivali

Al centro di Triangle Strategy troviamo un intreccio politico che mette in guerra tre regni: Glenbrook, Aesfrost e Hyzante. Il giocatore veste i panni di Serenoa Wolfhort, erede di una delle casate nobiliari di Glenbrook, affiancato da figure chiave come il principe Roland, la principessa Frederica Aesglast e l’intendente Benedict.

Ogni scelta influenza gli equilibri di potere e determina alleanze, tradimenti e sviluppi narrativi. Il sistema delle Scaglie della Convizione introduce un approccio unico: le decisioni non spettano solo al protagonista, ma coinvolgono anche i compagni, creando ramificazioni nella trama e nei rapporti interni al gruppo.

Lo stile grafico in HD-2D — già apprezzato in Octopath Traveler — mescola pixel art e ambienti tridimensionali, regalando un look moderno che omaggia i classici del passato. Le battaglie tattiche a griglia offrono un livello di sfida che premia pianificazione e conoscenza del terreno, con un gameplay che si colloca a metà strada tra tradizione e innovazione.

Con l’arrivo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, Triangle Strategy raggiunge quasi tutte le principali piattaforme, consolidandosi come uno dei GDR tattici più versatili della generazione. L’offerta a tempo rende questa espansione ancora più interessante, soprattutto per chi non aveva avuto modo di provarlo su Switch o PC.

E tu cosa ne pensi? Approfitterai dello sconto del 30% per vivere il conflitto di Triangle Strategy su console, oppure rimarrai fedele alla versione già disponibile su altre piattaforme?

Categorie
News

Frostpunk 2 sta per arrivare su console e avrà un controllo ottimizzato

11 bit studios ha pubblicato un nuovo gameplay di Frostpunk 2 per console, offrendo un’anteprima chiara di come il survival strategico più glaciale degli ultimi anni arriverà anche su pad. La sfida era enorme: adattare un gestionale così complesso a un sistema di controllo semplificato senza sacrificare la profondità. Il risultato? Un’interfaccia ripensata, un menu radiale intuitivo e comandi fluidi che mirano a garantire la stessa intensità della versione PC.

Il cuore di Frostpunk 2 resta intatto: decisioni morali difficili, gestione spietata delle risorse e la pressione costante di una città in lotta per sopravvivere. In questo sequel, il ruolo del giocatore come “Steward” diventa ancora più centrale. Ogni scelta pesa, ogni errore può segnare il destino della comunità. L’anteprima mostra come 11 bit studios abbia cercato di mantenere quell’atmosfera brutale, ma con un’attenzione particolare all’accessibilità su console.

Frostpunk 2 su console: uscita e disponibilità su Game Pass

Il team di Varsavia conferma che Frostpunk 2 arriverà su console il 18 settembre 2025, con disponibilità immediata anche su Xbox Game Pass. La versione PC è già giocabile, anche tramite PC Game Pass, ma l’arrivo su console promette di allargare la community e portare nuovi giocatori a confrontarsi con le difficili scelte della saga.

Questa nuova edizione non è un semplice porting. 11 bit studios ha costruito un’esperienza pensata per chi gioca con pad, senza tradire le radici hardcore della serie. Non si tratta solo di spostare interfacce: il team ha ridisegnato l’approccio al comando della città, mettendo il potere — e le sue conseguenze — direttamente nelle mani dei giocatori console.

L’annuncio segna anche un punto importante per la strategia dello studio: rendere i giochi di sopravvivenza e gestione accessibili su più piattaforme, eliminando le barriere che spesso allontanano chi preferisce console al PC.

Categorie
News

Capcom mostra Onimusha: Way of the Sword e annuncia Final Monster Hunter Wilds x Fantasy XIV alla Gamescom 2025

Capcom ha conquistato la scena della Gamescom Opening Night Live 2025 con due annunci di peso. Da un lato il nuovo trailer di Onimusha: Way of the Sword, dall’altro l’attesa collaborazione tra Monster Hunter Wilds e Final Fantasy XIV Online, pronta a fondere due universi leggendari del gaming.

Il filmato di Onimusha: Way of the Sword ha mostrato nuove aree oscure e nemici mostruosi che arricchiscono il dark fantasy della serie. Tra i mostri svelati compaiono il Greater Nue, bestia chimerica capace di dominare i fulmini, il Kogashira, umano corrotto dai Genma e circondato da nubi velenose, e il Chijiko, un ammasso di volti intrecciati che combatte con tentacoli letali.

Le meccaniche di combattimento e i poteri di Musashi

Il protagonista Musashi Miyamoto torna a impugnare abilità iconiche della saga come l’Issen, contrattacco fulmineo ad alto rischio, e la Soul Absorption, che consente di assorbire le anime dei nemici per recuperare salute e potenziare equipaggiamento. Non mancano nuove tecniche come il Deflect, utile per riflettere attacchi e proiettili, e il Parry, che stordisce i nemici e apre spazi per colpi di risposta.

Il trailer ha mostrato anche il Blazing State, potere temporaneo che si attiva concatenando parate perfette, e sequenze di combattimento con arco e lame doppie, a conferma di un gameplay vario e dinamico. Onimusha: Way of the Sword uscirà nel 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Monster Hunter Wilds incontra Final Fantasy XIV

La serata ha portato anche un annuncio inaspettato: un crossover tra Monster Hunter Wilds e Final Fantasy XIV Online, presentato da Ryozo Tsujimoto e Naoki Yoshida. L’evento arriverà a fine settembre con il Title Update 3 gratuito di Monster Hunter Wilds.

I giocatori potranno esplorare le Forbidden Lands cavalcando i Chocobo e affrontare il temibile Omega Planetes, superboss meccanico introdotto in una nuova quest narrativa. L’evento segna uno dei crossover più ambiziosi mai visti tra RPG e action hunting game.

Con queste mosse, Capcom mostra di voler consolidare il 2025 come un anno chiave per il proprio catalogo, tra grandi ritorni e collaborazioni che allargano i confini del genere.

E voi, siete più curiosi di tornare a brandire la spada in Onimusha: Way of the Sword o di vivere l’inedito crossover tra Monster Hunter Wilds e Final Fantasy XIV Online?

Categorie
Breaking News

Resident Evil Requiem: Capcom svela un nuovo trailer alla Gamescom 2025

Alla Gamescom Opening Night Live 2025, Capcom ha presentato un nuovo trailer di Resident Evil Requiem, il capitolo che segnerà una nuova era del survival horror. I fan hanno avuto un’anteprima esclusiva sulla storia di Grace Ashcroft, la giovane analista dell’FBI che dovrà affrontare i fantasmi del proprio passato.

Il filmato, mostrato durante l’evento, si concentra proprio sulle origini di Grace e sul legame diretto con la tragedia di Raccoon City, avvenuta 30 anni prima. La narrazione punta a un approccio più introspettivo, esplorando la dimensione psicologica della protagonista e il peso delle sue memorie traumatiche. Un mix che mira a rinnovare le dinamiche classiche della serie.

Un ritorno alle radici con uno sguardo al futuro

Resident Evil Requiem riprende l’essenza del survival horror, ma lo adatta al pubblico moderno. I giocatori vestiranno i panni di Grace in una nuova indagine che la condurrà nuovamente nei luoghi segnati dall’epidemia, tra misteri irrisolti e nuove minacce.

Il titolo arriverà il 27 febbraio 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, con un comparto tecnico spinto al massimo per valorizzare ambienti inquietanti e atmosfere cupe. Secondo le prime anticipazioni, il gameplay proporrà esplorazione, gestione accurata delle risorse e scontri che esigeranno sangue freddo e precisione.

Oltre al gioco, Capcom ha celebrato un altro traguardo: il 30° anniversario della serie Resident Evil, che cadrà nel marzo 2026. Per l’occasione è stato svelato un logo celebrativo e un’illustrazione speciale che raffigura Grace insieme a personaggi iconici della saga. Una scelta che sottolinea il legame tra passato e futuro, mantenendo vivo lo spirito di una delle serie più longeve e amate della storia videoludica.

Con Resident Evil Requiem, Capcom punta a consolidare la sua posizione di leader nel genere horror, unendo tradizione e innovazione per conquistare sia i veterani della serie che i nuovi giocatori.

La domanda ora è inevitabile: secondo voi, Resident Evil Requiem riuscirà a superare le aspettative e a riportare la saga al livello dei suoi capitoli storici?

Categorie
News

Jurassic Park: Survival – Primo sguardo e dettagli sul nuovo gioco per PC, PS5 e Xbox

Jurassic Park: Survival ha catturato la nostra attenzione ed è sicuramente uno dei videogiochi più attesi dagli amanti del franchise. Il titolo non sarà presente alla gamescom 2025, ma gli sviluppatori hanno pubblicato un dietro le quinte che offre un primo sguardo approfondito sul progetto in sviluppo per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Ambientato un giorno dopo gli eventi del film originale Jurassic Park del 1993, il gioco catapulta i giocatori su Isla Nublar, ricreata con una fedeltà senza precedenti. L’obiettivo è offrire l’esperienza definitiva: esplorare le aree iconiche del parco e scoprire luoghi inediti, pieni di misteri e pericoli.

Gameplay e caratteristiche principali di Jurassic Park: Survival

In Jurassic Park: Survival, il giocatore interpreta la dottoressa Maya Joshi (Payal Mistry), scienziata InGen rimasta intrappolata sull’isola. L’esperienza di gioco combina stealth in prima persona, azione e momenti ad alta tensione contro dinosauri progettati per riprodurre fedelmente movimenti e comportamenti visti sul grande schermo.

Tra le caratteristiche confermate:

  • Esplorazione libera di Isla Nublar: dalle porte monumentali del parco al Visitor Center, fino a nuove aree mai viste prima.
  • Sopravvivenza contro dinosauri iconici: velociraptor, tirannosauri e altre creature letali richiederanno astuzia e strategia per essere evitate o affrontate.
  • Gestione delle risorse e ambienti dinamici: il giocatore dovrà sfruttare ogni oggetto e ogni copertura per sopravvivere.

Con la promessa di unire fedele ricostruzione cinematografica e innovazione nel gameplay, questo nuovo capitolo potrebbe diventare un punto di riferimento per i giochi ispirati a Jurassic Park.

Categorie
News

Mafia: Terra Madre mostra finalmente il proprio gameplay tra furtività, piombo e onore

Hangar 13 ha pubblicato un nuovo gameplay di Mafia: Terra Madre, il capitolo ambientato in Sicilia agli inizi del ’900, in arrivo l’8 agosto su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Il video, disponibile sul canale YouTube di IGN, mostra una missione completa tratta dal Capitolo 5, intitolata semplicemente Villa.

Nel filmato, il protagonista Enzo riceve ordini da Don Torrisi, che gli affida il compito di infiltrarsi nella villa del rivale Ludovici e “mandare un messaggio”. Un’azione che, secondo le parole del Don, deve dimostrare che sa “occuparsi sia della famiglia che degli affari”.

Furtività, fuoco e libertà d’azione

Il video offre uno sguardo concreto sulle meccaniche stealth e sulla libertà di approccio che il titolo concede. Prima dell’infiltrazione, Enzo sceglie il suo equipaggiamento: revolver, shotgun, fucile da caccia e granate. Si sposta a bordo di un’auto d’epoca, novità assoluta per l’epoca in cui il gioco è ambientato.

Una volta nei pressi della villa, il giocatore può decidere come procedere. Il video mostra un approccio furtivo, con eliminazioni silenziose tra le ombre. Quando l’allerta scatta, la scena si trasforma in un conflitto armato diretto, tra spari, coperture e esplosivi. Il passaggio tra le due modalità è fluido, senza stacchi o caricamenti.

Il setting siciliano dà al tutto una personalità forte. Luci calde, silenzi pesanti, e dettagli architettonici ben curati creano un’atmosfera densa. A impreziosire l’esperienza ci sono dialoghi credibili, accenti locali, e suoni ambientali studiati.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.