Categorie
News

Shinji Mikami si prenderà una pausa dai survival horror

Nell’ultimo periodo il nome del leggendario Shinji Mikami è comparso più volte tra le pagine della stampa specializzata, ma ormai da tanto tempo mai per il genere che lo ha reso celebre, i survival horror. La mente dietro a diversi capolavori horror, Resident Evil e Dino Crisis su tutti, è attualmente impegnato a promuovere, Shadows of the Damned: Hella Remastered, la versione rimasterizzata dell’eccentrico action di Grasshopper Manufacture. Nell’ultima dichiarazione rilasciata, Shinji Mikami ha affermato di voler prendersi una pausa dai survival horror.

Penso di voler star per un po’ lontano dai survival horror

Shinji Mikami

Dopo aver lasciato Tango Gameworks prima della sua definitiva chiusura, Shinji Mikami ha fondato a marzo di quest’anno, Kamuy, la sua nuova casa di sviluppo su cui non si sa praticamente nulla. I primi due tasselli del puzzle ci indicano che sia coinvolto in qualche modo Suda51 e Grasshopper Manufacture, che per primi hanno dato la notizia della fondazione di Kamuy, e che come apprendiamo adesso, il maestro Mikami non sembra intenzionato a pubblicare nuovi survival horror nell’imminente futuro.

Categorie
News

Silent Hill 2: Akira Yamaoka ha rinnovato l’intera colonna sonora

Il remake di Silent Hill 2 è sempre più vicino e le menti dietro all’opera cominciano a rivelare dettagli molto importanti. Una delle personalità più iconiche è Akira Yamaoka, compositore di Silent Hill, Silent Hill 2, Revelation e coinvolto adesso anche nel remake di Bloober Team. Yamaoka ha rivelato che per l’imminente remake ha rinnovato tutti i 25 brani che compongono la colonna sonora del primo Silent Hill 2 e di aver inserito alcune nuove composizioni

Ho rifatto tutti i brani originali e ne ho aggiunti di nuovi. Dopo 25 anni, il mio approccio alla musica si è evoluto. Questo lavoro riflette questo cambiamento, fondendo la passione del passato con il suono di oggi, mettendomi alla prova come mai prima d’ora.

Akira Yamaoka

Silent Hill 2 uscirà l’8 ottobre 2024 per PlayStation 5 e PC. Konami ha delegato il prestigioso remake a Bloober Team, casa di sviluppo polacca nota per aver creato la saga di Layers of Fear e il più recente The Medium.

Categorie
News

Star Wars Outlaws, per Digital Foundry “è realizzato magnificamente su PS5 e Series X/S, a parte qualche problemino”

Dopo i voti della stampa internazionale, anche l’autorevole canale YouTube The Digital Foundry ha pubblicato la propria recensione (tecnica) sul nuovo open world di Ubisoft, Star Wars Outlaws. Gli esperti hanno promosso il lavoro svolto da Massive Entertainment e dallo Snowdrop Engine su PlayStation 5 e Xbox Series X/S, nonostante qualche problemino, in particolare su Xbox Series S.

PS5 e Xbox Series X offrono tre impostazioni grafiche: la modalità qualità a 30fps, la modalità bilanciata a 40fps (per schermi a 120Hz) e modalità prestazioni a 60fps. Il lavoro svolto da Massive Entertainment è molto simile a quanto già visto su Avatar: Frontiers of Pandora. Tuttavia, la versione per Series S presenta un’unica modalità bloccata a 30 fps. Di conseguenza, in termini di qualità grafica è abbastanza semplice capire quale sia la scelta migliore. La modalità prestazioni a 60 fps utilizza risoluzioni interne da 720p a 1080p; la modalità bilanciata a 40 fps è compresa tra 936p e 1252p; la modalità qualità a 30 fps raggiunge le risoluzioni di base più elevate tra 1134p e 1620p. Infine, Series S si accontenta di una risoluzione compresa tra 720p e 1080p, in linea con i risultati già ottenuti con Avatar.

Nel complesso, l’engine Snowdrop si è dimostrato all’altezza nel riprodurre l’universo di Star Wars. Outlaws è un gioco ben ottimizzato, nonostante Outlaws non sia un gioco pulito a livello tecnico, con alcuni punti deboli in mezzo a una tendenza generale di brillantezza. In particolare, la modalità prestazione su PS5 e Serie X sacrifica molto la qualità dell’immagine. Per Digital Foundry, la scelta migliore è giocare Star Wars Outlaws in modalità bilanciata, perchè offre un equilibrio tra impostazioni visive, qualità dell’immagine e stabilità del frame-rate. La modalità a 30 fps è una buona alternativa per chi non ha uno schermo a 120 Hz.

Categorie
News

Indiana Jones e l’antico Cerchio ha una data di uscita (anche su PlayStation 5)

L’edizione 2024 della Gamescom ha portato diverse novità, in particolare per i titoli di punta di Xbox. L’impegno di Microsoft ha reso la fiera tedesca di gran lunga più interessante rispetto gli anni passati. Non a caso la nostra killer application è stata Indiana Jones e l’Antico Cerchio, che adesso ha anche una data di uscita ufficiale. Tra le novità più gradite c’è anche la conferma che l’archeologo più famoso al mondo approderà anche su PlayStation 5.

Indiana Jones e l’antico Cerchio sarà disponibile il 9 dicembre per Xbox Series X/S, PC e Game Pass, e arriverà su PlayStation 5 nella primavera del 2025. Come di consueto dopo ogni date reveal, il publisher ha ufficialmente aperto i preordini. Nello specifico, Microsoft ha ufficiliazzato quelli per Xbox Series X/S e PC, mentre gli utenti PlayStation dovranno attendere ancora un po’. Le opzioni di acquisto sono tre: Standard, Premium e Collector’s Editon (solo fisica). Vi rimandiamo al sito ufficiale per tutti i dettagli e le prenotazioni.

Quest’ultimo videogiochi dedicato a Indiana Jones è in sviluppo presso MachineGames, che hanno ereditato con buon successo due enormi giochi di Id Software: Wolfenstein e Quake i cui diritti sono oggi di Bethesda Softworks. Personalmente ritengo la scelta molto azzeccata in quanto l’ironia di Wolfenstein ha molti punti in comune con lo stile leggere del personaggio di Indiana Jones. Nello specifico, L’antico Cerchio è ambientato tra gli eventi dei Predatori dell’Arca Perduta e Indiana Jones e l’Ultima Crociata.

Categorie
News

Dragon Age: The Veilguard ha una data di uscita

La più importante stagione videoludica dell’anno, l’autunno quella poco prima del periodo natalizio, si avvicina e anche Electronic Arts e Bioware stanno diradando la nebbia che li porterà verso il momento più redditizio dell’anno. In questo caso, la punta di diamante della squadra è Dragon Age: The Veilguard di cui è stato pubblicato recentemente un trailer con la data di uscita ufficiale. Dragon Age: The Veilguard uscirà il 31 ottobre 2024.

L’ultimo video di Dragon Age ha enfatizzato la figura di Rook, il protagonista, completamente personalizzabile, che dovrà unire la propria squadra e portare a termine la più difficile delle battaglie di tutti i giochi di ruolo con un’impronta in pieno stile D&D: sconfiggere le divinità (elfiche e corrotte) e altre imponenti creature tra cui gli immancabili draghi che abbiamo ammirato nel trailer che si è concluso con l’annuncio dell’apertura dei preorder.

The Veilguard, che sarà possibile giocare su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC, è il quarto capitolo della saga principale di Dragon Age, il sequel diretto di Inquisition uscito ben dieci anni fa, nel 2014.

Categorie
News

MGWCMX 2024, dopo Mikami annunciati nuovi grandi ospiti da Baldur’s Gate 3

La nuova edizione di Milan Games Week & Cartoomics, o MGWCMX 2024 per venire presumibilmente incontro a un pubblico più giovane, si preannuncia piena di ospiti di altissimo profilo. Dopo aver annunciato la presenza del padre di Resident Evil e The Evil Within, Shinji Mikami, gli organizzatore dell’evento hanno confermato alcuni degli attori più importanti del miglior videogioco di ruolo in essere: Baldur’s Gate 3.

A presenziare durante la Games Week italiana saranno: Neil Newbon, Jennifer English e Debora Wilde, rispettivamente Shadowheart e Lae’zel e Aliona Baranova.

La Milan Games Week & Cartoomics, che si terrà dal 22 al 24 novembre 2024 presso la Fiera Milano, vuole essere il punto d’incontro intergenerazionale per gli appassionati della la cultura pop. E quest’anno gli amanti dei giochi di ruolo avranno anche la possibilità di festeggiare il 50° anniversario di Dungeons & Dragons con eventi dedicati.

Categorie
News

Kunitsu-Gami: Path of the Goddess è ora disponibile

Dopo aver svecchiato tante importanti IP, tra tutte quella di Resident Evil grazie all’Engine proprietario, Capcom continua il suo prolifico periodo di produzioni di alto livello con un nuovo videogioco. Kunitsu-Gami: Path of the Goddess è un gioco di azione e strategia che nasce dal folklore giapponese ed è ora disponibile su Xbox Series X/S, Xbox One, PC, PlayStation 5 e PlayStation 4. In aggiunta, Kunitsu-Gami è già pronto per essere giocato anche su Xbox Game Pass.

L’ultima fatica di Capcom è ambientato sul monte Kafuku, un tempo luogo pieno di vita e e natura. Adesso invece è invaso da un’inquietante profanazione e dalle Furie. Sarà compito del videogiocatore fronteggiare la minaccia impegnandosi in un gameplay ibrido tra gioco d’azione e tower defense immergendosi in un ciclo giorno/notte unico. Con la luce del sole, i videogiocatori dovranno esplorare il villaggio e prepararsi a proteggere la Sacerdotessa Yoshiro. Durante la ntote, le Furie entreranno in scena e bisognerà difendersi dal male proveniente dalle porte Torii.

Categorie
News

Flintlock: The Siege Of Dawn, disponibile il souls-lite tra magia e polvere da sparo

L’universo dei souls-lite aggiunge un’altra interessante tessera al suo puzzle sempre più ampio: Flintlock: The Siege Of Dawn è ora disponibile su PC, Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC. In aggiunta, l’opera di A44 Games e Kepler Interactive è già disponibile su Xbox Game Pass e PC Game Pass.

Flintlock: The Siege of Dawn vuole confermare al mondo intero che A44 Games i souls li sa fare. Dopo i buoni risultati con Ashen, lo studio neozelandese continua a battere la strada su cui ha fatto esperienza. Flintlock: The Siege of Dawn è un gioco di ruolo e d’azione, più precisamente un souls-lite in stile Star Wars Jedi: Fallen Order e Survivor, ambientato in un mondo dove magia e polvere da sparo si incontrano. Il videogiocatore impersona Nor Vanek, che insieme al mistico compagno a quattro zampe Enki, si ritroverà nel bel mezzo di una battaglia contro gli dei e il loro minaccioso Esercito dei Morti. Lo scopo dell’avventura è arduo: recuperare la perduta Città di Dawn, mentre il mondo intorno a loro precipita nel caos.

Flintlock: The Siege of Dawn è disponibile al prezzo di 39,99€. Inoltre è già presente su Xbox e PC Game Pass. In aggiunta, è stata pubblicata una Deluxe Edition fisica per Xbox Series X/S e PlayStation 5. La Deluxe Edition di Flintlock contiene oltre al gioco completo anche la colonna sonora digitale, l’artbook digitale e contenuti cosmetici DLC aggiuntivi.

Categorie
News

Drop Duchy, annunciato un interessante gestionale ispirato ai giochi da tavolo

Il confine tra videogiochi e giochi da tavolo è spesso labile. Concettualmente si tratta della stessa idea ma applicata con una tecnologia diversa, e di conseguenza pubblico differente. Molto spesso però giocatore e videogiocatore collimano sulla stessa persona. E lo stesso può avvenire con giochi. Drop Duchy, il nuovo gestionale e strategico annunciato di Sleepy Mill Studio e The Arcade Crew, sembra essere l’anello di congiunzione tra i due mondi.

Esattamente come un gioco da tavolo alla tedesca (a noi ricorda Carcassonne), Drop Duchy promette di essere un videogioco intuitivo e veloce, ma allo stesso tempo ricco di strategia roguelite e gestione delle risorse. Nel trailer pubblicato su YouTube, il titolo si mostra come un deck builder in cui bisognerà posizionare le proprie tessere, raccogliere risorse e scontrarsi con agguerrite forze nemiche.

Drop Duchy è stato annunciato per l’autunno 2024 attualmente solo su PC, ma una demo sarà pubblicata su Steam nelle prossime settimane.

Ti potrebbe interessare anche:

Le evoluzioni digitali dei giochi da tavolo

Categorie
News

Bleach: Rebirth of Souls, annunciato il prossimo videogioco della saga

Nella prima decade degli anni 2000, gli appassionati di manga e anime hanno vissuto una nuova età dell’oro grazie all’avvento dei Big Three: One Piece, Naruto e Bleach. A distanza di tredici anni da Soul Resurrección per PlayStation 3, l’opera di Tite Kubo ritorna a essere un videogioco di cui sappiamo ancora spaventosamente poco, ma di cui abbiamo almeno un titolo, Bleach: Rebirth of Souls.

Bandai Namco ha pubblicato un trailer abbastanza criptico cui sono mostrati alcuni dei più celebri personaggi del manga e dell’anime come Ichigo Kurosaki, Rukia Kuchiki, Uryu Ishida e Yasutora Sado. Ulteriori dettagli sul gameplay non sono stati svelati, ma sappiamo che a comporre le musiche ci sarà Takeharu Ishimoto (Final Fantasy X, Kingdom Hearts II). Bleach: Rebirth of Souls è in sviluppo presso Tamsoft Corporation, specializzata soprattutto in picchiaduro e hack and slash, ma anche alcuni exploit come il loro ultimo gioco, tratto proprio da un manga: Captain Tsubasa: Rise of New Champions.

Il videogioco sarà disponibile, con data ancora da annunciare, su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S e PC.

Panoramica privacy

Questo sito web usa Cookie al fine di fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni Cookie sono conservate sul tuo browser e hanno il compito di riconoscerti quando torni sul nostro sito web. Inoltre, sono utili al nostro team per capire quali seizioni del sito web sono maggiormente utili e interessanti.